Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Nicola Cerioni -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa trasmettere in un tratto di penna un qualcosa che viene da dentro, sia essa una conoscenza, un sentimento, un ricordo o una rifless...

Intervista all'autore - Giorgia Esposito -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una delle forme artistiche che prediligo principalmente, poiché è vero che amo l'arte in tutte le sue forme; ma ci sono quelle che sento pi...

Intervista all'autore - Giuseppe Straticò -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo da quando sono bambino, ho sempre avuto una propensione molto forte per i sentimenti e qui...

Intervista all'autore - Denise Mercogliano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Napoli in una grande città, scrivere non è mai stato un sogno da bambina. Crescendo ...

Intervista all'autore - Vincenzo Guerrisi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un ricercatore di documenti storici, mi piace avere contatto con la carta, specialmente con i documenti e libri datati che uso come fonti.

Intervista all'autore - Luca Perrone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un autore romano, ma in realtà ancora oggi non so chi sono: autore, scrittore, compositore, ...

Le fatiche del mito

"Le fatiche del mito" di Sino Mokas è un'opera che intreccia la mitologia classica con le sfide della società contemporanea, utilizzando il mito di Ercole come metafora delle difficoltà umane.

L’attesa nella speranza

“L’attesa nella speranza. Compagni di viaggio”, di Enrico Roccatani è un'opera ricca di riflessioni personali, spirituali e culturali. Il testo esplora il tema dell'attesa, intrecciato con speranz...

Intervista all'autore - Enrico Roccatani -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ceccano, un piccolo borgo in provincia di Frosinone, città industriale nel Lazio, in ...

Intervista all'autore - Felice Giuseppe Pensabene -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Torino, dove ho vissuto fino ai primi anni '60, poi per ragioni di lavoro la mia fami...

Intervista all'autore - Lidia Gigli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Parlare di sé è una forma di esibizionismo che mi angustia negli altri, quindi non la tollero ne...

Intervista all'autore - Martina Tarantino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi piace scrivere perché in questo atto ho trovato il mio mondo, un mondo creato solo da me. È lì che costruisco la mia persona a 360 gradi.

Homo homini lupus. Si potrebbe dire che "Il lupo è veramente cattivo", il romanzo di Angela Barbieri pubblicato da Città del Sole Editore (172 pagine) e finalista al concorso letterario nazionale Casa Sanremo Writers 2016, organizzato dalla BookSprint Edizioni in collaborazione con Gruppo Eventi, parta da questa condizione filosofica e pratica dell'essere umano, per poi sviluppare la propria trama, in un crescendo di riflessioni e di scontro con la realtà, che spesso, forse perché più brutta di quanto pensiamo, tendiamo noi stessi a nascondere.
Il passato, veicolo di ricordi e sogni, e la maternità, premessa di un futuro di gioia e vita. Due mondi che apparentemente sono agli antipodi, ma che Aniello Amato (detto Nello) ha riunito nel suo romanzo "Il giardino degli oleandri" (404 pagine), opera pubblicata dalla casa editrice Albatros e scelta da una numerosa giuria di lettori per partecipare, insieme ad altri 18 libri, alla finale del concorso letterario nazionale Casa Sanremo Writers 2016, organizzato dalla BookSprint Edizioni in collaborazione con Gruppo Eventi.
C’è anche il giornalista e scrittore romano Antonio Valenzi tra i 19 finalisti che presso il Palafiori di Sanremo, si contenderanno la vittoria di Casa Sanremo Writers, l’annuale e prestigioso concorso letterario, che accompagnerà il “Festival della canzone italiana” e che si concluderà il 13 febbraio. Il suo libro, “Golden Standard”, uno spy thriller mozzafiato, è pubblicato dalla casa editrice Arpeggio Libero.
Anche la poesia sarà di scena sabato 13 febbraio nella serata di premiazione del Concorso Letterario Casa Sanremo Writers organizzato dall’editore della BookSprint edizioni Vito Pacelli e dal patron di Casa Sanremo Vincenzo Russolillo. Giuseppina dell’Aria infatti con la sua raccolta poetica “Vivo tra puntini sospensivi” (pubblicato da Homo Scrivens) è nella rosa dei 19 finalisti che si contenderanno l’ambita vittoria al concorso.
Angelo Pagano sarà tra i 19 finalisti del Concorso Letterario Casa Sanremo Writers edizione 2016, con il suo libro “L’amore di un Angelo” pubblicato da Comunicando Editore. L’opera il cui tema principale, è l’amore inteso come il motore che muove il mondo, racconta la storia di Marco, un giovane che nel suo percorso di vita non sarà mai solo perché a vegliare su di lui ci sarà un angelo.
Lunedì, 01 Febbraio 2016 10:22

Intervista all'autore - Angela Anna Tozzi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è farmi prendere per mano dalla luce e ascoltarla per illuminare i veicoli ciechi dell'esistenza e avere il coraggio di trovare la via d'uscita che conduce a luoghi soleggiati di saggezza e di speranza. Sento sempre il bisogno di vivere nella luce e trasmetterla agli altri per dare gioia, ottimismo. Tutta la terra mi dà nostalgia di cielo. Nostalgia della "vera luce che è discesa col Verbo fatto Carne per dare vigore a tutta la nostra esistenza".
Venerdì, 29 Gennaio 2016 13:02

Intervista all'autore - Erio Guandalini

 1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono proveniente dalla Pianura Padana e sono cresciuto a fianco delle popolazioni contadine in un ambiente dove si viveva di polvere e sudore. Parlare di me non è il mio forte poiché la gente quando parla di se stesso finisce per impostare le risposte e alla fine dice solo stupidaggini. Ho deciso di scrivere quando ho visto la gente contraddirsi nel dire e pensare umanamente le stesse cose.
Venerdì, 29 Gennaio 2016 12:36

Intervista all'autore - Franco Masu

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È una fuga dalle parole; adoro stare in compagnia ma passo gran parte della mia giornata da solo e quindi mi piace soffermarmi su un fatto, un volto o qualsiasi altra cosa abbia un significato per me, non mi sento assolutamente un poeta, bagno la carta solo con le emozioni che provo. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto ma non tutto.
Venerdì, 29 Gennaio 2016 12:30

Sogni complicati

Una breve raccolta poetica che “è solo un collage di volti, sensazioni, riflessioni e giochi della mia vita di tutti i giorni” così Franco Masu definisce la sua silloge poetica “Sogni complicati”. Il libro pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, è disponibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nella più moderna veste del libro elettronico.
Giovedì, 28 Gennaio 2016 13:14

Intervista all'autore - Lara Panvini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Fivizzano, in Toscana, o meglio ancora in Lunigiana... Dopo il matrimonio mi sono trasferita nel comune limitrofo di Licciana Nardi. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Il mio! Amo definirlo "il romanzo della seconda possibilità ". Per un adolescente è' molto importante credere in questo, perché i ragazzi sono istintivi... E a volte agire troppo d'istinto ci fa stare male e ci fa commettere cose che non avremmo voluto fare. Allora... Tutto è irrimediabile? No, assolutamente. Credo che a ognuno di noi venga data una seconda possibilità e un tempo per poterla utilizzare. Del resto, una persona importante ci ha detto una cosa molta forte: "non lasciatevi rubare la speranza!" Il mio libro parla di droga, ma ci possono essere molti aspetti della vita di un adolescente che anelano alla speranza, anche la semplice "litigata" tra amici. Si...consiglierei il mio libro!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)