Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Intervista all'autore - Nicola Cerioni -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa trasmettere in un tratto di penna un qualcosa che viene da dentro, sia essa una conoscenza, un sentimento, un ricordo o una rifless...

Intervista all'autore - Giorgia Esposito -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una delle forme artistiche che prediligo principalmente, poiché è vero che amo l'arte in tutte le sue forme; ma ci sono quelle che sento pi...

Intervista all'autore - Giuseppe Straticò -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo da quando sono bambino, ho sempre avuto una propensione molto forte per i sentimenti e qui...

Intervista all'autore - Denise Mercogliano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Napoli in una grande città, scrivere non è mai stato un sogno da bambina. Crescendo ...

Intervista all'autore - Vincenzo Guerrisi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un ricercatore di documenti storici, mi piace avere contatto con la carta, specialmente con i documenti e libri datati che uso come fonti.

Mercoledì, 26 Aprile 2017 12:45

Intervista all'autore - Franco Rubini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto, fino agli inizi dell’adolescenza, in un ambiente familiare di condizioni economiche molto modeste, se non povere, ma con principi morali ben fermi e marcati. Poi le cose, dal punto di vista economico, sono sensibilmente migliorate, il che mi ha consentito di completare gli studi fino alla laurea. Sotto l’aspetto sociale sono cresciuto in un quartiere periferico di Perugia di livello popolare dove, però, i rapporti erano ispirati al reciproco rispetto e ad una spiccata solidarietà sotto i più disparati profili. Il tutto forse è legato all’epoca in cui sono cresciuto (immediato dopoguerra), quando ancora certi valori positivi erano condivisi da quasi tutte le persone.
Mercoledì, 26 Aprile 2017 12:19

Intervista all'autore - Gianfranco Barbareschi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Milano dove sono anche cresciuto, salvo una breve parentesi, in tempo di guerra, in cui sono stato sfollato in Brianza. A Milano ho compiuto i miei studi e mi sono sposato. Dopo il matrimonio ho vissuto per circa 5 anni a Cologno Monzese e poi sono tornato a Milano dove vivo tutt'ora. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sono molti i libri che consiglierei, soprattutto scritti da italiani. Oltre a Collodi, Manzoni, Pavese, consiglierei anche Cassola, Pratolini, Maraini, Fallaci, ecc…Di recente mi è ricapitato in mano "Il giardino dei Finzi-Contini" ed ho riletto con vero diletto il Prologo; un magnifico esempio di scrittura in italiano.
Mercoledì, 12 Aprile 2017 12:17

Intervista all'autore - Francesco Marrano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? L'emozione che ho provato è stata fortissima, ma descrivere quali sono i veri sentimenti che si provano è quasi impossibile. Il rischio di scrivere usando frasi fatte e melense è altissimo, forse sono riuscito solo in parte perché ho scritto il libro nell'immediatezza reale dell'accaduto ed in tutta sincerità credo che sia veramente complicato inventare qualcosa di emozionante. In passato avevo scritto solo l'inno della casa editrice per la quale lavoravo e che veniva cantato tutte le volte che ci ritrovavamo tutte le filiali per viaggi o manifestazioni. Nulla a che vedere con tutto questo però una certa emozione me la provocava lo stesso.(Chiaramente lo scrivo ironicamente).
Mercoledì, 12 Aprile 2017 09:49

The last guardian

Dalle stanze della casa editrice BooSprint Edizioni esce “The last guardian”, il romanzo di Salvatore Stirparo. La giovanissima età dell’autore emerge forse nella scelta del genere fantasy: quel particolare filone narrativo che appassiona un sempre maggiore numero di giovanissimi lettori. La trama del romanzo, così come la freschezza stilistica di cui Salvatore Stirparo fa uso per la stesura di questo libro, tengono i lettori fino all’ultima pagina del testo.
Mercoledì, 12 Aprile 2017 09:41

Intervista all'autore - Salvatore Stirparo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Salvatore Stirparo e ho 24 anni, sono cresciuto sin dalla tenera età con i miei nonni che mi hanno insegnato i valori dell'amicizia e dell'amore verso la famiglia. Sono nato a Milano, la città dove sono cresciuto e che ha fatto da cornice a molte delle mie avventure e bevute, tante bevute. Ho iniziato a scrivere quando ho iniziato a leggere romanzi fantasy, rimasi abbagliato dall'effetto che le parole trasmisero dentro il mio cuore. Fu un periodo importante e allo stesso tempo spaventoso; promisi che qualunque cosa mi avesse riservato la vita, qualsiasi ostacolo si fosse messo davanti a me, io sarei diventato uno scrittore.
Lunedì, 10 Aprile 2017 10:56

Storie di tanti

“Storie di tanti” è un libro che prende vita in quella fucina di idee e di scritti che è la casa editrice BookSprint Edizioni. Frutto della mente creativa di Daniele Ossola, questo testo nasce dopo una permanenza in Inghilterra, mentre di prossima pubblicazione saranno altri testi, soprattutto fiabe e racconti. Ispirato da culture e da stimoli di diversa provenienza, in questa raccolta l’autore riunisce testi di vario genere, separandoli per argomento.
Lunedì, 10 Aprile 2017 10:49

Intervista all'autore - Daniele Ossola

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un passatempo, un modo per staccare dalla realtà, far scorrere le dita sui tasti di un computer sull’onda di sensazioni, emozioni, idee. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Moltissimo, poiché quasi tutte queste storie presenti nel libro mi hanno visto partecipe diretto anche se, talune, con trasposizioni temporali. Ad esempio, nel brano “L’amore durante la peste” pur in un contesto seicentesco a Mantova, ho descritto e rivissuto in chiave storica luoghi attuali che risalgono ai Gonzaga (il ponte, il Duomo, la Rotonda, Palazzo Ducale …). Durante la mia attività lavorativa ho viaggiato moltissimo, e tuttora continuo. Ho ambientato molte storie in Scozia, Inghilterra, Francia e Italia traendo spunto dalle attese negli aeroporti o nelle stazioni ferroviarie dove spesso mi capitava di discorrere con il mio vicino (o vicina) di tavolino o di panchina. Mi sono visto come quel pittore che lascia la sua firma rappresentandosi in uno dei tanti personaggi della tela che sta realizzando.
Martedì, 04 Aprile 2017 10:40

Avvelenata con amore

Dall’Europa dell’est all’Italia: è questo il percorso che segue Angela Oancea. Appassionata da sempre di scrittura e di libri, lei, laureata in finanza ed economia, decide di dedicarsi alla sua passione e tra gli scritti di cui è autrice si ricorda l’ultimo romanzo “Avvelenata con amore” edito dai tipi della casa editrice BookSprint Edizioni. Per la costruzione della storia della protagonista di questo romanzo, Angela trae spunto da una storia realmente accaduta. Ad ispirare l’autrice è la biografia della nota ballerina russa Anastasia Volochkova. Come Anastasia, anche Axenia Haivaz, protagonista del romanzo, è di nazionalità russa.
Martedì, 04 Aprile 2017 10:27

Intervista all'autore - Angela Oancea

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me vuol dire essere in un altro mondo, trasformarmi in mille ruoli e personaggi, provare e sentire le loro emozioni, vivere le loro storie, attraverso me stessa. In generale per me la scrittura è una grande passione, quello che non riesco a dire scrivo attraverso una penna e una carta, da quando abbiamo le possibilità tecnologiche uso una piattaforma per giovani scrittori. Sin da piccola sono stata così. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La mia vita reale in questo libro rappresenta un piccolo episodio. Anche nel carattere della protagonista ho dato alcuni aspetti del mio.
Lunedì, 03 Aprile 2017 16:46

Intervista all'autore - Giancarlo Buccheri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Da qualche anno sono in pensione, oggi ho 67 anni e finalmente posso dedicare più tempo a me stesso. Vivo in campagna con tutto quello che ne consegue, non si “finisce mai” e sarebbe necessario lavorare da mattino a sera, ma alla mia età purtroppo devo riconoscere che questo non è più possibile. Ho sempre pensato che prima o poi avrei scritto qualcosa ed ho iniziato per caso e per attività scolastiche con la stesura di testi teatrali. I miei lavori erano sì destinati ai ragazzi, ma nello stesso tempo ho cercato di fare in modo che potessero avere un più ampio respiro e che fossero fruibili anche da un pubblico di adulti. Diverse commedie sono state rappresentate e apprezzate. Il passaggio dalla stesura dei dialoghi di un copione teatrale alla narrativa è stato un po’ una sfida con me stesso, credo che questa tendenza al dialogo si rilevi nel mio romanzo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)