BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Gela, in Sicilia, ma ho trascorso la mia infanzia in diverse città italiane perché la mia famiglia si spostava per motivi di lavoro di mio padre. Quando avevo 14 anni ci siamo trasferiti a Gela, dove ho vissuto fino all'età di 27 anni, frequentando le scuole superiori; l'università, facendo la pendolare per Catania; mi sono sposata e sono diventata madre di Davide. Dopo sono entrata nel mondo della scuola in Veneto, dove mi sono trasferita con mio marito e mio figlio. Insegno da 16 anni e da 10 è nato mio figlio Enrico. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sicuramente l'Odissea, perché i ragazzi prediligono i libri avventurosi e per loro potrebbe essere importante confrontarsi con un personaggio come Ulisse, il quale non rimanendo fermo nella propria isola, chiuso quindi nel proprio mondo, ha avuto l'opportunità di conoscere e scoprire diverse realtà; di vivere e superare diverse prove senza arrendersi e dopo aver resistito e perseverato, alla fine è riuscito a tornare a casa.
Lunedì, 26 Giugno 2017 14:46

Intervista all'autore - Francesco Loriga

1) Il libro LUI, LEI E GLI ALTRI non è un romanzo ma una raccolta di racconti. 2) I racconti sono stati scritti in epoche differenti, alcune lontane, benché la maggior parte sia più recente. 3) Non c'è stata a un certo punto della mia vita la decisione di diventare uno scrittore. Ho svolto tale attività in parallelo alla professione di ingegnere elettronico. 4) La spinta a scrivere è stata quasi sempre dettata dai fatti avvenuti intorno a me. Naturalmente conditi con un po' di fiction. 5) Ho quasi sempre utilizzato la terza persona del presente indicativo che mi è sembrata la scelat migliore per coinvolgere maggiormente.  Supponendo che il lettore partecipi appunto all'azione, ho evitato commenti ed espressioni di sentimenti che devono sorgere dai fatti stessi.  6) I racconti sono brevi, asciutti, senza retorica e privi di minuziose descrizioni.  7) Il titolo deriva dalla impersonalità che caratterizza la maggior parte dei racconti dove il protagonista o la protagonista sono semplicemente un Lui o Lei. 8) In generale scrivo un racconto quando qualche fatto mi ha colpito, ma in qualche caso si tratta di pura fantasia. 9) La mia vita si è svolta in massima parte nel secolo scorso. Amo due poeti dell'epoca: Montale e Ungaretti. Apprezzo molto la Ferrante.        
Lunedì, 26 Giugno 2017 12:21

Lottare per un sogno

L’adolescenza, le emozioni, le insicurezze, le ansie e le paure di questa splendida età fanno da cornice al romanzo di Federica Savarese, “Lottare per un sogno”. Il libro costituisce un vero e proprio monito per i lettori a inseguire i propri sogni e lottare con tutte le forze affinché questi si realizzino. Il volume, con le sue 332 pagine, è pubblicato dalla casa editrice BookSprint, ed è disponibile sia nella versione cartacea che in quella e-book.
Lunedì, 26 Giugno 2017 12:05

Intervista all'autore - Federica Savarese

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Federica, ho 19 anni e abito a Borgaro Torinese. Mi sono diplomata l'anno scorso nell'ambito socio-sanitario. Il voler diventare una scrittrice è sempre stato un mio obbiettivo, cresciuto negli anni. Ho sempre avuto quella voglia di creare qualcosa di mio, qualcosa che provenisse dalla mia fantasia, e questa voglia, anzi, questo obbiettivo è stato alimentato ed è ancora alimentato da telefilm o film che vedo, o semplicemente dai libri e dalle fan fiction. Mi piace il poter inventare qualcosa ed esserne io stessa padrona, e quindi non seguire nessuna regola, ma semplicemente cambiare parti del testo se non mi convincono più volte finché io non ne sono sicura e soddisfatta al 100%. È sempre stato un mio obbiettivo diventare scrittrice, perché rappresenta un po' anche me, come la solitudine, per scrivere un capitolo o più ho bisogno di isolarmi dal mondo che sia con un paio di cuffiette oppure semplicemente in camera da sola con la musica, e questo rappresenta il mio voler ritagliarmi dei momenti della giornata da sola, ma anche perché nella scrittura vedo rifugio e libertà. È sempre stato il mio sogno nel cassetto e sono felice di essere riuscita a realizzarlo.
Sabato, 24 Giugno 2017 14:42

Intervista all'autore - Fabio Todarello

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Con gli anni sono arrivato a capire che scrivere per me non si tratta di un lavoro, o di un hobby che si sfoga nei momenti morti in cui non si ha nulla da fare. Scrivere per me è terapia, terapia per la mia anima, terapia per il mio cuore, ma soprattutto terapia per tutte quelle emozioni che non riescono a fuoriuscire e condensano dentro di me pensieri, immagini e mondi. Quando scrivo, ma soprattutto quando sento affinità tra le parole sul foglio, la creatività e con quello che voglio dire, percepisco un'adrenalina che surriscalda il mio corpo di un'energia incredibile che cancella ogni tipo di stanchezza, pensiero o tristezza. Divento la voce delle parole e le parole assumono il battito del mio cuore.
Sabato, 24 Giugno 2017 11:58

Intervista all'autore - Sonny Marino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è come poter vivere in un mondo plasmato e diretto dalla mia logica di vita, dove la descrizione dei luoghi e dei personaggi, svolgono inevitabilmente una funzione "emotivamente terapeutica" della mia esistenza. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro, rappresenta quasi totalmente la mia vita reale, anche nella profondità a volte surreale, di profonde emozioni davvero vissute e non sempre descritte, con la ovvia limitazione oggettiva delle parole.
Sabato, 24 Giugno 2017 11:51

Intervista all'autore - Federica Bani

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è appartenenza a se stessi. Scrivere per me significa dar voce allo sguardo, a tutto ciò che dentro risuona, risveglia, accende. Scrivere è essenziale ed essenza, è qualità del giorno, della notte, dell'emozione che arriva e genera. Senza scrittura per me sarebbe vita a metà. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro sono io. In qualche modo credo che l'autobiografia sia imprescindibile per ogni autore. Anche l'immaginazione più estrema è frutto di uno sguardo interno, di un vissuto carnale o anche solo immaginato, percepito in lontananza. Non ho mai avuto paura di espormi, di farmi leggere. Quello che porto sono le mie emozioni, le mie parole, la mia voglia di esistere, ma soprattutto di amare. Sempre. Nell'arte, prima di ogni altra cosa, conta ciò che porti, prima ancora di tutto ciò che può arrivare.
Sabato, 24 Giugno 2017 10:33

Il valore di un'esperienza

Frutto della lunga esperienza professionale di Salvatore Illiano è anche il libro “Il valore di un’esperienza”, edito dai tipi della casa editrice BookSprint Edizioni. Si tratta di un lungo testo informativo in cui l’autore espone ai suoi lettori i fatti accaduti in un preciso contesto lavorativo: quello della Selex ES.
Sabato, 24 Giugno 2017 10:03

Intervista all'autore - Salvatore Illiano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è, innanzitutto, mettere ordine. Cominci a scrivere e, man mano, il testo assume vita propria. Segue propri percorsi che tu, all'inizio, non avevi immaginato. Scrivere è fotografare la propria vita. È renderla, in qualche modo, immortale. Anzi: è la cosa più vicina all'immortalità che è dato sperimentare a noi esseri umani. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il libro racconta la parte fondamentale e fondante della mia vita: la mia vicenda professionale .Il libro parla di lavoro; parla delle donne e degli uomini il cui lavoro rappresenta ciò che fa realizzare i propri sogni ed attuare le proprie scelte di vita. Io ho avuto la fortuna di entrare nel mondo del lavoro a 17 anni: in una grande azienda nazionale che operava, ed opera, nel campo dell'elettronica e della difesa. Mi sono forgiato a contatto diretto con gli operai meccanici ed elettronici che mi hanno insegnato tante cose che nessuna scuola è in grado di darti: la dignità, la responsabilità, la coerenza nei propri comportamenti, la serietà. Ecco, questi sono i valori che mi hanno accompagnato in tutta la mia vita e che sono evidenti in ogni pagina del mio libro.
Venerdì, 23 Giugno 2017 15:02

Intervista all'autore - Saverio Ponticelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Figline Valdarno, un paese in provincia di Firenze dove ho frequentato tutti i miei studi (riguardanti il turismo). Attualmente vivo a Firenze. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Quello che lo ispira di più e nel caso fosse indeciso, dico ''Il piccolo principe'' perché secondo me è un libro che contiene consigli molto semplici ma incisivi capaci di affascinare e di essere approvati da grandi e piccini. Inoltre parla anche di molti valori fondamentali di cui spesso ci dimentichiamo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)