BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Martedì, 20 Giugno 2017 11:58

Diario di un'anomalia

Un originale diario in cui l’autore raccoglie osservazioni, pensieri e opinioni che spaziano dal lavoro, alla condizione della donna nella società, fino ai ricordi adolescenziali. “Diario di un’anomalia” è il libro di esordio scritto di Andrew J. Sax e pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, fruibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nella moderna versione dell’e-book. 
Martedì, 20 Giugno 2017 11:27

Intervista all'autore - Andrew J. Sax

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Innanzitutto Andrew J. Sax è uno pseudonimo che ho dovuto usare per salvaguardarmi da eventuali conseguenze in quanto la prima stesura del libro è avvenuta totalmente sul posto di lavoro (nei momenti di pausa che offriva la mia mansione). Sono nato a Rapallo (GE) dove ho vissuto fino a 18 anni e dove ho stretto un legame indissolubile con il mare. Nel 1990 mio padre si è trasferito a Vicenza (dove vivo tutt'ora) per motivi di lavoro. Ho terminato gli studi all'istituto tecnico nautico di Venezia diventando macchinista navale. Ho una moglie ligure e due figli, una femmina di 17 anni e un maschio di 14. La famiglia è il mio primo pensiero e il mio più grande successo. Nel tempo libero sono responsabile di reparto in un’ azienda alimentare. Ho passioni per la lettura (soprattutto fantascienza) disegno, la fotografia. Sogno da anni una muscle car americana, guardo il football americano (che ho anche praticato per un breve periodo) e prima o poi farò surf e proverò il flyboard (se non sapete cos'è guardate su you tube). Ah, ovviamente mi manca il mare... sempre.
Martedì, 20 Giugno 2017 10:40

Intervista all'autore - Gianni Dalia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Emozioni? Non saprei proprio se si tratta di emozioni immergersi in una storia che nasce e cresce nella mente.... Ma si! È un emozione, quando la moglie chiama con tono minaccioso e io debbo lasciare immediatamente il lavoro per dedicarmi alle cose profane della vita.... 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il giardino... è reale... le formiche anche... 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Sicuramente ha significato che ora le formiche possono vivere indisturbate nel mio giardino...
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura ha sempre rappresentato una parte importante della mia vita, permettendomi di esprimere o sentimenti profondi o punti di vista diversi dal mio. Ogni volta che scrivo è come se mettessi su carta (perché se posso preferisco usare il foglio e la penna) un pezzetto del mio Io più profondo, che difficilmente verrebbe fuori. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Anche se non sembra, in realtà molti aspetti della mia vita privata sono presenti nel libro, più o meno nascosti. Questo è vero specialmente nelle poesie, perché prendono spunto tutte da eventi o situazioni realmente accaduti. Nei racconti ciò accade un po' meno perché sono lo strumento per analizzare non le sensazioni che provo, ma punti di vista diversi dal mio.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Non saprei scegliere una emozione in particolare perché come ogni atto creativo si ha la possibilità attraverso la scrittura di sperimentare le più variegate emozioni, dalla noia alla gioia. Scrivere ha rappresentato la possibilità di fermarmi, calibrando parole, punteggiature e significati, al fine di comunicare con me stessa e un altro diverso da me, in uno scambio continuo tra l'interno e l'idea del mio mondo esterno. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Direi totalmente. Questo libro parte da racconti autobiografici, da episodi personali trascritti in vari momenti della mia vita, indirizzati a persone diverse.
Lunedì, 19 Giugno 2017 11:30

Intervista all'autore - Alberto Tirelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Gualtieri (RE), cresciuto nello stesso paese sino al 2001. Questo paese della bassa reggiana, rieverasco al Po, mi ha plasmato il mio essere. Ho vissuto i momenti più belli di questo fiume. Le sue spiagge, la sua natura e le lunghe nuotate nel periodo estivo. Ho inalato le sue nebbie negli autunni. Tutto ciò, con un ambiente familiare modesto, ma denso d'amore, mi ha fatto l'uomo che sono. A Gualtieri vivono le mie figlie, la mia nipote e tutto ciò che ho dentro l'anima. Porto con me l'amore e gli ideali di io padre, per tanti anni vicesindaco, ed ancora lo ricordo e lo porto nel mio cuore, come mia madre. Questo sono io, un amante della mia terra nonostante le lunghe notti con l'ansia nel cuore, passate sulle rive del fiume in piena come esperto della protezione civile. Tutto ciò a contribuito a rendermi uomo e in pace con me stesso. Scrivo e riscrivo, da tanti anni fa, ciò che mi detta il mio animo. Spesso sono sensazioni, ricordi ma sempre con un occhio rivolto al domani. Dico purtroppo perché vorrei ancora fare progetti per il futuro, le mie condizioni e l'età non lo permettono, così domani rivedrò il sole sorgere e sarà un nuovo giorno da vivere.
Sabato, 17 Giugno 2017 14:58

Intervista all'autore - Claudia Macellaro

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Battipaglia ma dopo qualche mese a causa di trasferimento dei miei per lavoro, sono andata a vivere a Roma per sei anni; in seguito ho vissuto ad Eboli dove sono poi rimasta, ma non mi piace il caos delle città e preferisco vivere in periferia anzi il mio sogno sarebbe proprio abitare in campagna a stretto contatto con la natura. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Le avventure di Robinson Crusoe perché oltre alle avventure che vive il ragazzo, è presente la grande forza e volontà di sopravvivenza e la capacità di affrontare diversi stati d'animo con grande coraggio e i giovani di oggi hanno bisogno come non mai di non perdersi d'animo in qualsiasi ostacolo che la vita presenti loro.
Sabato, 17 Giugno 2017 14:47

Intervista all'autore - Paola Masella

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Lauria e vissuta a Potenza dove continuo a vive con marito, figli e nipoti. Mi sono laureata alla Sapienza di Roma in Lettere classiche e ho insegnato prima in vari paesi della Basilicata e poi nella mia città. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Non saprei. I libri che noi consideravamo importanti ai nostri tempi forse oggi gli adolescenti non vorrebbero nemmeno toccarli. I classici vanno sempre bene. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Io sono per il cartaceo ma penso che la tecnologia l'avrà vinta. Si perderà l'emozione di sentire il peso del libro fra le mani ma si guadagnerà spazio in casa.
Sabato, 17 Giugno 2017 09:59

Intervista all'autore - Stefano Fiore

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Io sono nato a Palermo ma ho vissuto a Raffadali, un piccolo paese della provincia di Agrigento. Adoro la Sicilia e la sicilianità ma amo viaggiare e fare nuove esperienze: ho vissuto sia a Roma sia a Milano ed entrambe mi hanno dato tanto, ma non sono un tipo da città, amo molto di più il mare e la campagna. La musica è la mia più grande passione insieme alle moto. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? In primis il Libro dei libri, ovvero la Bibbia. Per il resto non credo che esista un testo che deve essere letto da tutti gli adolescenti: ogni libro va consigliato in base alla persona che si ha di fronte e in base alla sensazione che si possiede in quel momento.
Sabato, 17 Giugno 2017 09:54

Gesù è rock

Dalle stanze della casa editrice BookSprint Edizioni esce un altro libro che si impone all’interno del panorama editoriale per la sua straordinaria peculiarità. Scritto da Stefano Fiore, il libro, il cui titolo è “Gesù è rock”, è un interessante saggio che informa e documenta i suoi lettori sulla natura di un genere musicale che o si ama o si odia: il rock.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)