BookSprint Edizioni Blog

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Lunedì, 24 Luglio 2017 16:45

Storia di un uomo innamorato della vita

Donato Grassi nel suo libro si apre completamente ai lettori indirizzando loro uno scritto pieno di consigli dati con amore, come farebbe uno zio premuroso e amorevole. “Storia di un uomo innamorato della vita” è un libro pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e fruibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Lunedì, 24 Luglio 2017 16:33

Intervista all'autore - Donato Grassi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Mottola, in provincia di Taranto. Avevo sempre avuto il desiderio di scrivere, ma solo negli ultimi anni ho colto questa decisione, in seguito ad eventi personali. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Prettamente di notte quando tutto si spegne, i miei pensieri prendono vita. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Luca Bianchini.
Lunedì, 24 Luglio 2017 16:21

Intervista all'autore - Emanuele Avanti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo in un piccolo paese alle porte di Varese, a pochi chilometri dal confine Svizzero. Dopo essermi diplomato alle scuole superiori, ho deciso di intraprendere la carriera militare entrando in accademia aeronautica con l'obiettivo di diventare pilota militare. Visti i miei non brillanti risultati alle scuole di volo, decisi di passare ai servizi di terra e frequentai la scuola di guerra aerea di Firenze dove venni nominato ufficiale. Dopo essere stato per circa un anno al reparto operativo, decisi di lasciare l'aeronautica militare. Grazie all'esperienza maturata lavorai per circa 6 anni in Aermacchi, la nota azienda aeronautica che ha dato alla luce i ben famosi MB339 in forza alle Frecce Tricolore. Dopo essermi sposato decisi infine di abbandonare definitivamente il mondo aeronautico e passare definitivamente alla vita civile. Dal 1994 infatti, lavoro per un importante gruppo industriale internazionale in qualità di Communication Manager. In questo ruolo ho coordinato molti progetti di comunicazione di marketing sia in ambito tradizionale che digitale. Ho in passato collaborato con alcune riviste tecniche di settore pubblicando diversi articoli che sono stati divulgati su tutto il territorio nazionale. La passione di scrivere forse è nata proprio allora e si è rafforzata nel tempo. Sono un grande appassionato di musica e di lettura ed il mio tempo libero (almeno in parte) lo dedico anche al volontariato, svolgendo attività di soccorso in Croce Rossa Italiana.
Sabato, 22 Luglio 2017 14:57

Intervista all'autore - Armando Sansone

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è l’espressione di uno spirito libero che può elevarsi in alto senza legami e compromessi, in un cielo limpido, sgombro da egoismo e malvagità. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Certamente nell’opera di uno scrittore c’è sempre un’impronta di qualcosa di personale. Nel racconto “The legend of the farm” il vecchio fattore Benson dice: «Che futuro poteva avere un paese, dove i sogni erano stati messi al bando e l’egoismo aveva fatto breccia nei cuori? Un paese dove si smette di sognare? Per questo la gente non sorrideva più!» Qui è rappresentato anche il mio pensiero.
Sabato, 22 Luglio 2017 12:00

Double face - The hell

Un’adolescente fuori dal comune, molto più sveglia, intelligente e sensibile rispetto alle sue coetanee, è la protagonista di “Duble Face – The Hell”, il libro nato dalla fantasia della giovane autrice Arsa Sula. Il romanzo, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, è disponibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nel formato moderno dell’e-book.
Sabato, 22 Luglio 2017 11:50

Intervista all'autore - Arsa Sula

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Arsa, ho sedici anni e mezzo, vengo dall'Albania ma vivo in Abruzzo da quando ero piccola. Studio economia anche se ho diverse passioni, tra cui ovviamente la scrittura, la psicologia, le stelle, l'inglese e la musica. In realtà non c'è stato un momento preciso in cui ho scelto di diventare scrittrice, semplicemente scrivo tutto ciò che mi passa per la testa. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Sicuramente la sera, forse è l'unico momento in cui ho del tempo libero, scrivo ascoltando musica, solitamente non c'è un orario preciso in cui stacco, continuo anche fino a tardi. Durante la giornata invece, ho molte idee che appunto sul quaderno dedicato al libro che sto scrivendo, ogni storia ha un quaderno diverso.
Venerdì, 21 Luglio 2017 09:55

Intervista all'autore - Stefano Ventura

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Il vedere i propri pensieri "concretizzati" in un libro è un'emozione che probabilmente solamente chi scrive, può capire. Lo scrivere diventa un'esternazione del proprio io, il leggersi ferma il tempo in un preciso istante e l'essere letto è un viaggio nella mente dei lettori. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Realtà e fantasia si intersecano inevitabilmente. È il sogno che diventa realtà e la realtà che diventa sogno. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Il vedere il mio libro "LA SPADA DAMASCO" diventare nella traduzione in spagnolo "ESPADA DAMASCO" mi proietta oltre i nostri confini. Il pensiero di essere letto in lingua mi emoziona a tal punto che comincio anche a sognare in spagnolo.
Giovedì, 20 Luglio 2017 16:54

Elementi di etica conDIVISA

In Italia la pubblica sicurezza, negli ultimi anni è stato oggetto si scandali che hanno danneggiano l’immagine delle Forze di Polizia nazionali e locali. Il saggio di Michele A. Scarati, “Elementi di etica conDIVISA”, si propone di sanare questa frattura allo scopo di migliore il funzionamento pubblico della nostra nazione. Il volume, 262 pagine totali, è pubblicato dalla BookSprint Edizioni ed è fruibile nella doppia veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Giovedì, 20 Luglio 2017 15:27

Intervista all'autore - Michele A. Scarati

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Confesso che le cose più importanti che ho scritto nella mia vita, oltre la tesi di laurea, sono stati verbali di arresto e informative di reato per la mia attività professionale di carabiniere (scherzo). Scrivere è certamente una forma d’arte, uno dei tanti modi creativi di esprimere se stessi e rappresentare e raccontare le proprie idee che, specie per chi scrive un saggio, possono anche non essere condivise o essere criticate. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Praticamente tutta la mia, quasi, trentacinquennale esperienza professionale di appartenente alle forze dell'ordine.
Giovedì, 20 Luglio 2017 10:00

Selezione Emme

Sostenuta dallo staff della casa editrice BookSprint Edizioni, Anastasia Deodato ha potuto dare forma ai suoi sentimenti ed alle sue riflessioni. È da questa collaborazione che è nata la pubblicazione della silloge “Selezione Emme”, una raccolta di testi poetici che sono lo specchio del cuore e dell’anima della sua autrice. Breve e veloce, questa lettura colpisce il lettore per la sincerità dei sentimenti, per la trasparenza che riesce a comunicare mediante le belle forme e la suggestione delle immagini.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)