Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Intervista all'autore - Nicola Cerioni -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa trasmettere in un tratto di penna un qualcosa che viene da dentro, sia essa una conoscenza, un sentimento, un ricordo o una rifless...

Intervista all'autore - Giorgia Esposito -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una delle forme artistiche che prediligo principalmente, poiché è vero che amo l'arte in tutte le sue forme; ma ci sono quelle che sento pi...

Intervista all'autore - Giuseppe Straticò -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo da quando sono bambino, ho sempre avuto una propensione molto forte per i sentimenti e qui...

Intervista all'autore - Denise Mercogliano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Napoli in una grande città, scrivere non è mai stato un sogno da bambina. Crescendo ...

Intervista all'autore - Vincenzo Guerrisi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un ricercatore di documenti storici, mi piace avere contatto con la carta, specialmente con i documenti e libri datati che uso come fonti.

Mercoledì, 12 Luglio 2017 14:29

Intervista all'autore - Cesare Marchetti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sono un Ingegnere Chimico. Ho esercitato la mia professione per 40 anni lavorando in molte società d'ingegneria, ma fin dalla giovinezza ho sempre avuto la passione per la letteratura e la musica. Quando sono andato in pensione 15 anni fa, ho cominciato a scrivere, perché sentivo che avevo qualcosa da dire e forse da dare. Ho iniziato con un romanzo storico, che descrive il mondo del lavoro nelle cave di marmo nell'Ottocento, cosa che è potuto fare essendo nato a Carrara, città del marmo. Poi ho continuato con due raccolte di novelle e un romanzo autobiografico, che descrive il lavoro nelle industrie chimiche in Italia e all'estero. Ho ottenuto dei premi letterari e molte segnalazioni di merito nei concorsi.
Mercoledì, 12 Luglio 2017 14:17

Intervista all'autore - Raoul Bruschini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Liberare l'anima. Rimanere fedeli a quanto ci ha lasciato scritto Jean Guitton:"Non mi interessa avere delle opinioni, tutti ne hanno. Un'opinione è alla portata di tutti. Avere delle idee, ecco quello che è difficile e dunque raro." 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Un romanzo, sia pur breve, è sempre un po' autobiografico. In tutti i personaggi del mio racconto c'è molto del sottoscritto. In Edgardo, in Markus, in Gilberto, in Ivan e perfino in Brigit (dal lato psicologico). 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Non sono più giovane. Da tempo sentivo l'impulso per la narrazione e quando ho smesso di lavorare ho finalmente trovato il tempo per la scrittura. E' stato il classico "sogno nel cassetto".
Mercoledì, 12 Luglio 2017 10:13

Intervista all'autore - Antonina Costa

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è come navigare un fiume lento, allontanandomi dalla realtà mi trascina con sé emozionandomi nell'incognito di non conoscere quale meta raggiungerò. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questa raccolta di poesie ci sono alcuni versi che ho vissuto intensamente. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Diffondere messaggi di pace e amore esternando le mie emozioni. 4. La scelta del titolo è stata semplice o ha combattuto con se stesso per deciderlo tra varie alternative? La scelta del titolo è stata chiara sin dall'inizio.
Mercoledì, 12 Luglio 2017 09:53

Intervista all'autore - Alessio Rigillo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un figlio del meridione, il bambino che ero è divenuto adulto in un grande giardino e all'ombra di una coppia di salici che, purtroppo, adesso non ci sono più. Sin da piccolo ho amato la lettura, una passione tramandatami dai miei genitori: sono stato da sempre abituato a considerare come qualcosa di consueto quello di trovarmi faccia a faccia con grattacieli di decine di libri, dalle copertine dei più diversi colori e dei più differenti generi. Iniziai a scrivere quando cominciai a temere che le storie da scoprire potessero conoscere la propria fine: l'unico modo per evitare che ciò accadesse consisteva nel crearne io stesso di nuove; i personaggi sono immortali, le vicende intessono una trama infinita, finché non sono io a decidere il contrario.
Martedì, 11 Luglio 2017 11:51

Formazione strumentale e istinto musicale

Antonio Frascerra e Antonio Aprile tornano in libreria questa volta con un manuale sullo studio del violoncello. “Formazione strumentale e istinto musicale - Itinerari metodologico-didattici sullo studio del Violoncello tra corpo, mente e cuore”, edito dalla BookSprint (disponibile nel doppio formato cartaceo ed e-book) non è solo un compendio teorico e tecnico, ma si concentra sull’esposizione di una percorso incentrato sulla percezione sensoriale.
Martedì, 11 Luglio 2017 10:37

Intervista all'autore - Elisabetta Ceroni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scelta di scrivere saggistica risiede nella mia precedente professione di insegnante, il senso di chiarezza ha da sempre predominato le mie ricerche. Naturalmente le emozioni provate con la scrittura non sono solo collegate alla conoscenza dei contenuti che richiede tanto impegno, ma spaziano da ciò che suscitano le capacità sintattiche alle sensazioni prodotte dall'evoluzione di quelle semantiche... la scrittura è un universo che riserva infinite sorprese. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La ricerca appartiene ai miei interessi giovanili, ma ad oggi, la possibilità di condividere questo materiale con altri professionisti che mi hanno sostenuto, si è rilevata una scelta molto positiva. Uno storico, un'insegnante di storia dell'arte e un noto hairstilyst hanno partecipato con tanta energia e buona volontà alla realizzazione del libro.
Martedì, 11 Luglio 2017 10:06

Intervista all'autore - Ubaldo Busolin

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato nel Veneto, ma risiedo a Milano da molto tempo. Qui mi sono laureato in Scienze Biologiche, sono stato docente di materie scientifiche prima alla scuola media, poi, per lungo tempo, al Liceo Scientifico. Di conseguenza, i miei interessi principali sono stati rivolti al mondo scientifico, ho partecipato o promosso io stesso numerosi progetti didattici soprattutto nell'ambito ecologico. Però, non ho trascurato la letteratura e la poesia, come lettore, ma anche partecipando, con gli anni, a diversi concorsi letterari. Mi sono cimentato anche in alcune pubblicazioni: un romanzo, narrativa e anche un libricino sugli Haiku, le miniliriche di ispirazione giapponese. Questa è la mia quinta pubblicazione.
Lunedì, 10 Luglio 2017 12:14

Intervista all'autore - Silvia Trentin

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è naturale, come respirare. La scrittura rappresenta un mondo alternativo dove posso vivere una vita che non mi appartiene e dove la fantasia crea sempre nuove emozioni. Mi ritrovo spesso con un foglio bianco davanti, che aspetta solo di essere riempito da frasi che creano sempre storie diverse, mondi più o meno emozionanti, che raccontano ogni sfaccettatura bella e butta della vita. Scrivere quelle storie, per me, è raccontare le vite delle persone che non conosco. Vite che dovrebbero essere lette. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il libro è pura fantasia, arricchita da piccoli particolari che mi rappresentano. Come, per esempio, l'ambientazione in quell'isola Smeraldo: l'Irlanda, e il colore vivace dei capelli della protagonista, Sunshine.
Venerdì, 07 Luglio 2017 14:54

Intervista all'autore - Valerio Scali

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È cercare di far conoscere agli altri alcuni miei vissuti che ritengo siano rilevanti per descrivere la mia attività di zoologo ricercatore e insegnante universitario. I vissuti in questione non possono essere raccontati nelle pubblicazioni scientifiche che ne sono derivate, perché queste richiedono solo la comunicazione e la valutazione critica dei risultati. L'emozioni che mi suscita il raccontare gli antefatti e le insolite situazioni sperimentate sono di soddisfazione e contentezza, perché mi piace far sapere quale impegno collaterale mio e dei miei collaboratori ha richiesto il pazzesco lavoro di ricerca notturna degli insetti stecco.
Venerdì, 07 Luglio 2017 13:06

Pensieri di salvezza

Don Stefano Salti affida alle pagine di un libro i suoi “Pensieri di salvezza”, non una semplice raccolta di riflessioni, ma un nuovo modo di pensare alla luce di Dio. Il volume, pubblicato dalla casa editrice BookSprint, è un libro rivolto sia ai cristiani che potranno approfondire tematiche nuove forse poco conosciute, sia ai non credenti che potranno confrontarsi con nozioni di teologia.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)