BookSprint Edizioni Blog

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Venerdì, 04 Agosto 2017 15:21

Intervista all'autore - Giacomo Pietoso

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me la scrittura ha un potere magico, può trasformare la vita delle persone e raccontare quella di un paese... prodigi. Quando scrivo avverto un senso di irrequietezza che riesco a calmare solo quando poso su carta quello che provo nell'anima. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto ciò che scrivo è quello che vivo quotidianamente, il fascino della scrittura sta nell'immergere il lettore in una dimensione tra reale e immaginario. Sono convinto che la vita prima di scriverla va vissuta.
Venerdì, 04 Agosto 2017 14:48

Intervista all'autore - Edith Licia Balducci

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ricordo che ho iniziato a scrivere all'età di 11-12 anni circa, dapprima scrivendo delle storielle ispirate ai cartoni che guardavo, in seguito tracciando racconti di mia ispirazione. Un giorno mi misi al computer e mi dissi: "Perché no?", ed iniziai a scrivere un racconto. Semplice, banale, scritto da una ragazzina. Lo feci leggere a mia madre e a lei piacque; mi incoraggiò a scrivere ancora. Allora mi misi giù e scrissi capitoli dopo capitoli. Nel frattempo iniziai a scrivere altri libri, fino a quando le cartelle delle mie opere diventarono talmente numerose che dovetti lasciare spazio a certi libri prima di terminarne altri. Molti di questi sono in corso ancora oggi! Chissà quando li finirò!
Venerdì, 04 Agosto 2017 12:59

Brunello, Micetto...e i desideri

Imparare divertendosi. Questo ciò che propone Bruno Nardoní con il suo libro “Brunello, Micetto… e i desideri”, un racconto simpatico e istruttivo che conquisterà i lettori con le sue divertenti rime e i suoi numerosi insegnamenti. Il libretto è disponibile sia nel classico formato del libro cartaceo che nella moderna versione dell’e-book.
Venerdì, 04 Agosto 2017 12:23

Intervista all'autore - Bruno Nardoní

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma ma sono cresciuto a Segni in provincia di Roma. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Non c'è un libro in particolare da consigliare a qualcuno. Per consigliare qualcuno bisogna conoscere i suoi gusti e soprattutto i suoi stati d' animo. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Sarò un nostalgico conservatore ma credo che l'emozione che si può avere sfogliando un libro sia insostituibile. Comunque al progresso non ci si può opporre.
Giovedì, 03 Agosto 2017 16:38

Intervista all'autore - Emanuela Passuello

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è rendere indelebile un pensiero che altrimenti potrebbe allontanarsi. Quando scrivo riesco ad esprimere al meglio le mie emozioni e provo gioia quando, rileggendo ciò che ho scritto, mi sento soddisfatta del lavoro svolto. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Diciamo che la mia vita reale ha influito molto nella realizzazione di questo libro.
Giovedì, 03 Agosto 2017 15:06

L'amore è vita

La scrittura per parlare della quotidianità, della cose semplici della vita. Così Paola Di Pea torna a raccontare le sue emozioni e lo fa ancora una volta scegliendo il canale della poesia. “L’amore è vita” è il suo nuovo libro pubblicato sempre dalla casa editrice BookSprint Edizioni (disponibile nel formato cartaceo e in e-book).
Giovedì, 03 Agosto 2017 14:57

Intervista all'autore - Paola Di Pea

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Nepi provincia di Viterbo e ho vissuto lì fino all'età di 35anni poi mi sono trasferita in Umbria. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Io consiglio sempre il libro cuore. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Non sono per l'e-book amo il cartaceo, mi va bene per questa epoca tecnologica. 4. La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato? Per me è stato un colpo di fulmine ma col tempo è una passione che è cresciuta sempre di più.
Giovedì, 03 Agosto 2017 12:40

Intervista all'autore - Valeriano Albertini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per restare in tema con il nostro libro direi che è come andare in bicicletta su di una lunga salita: una grande fatica e un'enorme soddisfazione. Riuscire a scrivere un racconto, descrivere un'esperienza, comunicare ad altri le tue idee, le tue sensazioni, le tue emozioni, tutto questo è per me difficile da descrivere e, comunque, impagabile. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? "A ruota dei Mille" non è un romanzo ma un racconto di viaggio e quindi è tutta e solo vita reale, esperienza vissuta. In particolare dentro ci sono i risultati di alcune delle nostre più grandi passioni: il viaggio, la bicicletta, la storia, le relazioni con altre persone e le letture.
Giovedì, 03 Agosto 2017 10:52

Intervista all'autore - Giuliano Deiana

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è liberare il mio animo da angosce e da paure. Scrivere è l'espressione del mio fortissimo desiderio di far rivivere il mio passato, di dare corpo e concretezza fisica alle sensazioni di un tempo, ai profumi e ai colori di allora, ai pensieri, ai sogni, ai desideri; di far rinascere nel mio cuore le tantissime persone che amai e che ora non ho più accanto a me. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto, assolutamente tutto; è una sorta di diario il mio: iniziato a Genova nel lontano 1959 e ultimato a Allein-Bruson, fra i monti della Valle d'Aosta, nel 2013. Racconto le tante emozioni provate in cinquantaquattro anni della mia vita.
Giovedì, 03 Agosto 2017 10:30

Intervista all'autore - Emanuel Di Bella

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Emanuel Di Bella nasce a Palermo il 17 Novembre 1986, ultimo di quattro figli. Cresce in un ambiente sereno e si innamora subito della lettura. Si appassiona subito alla scrittura, scrivendo brevi poesie, ma mai pubblicate. Arrivato alla maggiore età, si diploma come tecnico della gestione aziendale nel 2005, ed è proprio durante gli studi che comincia a scrivere il suo primo romanzo, "La Guardiana delle Tombe", che terminerà di scrivere qualche anno dopo. Subito dopo il diploma prova a partecipare a vari concorsi letterari, ma per il suo poco tempo, non riesce mai a completare le opere. Negli anni successivi, lavora come web master/designer per una grande azienda palermitana, che lascerà dopo due anni per servire la sua città, svolgendo il servizio civile. Nel 2010 lascia il servizio civile, per intraprendere il duro lavoro degli operatori telefonici, infatti lavorerà per due colossi delle telecomunicazioni. Proprio in questi anni, definisce la sua prima opera e incontra la sua prima casa editrice, la BookSprint edizioni, dove subito lo accettano e nel giro di due anni viene messo in vendita la sua prima opera e anche la Guardiana delle tombe 2. Alla fine del 2013 parteciperà a un concorso letterario web, sponsorizzato dalla sua stessa casa editrice, ma riceverà una dura sconfitta, classificandosi 76°, ma il suo spirito da scrittore, non lo perde e nel 2014, si ripropone, vincendo il primo premio, ottenendo 506 voti, partecipando così, a Casa Sanremo Writers, direttamente al Palafiori di Sanremo. In quel periodo viene intervistato per la vincita, ricevendo anche una targa e negli stessi giorni, fa delle apparizioni su tv locali e radiofoniche.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)