BookSprint Edizioni Blog

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Football stories

Football stories, di Walter Marcelli è una raccolta di aneddoti relativi ad alcuni aspetto della storia del calcio.

Mercoledì, 13 Aprile 2016 15:41

Pensieri folli di un maestro di yoga

Una raccolta di pensieri, ragionamenti, dialoghi e considerazioni varie su argomenti concernenti l’atteggiamento verso la vita, il mondo, l’Universo, le religioni, le credenze e la pratica dello Yoga. S.H. J. Massimiliano Cadenazzi è l’autore del libro “Pensieri folli di un maestro di yoga”, pubblicato dalla giovane casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Mercoledì, 13 Aprile 2016 15:33

Intervista all'autore - Massimiliano Cadenazzi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Milano, sono cresciuto a Milano dal lunedì al venerdì poi i week end ero sempre al lago di Como o in Montagna Val Seriana a Bergamo. Non sono milanese doc ma sono un miscuglio di razze, emiliane, lombarde e montenegrine, si mormora anche siciliane. Poi in età mi è sempre piaciuto viaggiare a piedi, odio l'aquila d'acciaio ah ah ah… 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Il mio ovviamente! A parte gli scherzi uno libro easy dove ci sia poco da leggere e tanto da pensare, specialmente con la propria testa e non quella costruita da idioti programmi televisivi e da un sistema arcaico e obsoleto.
Martedì, 12 Aprile 2016 11:16

Diario di un poeta Zen a passeggio per Roma

Il binomio Viaggio - Poesia fa da padrone nel nuovo libro di Renzo Maggiore “Diario di un poeta zen a passeggio per Roma”. Il volume, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book, è un diario intimo e al contempo una “guida turistica” che accompagna i lettori alla scoperta della meravigliosa capitale.
Martedì, 12 Aprile 2016 10:56

Intervista all'autore - Renzo Maggiore

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È una vocazione. Ho sempre scritto fra temi, lettere (quando ancora si scriveva a mano), articoli giornalistici e poi poesie, pensieri, canzoni... Ogni emozione è buona perché nel momento in cui ci emozioniamo siamo per forza di cose autentici. Nel mio caso, trasformare in parole le emozioni e le intuizioni è un processo naturale. Negli ultimi anni, quasi sempre gli scritti poetici partono dall'estasi, dalla gioia per la bellezza, l'armonia, l'affetto, l'unità... I pensieri invece riguardano maggiormente il rapporto con la società, i valori e l'evoluzione dell'uomo. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tantissimo perché è stato camminando nella realtà della Natura e della città di Roma che è nata spontaneamente questa raccolta di racconti poetici. È un insieme di visioni, sensazioni, considerazioni, studi storici condensati in una sorta di diario che abbraccia un arco temporale di circa un anno.
Sabato, 09 Aprile 2016 11:03

Colori a mezzogiorno

Un romanzo che è un percorso in divenire, in trasformazione che racchiude, proprio nella Parola, molteplici significati, che si serve del Simbolo per trarre la sua essenza. Questo è “Colori a mezzogiorno” l’opera del medico avellinese Andrea Santaniello, pubblicata dalla casa editrice BookSprint Edizioni e dunque disponibile nella duplice veste della brossura caracea e del libro elettronico.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me un piacere naturale che mi consente di esprimermi e di parlare agli altri. Nello stesso tempo, però, concepisco la scrittura come un atto creativo fondato sulla logica e proteso a sviluppare nuovi orizzonti conoscitivi. Ad esempio, dalla composizione di brani di storia, materia in cui mi cimento spesso, ho imparato molte cose. Faccio un esempio: traduco dal latino dieci manoscritti del '600. Da ogni testo, reso in italiano, apprendo qualcosa di importante. Assemblo i dieci punti cardini in un discorso unitario. Ma la nuova visione d'insieme mi ispira ulteriori concetti. In sostanza la scoperta e l'associazione, di idee sempre più raffinate e aggiornate, porta la mente a lavorare come un computer e a schiudersi di continuo alle innovazioni culturali. Scrivere è un bel gioco.
Venerdì, 08 Aprile 2016 10:19

Gli scatti di Clarice...

Torna in libreria Alessandro Carlomagno con un nuovo romanzo che parla dei giovani e del loro mondo. Il libro è pubblicato dalla casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni ed è fruibile nella consueta duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book. Le 188 pagine hanno una struttura simile a quella di un puzzle: i racconti che lo compongono trovano una cornice nel lavoro della protagonista, che unifica il tutto.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono il papà di Antonio e Samuel ed ho trentasette anni! Vivo a Castelluccio Inferiore (PZ) e faccio parte del club dei coniugati da undici anni, assieme a mia moglie Annafranca. La mia attività lavorativa primaria è quella di conducente d'autobus, tuttavia dedico alla scrittura frammenti della mia giornata, frastagliati ma intensi. Sono diventato scrittore, il giorno che ho cominciato a scrivere per gioco... 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non vi è un momento preciso del mio quotidiano ove ritaglio uno spazio alla mia scrittura. A volte, anzi spesso, prendo appunti qua e là. Scrivo con il pensiero costantemente. Il pragmatismo della stesura avviene all'opposto del disegno che cerco di imporre alla mia mente; spesso anche nella confusione domestica, quando i miei piccoli bimbi giocano con acuti decibel di schiamazzi, cucio i miei pensieri e dono loro la forma scritta.
Giovedì, 07 Aprile 2016 16:01

Frammenti

Poesie e pensieri che parlano d’amore, di libertà, di felicità, di dolore. Versi che sono un grido di rabbia contro le avversità che quotidianamente l’essere umano affronta. Questo è il libro di Gennaro Castaldo “Frammenti – Viaggio di un’anima dall'origine al nulla”, pubblicato dalla giovane casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile sia nel formato cartaceo che in quello elettronico.
Giovedì, 07 Aprile 2016 15:52

Intervista all'autore - Gennaro Castaldo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto ad Afragola, una cittadina al Nord di Napoli, qui risiedo attualmente. Sono molto legato alla mia città, infatti anche se qualche volta me ne sono allontanato, sentivo sempre forte in me il desiderio di ritornarci, per sentire gli odori, di vedere i colori, i luoghi nei quali riaffiorano i ricordi della fanciullezza. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Ho una visione poliedrica della cultura, non consiglio mai un sol genere di libri. Un adolescente per me dovrebbe leggere di tutto: dai testi filosofici, storici, letterari, scientifici, ecc., se proprio dovessi consigliare una lettura, preferirei il "Don Chisciotte" di Cervantes.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)