BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Martedì, 29 Dicembre 2015 10:58

Intervista all'autore - Giuseppe Toscano

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in una frazione del Comune Carinola in Provincia di Caserta ora diventato Comune autonomo con il nome Falciano del Massico. La mia famiglia era una famiglia di contadini che con i suoi sacrifici mi hanno sostenuto negli studi sino al raggiungimento della Laurea in Lettere Moderne presso l'Università degli Studi Federico II di Napoli. Sono cresciuto nel mio paese durante la mia fanciullezza e la prima giovinezza, poi sono stato in città a Napoli e dopo aver vinto il concorso a cattedra mi sono trasferito a Torino.
La presenza dell’uomo sulla terra e la sua evoluzione, la comparsa degli esseri viventi, riflessioni sul rapporto scienza/fede sono alcuni degli elementi che costituiscono il saggio a carattere filosofico religioso scritto da Antonio de Martino: “Le mie interpretazioni sui misteri della vita e del comportamento umano”. Il volume è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni ed è fruibile nella consueta doppia veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Lunedì, 28 Dicembre 2015 12:37

Intervista all'autore - Guido Frisan

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una meravigliosa creatura di 100 chili, con due splendidi occhi verdi con pagliuzze d'oro e un cervello che è un vulcano. Vengo come tutti dalla pancia della mamma ... Nessuno decide di diventare scrittore, semplicemente accade quando il cervello non regge più e bisogna far sì che si scarichi, per alleggerire la materia grigia. Nulla di meglio che farlo su carta, una volta era macigno!
Lunedì, 28 Dicembre 2015 10:55

Sorrido...nonostante tutto

“Sorrido… nonostante tutto” è il titolo di un’autobiografia, ma è anche la frase che l’autrice, Antonella Ciccarese; oggi può gridare al mondo intero. Una vita non facile la sua, fatta di sofferenze, dolori e domande sin dalla nascita. Il libro è pubblicato dalla giovane casa editrice BookSprint Edizioni ed è godibile sia nel classico formato della brossura cartacea, che nel moderno formato dell’e-book.
Lunedì, 28 Dicembre 2015 10:35

Intervista all'autore - Antonella Ciccarese

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Antonella Ciccarese, vengo da Erchie, un piccolo paese in provincia di Brindisi. Sono sposata ed ho due figlie stupende, Cristina e M.Karol, di quattro e due anni. Mio marito, Piero fa l'operaio ed io al momento faccio la mamma a tempo pieno e mi prendo cura anche di mia nonna novantenne. Ho iniziato a scrivere fin da piccola: carta e penna erano come un rifugio per me. Riuscivo a fantasticare e ad allontanarmi da un mondo che vedevo ostile. Da qualche anno la mia passione è cresciuta a tal punto da voler scrivere, oltre a versi in rima e monologhi, anche piccole commedie divertenti in vernacolo. Mi piace anche recitare e quindi insieme a mio marito, ai miei fratelli ed alcun amici, ci dilettiamo ad interpretare queste commedie durante alcune feste di paese.
Martedì, 22 Dicembre 2015 11:01

Contro i miei occhi

L’adolescenza nasconde problematiche cha apparentemente possono sembrare banali ma che se sottovalutate possono lasciare dei segni indelebili. C’è chi reagisce e da un brutto periodo ne esce migliorato e combattivo; c’è che si abbatte e sprofonda nell’oblio. Chiara Arciprete è una di quelle che ha vinto le sue paure ed è rinata. Oggi racconta la sua storia in un romanzo “Contro i mie occhi” edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.
Martedì, 22 Dicembre 2015 10:20

Intervista all'autore - Chiara Arciprete

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta nella splendida Napoli, e frequento l’ultimo anno di Grafica e Comunicazione in un paesino in provincia di Caserta. Dopo la maturità ho intenzione di ritornare a vivere a Napoli. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sicuramente consiglierei di leggere un romanzo di Susanna Tamaro “Ascolta la mia voce” che invita ad ogni lettore di ogni età a riflettere sul senso della vita.
Lunedì, 21 Dicembre 2015 11:51

Intervista all'autore - Vito Volpicella

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Bari. A 8 anni sono rimasto orfano di padre, a 9 sono andato in collegio a Porto Cesario, dove è cresciuto di più il mio amore per il mare infatti il collegio era proprio in riva a una baia fuori dal paese. A 11 anni son passato al collegio salesiano di Bari. A 14 sono andato con la famiglia a Milano, dopo qualche anno siamo tornati a Bari. A 19 anni sono andato via di casa. Volevo andarmene prima: ma mia madre riusciva sempre a bloccarmi.
Lunedì, 21 Dicembre 2015 10:57

Intervista all'autore - Antonio de Martino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono stato il quinto di una famiglia di sette figli. Ho sempre cercato di collaborare con i miei fratelli e con i miei genitori. Ho avuto i miei amici ma ho sempre fatto attenzione a non seguire consigli non attinenti alla mia indole che è sempre stata di bontà e di rispetto per gli esseri umani. Ho sempre avuto ammirazione per mio padre e per mia madre per la dedizione che hanno avuto per tutti i loro figli educandoli allo studio, alla fede in Dio e alla religione cattolica. Mi hanno sempre affascinato l'esistenza delle stelle, delle galassie, del nostro sistema solare e mi sono sempre chiesto da dove abbia avuto origine l'essere umano, e promisi a me stesso che un giorno avrei scritto un libro per riportare le risposte che avevo ricavato dalla mia vita vissuta. Mi hanno sempre appassionato le scienze della medicina, la biologia, la chimica, la fisica, l'astronomia, la psicanalisi, l'arte, la musica.
Lunedì, 21 Dicembre 2015 10:30

Balilla moschettiere

Una densa autobiografia che narra gli anni dell’infanzia di Maurizio Tiriticco, autore di “Balilla moschettiere-Memorie di un antifascista”. Il libro con le sue 236 pagine racconta dal punto di vista di un bambino che è vissuto nel periodo fasciata. Il volume pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni è disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)