Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Intervista all'autore - Nicola Cerioni -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa trasmettere in un tratto di penna un qualcosa che viene da dentro, sia essa una conoscenza, un sentimento, un ricordo o una rifless...

Intervista all'autore - Giorgia Esposito -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una delle forme artistiche che prediligo principalmente, poiché è vero che amo l'arte in tutte le sue forme; ma ci sono quelle che sento pi...

Intervista all'autore - Giuseppe Straticò -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo da quando sono bambino, ho sempre avuto una propensione molto forte per i sentimenti e qui...

Intervista all'autore - Denise Mercogliano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Napoli in una grande città, scrivere non è mai stato un sogno da bambina. Crescendo ...

Intervista all'autore - Vincenzo Guerrisi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un ricercatore di documenti storici, mi piace avere contatto con la carta, specialmente con i documenti e libri datati che uso come fonti.

Sabato, 24 Giugno 2017 11:51

Intervista all'autore - Federica Bani

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è appartenenza a se stessi. Scrivere per me significa dar voce allo sguardo, a tutto ciò che dentro risuona, risveglia, accende. Scrivere è essenziale ed essenza, è qualità del giorno, della notte, dell'emozione che arriva e genera. Senza scrittura per me sarebbe vita a metà. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro sono io. In qualche modo credo che l'autobiografia sia imprescindibile per ogni autore. Anche l'immaginazione più estrema è frutto di uno sguardo interno, di un vissuto carnale o anche solo immaginato, percepito in lontananza. Non ho mai avuto paura di espormi, di farmi leggere. Quello che porto sono le mie emozioni, le mie parole, la mia voglia di esistere, ma soprattutto di amare. Sempre. Nell'arte, prima di ogni altra cosa, conta ciò che porti, prima ancora di tutto ciò che può arrivare.
Sabato, 24 Giugno 2017 10:33

Il valore di un'esperienza

Frutto della lunga esperienza professionale di Salvatore Illiano è anche il libro “Il valore di un’esperienza”, edito dai tipi della casa editrice BookSprint Edizioni. Si tratta di un lungo testo informativo in cui l’autore espone ai suoi lettori i fatti accaduti in un preciso contesto lavorativo: quello della Selex ES.
Sabato, 24 Giugno 2017 10:03

Intervista all'autore - Salvatore Illiano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è, innanzitutto, mettere ordine. Cominci a scrivere e, man mano, il testo assume vita propria. Segue propri percorsi che tu, all'inizio, non avevi immaginato. Scrivere è fotografare la propria vita. È renderla, in qualche modo, immortale. Anzi: è la cosa più vicina all'immortalità che è dato sperimentare a noi esseri umani. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il libro racconta la parte fondamentale e fondante della mia vita: la mia vicenda professionale .Il libro parla di lavoro; parla delle donne e degli uomini il cui lavoro rappresenta ciò che fa realizzare i propri sogni ed attuare le proprie scelte di vita. Io ho avuto la fortuna di entrare nel mondo del lavoro a 17 anni: in una grande azienda nazionale che operava, ed opera, nel campo dell'elettronica e della difesa. Mi sono forgiato a contatto diretto con gli operai meccanici ed elettronici che mi hanno insegnato tante cose che nessuna scuola è in grado di darti: la dignità, la responsabilità, la coerenza nei propri comportamenti, la serietà. Ecco, questi sono i valori che mi hanno accompagnato in tutta la mia vita e che sono evidenti in ogni pagina del mio libro.
Venerdì, 23 Giugno 2017 15:02

Intervista all'autore - Saverio Ponticelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Figline Valdarno, un paese in provincia di Firenze dove ho frequentato tutti i miei studi (riguardanti il turismo). Attualmente vivo a Firenze. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Quello che lo ispira di più e nel caso fosse indeciso, dico ''Il piccolo principe'' perché secondo me è un libro che contiene consigli molto semplici ma incisivi capaci di affascinare e di essere approvati da grandi e piccini. Inoltre parla anche di molti valori fondamentali di cui spesso ci dimentichiamo.
Venerdì, 23 Giugno 2017 14:43

Intervista all'autore - Riccardo Cappelletti

“Secondo posto al concorso letterario Città di Trichiana, sezione fantasy”   1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono un insegnante di pianoforte, pianista e organista nella chiesa di S. Marco a Firenze, città dove sono nato e cresciuto. Ho viaggiato in Europa, negli Stati Uniti, Canada, e poi in Asia Minore, dove sono stato ispirato, in buona parte, per la stesura dei miei racconti. Mi interesso di molti aspetti dello scibile umano, dalla astronomia alla matematica, dal mistero della vita ai filofosofi e ai grandi personaggi della storia.  2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Tutto ciò che tende ad aprire la mente e a interrogarci su chi siamo. Comunque consiglierei, ad esempio, l'Amleto, capolavoro senza tempo, intessuto di passioni, trame, e miserie umane ancora attuali, e credo che lo saranno per un bel po' ancora. Basta aprire un qualunque quotidiano per accorgersi che sicuramente lo sono ancora oggi.
Venerdì, 23 Giugno 2017 12:36

Intervista all'autore - Elisa Rosa

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata e vivo tuttora in una piccola cittadina di campagna. Cresciuta in una famiglia dove la lettura è sempre stata importante e con la costanza di un papà che, fin da piccola, mi portava tutti i mesi in biblioteca, ho finito per non farne più a meno. Direi che un bel giorno mi sono svegliata e ho deciso che le mie emozioni e i miei pensieri dovevano essere scritte ma non direi ancora che sono uno "scrittore". La strada per considerarsi tale è molto lunga ancora. Posso dire, però, che è una grandissima soddisfazione vedere il proprio lavoro pubblicato. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Questo libro l'ho principalmente scritto di giorno, al tempo lavoravo in biblioteca, al mio paese e nei momenti di calma buttato giù qualche riga. Però le idee migliori sono decisamente nate di notte tra il sogno e la veglia... così non dormivo più per scrivermi qualche appunto per il giorno successivo.
Giovedì, 22 Giugno 2017 15:04

L'anziano

Giacomo Musaio affida alle pagine del suo libro, le riflessioni e le considerazioni sull’anziano e sul quel delicato periodo della vita degli uomini che è la senilità. “L’anziano” è infatti il suo lavoro pubblicato dalla casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni ed è fruibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nel moderno formato dell’e-book.
Giovedì, 22 Giugno 2017 14:51

Intervista all'autore - Roberto Aielli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? uno stato onirico con la caratteristica di ricordare il sogno. È immergersi in un mondo diverso dove le parole formano la base dei propri sogni. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Praticamente è raccontata la mia vita attraverso i numeri. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Bellissimo, come ho ricordato, è un sognare ad occhi aperti. 4. La scelta del titolo è stata semplice o ha combattuto con se stesso per deciderlo tra varie alternative? Immediata. Dovevo trattare di economia della famiglia e quale modo migliore di usare un vezzeggiativo dei soldi; appunto "i miei soldini".
Mercoledì, 21 Giugno 2017 15:38

Intervista all'autore - Francesco De Rinaldis

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Copertino ma sono cresciuto a Monteroni di Lecce, una piccola cittadina nella quale tuttora risiedo. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Nella società odierna, ad un adolescente, consiglierei non un singolo libro in particolare ma un genere letterario: le poesie. Trovo, infatti, che in quest'epoca si viva accompagnati da una carenza di interiorità e di riflessioni su tutto ciò che ci circonda, e in particolare in tema di emozioni. La poesia è da me considerata come un vero e proprio allenamento che ci consente di adattarci ad ogni momento tramite la capacità di comprendere e trasmettere emozioni e sentimenti. Certamente molti temi di altri generi letterari contribuiscono a tutto ciò ma la poesia eccelle in questo e, purtroppo, oggi si sta perdendo, confermando quanto ho appena detto.
Mercoledì, 21 Giugno 2017 12:35

Intervista all'autore - Marco Tonelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è sempre un' emozione nuova ogni volta che scrivo le mie liriche, in particolare provo la libertà di espressione che prova l' albatros quando spicca il volo dall' alto della scogliera. So che potrò sfruttare correnti e venti che mi permetteranno di volare a lungo senza battito d'ali. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto di quello che scrivo è estratto dalla vita reale. Scrivo sul mare del golfo dove sono nato, scrivo osservando la natura e non di meno scrivo sulla stupidità umana e sul male che sta provocando al pianeta. Purtroppo l' uomo sembra voler rifiutare la sua mortalità e questo mi fa incazzare... Scrivo sui piaceri della vita e della gioventù e, purtroppo, sui miei genitori scomparsi che mai sapranno di questo mio macchiar pagine d' inchiostro.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)