BookSprint Edizioni Blog

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Football stories

Football stories, di Walter Marcelli è una raccolta di aneddoti relativi ad alcuni aspetto della storia del calcio.

Mercoledì, 17 Febbraio 2016 10:55

Grazie, grazie, grazie

Torna in libreria Nada Franceschini con un nuovo prezioso scritto: "Grazie grazie grazie. Poesie di Natale ed altre". L'opera, pubblicata per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibile nel formato classico cartaceo, è una silloge che racconta, attraverso le liriche, la nascita di Gesù legandola alla figura forte e presente di Maria. Un tema che lo stesso Papa Francesco ha voluto riportare con forza nella Chiesa Cristiana, parlandoci dell'importanza della famiglia e della mamma, con Maria che deve essere considerata la Madre della Chiesa.
Martedì, 16 Febbraio 2016 12:19

Intervista all'autore - Francesca Francavilla

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Francesca Francavilla, sono nata a Palermo il 22 Gennaio 1999, sono cresciuta in una famiglia molto unita. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Libri di fantascienza, libri d'amore. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? È un aspetto positivo per alcune cose e negativo per altre...Positivo perché a volte è un po' pesante portare in giro i libri, ma negativo perché la bellezza e il fascino del libro cartaceo non potrà mai averli l'e-book.
Un sistema malato, che non funziona. È il mondo della Sanità italiana, visto a 360 gradi e raccontato sulle macerie della propria sfortuna, il protagonista del nuovo romanzo di Marilena Traversa "Aiuto: è crollato il mondo. E non ho fatto in tempo a spostarmi… Dove sono i pezzi?", edito per i tipi di BookSprint Edizioni. L'insolito titolo, voluto fortemente dall'autrice, fiera delle sue origini piemontesi, vuole proprio far capire come un disservizio possa creare disagi e problemi all'esistenza intera di una persona.
Giovedì, 04 Febbraio 2016 10:05

Intervista all'autore - Sabrina Marchetti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Posso parlare della mia vita trascorsa come un libro in quattro capitoli di cui due già vissuti e due ancora da vivere. I primi due riguardano la mia infanzia e giovinezza. Questa fase è stata molto turbolenta e costellata di poca luce e tante ombre che, comunque, hanno influenzato e mi hanno formata per vivere la seconda stagione, quella attuale, da donna libera, mamma, cittadina perbene, amante dell’amore universale e circondata da amici sinceri e affidabili di cui non ho beneficiato nel mio primo periodo. Ora sono impegnata nella costruzione delle mie ulteriori stagioni.
La televisione. Il potere immenso dei media catapultati in un luogo tranquillo, quasi sconosciuto. Sentimenti e sensazioni di persone, nella loro vita quotidiana, messi alla gogna del pubblico, alla visione di tutti. Valeria Pomba narra tutto questo nel suo romanzo "La vita di mezzo" (148 pagine), edito dalla casa editrice Genesi editore e scelta da vari giudici per partecipare alla finale del concorso letterario nazionale Casa Sanremo Writers 2016, organizzato dalla BookSprint Edizioni in collaborazione con Gruppo Eventi.
Il passato, solo guardando in faccia il dolore lo si può comprendere. Il passato pieno di ricordi e rimpianti, sperando in un futuro diverso. Sentimenti e sensazioni forti di vita reale che Titti Gemmellaro è riuscita a trasmettere ai lettori del suo romanzo "Il fiore dell’amaranto" (98 pagine), opera pubblicata dalla casa editrice Edizioni creativa e scelta da una giuria di lettori molto ampia per partecipare, insieme ad altri 18 libri, alla finale del concorso letterario nazionale Casa Sanremo Writers 2016, organizzato dalla BookSprint Edizioni in collaborazione con Gruppo Eventi.
Ispirato da fatti realmente accaduti e drammaticamente quotidiani, è il romanzo di Teresa Pinci “Spirito d’Amore” (Seneca Edizioni) che parteciperà il 13 Febbraio alla finale di Casa Sanremo Writers, l’ambito Concorso Letterario gestito dall’editore Vito Pacelli della casa editrice Booksprint Edizioni e da Gruppo Eventi.
Un intricato thriller dalle tinte gialle che vede coinvolto l’ispettore Davide Quarto, alla resa dei conti con il suo passato, ambientato nell’affascinante cornice della città di Bologna. Questa la storia raccontata ne “Il rancore non dimentica” il libro di Luca Russo, finalista dell’ambito concorso letterario Casa Sanremo Writers ed. 2016, organizzato dalla BookSprint Edizioni in collaborazione con Gruppo Eventi. Il volume, 296 pagine, è pubblicato da Maglio editore ed è inserito nella collana “I narratori”.
Una raccolta di racconti pungente e impegnata è tra i 19 libri protagonisti della finale di Casa Sanremo Writers 2016. Stiamo parlando di "Dovevo dirtelo" di Sara Vannelli, pubblicato da Edizioni La Gru (all'interno della collana Catarsi) e in lizza per vincere il concorso letterario nazionale organizzato da Gruppo Eventi e dalla casa editrice BookSprint Edizione in concomitanza con il Festival di Sanremo.
Un'amicizia lunga una vita, che nasce nella calda Sicilia e incrocia le storie di cinque ragazzi, poi adulti, che rivivono il loro passato. È questo in sintesi "Intervalli di terza maggiore", il romanzo di formazione di Vito Falco, inserito nei 19 finalisti del concorso letterario nazionale Casa Sanremo Writers 2016, organizzato in collaborazione dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli e la società Gruppo Eventi. L'opera, edita da Rubbettino editore e pubblicato per la collana Patipatisse, colpisce per il suo cinismo, la crudezza con cui racconta e descrive la realtà e uno spaccato della nostra Italia.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)