BookSprint Edizioni Blog

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Football stories

Football stories, di Walter Marcelli è una raccolta di aneddoti relativi ad alcuni aspetto della storia del calcio.

Martedì, 22 Dicembre 2015 11:01

Contro i miei occhi

L’adolescenza nasconde problematiche cha apparentemente possono sembrare banali ma che se sottovalutate possono lasciare dei segni indelebili. C’è chi reagisce e da un brutto periodo ne esce migliorato e combattivo; c’è che si abbatte e sprofonda nell’oblio. Chiara Arciprete è una di quelle che ha vinto le sue paure ed è rinata. Oggi racconta la sua storia in un romanzo “Contro i mie occhi” edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.
Martedì, 22 Dicembre 2015 10:20

Intervista all'autore - Chiara Arciprete

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta nella splendida Napoli, e frequento l’ultimo anno di Grafica e Comunicazione in un paesino in provincia di Caserta. Dopo la maturità ho intenzione di ritornare a vivere a Napoli. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sicuramente consiglierei di leggere un romanzo di Susanna Tamaro “Ascolta la mia voce” che invita ad ogni lettore di ogni età a riflettere sul senso della vita.
Lunedì, 21 Dicembre 2015 11:51

Intervista all'autore - Vito Volpicella

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Bari. A 8 anni sono rimasto orfano di padre, a 9 sono andato in collegio a Porto Cesario, dove è cresciuto di più il mio amore per il mare infatti il collegio era proprio in riva a una baia fuori dal paese. A 11 anni son passato al collegio salesiano di Bari. A 14 sono andato con la famiglia a Milano, dopo qualche anno siamo tornati a Bari. A 19 anni sono andato via di casa. Volevo andarmene prima: ma mia madre riusciva sempre a bloccarmi.
Lunedì, 21 Dicembre 2015 10:57

Intervista all'autore - Antonio de Martino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono stato il quinto di una famiglia di sette figli. Ho sempre cercato di collaborare con i miei fratelli e con i miei genitori. Ho avuto i miei amici ma ho sempre fatto attenzione a non seguire consigli non attinenti alla mia indole che è sempre stata di bontà e di rispetto per gli esseri umani. Ho sempre avuto ammirazione per mio padre e per mia madre per la dedizione che hanno avuto per tutti i loro figli educandoli allo studio, alla fede in Dio e alla religione cattolica. Mi hanno sempre affascinato l'esistenza delle stelle, delle galassie, del nostro sistema solare e mi sono sempre chiesto da dove abbia avuto origine l'essere umano, e promisi a me stesso che un giorno avrei scritto un libro per riportare le risposte che avevo ricavato dalla mia vita vissuta. Mi hanno sempre appassionato le scienze della medicina, la biologia, la chimica, la fisica, l'astronomia, la psicanalisi, l'arte, la musica.
Lunedì, 21 Dicembre 2015 10:30

Balilla moschettiere

Una densa autobiografia che narra gli anni dell’infanzia di Maurizio Tiriticco, autore di “Balilla moschettiere-Memorie di un antifascista”. Il libro con le sue 236 pagine racconta dal punto di vista di un bambino che è vissuto nel periodo fasciata. Il volume pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni è disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.
Lunedì, 21 Dicembre 2015 10:14

Intervista all'autore - Maurizio Tiriticco

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Torino nel 1928. All'età di 5 anni mi sono trasferito a Roma, poi la mia adolescenza, i cinque anni del ginnasio, li ho trascorsi a Ostia. Dopo la guerra mi sono trasferito a Roma definitivamente. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Non saprei! Forse i romanzi di Pasolini, duri, ma sempre attuali, significativi e grandi sollecitatori di riflessioni.
Sabato, 19 Dicembre 2015 10:53

Saga dei guardiani

Misteriose creature che si trasformano da animali ad umani e lontani poteri occulti sono gli elementi fondanti della "Saga dei Guardiani – Il randagio" il primo libro di una nuova trilogia a firma di Massimo Fiorio. Il libro, pubblicato dalla BookSprint Edizioni e per tanto disponibile sia nel formato cartaceo della brossura che nella veste grafica dell'ebook digitale, è un romanzo fantasy moderno, ispirato però ai canoni del fantasy internazionale.
Sabato, 19 Dicembre 2015 10:33

Intervista all'autore - Massimo Fiorio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me la scrittura è un'evasione, la creazione di personaggi e mondi che come sogni mi aiutano a staccare momentaneamente la spina e mi sorreggono nell'andare avanti. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Non saprei, uso praticamente tutto ciò che mi circonda come fonte di ispirazione.
Venerdì, 18 Dicembre 2015 10:31

Intervista all'autore - Stefano Viviani

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato ad agosto del 1980 a Marino vicino Roma ed ho vissuto e vivo tutt'ora a Monte Porzio Catone, un paese dei castelli romani. La scrittura nasce dalla esigenza di poter lasciare "le mie verità", il mio modo di vedere le cose che circondano e accompagnano la vita, giorno dopo giorno. Nel tentativo ambizioso di poter cogliere l'essenza e precipua finalità, da me ricercata, del significato dei misteri dell'esistenza, alla quale non sempre si ha una risposta. In oltre "scripta manent"! Ergo, anche nella possibile ipotesi che io non riesca a raggiungere una notorietà elevata, sono comunque persuaso dal fatto che da qualche parte, anche tra cento anni, qualcuno possa ancora leggere i miei testi e quindi in un modo o nell'altro io continuerò ad esistere.
Venerdì, 18 Dicembre 2015 10:25

Scaturimenti

Dall'uno al tutto, dall'essenza alla globalità. È un crescendo in rima quello che ci propone Stefano Viviani, l'autore romano di "Scaturimenti". Si tratta di una raccolta di poesie un po' sui generis, di sicuro particolare, pubblicata dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel solo formato cartaceo della brossura. L'opera, composta da 178 pagine, priva di titoli ma con ogni poesia che è presentata da un'immagine e con una gestione degli spazi bianchi sapiente ed oculata, è di un'intensità incredibile e riesce a trasmettere emozioni e sfumature che spesso le semplici parole non riescono a dire.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)