BookSprint Edizioni Blog

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Football stories

Football stories, di Walter Marcelli è una raccolta di aneddoti relativi ad alcuni aspetto della storia del calcio.

Mercoledì, 27 Gennaio 2016 15:56

Intervista all'autore - Giordano Stella

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Castelnuovo Scrivia (AL) e lì vivo dalla nascita. A sedici anni ho deciso di diventare scrittore per una passione nata all'improvviso. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Solo di mattina perché mi sento più lucido. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Tomasi di Lampedusa. 4. Perché è nata la sua opera? Per uno sfogo alla mediocrità da cui mi sento circondato.
Mercoledì, 27 Gennaio 2016 15:40

Intervista all'autore - Domenica Ciotoli

1. Ci parli un po’ di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in un paese della Ciociaria, nel basso Lazio. Ho vissuto per molti anni a Roma, dove mi sono laureata in Scienze Infermieristiche, prima, e in Ostetricia, poi. Sono tornata al mio paese, Ceccano, e lì ho svolto il mio lavoro con amore e dedizione. Oggi sono in pensione. Nella mia vita nonostante gli impegni, ho sempre letto, studiato, mi sono sempre interessata al mondo che mi circondava, ma anche a quello che riuscivo appena a scovare. Il lavoro mi impegnava tantissimo. Per questo, una volta andata in pensione, avendo molto più tempo disponibile, mi sono laureata in Scienze Religiose, in Naturopatia, in Scienze Umane, in Three In One Concepts e in Tecniche Olistiche.
Si è ufficialmente concluso il Concorso Letterario Casa Sanremo Writers ed. 2016 e anche quest’anno ad essere premiati non sono solo gli autori ma anche i giurati. Non si tratta di giornalisti, né di importanti critici letterari. Sono semplici appassionatati di lettura, divoratori di libri, assidui frequentatori di librerie e giovani lettori tecnologici. Da ogni parte d’Italia hanno letto e valutato attentamente tutti i lavori pervenuti, dando così il loro prezioso contributo nel decretare i 19 finalisti del Concorso Letterario Casa Sanremo Writers ed. 2016.
Mercoledì, 27 Gennaio 2016 13:11

Casa Sanremo Writers 2016: ecco i 19 finalisti

Dopo un attento lavoro di lettura e valutazione da parte dei giurati, sono stati scelti i 19 finalisti di Casa Sanremo Writer ed.2016. Gli autori provenienti da tutta Italia, prenderanno parte alla fase finale del Concorso Letterario Nazionale gestito dall’ editore Vito Pacelli della casa editrice BookSprint Edizioni, e dal patron di Casa Sanremo Vincenzo Russolillo. In redazione sono giunti 623 testi.
Martedì, 26 Gennaio 2016 12:56

Gli ultimi assassini

Un libro dedicato alle generazioni future, per metterle in guardia sui danni che l’uso di pesticidi e agenti chimici possono causare alla nostra salute. “Gli ultimi assassini” è il libro scritto da Erio Guandalini e pubblicato dalla giovane casa editrice BookSprint Edizioni (e-book disponibile).
Lunedì, 25 Gennaio 2016 16:20

Intervista all'autore - Emiliano De Santis

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è una forma di espressione vitale. Non tutti riusciamo ad esprimere verbalmente le emozioni e la scrittura in alcuni casi è un arma potentissima in grado di facilitare la comunicazione di sentimenti che in altro modo rimarrebbero nascosti. Personalmente quando scrivo provo una forma di libertà profonda. È come se la mia anima il mio cuore e la mia mente si incontrano nelle parole che scovo nei meandri del mio essere.
Lunedì, 25 Gennaio 2016 12:05

Prestiti d'amore

Una raccolta poetica intensa e profonda che parla d’amore, di sguardi, di sensazioni delicate. Luigia Paglia pubblica per la BookSprint Edizioni, il libro “Prestiti d’amore”, 100 pagine ricche di emozioni, fruibili nella consueta duplice veste grafica del volume cartaceo e del libro digitale proposta dalla giovane casa editrice di Vito Pacelli.
Lunedì, 25 Gennaio 2016 11:56

Intervista all'autore - Luigia Paglia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono le emozioni che mi spingono a scrivere. Con ogni poesia che nasce fermo ciò che provo con dei versi; un po’ come scattare delle diapositive di vita. Scrivere è una esigenza mentale, è un rielaborare sentimenti, avvenimenti, attimi di vita. Mi sono da sempre definita una scrittrice di emozioni, che non sono necessariamente le mie. Mi capita di entrare talmente in empatia, a volte, con delle persone, ascoltandole, che poi mi è semplice scrivere delle loro sensazioni, come se fossero mie.
Lunedì, 25 Gennaio 2016 10:50

Intervista all'autore - Giuseppe Di Bari

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è vivere la vita dei personaggi che creo, sentire le loro emozioni, dall'ira alla gioia, dalla tristezza all'allegria. Parto da me stesso per arrivare ai personaggi. Scrivere è anche l'opposto: parto da loro per giungere a me stesso: è una forma di catarsi. Mi libero della negatività e mi carico di energia positiva, creando caratteri, spazio e tempo diversi, dai quali osservo il reale. Scrivere è vita: libertà totale, possibilità infinite.
Sabato, 23 Gennaio 2016 15:08

Geometria d'amore

Le chiese oltre a rappresentare un luogo di culto, sono indubbiamente anche un’espressione dell’arte e dell’ingegno umano. Cosa porta la gente a visitarle? Perché hanno una struttura particolare? Che simbologia nascondono? Con il suo libro “Geometria d’amore”, l’autrice canadese Margaret Visser cerca di dare una risposta a queste domande. Il libro in italiano tradotto da Gianpaolo Menichetti, è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni (disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book).

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)