Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Giorgia Esposito -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una delle forme artistiche che prediligo principalmente, poiché è vero che amo l'arte in tutte le sue forme; ma ci sono quelle che sento pi...

Intervista all'autore - Giuseppe Straticò -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo da quando sono bambino, ho sempre avuto una propensione molto forte per i sentimenti e qui...

Intervista all'autore - Denise Mercogliano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Napoli in una grande città, scrivere non è mai stato un sogno da bambina. Crescendo ...

Intervista all'autore - Vincenzo Guerrisi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un ricercatore di documenti storici, mi piace avere contatto con la carta, specialmente con i documenti e libri datati che uso come fonti.

Intervista all'autore - Luca Perrone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un autore romano, ma in realtà ancora oggi non so chi sono: autore, scrittore, compositore, ...

Le fatiche del mito

"Le fatiche del mito" di Sino Mokas è un'opera che intreccia la mitologia classica con le sfide della società contemporanea, utilizzando il mito di Ercole come metafora delle difficoltà umane.

L’attesa nella speranza

“L’attesa nella speranza. Compagni di viaggio”, di Enrico Roccatani è un'opera ricca di riflessioni personali, spirituali e culturali. Il testo esplora il tema dell'attesa, intrecciato con speranz...

Intervista all'autore - Enrico Roccatani -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ceccano, un piccolo borgo in provincia di Frosinone, città industriale nel Lazio, in ...

Intervista all'autore - Felice Giuseppe Pensabene -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Torino, dove ho vissuto fino ai primi anni '60, poi per ragioni di lavoro la mia fami...

Intervista all'autore - Lidia Gigli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Parlare di sé è una forma di esibizionismo che mi angustia negli altri, quindi non la tollero ne...

Intervista all'autore - Martina Tarantino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi piace scrivere perché in questo atto ho trovato il mio mondo, un mondo creato solo da me. È lì che costruisco la mia persona a 360 gradi.

Intervista all'autore - Solidea Fontana -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono cresciuta a Tonezza del Cimone, dove torno ogni fine settimana, e a volte non solo, per fare visita ai miei genitori.

Martedì, 01 Dicembre 2015 14:57

Possa una stella

Atmosfere dal sapore antico e un viaggio indietro nel tempo di tre secoli in un mondo parallelo dove i protagonisti incontrano maschere veneziane e personaggi storici. “Possa una stella” il libro nato dalla penna prolifica di Massimo Solini, racconta questo e molto altro. Il romanzo fantasy pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni è disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.
Martedì, 01 Dicembre 2015 14:43

Intervista all'autore - Massimo Solini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta il modo più profondo per trasmettere le emozioni che sento all'interno e rappresenta anche uno dei percorsi più efficaci per dare risalto all'enorme entusiasmo che ci dà la fantasia. La mia emozione più grande è l'essere consapevole di aver trasmesso ai miei lettori queste vibrazioni dell'anima in tutti i miei romanzi precedenti.
Martedì, 01 Dicembre 2015 12:17

Intervista all'autore - Renzo Maggiore

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato nella magnifica Trieste, crescendo nell'ultimo comune italiano prima dell'attuale Slovenia: la ridente istro-veneta Muggia. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sono di parte: "Le chiavi del saper essere", Renzo Maggiore. È un manuale di formazione che raccoglie conoscenze, strumenti e competenze maturate in 16 anni di lavoro ed esperienza sul campo (agenzie di formazione professionale, aziende, enti pubblici, associazioni...). Chi legge questo libro entra in profondità nella propria mappa mentale in un cammino straordinario di auto-analisi. Comprendere i processi emozionali e relazionali è fondamentale per vivere nel Ben-Essere.
Martedì, 01 Dicembre 2015 12:13

Il mio spirito nel cinema

Una raccolta di riflessioni in prosa, racconti e poesie scaturiti prevalentemente da film, ma anche da opere teatrali, attraverso le quali l’autore accompagna il lettore nel suo universo cinematografico. “Il mio spirito nel cinema”, è il nuovo libro di Renzo Maggiore, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e fruibile nel doppio formato cartaceo e e-book. 
Lunedì, 30 Novembre 2015 15:48

Intervista all'autore - Irene Foderà

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi è sempre piaciuto scrivere, fin da ragazza ho scritto racconti, articoli, recensioni e poesie. Spesso è stata un’esigenza il bloccare su carta degli eventi o delle emozioni, per non dimenticarli. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il libro che ho scritto è un racconto storico pertanto è tutto reale il narrato. Parla di due miei antenati che sono vissuti in Sicilia nell’ottocento. Scrivere questo libro ha comportato studiare la storia della Sicilia e del Meridione per inserire queste figure nel loro tempo. Anche cercare le radici di alcuni fatti del passato per comprendere alcuni aspetti della nostra realtà odierna.
Lunedì, 30 Novembre 2015 15:14

Il letto volante

Un viaggio immaginario in posti sconosciuti per parlare della storia delle religioni di tutto il mondo. Dalla penna di Antonio Franco nasce “Il letto volante – Storia di un sogno irreale (io c’ero…)” un libro che con le sue 166 pagine totali regala una lettura interessante. Pur affrontando argomenti anche complessi, con uno stile semplice e diretto, l’autore fa sì che il libro sia accessibile a tutti. Il volume è edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni ed è disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.
Lunedì, 30 Novembre 2015 14:51

Intervista all'autore - Antonio Franco

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Comunicare le proprie emozioni agli altri. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro è nato da un sogno che ho fatto molti anni fa. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Ho realizzato un’aspirazione giovanile.
Sabato, 28 Novembre 2015 12:38

Non posso non voglio devo

Bambini che molto spesso sono banalmente etichettati come distratti, svogliati, pigri, avvolte celano difficoltà molto più serie di quelle loro attribuite. “Non posso non voglio devo”, il libro scritto da Carmen Foti, racconta il disagio di una studentessa dislessica e iperattiva. L’opera pubblicata dalla casa editrice BookSprint Edizioni è disponibile sia nel classico formato dalla brossura cartacea, che nel moderno formato elettronico dell’e-book.
Sabato, 28 Novembre 2015 12:22

Intervista all'autore - Carmen Foti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è stato sempre un momento di liberazione dell'io interiore. È un tentativo di ricongiungere in pochi istanti terra e cielo, passato e presente, mondo interiore ed esteriore. Quindi la mia emozione è forte e direi spirituale. È una pulsione intensa che mi chiede di scrivere pensieri e parole per non dimenticarli. È un insieme di riflessioni, per arrivare a razionali soluzioni o scelte concrete più o meno condivise. Il desiderio più grande è di essere utile a qualcuno, non per dare consigli non richiesti, ma per riportare la propria esperienza con la convinzione che comunicare le proprie emozioni faccia bene a se stessi e agli altri.
Sabato, 28 Novembre 2015 11:50

Intervista all'autore - Vanta Black

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un ragazzo di 20 anni ed abito a Firenze. In realtà, come riportato alla fine del mio primo romanzo, diventare scrittore era un'eventualità che non avevo affatto considerato; prima di metà del 2014, infatti, la carriera che avrei intrapreso era un mistero, non avevo alcuna idea per il futuro. Poi, per puro caso, mi sono ritrovato a scrivere un'opera per un concorso letterario nel quale, ahimè, proprio per la scarsa voglia, non sono rientrato. Avevo tuttavia cominciato a crederci davvero tanto nel libro che avevo scritto, a tal punto che decisi di correggerlo finché non fosse diventato perfetto. Ed adesso eccolo qui!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)