BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Lunedì, 18 Settembre 2017 13:21

Era un semplice pomeriggio di primavera

Dalla collaborazione tra autori e staff della casa editrice BookSprint Edizioni nascono libri il cui compito loro assegnato a volte sembra essere quello di accompagnare e formare i lettori. A tale categoria sembra appartenere il romanzo “Era un semplice pomeriggio di primavera” di Amelia Memoli, autrice che rivela la sua giovane età nella freschezza dello stile.
Lunedì, 18 Settembre 2017 13:11

Intervista all'autore - Amelia Memoli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una semplice ragazza di un semplice paesino in provincia di Napoli, ovvero Sant'Antonio Abate. Frequento la facoltà di Scienze della comunicazione a Napoli. Scrivere mi è sempre piaciuto ma in questo periodo particolare della mia vita, è diventata un'esigenza. Scrivere mi faceva calmare e sognare. Non mi reputo già una scrittrice ma sicuramente è uno dei miei sogni. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Nell'arco della giornata, mi piace scrivere nel tardo pomeriggio o la notte. Più che l'orario preciso, preferisco scegliere il momento della giornata in cui posso stendermi sul letto e buttare giù qualche riga.
Lunedì, 18 Settembre 2017 11:25

Tra gli alberi e la terra

Per i tipi della casa editrice BookSprint Edizioni esce un nuovo testo, una silloge poetica scritta da Marco de Girolamo. “Tra gli alberi e la terra” è una raccolta in cui il nostro autore esprime opinioni personali su varie argomentazioni: i pensieri sull’amore, sulla realtà che ci circonda, sul tempo che passa. In estrema sintesi le sue riflessioni sulla vita. 
Venerdì, 08 Settembre 2017 12:57

Zedneh

Se Dio è infinitamente buono, perché permette che le persone soffrano? E che senso ha il male? Domande di questo genere accompagnano l’umanità da sempre, e anche il giovane protagonista dell’ultimo romanzo di Gianfranco Manunza “Zedneh”, se le pone di continuo cercando di trovare, finalmente, una risposta a tutti i suoi punti interrogativi.
Venerdì, 08 Settembre 2017 12:50

Intervista all'autore - Gianfranco Manunza

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Avendo io ottant'anni suonati, dovrei dire che la mia vita è stata intensa. In realtà non è così, essendo io un uomo di preghiera. Difatti, una persona come me passa i suoi giorni in meditazione, contemplazione e penitenza, spessissimo chiuso in casa. Il fatto che io dipinga o scriva è soltanto un sistema per uscire dalla solita routine quotidiana. Un passatempo insomma. Prima d'essere un uomo di preghiera, ero un universitario. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non vi son momenti particolari. Dipende dall'estro che mi pervade. Ma per ciò esso può presentarsi di giorno di notte, quando mangio o quando sono in bagno. Tutti i momenti son buoni per scrivere. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Se per contemporaneo s'intende moderno, Italo Calvino, Elio Vittorini, Leonardo Sciascia etc etc."
Venerdì, 08 Settembre 2017 11:30

Apokalips

L’atteso terzo episodio della trilogia “Le trentatré verità” di Oscar Cervi, è finalmente disponibile sia in versione cartacea che in quella digitale. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, “Apokalips” riprenderà l’eterno scontro tra il Bene e il Male che vede come protagonisti Joshua, il prescelto nella lotta tra Angeli e Demoni, e Ismael, un angelo malvagio che vuole ottenere il dominio assoluto del mondo celeste e terreno. In questo terzo capitolo, saranno i discendenti di Joshua e Ismael ad affrontarsi in uno scontro senza pari da vivere tutto d’un fiato. Riuscirà il Bene a trionfare anche questa volta o il Male prenderà il sopravvento?
Venerdì, 08 Settembre 2017 11:21

Intervista all'autore - Oscar Cervi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Che dire, nasco in un piccolo paese di provincia, la mia vita è stata tranquilla e vissuta in maniera semplice sempre circondato da amici. Sono nato e vivo tuttora a Pavullo nel Frignano in provincia di Modena. Cittadina di circa 18000 persone e circa sette anni fa è nata in me la passione di scrivere, da allora non ho più smesso e sono giunto con questo nuovo libro al mio settimo lavoro. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Senza dubbio il pomeriggio, ma capita a volte che se finisco presto al lavoro, anche la notte diventa un momento magico per scrivere. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Ne ho un paio, Dan Brown e Ken Follet.
Giovedì, 07 Settembre 2017 11:24

Trasgressioni oniriche

Raccontare l’erotismo senza sfociare nella volgarità o nella pornografia, non è cosa facile, ma Fosca Alderighi nel suo libro, “Trasgressioni oniriche”, riesce abilmente nel suo intento: raccontare l’eros come liberazione e non castigo, raccontare la forze della pulsione sessuale in tutte le sue sfaccettature. Il libro, edito dalla casa BookSprint Edizioni, è fruibile sia nel formato cartaceo che in quello dell’e-book.
Giovedì, 07 Settembre 2017 10:08

Intervista all'autore - Luisa Picciano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere rappresenta una parte del mio essere che voglio mettere a nudo. I miei sentimenti più veri e nascosti che non riuscirei a dirle con voce, ma solo scrivendole , è un mio bisogno di dare vita a ciò che penso in quel momento, sento di dargli consistenza e di conseguenza renderlo visivo. Una grandissima emozione provo ogni volta che riesco a scrivere un mio pensiero oppure una storia. Amo molto le poesie, e quando mi sento emotivamente colma di sensazioni positive o negative, allora che dò sfogo a tutto ciò che interiormente mi tormenta o mi dà gioia. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto, anche se il mio romanzo è un Fantasy. La lotta, la conquista della propria libertà a costo di sacrifici e rinunce è un tema di sempre. Ogni giorno per me è una lotta, in tutti i campi, mettersi sempre in discussione, non perdere mai di vista i propri valori, non scendendo mai a compromessi. Diciamo che ho lasciato una mia impronta personale ad ognuna delle protagoniste femminili.
Mercoledì, 06 Settembre 2017 14:46

Intervista all'autore - Antonio Bellacicco

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Roma. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Non ne ho idea. Forse, una introduzione alle scoperte scientifiche dietro la tecnologia con cui viene a contatto, televisione, treno, aereo, auto, forno a microonde, cellulare. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? In confronto all'e-Book, il libro cartaceo è una presenza fisica la cui collocazione nella biblioteca di casa rispetta la scelta della particolare concezione del mondo del proprietario.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)