BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Mercoledì, 07 Giugno 2017 10:27

Intervista all'autore - Maria Renata Paolinelli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Maria Renata Paolinelli e sono nata a Lucca. Abito in questa splendida città di arte, che amo. Sono diplomata, ho lavorato per oltre 10 anni in una multinazionale. Ho dovuto sospendere questa attività per cause familiari, mia madre 72, mio fratello di 48 anni, a poca distanza l'uno dall'altro sono deceduti. Non ho lavorato per due anni, avendo la responsabilità di gestire la mia famiglia e la proprietà, inoltre ho dovuto badare ai miei figli, Jessica, Massimiliano e Alessandro i miei gioielli che adesso sono abbastanza grandi. Oggi lavoro insieme ad un architetto come assistente, felice di questo lavoro. Amo l'arte e amo tutto quello che ne fa parte. Io mi ritengo una persona semplice scrivo da sempre, non per questo mi sento scrittore, ma se in futuro ci sarà un successo condividendo e aiutando le persone, per questo lo farò. Sarò una scrittrice!!!
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è tutto, sono nel mio elemento quando lo faccio. Ciò che provo è indicibilmente travolgente, riesco a raccontare sempre qualcosa di me e questo mi rende paga in modo esaustivo. In poche parole, la scrittura per me è l'afflato della vita. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Di sicuro nel libro che ho scritto c'è la mia grande curiosità, quella che mi ha spinto a cercare di conoscere le cose di cui poi ho parlato nella mia opera. Credo fermamente che la conoscenza incarni la vera libertà, perché solo se conosci sei davvero libero.
Lunedì, 05 Giugno 2017 10:54

Intervista all'autore - Fernando Savorana

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? A Firenze, poi son cresciuto in Friuli e in Lombardia dove son andato all'università Bocconi. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Pinocchio perché contiene tutte le caratteristiche umane, da Geppetto, alla fata turchina, al gatto e alla volpe, senza dimenticare Mangiafuoco. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? È una nuova frontiera; per persone anziane come me meglio il cartaceo, ma comprendo i giovani e il desiderio di esplorare nuovi orizzonti.
Lunedì, 05 Giugno 2017 10:47

Esaù

Il lavoro dello staff della casa editrice BookSprint Edizioni, unito all’impegno narrativo degli autori Luigi e Fernando Savorana, ha dato origine ad un libro interessante e attuale: “Esaù”. Titolo davvero significativo ed emblematico per un romanzo che coinvolge, interessa ed appassiona coloro che si avvicinano alle sue pagine, sia per curiosità che per interesse o conoscenza dei suoi autori. In modo quasi schematico eppure esaustivo e con un senso di completezza e di compiutezza d’informazione ed uno stile rapido e pulito, gli autori espongono al pubblico dei lettori un fatto realmente accaduto, di cui è protagonista un autore del testo: Luigi Savorana che purtroppo ci ha lasciati nell’ottobre del 2016.
Giovedì, 01 Giugno 2017 16:26

Intervista all'autore - Maurizio De Giglio

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Bari. 11 anni fa mi sono sposato e mi sono trasferito ad Andria, dove insegno in un istituto superiore. A Bari ho potuto sviluppare una proficua attività teatrale e giornalistica, che mi ha aiutato molto nella crescita come scrittore. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Non ho dubbi a riguardo: “Moby Dick” di Melville. La potenza del libro, la ricchezza della sua allegoria, la capacità evocativa dell’eterna lotta tra l’uomo e il male, rappresentata mirabilmente nel capitano Achab e nella gigantesca balena, rendono Moby Dick un classico, che deve essere letto. E la sua stessa lettura non può che essere affrontata come un viaggio, che non può non affascinare i giovani.
Giovedì, 01 Giugno 2017 14:55

Intervista all'autore - Damiano Gatto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io vengo da Messina, una città che per me è come una sorella. Studio all'Artistico Ernesto Basile. È in questa scuola che arrivano le mie ispirazioni per le poesie. In verità già alle medie ho scritto brevi poesie ma è solo da un anno che sono riuscito a esprimere ciò che avevo dentro. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Quando non ho impegni e quando sono molto triste o felice. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Il mio autore contemporaneo preferito è Andrea Camilleri.
Giovedì, 01 Giugno 2017 12:25

Le mie poesie

Un percorso di vita, fatto di parole che diventano una storia, la storia dell’autore. Uno sguardo vero, critico ad una vita che non sempre regala gioie, ma che diventa un attimo di fermo immagine nella mente del poeta trasformando quelle istantanee di vita vissuta in poesia a volte malinconica, a volte triste ma in ogni caso vera. “Le mie poesie” è una raccolta di versi e pensieri, pubblicata dalla casa editrice BookSprint edizioni e fruibile sia nella versione cartacea che in quella e-book, nata dalla penna di Massimo Bua.
Giovedì, 01 Giugno 2017 11:50

Intervista all'autore - Massimo Bua

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Massimo un ragazzo di 31 anni che abita a Piossasco un paese in provincia di Torino. I miei genitori sono originari del sud, mio padre è della Sardegna, mia mamma originaria dell’Abruzzo. Caratterialmente devo dire che da mia mamma ho preso la tenacia e la forza di lottare, mentre da mio padre la timidezza e la testardaggine; quindi anche se di fatto sono una persona molto chiusa e riservata, mantengo al contempo una grande forza di volontà rispetto alle difficoltà della vita. Nella mia vita ho dovuto superare grandi difficoltà già da subito, perché nasco prematuro con una paralisi celebrale infantile a cui sono seguiti una serie di interventi correttivi, perché la parte più colpita nel mio caso specifico sono state le gambe e in modo pervasivo tutta la zona celebrale del movimento.
Mercoledì, 31 Maggio 2017 12:40

Intervista all'autore - Roberto Dameri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a San Cristoforo(Al) nel 1941. È un grazioso paese a 300 metri sul livello del mare, dove ho vissuto fino all'età di 9 anni, per poi trasferirmi a Genova con la famiglia. Da ragazzo ho vergato qualche poesia, ma la voglia di scrivere è nata intorno ai 50 anni, quando per la prima volta ho sentito la necessità di raccontare la vera storia di un cane. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non c'è un momento preciso. Posso stare alcuni giorni senza scrivere e poi buttare giù molte pagine nel corso di parecchie ore se mi frulla in testa un argomento interessante. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Giampaolo Pansa, giornalista e scrittore, per i suoi scritti sul Fascismo e la Resistenza, temi sempre di attualità e che a me interessano assai.
Martedì, 30 Maggio 2017 16:42

Intervista all'autore - Emanuele Verdura

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi considero cittadino del mondo, anche se sono molto legato alle mie origini siciliane. La mia crescita professionale, spirituale e sociale si è sviluppata tra Sicilia e Lombardia dove ho insegnato, ho fatto ricerche e formato docenti. Fin da piccolo ho avuto una spiccata propensione ad osservare le azioni delle persone per apprezzarne i lati positivi e capire il loro punto di vista. Durante l’adolescenza mi è sorto spontaneo il desiderio di narrazione e raccontavo favole ai bambini del quartiere. Dalla narrazione orale, che ho continuato ad esercitare nelle scuole con i miei alunni, si è fatto strada la necessità di scrivere per esprimere le mie sensazioni, i miei pensieri e soprattutto il mio modo di vedere la realtà con la speranza di far riflettere i lettori.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)