BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Giovedì, 31 Agosto 2017 12:17

Intervista all'autore - Agata Bonanno

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta in un paese della provincia di Catania, alle pendici dell'Etna. A Catania ho vissuto un lungo periodo della mia vita, prima da pendolare per seguire il ciclo di studi, fino alla laurea in Pedagogia, poi perché ho sposato un catanese e abbiamo messo su casa a Catania vivendoci per diversi anni e dove sono cresciuti anche i nostri due figli. Adesso non abitiamo più in città, ma i luoghi di cui parlo nel romanzo sono veri. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Un libro Di Enrico Brizzi "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" che ho letto anni addietro e di cui ho visto anche il film... bellissimo. Mi ha affascinato per il messaggio che contiene e cioè che per crescere, si deve andare allo sbaraglio, alla scoperta della vita, con i suoi successi e i suoi errori. Tuttavia consiglierei anche la lettura di opere di grandi autori classici che regalano un buon bagaglio culturale.
Mercoledì, 30 Agosto 2017 11:53

Quando il mare mi parlava di te

Christian La Perna ha soli 14 anni quando si avvicina la modo della scrittura pubblicando i suoi scritti nella famosa piattaforma online Wattpad. Nasce così l’idea di dare alla stampe “Quando il mare mi parlava di te”, un romanzo avvincente pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni.
Mercoledì, 30 Agosto 2017 10:41

Intervista all'autore - Christian La Perna

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Christian, ho diciassette anni e vivo a Montelepre, un piccolo paesino della provincia di Palermo. Ho sempre amato scrivere, sin da piccolo, la scrittura è stata colei che mi ha aiutata a crescere, grazie a lei sono maturato e sono diventato la persona che sono oggi. Molti dicono che sono ancora giovane, che non posso capire certe cose, ma io la pensò diversamente, penso che l'ingresso nella scrittura di un giovane adolescente sia un approccio più che maturo. Iniziai a scrivere tre anni fa, per scherzo, e da lì sono nati i miei libri, le mie storie, i miei protagonisti. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Dicono che la notte porta consiglio, beh, io amo scrivere la notte. È come se mi eclissassi e ci fossi solo io, come se nessuno potesse disturbare la quiete che mi circonda. Il giorno, per quanto possa essere anch'esso di ispirazione, non lo trovo interessante come la notte.
Martedì, 29 Agosto 2017 11:56

Intervista all'autore - Vincenza Zollo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Roma ma abito a Pomezia da 35 anni, non ho deciso di diventare scrittore, sono state le vicissitudini della vita ad aver deciso per me. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non c'è un momento preciso, a volte mi dedico alla lettura e non scrivo magari per un periodo, comunque di solito è la sera, quando c'è pace e riesco a concentrarmi maggiormente. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Prediligo Alda Merini.
Lunedì, 28 Agosto 2017 15:47

Gli abissi del male

Il cadavere di una giovane ragazza ritrovato dopo un anno dalla sua scomparsa, misteri da scoprire, un’indagine da portare avanti e un colpevole da trovare, insomma una storia da leggere tutta d’un fiato quella dell’ultimo romanzo di Pinuccia Giovine, “Gli abissi del male”, edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni e disponibile sia nella tradizionale versione cartacea ma anche nel più moderno ebook. 
Lunedì, 28 Agosto 2017 15:37

Intervista all'autore - Pinuccia Giovine

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Io sono stata da sempre un'accanita lettrice, i libri mi hanno accompagnato per tutta la vita e mi hanno fatto provare emozioni grandissime. Scrivere però, è tutt'altra cosa, scrivendo riesco ad estraniarmi completamente dal mondo e i personaggi del racconto prendono vita, io vedo i loro volti, le loro espressioni, li faccio parlare, agire e tutto questo è veramente bellissimo. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Nel libro "Gli abissi del male" della mia vita reale in realtà c'è molto poco, se non i luoghi di cui parlo, le vigne, le colline, il paese dove si svolge la storia, ma per quanto riguarda il resto è frutto di fantasia.
Lunedì, 28 Agosto 2017 10:27

Il volo della farfalla

Tempi eroici e difficili fatti di scioperi, lotte operaie, civili e reclami al diritto di una vita dignitosa, sono gli importanti e sempre attuali spunti di riflessione che emergono dall’ultimo romanzo di Pippo Carrubba, “Il volo della farfalla”. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni e fruibile sia nella versione cartacea che in quella e-book, il libro intreccia la vita privata dell’autore con i grandi eventi politici che hanno caratterizzato gli ultimi decenni della storia italiana e mondiale.
Lunedì, 28 Agosto 2017 10:18

Intervista all'autore - Pippo Carrubba

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere, è mandare messaggi ai giovani per dire che la vita, quando si vive non è un miracolo ma è una vita di lotte giornaliere, e mai fare del male al prossimo ma dare l'esempio di onestà e lealtà per conquistare la dignità di uomo. Quali emozioni provo? Quello di sapere che ogni libro è un monito d'insegnamento e questo per me è il massimo. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? È in tutto il libro dalla prima all'ultima pagina, una realtà amara piena di lotte e amarezze, quando si è proletari il padrone si prende la dignità umana e per conquistarla non è facile da realizzarla e allora lotta dura senza paura in quanto i padroni sono sempre nella parte del torto perché vogliono sempre di più come se l'uomo fosse un robot in quanto con un dito premono un bottone e la produzione sale alle stelle e noi non siamo dei robot anche se questi esistono ma hanno sempre bisogno dell'uomo e questo deve essere rispettato e retribuito come dice la Costituzione nell'articolo 36 "il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a se e alla famiglia una esistenza libera e dignitosa".
Mercoledì, 23 Agosto 2017 14:43

Intervista all'autore - Sara Olmetto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Sara e vivo in un piccolo paese della Sardegna, nata nella regione del Piemonte, all'età di un anno mi trasferii in questa meravigliosa isola Italiana. Sin da piccola la lettura e la scrittura suscitavano in me grande interesse e curiosità. Ma solo all'età di tredici anni iniziai a dedicarmi alla scrittura, partendo da poesie per poi passare alla stesura di veri e propri testi che andarono a comporre dei romanzi di piccoli formati. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Mi dedico alla scrittura nel tardo pomeriggio o nella notte inoltrata, che per me rappresentano i momenti di maggiore creatività ed iniziativa. Anche se certe volte le idee migliori spuntano di prima mattina.
Mercoledì, 23 Agosto 2017 12:08

Spes, Ultima Dea

“Questo libro non è né un saggio né un romanzo. Si può piuttosto definire un’oggetto non identificato, esploso dentro un’anima inquieta, con la segreta speranza che possa esplodere pure fra le mani del Lettore.” Così Renato Rondinella presenta il suo lavoro, “Spes, Ultima Dea”, pubblicato dalla casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, e fruibile sia nella versione cartacea, che in quella e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)