BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Mercoledì, 23 Marzo 2016 11:12

Intervista all'autore - Michela Mura

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una ex insegnante in pensione. Vivo a Sesto Fiorentino ed ho 76 anni. Sono nata a Orune (Nu), la mia famiglia si è trasferita a Pattada quando avevo 7 anni, e a 18 anni a Prato, dove ho lavorato in varie aziende pratesi. All'età di 25 anni ho ripreso gli studi interrotti col il trasferimento in Toscana. Mi sono diplomata a 28 anni all'Istituto Tecnico Ginori Conti di Firenze. Mi sono iscritta alla Facoltà di Scienze Naturali. Ho insegnato in varie scuole medie di Firenze e in provincia. Ho sposato Paolo e dopo la perdita di un bambino al quinto mese di gravidanza abbiamo deciso di adottare una bambina colombiana di 7 anni. Ci ha dato molte soddisfazioni. Si è laureata a 23 all'Accademia delle Belle Arti a Firenze con un punteggio di 108. La cosa più bella è stata la nascita di Diego e di Matilde che ci hanno portato tanta gioia e felicità, aiutandoci a superare le inevitabili amarezze della vita.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Sant'Eufemia d'Aspromonte in provincia di Reggio Calabria. A 12 anni mi sono trasferito in Lombardia e già a 14 anni lavoravo nei cantieri edili di Buccinasco. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Le Mille e una notte. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Preferisco sempre il cartaceo. 4. La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato? Una passione che mi è venuta in relazione all'obiettivo di trasmettere il lavoro di mio padre, un raro esempio di bontà d'animo, semplice e di nobili sentimenti che dedico la sua vita alla famiglia e al lavoro.
Martedì, 22 Marzo 2016 10:35

Dove tutto ha fine tutto ha inizio...

Il primo amore è indimenticabile, nella sua disarmante semplicità è un sentimento che accompagna i ricordi di ognuno di noi lasciando una traccia indelebile, nel bene o nel male. Il primo amore vive di emozioni, non ha bisogno di confrontarsi con la vita e con le difficoltà degli adulti, esiste semplicemente grazie alla propria essenza e non teme giudizi e opposizioni. “Dove tutto ha fine tutto ha inizio”, il libro di Alessia Balistri, edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni (e-book disponibile) racconta proprio queste meraviglie sensazioni attraverso la storia di un giovane.
Martedì, 22 Marzo 2016 10:26

Intervista all'autore - Alessia Balistri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono figlia di genitori divorziati e ho dovuto sostenere mia madre dall'età di 7 anni. Non mi hanno mai fatto credere nel valore della famiglia in se stessa. Alle superiori ho cominciato a lavorare e cominciare ad aiutare in maniera effettiva al sostentamento di mia madre e mio, facendo la cameriera all'età di 17 anni. In quel periodo ho cominciato a scrivere su un piccolo quaderno di miei pensieri, quello che provavo nell'intimo. Iniziando una serie di piccoli racconti. Protagonisti immaginari, ma i miei scritti avevano un unico filo conduttore: l'amore. Sì, quel sentimento che i miei genitori non mi fecero conoscere. All'inizio mi faceva strano scrivere di una cosa che non avevo mai sentito a pelle, ma poi mi venne del tutto naturale. Ad aiutarmi c’erano anche i romanzi e film. Così iniziai a 23 anni l'inizio, l'esordio, di quello che oggi è il mio primo romanzo.
Lunedì, 21 Marzo 2016 10:27

Vita vera

La realtà come si presenta ai nostri occhi. Storie differenti che si intrecciano per raccontare spaccati, attimi di vita vissuta. Il genio autoriale di Giovanni Gentile arriva in libreria con il suo ultimo lavoro, "Vita vera", 122 pagine di racconti brevi pubblicati per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibili nella classica versione della brossura cartacea. Dalla Sicilia di inizio secolo agli anni 3000, un viaggio nel passato per provare il futuro, ma soprattutto per capire il presente e l'uomo nel suo significato più ampio.
Lunedì, 21 Marzo 2016 09:59

Intervista all'autore - Giovanni Gentile

1. Ci parli un po’ di lei, della sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a S. Alessio Siculo, un paesino di 1000 abitanti sulla costa ionica e a tre km da Taormina, dove sono cresciuto fino ai 20 anni. A S. Alessio a partire dalla seconda (sei anni) ho frequentato le elementari. A nove anni ho iniziato a viaggiare col treno fino a Messina per la scuola media, poi il liceo scientifico e il biennio in chimica, che ho dovuto lasciare perché mio padre non mi poteva più mantenere all’Università. Avevo un cugino a Roma, che dopo il militare, faceva il cameriere nel ristorante del Ministero della marina, al quale ho scritto e mi ha procurato un “posto” in una edicola di giornali, dalle 8 di sera alle 7 del mattino e di giorno andavo a dormire nella sua camera in affitto. Dopo un po’ di mesi, un maresciallo della polizia conosciuta da mio cugino, mi ha raccomandato per essere arruolato nella Mobile a Foggia.
Venerdì, 18 Marzo 2016 15:06

Lettera al direttore

In “Lettera al direttore” è la penna pungente e schietta di Pippo Carruba che denuncia le ingiustizie e le illegittimità commesse dagli uomini nel corso della storia. Il libro documento, edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni di Vito Pacelli, è fruibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nella moderna versione del libro elettronico.
Giovedì, 17 Marzo 2016 14:57

Intervista all'autore - Vitaliano Amiconi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono abruzzese di nascita e di famiglia ma divenuto romano di adozione in quanto dal periodo universitario in poi sono stato sempre residente nella Capitale. Qui esercito la professione forense dal 1955 come titolare di uno Studio associato che si interessa di diritto civile ed amministrativo con particolare riferimento alle discipline del settore radio-televisivo. Ho accumulato negli anni varie esperienze che poi ho deciso recentemente di rendere note nel libro "Le false…verità" insieme ad alcuni aspetti della vita della nostra nazione, visti in controcorrente. Per questo l'ho definiti al... vetriolo!
Giovedì, 17 Marzo 2016 12:22

Le false...verità

La storia d’Italia degli ultimi 70 anni raccontata nel saggio politico “Le false… verità - 70 anni d’Italia al vetriolo!” scritto dall'avvocato Vitaliano Amiconi. Il libro controcorrente, vivace, pungente, è pubblicato dalla casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, ed è quindi fruibile sia nella classica veste della brossura cartacea che nel moderno formato elettronico dell’e-book.
Giovedì, 17 Marzo 2016 11:12

Intervista all'autore - Angelo Chiffi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere vuol dire dare sfogo a quello che la testa elabora, trasmettendo ai lettori la stessa emozione che si prova man mano che l’opera si realizza. Condividere un sogno. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro è autobiografico, quindi è tutta la mia vita, una storia vera piena di insidie, sofferenze ma anche amore di amici, parenti e tutti i famigliari.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)