Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Intervista all'autore - Nicola Cerioni -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa trasmettere in un tratto di penna un qualcosa che viene da dentro, sia essa una conoscenza, un sentimento, un ricordo o una rifless...

Intervista all'autore - Giorgia Esposito -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una delle forme artistiche che prediligo principalmente, poiché è vero che amo l'arte in tutte le sue forme; ma ci sono quelle che sento pi...

Intervista all'autore - Giuseppe Straticò -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo da quando sono bambino, ho sempre avuto una propensione molto forte per i sentimenti e qui...

Venerdì, 08 Settembre 2017 12:50

Intervista all'autore - Gianfranco Manunza

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Avendo io ottant'anni suonati, dovrei dire che la mia vita è stata intensa. In realtà non è così, essendo io un uomo di preghiera. Difatti, una persona come me passa i suoi giorni in meditazione, contemplazione e penitenza, spessissimo chiuso in casa. Il fatto che io dipinga o scriva è soltanto un sistema per uscire dalla solita routine quotidiana. Un passatempo insomma. Prima d'essere un uomo di preghiera, ero un universitario. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non vi son momenti particolari. Dipende dall'estro che mi pervade. Ma per ciò esso può presentarsi di giorno di notte, quando mangio o quando sono in bagno. Tutti i momenti son buoni per scrivere. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Se per contemporaneo s'intende moderno, Italo Calvino, Elio Vittorini, Leonardo Sciascia etc etc."
Venerdì, 08 Settembre 2017 11:30

Apokalips

L’atteso terzo episodio della trilogia “Le trentatré verità” di Oscar Cervi, è finalmente disponibile sia in versione cartacea che in quella digitale. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, “Apokalips” riprenderà l’eterno scontro tra il Bene e il Male che vede come protagonisti Joshua, il prescelto nella lotta tra Angeli e Demoni, e Ismael, un angelo malvagio che vuole ottenere il dominio assoluto del mondo celeste e terreno. In questo terzo capitolo, saranno i discendenti di Joshua e Ismael ad affrontarsi in uno scontro senza pari da vivere tutto d’un fiato. Riuscirà il Bene a trionfare anche questa volta o il Male prenderà il sopravvento?
Venerdì, 08 Settembre 2017 11:21

Intervista all'autore - Oscar Cervi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Che dire, nasco in un piccolo paese di provincia, la mia vita è stata tranquilla e vissuta in maniera semplice sempre circondato da amici. Sono nato e vivo tuttora a Pavullo nel Frignano in provincia di Modena. Cittadina di circa 18000 persone e circa sette anni fa è nata in me la passione di scrivere, da allora non ho più smesso e sono giunto con questo nuovo libro al mio settimo lavoro. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Senza dubbio il pomeriggio, ma capita a volte che se finisco presto al lavoro, anche la notte diventa un momento magico per scrivere. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Ne ho un paio, Dan Brown e Ken Follet.
Giovedì, 07 Settembre 2017 11:24

Trasgressioni oniriche

Raccontare l’erotismo senza sfociare nella volgarità o nella pornografia, non è cosa facile, ma Fosca Alderighi nel suo libro, “Trasgressioni oniriche”, riesce abilmente nel suo intento: raccontare l’eros come liberazione e non castigo, raccontare la forze della pulsione sessuale in tutte le sue sfaccettature. Il libro, edito dalla casa BookSprint Edizioni, è fruibile sia nel formato cartaceo che in quello dell’e-book.
Giovedì, 07 Settembre 2017 10:08

Intervista all'autore - Luisa Picciano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere rappresenta una parte del mio essere che voglio mettere a nudo. I miei sentimenti più veri e nascosti che non riuscirei a dirle con voce, ma solo scrivendole , è un mio bisogno di dare vita a ciò che penso in quel momento, sento di dargli consistenza e di conseguenza renderlo visivo. Una grandissima emozione provo ogni volta che riesco a scrivere un mio pensiero oppure una storia. Amo molto le poesie, e quando mi sento emotivamente colma di sensazioni positive o negative, allora che dò sfogo a tutto ciò che interiormente mi tormenta o mi dà gioia. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto, anche se il mio romanzo è un Fantasy. La lotta, la conquista della propria libertà a costo di sacrifici e rinunce è un tema di sempre. Ogni giorno per me è una lotta, in tutti i campi, mettersi sempre in discussione, non perdere mai di vista i propri valori, non scendendo mai a compromessi. Diciamo che ho lasciato una mia impronta personale ad ognuna delle protagoniste femminili.
Mercoledì, 06 Settembre 2017 14:46

Intervista all'autore - Antonio Bellacicco

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Roma. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Non ne ho idea. Forse, una introduzione alle scoperte scientifiche dietro la tecnologia con cui viene a contatto, televisione, treno, aereo, auto, forno a microonde, cellulare. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? In confronto all'e-Book, il libro cartaceo è una presenza fisica la cui collocazione nella biblioteca di casa rispetta la scelta della particolare concezione del mondo del proprietario.
Mercoledì, 06 Settembre 2017 14:43

The ultimate invariant equation

Totalmente sviluppato in lingua inglese è l’imponente opera di Antonio Bellacicco “The Ultimate Invariant Equation”, uno studio approfondito sulle più note leggi scientifiche e teoremi aritmetici. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è fruibile sia nella tradizionale versione cartacea che nel moderno e-book dando la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio.
Mercoledì, 06 Settembre 2017 12:42

Intervista all'autore - Giovanni Amarù

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono siciliano, nato e cresciuto a gela in provincia di Caltanissetta. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Ad un adolescente, consiglierei naturalmente di leggere il mio libro, senza però tralasciare tutti gli altri libri che lo formeranno nel campo lavorativo e nella vita sociale. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Sono a favore del libro formato e-book, ma penso anche che sarebbe una grossa perdita far scomparire il libro in forma cartaceo, potremmo perderne la memoria. 4. La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato? Per me la scrittura è un fulmine a ciel sereno, che colpisce colui che ha tanto amore per la scrittura stessa.
Mercoledì, 06 Settembre 2017 11:44

Intervista all'autore - Paola Manusia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta un ottimo modo per discostare la quotidianità. Vivo freneticamente dunque scrivere mi consente di vivere in un tempo collaterale. Varcando i miei mondi immaginari e colloquiando con i miei personaggi mi apro ad una sfera emotiva straordinaria e della quale non posso più fare a meno. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Sono presenti alcuni fatti che ho volutamente romanzato. Nello specifico, la separazione dal contesto famigliare del mio personaggio principale. Non ho ricordi positivi della mia famiglia così ho voluto che l'intera vicenda di Marta Phipps avesse come punto iniziale un distacco dalla sua. Una nota amara purtroppo ma necessaria per poter scandagliare le mie emozioni in tutte le loro forme. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Scrivere quest'opera ha rappresentato per me un vero e proprio mettermi alla prova. Sono appassionata sia della scrittura che della lettura. Produrre un libro però è ben altra cosa. Mi sono messa in gioco fino in fondo, ogni giorno. Ammetto di esserne stata orgogliosa nel momento in cui ho digitato il punto finale nell'ultimo capitolo.
Mercoledì, 06 Settembre 2017 11:34

Intervista all'autore - Lorenzo Avincola

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Fin da ragazzo ho cercato di mettere su carta le mie emozioni. Per me scrivere significa raccontare, trasformando in piccole o grandi storie, anche con l'aiuto della fantasia e del sogno, la realtà che ci circonda. Spesso in prosa e qualche volta in poesia. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questo romanzo c'è tutta la mia vita reale, anche se è una storia completamente inventata. Paul Auster sostiene, in un suo romanzo, che le storie capitano solo a chi le sa raccontare, io non so se sono riuscito a raccontarla bene questa mia storia (bisogna essere bravi scrittori) so solo che ho cercato di raccontarla…e quindi posso dire che a me è capitata e per questo ora esiste.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)