BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Mercoledì, 16 Marzo 2016 15:57

Intervista all'autore - Luca Nava

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono originario di Como e vivo ad Erba, paese dell'alta Brianza. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei di leggere racconti ispirati ai luoghi dove si vive, per conoscere ed apprezzare i propri luoghi. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Penso comunque che entrambe le modalità di lettura avranno il loro spazio sufficiente.
Mercoledì, 16 Marzo 2016 15:49

Ettore Fieramosca (Massimo D'Azeglio)

L'adattamento di Luca Nava del romanzo "Ettore Fieramosca and the challenge of Barletta – Intermediate English" di Massimo d'Azeglio arriva in libreria tramite i canali della BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli, che ha deciso di pubblicare il volume. L'opera, 82 pagine disponibili nel classico formato della brossura cartacea, è una rivisitazione dell'originale, tradotta dallo stile linguistico ottocentesco italiano (con l'aiuto di Regina Goretti Meehan, immagini di Gilberto Pace) in forme più moderne per permetterne una fruizione generale e generalista.
Martedì, 15 Marzo 2016 15:21

Intervista all'autore - Giovanni Consigli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Berceto un bel paese a 800 mt. sulle montagne parmensi ai confini con la Toscana. Sono cresciuto a contatto con la natura che ho sempre amato e difeso alla pari di ogni forma di vita. Idealista di indole, ho abbracciato la rivoluzione culturale degli anni ’70 con tutte le sue contraddizioni, senza mai schierarmi politicamente. Le mie grandi passioni sono sempre state la musica e la pittura, finche agli inizi degli anni ’90 lavorando nel settore turistico cominciai a viaggiare l'Europa. Da quegli anni iniziai ad appassionarmi alle materie letterarie ed in particolare alla storia Europea. Mi sono quindi impegnato in una approfondita ricerca storico politica durata 15 anni che mi ha permesso di scrivere la mia seconda opera “Eroi o Criminali” e di iniziare a scrivere la terza opera storica che chiamerò "Il Fantasma di Spandau".
Martedì, 15 Marzo 2016 14:58

Eroi o Criminali?

Un libro rivoluzionario che apre a una nuova analisi della storia italiana, dedicato a tutte le vittime delle conquiste e delle repressioni italiane nel mondo. “Eroi o Criminali”? è l’opera frutto del lavoro di Giovanni Consigli pubblicata dalla casa editrice BookSprint Edizioni. Le 328 pagine intense, coinvolgenti, spietate sono fruibili sia nella classica veste del libro cartaceo che nella moderna versione dell’e-book. 
Martedì, 15 Marzo 2016 10:46

Inno alla vita...nonostante tutto!

Un libro che infonde speranza e gioia di vivere. Così come suggerisce il titolo, l’opera di Antonia Dartizio è un “Inno alla vita… nonostante tutto!”, una riflessione sull’umanità e sulla società odierna. Edito dalla giovane casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il volume è disponibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Martedì, 15 Marzo 2016 10:34

Intervista all'autore - Antonia Dartizio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una docente di lingua francese, in pensione dal 2011. Sono nata a Grassano ma vivo a Matera. Non ho deciso di diventare scrittrice. Ho incominciato a scrivere da quando sono in pensione per superare il distacco dalla scuola, dal mio lavoro che ho amato e amo tanto. Questo è, infatti, il mio secondo libro. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? In genere scrivo la mattina presto, molto presto, quando il silenzio mi permette di concentrarmi, di essere in contatto solo con me stessa. A volte anche nel corso della giornata ma quando sono sola. Per me è importante che niente e nessuno inibisca i miei sentimenti, le emozioni che vivo scrivendo.
Lunedì, 14 Marzo 2016 10:48

Intervista all'autore - Francesco Ladu

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ollolai piccolo paese in provincia di Nuoro, dopo il diploma di ragioniere conseguito nel 1979 e dopo aver assolto gli obblighi di leva a Firenze tra il 1981/8/2, mi sono poi diplomato come infermiere nel 1985 dopo tre anni di corso. Ho iniziato a lavorare nel 1986, e mi sono sposato nel 1990. Verso la fine degli anni ’90 ho iniziato a comporre versi e poi poesie e a non conservale ma appendendole in reparto (ospedale). Una collega mi ha incoraggiato a scrivere e da lì ho continuato. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non ho un momento particolare, a volte mi viene l'ispirazione e scrivo, a volte un avvenimento, un fatto particolare m’ispirano. Una volta vedendo un video musicale su YouTube mi ha ispirato e ho fatto la poesie "festa".
Lunedì, 14 Marzo 2016 10:34

Riflessioni in rima

È possibile raccontare la vita attraverso una raccolta di poesie? La risposta a questa domanda è sì, ma solo se si posseggono le qualità e l'arte di Francesco Ladu, autore della silloge "Riflessioni in rima", edita per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibile nel formato classico della brossura cartacea e in quello elettronico dell’e-book. L'autore, in 74 pagine musicali e ritmate, ci descrive il mondo affrontando svariati temi con incisiva leggerezza.
Venerdì, 11 Marzo 2016 16:08

Intervista all'autore - Ileana Tudor

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata in un'antica provincia dell'Impero Romano - Dacia Romana- che comprendeva i territori dell'attuale Romania, un paese di rara bellezza e avvolta dal mistero ai piedi di Carpazi. La terra della casata degli Hohenzollern-Sigmarigen, la famiglia reale di Romania discendente della Regina Vittoria del Regno Unito e la dinastia di Borbone di Parma. Il loro simbolo è "Nihil Sine Deo". 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? L'adolescenza è una fase di metamorfosi in tutti sensi per cui per i giovani i libri di filosofia sono veri esercizi di pensiero, che offrono l’opportunità di riflettere, di etica e di prendere le decisioni.
Venerdì, 11 Marzo 2016 15:49

Quaere verum - Cercare la verità

In viaggio alla ricerca di se stessi, tra Irlanda, Italia e i posti del cuore. "Quaere verum – Cercare la verità" è il nuovo romanzo di Ileana Tudor, per ritrovarsi tra aforismi e riflessioni ad alta voce. L'opera, pubblicata dalla giovane casa editrice BookSprint Edizioni di Vito Pacelli, è disponibile nel classico formato della brossura cartacea e nelle sue 256 pagine ci racconta la vita, in molte delle sue sfaccettature, con le sfumature che di giorno in giorno può assumere.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)