BookSprint Edizioni Blog

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Venerdì, 03 Novembre 2017 15:47

Il mio sorriso sei tu

Rebecca è una giovane hostess che si divide tra lavoro e divertimenti, ma le sue giornate monotone stanno per essere sconvolte dall’incontro con l’enigmatico Alessio. “Il mio sorriso sei tu” è un libro che parla dell’amore in tutte le sue sfaccettature dalla passione all’affetto fraterno, ma anche dell’importanza di avere un supporto nelle difficoltà. Edito dalla Booksprint Edizioni è fruibile sia nella classica versione cartacea che quella dell’e-book.
Un titolo che a prima vista può lasciare perplessi, quello dell’ultimo libro di Giuseppe Stagnitto: “Nessuno ha il diritto di contestare o condannare le mafie, nessuno”. Un titolo senz’altro provocatorio, quello scelto dall’autore, ma senz’altro comprensibile una volta letta l’appassionante storia affidata alle cure della BookSprint Edizioni e disponibile sia nel formato cartaceo che in quello digitale. 
Venerdì, 03 Novembre 2017 11:07

Intervista all'autore - Giuseppe Stagnitto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Fin quando avevo 16 anni volevo fare il bidello. Questo mio sogno si realizza nel 2002 quando mi hanno chiamato a Venezia per una supplenza di un anno. Sono nato a Riesi in provincia di Caltanissetta. Sono una persona normale, poco intelligente, con pochissima cultura in materia di scrittore. La cosa che mi vanto di avere è di essere molto credente in Dio, e voglio fare di tutto per compiacerlo. Questo mio desiderio ha segnato la mia vita. Infatti, dopo aver letto la Bibbia due volte ho capito cosa chiedere a Dio. Vedendo le cose come andavano e che tutti in Italia si lamentavano, per molti anni ho pregato Dio dicendogli di mandare persone in Italia con la mente illuminata dalla sua sapienza e di avere tutte le soluzioni per risolvere tutti i problemi che ci sono in Italia. Io non voglio vantarmi di essere quella persona ma se tenete conto che nel 2006 a Venezia mi succede una cosa molto strana e che li in avanti ho scritto 24 romanzi nell'arco di 7 anni non è normale per uno che ha la 3 media serale e che non capisce niente di letteratura e non ha mai letto un libro in vita mia. Vi voglio dire di più ho in mente già altri 54 romanzi di scrivere; trascrivo solo quello che la mente mi suggerisce. Ma se avrò l'occasione di parlare davanti a un pubblico dirò altre cose che non dico in questa intervista.
Giovedì, 02 Novembre 2017 11:47

Intervista all'autore - Adele Scordo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Satriano, in Calabria. Ho preso questa decisione seguendo i miei sogni. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non ho una vera e propria fascia oraria. Mi piace scrivere in qualsiasi momento della giornata. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Non ne ho uno. Ho letto diversi libri, da 'Cuore d'Inchiostro' di Cornelia Funke ad 'After' di Anna Todd.
Giovedì, 02 Novembre 2017 10:28

L'Istria di Gina - Le Foibe e l'Esodo

Un’ importante intervista, verità sepolte da anni, partigiani, foibe e terrore; tutto questo è racchiuso nelle pagine di Giuseppe Crapanzano, “L’Istria di Gina”, pagine dall’alto valore storico che tentano di riportare a galla uno degli eventi più bui del nostro Paese. Edito dalla BookSprint Edizioni, il libro è disponibile nella doppia versione cartaceo/ebook.
Giovedì, 02 Novembre 2017 10:18

Intervista all'autore - Giuseppe Crapanzano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa trasmettere ad altri le proprie conoscenze e le proprie sensazioni e questo ti dà grande soddisfazione. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? I fatti narrati, dalla protagonista, in questo libro - intervista, riguardano avvenimenti accaduti, in un periodo, per fortuna, passato da tempo (anni 1940 – 1950) che , sfortunatamente, però, si stanno ripetendo quasi in maniera identica, proprio nei nostri giorni e che ci coinvolgono tutti.
Martedì, 31 Ottobre 2017 15:45

Intervista all'autore - Gabriele Lino Verrina

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un'immensa gioia, perché posso esprimere, senza infingimenti e senza inganni, il libero pensiero, i miei sogni di giustizia, gli ideali e i valori spirituali in cui ho sempre creduto e che ho cercato di realizzare, per quarant'anni, come magistrato. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Com'è facilmente evincibile dalla lettura del titolo del libro ("Come costruire la pace per la salvezza dell'umanità"), la mia vita di uomo e di magistrato è stata caratterizzata dall'irrefrenabile desiderio di rendere i valori costituzionali una palpitante realtà nel lungo e faticoso cammino dell'eguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge e della difesa dei diritti inviolabili degli uomini, tra i quali è indubbiamente prioritario il diritto alla pace tra le Nazioni per evitare la distruttività umana in un'epoca di follia e di disarmo nucleare.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere vuol dire dar libero spazio alla fantasia e a reminiscenze di vita vissuta; i due momenti, fondendosi, danno vita al racconto che, man mano che si sviluppa, ti prende fino a farti immedesimare e quindi a vivere la vicenda narrata. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto, in percentuale potrei dire il 75%. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Per non ripetermi rimando al punto 1. Alcuni episodi, che non avevo mai vissuto, narrandoli li ho vissuti ripotandone emozioni vere.
Lunedì, 30 Ottobre 2017 14:55

Il corridoio del Vescovo

Una famiglia frantumata in tanti piccoli pezzi e densa di oscuri segreti, destini amaramente incrociati, orrore e violenza da parte di un uomo che di umano ha ben poco. “Il corridoio del vescovo”, il primo romanzo dell’autrice Stefani Tassi, è pronto a travolgere il grande pubblico con il suo thriller che lascerà tutti con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella versione cartacea che in quella digitale. 
Lunedì, 30 Ottobre 2017 14:45

Intervista all'autore - Stefania Tassi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? All'inizio, provo un senso di "potere": posso dare vita a personaggi, vicende e luoghi che sono nella mia mente e aspettano soltanto la mia penna per manifestarsi. È emozionante vedere come prendono forma e si staccano autonomamente dalla mia volontà mostrandomi così la loro natura. Divenuti esseri reali, sono artefici degli eventi e il mio "potere" è loro succube. So di poter cambiare il loro destino in qualunque capitolo, ma ho talmente umanizzato il loro carattere da riuscire soltanto a seguire le loro inclinazioni. Mi sento parte del loro mondo. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Nel libro c'è molto della mia vita reale: persone, luoghi e vicende. Non saprei scrivere qualcosa di cui non conosco niente, non potrei trasmettere le emozioni che provo senza un fondamento di verità.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)