BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Venerdì, 19 Febbraio 2016 10:18

Intervista all'autore - Cristiano Carli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Trieste nel 1948, a quel tempo Trieste era territorio libero ed occupato dagli anglo-americani poi, nel 1954 Trieste è ritornata ad essere città italiana. In passato era stata per 400 anni territorio austro/ungarico. Sono cresciuto in famiglia con mamma, papà ed un fratello di circa due anni più giovane di me. La mia famiglia paterna era piuttosto benestante e godevo in piena felicità ed unità. Quarant'anni dopo, cioè nel 1988 ho conosciuto mia moglie Gianfranca anche lei triestina ed insieme viviamo una felice anche nella nostra vecchiaia e nonostante vari problemi di salute.
Venerdì, 19 Febbraio 2016 10:12

Poesie e testi per canzoni

Una raccolta di testi originale e bizzarra per le canzoni di oggi e del futuro. È questo lo scopo di "Poesie e testi per canzoni – Volume I", il nuovo libro di Cristiano Carli. Il volume, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni di Vito Pacelli e disponibile nel classico formato della brossura cartacea, si pone l'obiettivo di raggiungere i parolieri della musica italiana e spingerli a scegliere una o più poesie scritto dall'autore triestino per trasformarle in canzoni.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono laureato in statistica e ho un master d'informatica. Dipingo e scrivo, abito in un paese della Calabria, Rocca di Neto. Un malessere che mi ha accompagnato durante la mia vita è stata una malattia la depressione, per uscirne ho cominciato a scrivere e a non pensare altro che scrivere. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? La sera.
Mercoledì, 17 Febbraio 2016 12:25

Intervista all'autore - Thomas Bentivoglio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Fermo, non esattamente una grande città. Direi che si tratta semplicemente del luogo in cui sono nato e cresciuto, ed è quindi inutile negare che sia un posto a me molto caro, nulla di più, e di certo nulla di meno. Per quello che riguarda la seconda domanda "Come e quando ha deciso di diventare scrittore" la risposta è certo più difficile, diciamo che non è chiaro nemmeno a me del come e del quando io abbia deciso di intraprendere la carriera dello scrittore, anzi, a dirla tutta non sono nemmeno certo di voler scrivere per il resto della mia vita, considerando anche la mia età non esattamente avanzata. Posso dire però una cosa, ovvero che scrivere è senza dubbio una delle migliori cose che io abbia mai fatto, a prescindere dalla volontà di diventare scrittore.
Mercoledì, 17 Febbraio 2016 11:02

Intervista all'autore - Nada Franceschini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata in Abruzzo, ma ho vissuto sempre a Roma, dove ho portato a termine i miei studi e le mie due lauree in lettere classiche e in psicologia clinica. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “Il piccolo principe” di Antoine De Saint-Exupéry 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Penso avrà un certo successo ma non sarà in grado di sostituire completamente il libro cartaceo.
Mercoledì, 17 Febbraio 2016 10:55

Grazie, grazie, grazie

Torna in libreria Nada Franceschini con un nuovo prezioso scritto: "Grazie grazie grazie. Poesie di Natale ed altre". L'opera, pubblicata per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibile nel formato classico cartaceo, è una silloge che racconta, attraverso le liriche, la nascita di Gesù legandola alla figura forte e presente di Maria. Un tema che lo stesso Papa Francesco ha voluto riportare con forza nella Chiesa Cristiana, parlandoci dell'importanza della famiglia e della mamma, con Maria che deve essere considerata la Madre della Chiesa.
Martedì, 16 Febbraio 2016 12:19

Intervista all'autore - Francesca Francavilla

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Francesca Francavilla, sono nata a Palermo il 22 Gennaio 1999, sono cresciuta in una famiglia molto unita. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Libri di fantascienza, libri d'amore. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? È un aspetto positivo per alcune cose e negativo per altre...Positivo perché a volte è un po' pesante portare in giro i libri, ma negativo perché la bellezza e il fascino del libro cartaceo non potrà mai averli l'e-book.
Un sistema malato, che non funziona. È il mondo della Sanità italiana, visto a 360 gradi e raccontato sulle macerie della propria sfortuna, il protagonista del nuovo romanzo di Marilena Traversa "Aiuto: è crollato il mondo. E non ho fatto in tempo a spostarmi… Dove sono i pezzi?", edito per i tipi di BookSprint Edizioni. L'insolito titolo, voluto fortemente dall'autrice, fiera delle sue origini piemontesi, vuole proprio far capire come un disservizio possa creare disagi e problemi all'esistenza intera di una persona.
Giovedì, 04 Febbraio 2016 10:05

Intervista all'autore - Sabrina Marchetti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Posso parlare della mia vita trascorsa come un libro in quattro capitoli di cui due già vissuti e due ancora da vivere. I primi due riguardano la mia infanzia e giovinezza. Questa fase è stata molto turbolenta e costellata di poca luce e tante ombre che, comunque, hanno influenzato e mi hanno formata per vivere la seconda stagione, quella attuale, da donna libera, mamma, cittadina perbene, amante dell’amore universale e circondata da amici sinceri e affidabili di cui non ho beneficiato nel mio primo periodo. Ora sono impegnata nella costruzione delle mie ulteriori stagioni.
La televisione. Il potere immenso dei media catapultati in un luogo tranquillo, quasi sconosciuto. Sentimenti e sensazioni di persone, nella loro vita quotidiana, messi alla gogna del pubblico, alla visione di tutti. Valeria Pomba narra tutto questo nel suo romanzo "La vita di mezzo" (148 pagine), edito dalla casa editrice Genesi editore e scelta da vari giudici per partecipare alla finale del concorso letterario nazionale Casa Sanremo Writers 2016, organizzato dalla BookSprint Edizioni in collaborazione con Gruppo Eventi.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)