BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Lunedì, 06 Giugno 2016 14:48

Intervista all'autore - Giuseppina Mira

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta a Siculiana (AG), un paesino con il mare limpido, dove è bello immergersi fisicamente e spiritualmente. Nel mio mare i desideri veleggiano verso orizzonti di luce. Nel mio piccolo paese ci conosciamo tutti e ci consideriamo una famiglia che gioisce per un evento felice e soffre per un evento triste. Le case sembrano stringersi in un afflato fraterno attorno al Santuario del Santissimo Crocifisso, che ci protegge dalle tempeste della vita. Abito tuttora a Siculiana ed ho una famiglia meravigliosa, in cui tutti siamo riuniti attorno all'Amore. Ho studiato presso l'Università di Palermo ed ho conseguito la Laurea in Lettere. Ho insegnato Italiano, Storia, Educazione civica e Geografia, ma prima di tutto mi sono prefissa di spronare gli alunni a "vivere e a saper vivere". Spero di esserci riuscita.
Un excursus storico che parte dal Medioevo e arriva fino all’età contemporanea, in cui la vera protagonista è la Sicilia. Maurizio Colonna è l’autore del libro “Breve storia economica della Sicilia dal Medioevo ai nostri giorni”, edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni e fruibile sia nella versione cartacea che in quella del libro elettronico. 332 pagine complete e particolareggiate, ricche di riferimenti bibliografici e notizie storiche.
Sabato, 04 Giugno 2016 15:15

Intervista all'autore - Maurizio Colonna

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Catania, dove nel 1961 ho conseguito la laurea in Economia e Commercio. Ho svolto per oltre un quarantennio il ruolo di docente presso la facoltà di Economia dell'Università di Catania, andando in pensione il primo novembre del 2009. Da ricercatore universitario di Storia economica la necessità di mettere per iscritto la mia ricerca scientifica e di trasmettere agli studenti la conoscenza storica, ha contribuito alla mia formazione di scrittore. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Quando posso cerco di scrivere durante le prime cinque ore della giornata. Sono le ore nelle quali la scrittura mi è più congeniale.
Sabato, 04 Giugno 2016 10:58

I talismani dei draghi

Cinque regni, cinque draghi, cinque talismani. Torna in libreria il mondo fantasy con un romanzo avvincente ed entusiasmante, ricco di colpi di scena spettacolari e magici. Tutto questo è "I talismani dei draghi", il nuovo romanzo di Giulia Portolan. Edito per i tipi di BookSprint Edizioni, il volume è disponibile sia nella classica versione cartacea che nella più moderna dimensione del libro digitale, l'ebook, e vuole portare un po' di sana immaginazione nel mondo tetro e troppo spesso grigio di oggi.
Sabato, 04 Giugno 2016 10:41

Intervista all'autore - Giulia Portolan

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Pordenone e ho cominciato a scrivere dopo aver comprato il mio primo libro di Terry Brooks. "Il magico regno di Landover". All'inizio a me non piaceva molto leggere perché come molti della mia generazione sono appassionata di videogames ma quel libro mi ha aperto gli occhi già dall'inizio: "Offresi regno in vendita" è questo ciò che è capitato al protagonista della storia e più la leggevo più mi sarebbe piaciuto essere io il protagonista di quelle avventure. Così senza accorgermi mi sono trovata a scrivere le mie storie durante le ricreazione a scuola. Diventare uno scrittore non è stata una mia scelta ma una necessità di rendere i miei sogni "reali".
Venerdì, 03 Giugno 2016 14:55

Intervista all'autore - Giada Bianco

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta a Como, mia madre è Lombarda e mio padre Veneto. Fin da piccola ho sempre tenuto a precisare ciò, perché per me le mie radici venete sono molto importanti. Sono cresciuta a stretto contatto con i nonni materni, perché sia mamma sia papà lavoravano. Conservo meravigliosi ricordi della mia infanzia, con i miei nonni, con mia zia e con i miei genitori ero una bambina allegra e spensierata, anche se a tratti abbastanza solitaria. A tredici anni mio padre e mia madre si sono separati ed io ho deciso di rimanere con papà. In prima superiore nel 2006 ho conosciuto Ivan, grazie a papà, e dopo un lungo periodo di lontananza, ora sono quattro anni che viviamo insieme e da un anno che abbiamo un bimbo che si chiama Brian. È da quattro anni, che ho lascito il mio bel lago di Como, per un piccolo paesino della Calabria, Caccuri che è in provincia di Crotone, famoso per il castello e anche per il premio letterario che si svolge ogni anno.
Venerdì, 03 Giugno 2016 14:47

Il destino della fenice

Il fascino del mito, il mistero della leggenda, l'amore per la vita e la speranza nel futuro. Sono questi gli elementi principali, ma sia chiaro, non i soli, di "Il destino della fenice", il nuovo romanzo di Giada Bianco. L'opera, pubblicata dalla BookSprint Edizioni, e per tanto disponibile sia nel classico formato cartaceo della brossura che nella dimensione digitale dell'ebook, affronta il tema della rinascita, dell'amicizia e della fiducia nel prossimo, valori fondamentali che andrebbero riscoperti a livello globale oggi.
Venerdì, 03 Giugno 2016 11:38

Intervista all'autore - Paola Di Pea

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Nepi provincia di Viterbo, a 35 anni mi sono trasferita a Corciano provincia di Perugia e ora vivo a Marsciano sempre nell'Umbria, con il mio compagno e mio figlio. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sono due i libri che consiglierei per i buoni sentimenti che trasmettono sono il libro "Cuore" e “I ragazzi della via Pal”. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Da poco ho scoperto l'e-book è comodo quando devi viaggiare ma quando sei a casa il cartaceo è il migliore quando lo sfogli e senti quel fruscio e senti l'odore della carta è meraviglioso.
Mercoledì, 01 Giugno 2016 16:12

Pane vivo disceso dal cielo

Un viaggio intorno e dentro il mistero eucaristico, la fede cristiana e la storia. “Pane vivo disceso dal cielo” è il libro frutto del lavoro di Carmela Monopoli, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni. 352 pagine (disponibili anche nella versione e-book) che non sono un testo di catechismo quanto una miniera a cui attingere per avere informazioni e spunti ed entrare così in profondità nel mistero della fede fino a sentire il “profumo” del pane.
Mercoledì, 01 Giugno 2016 16:00

Intervista all'autore - Carmela Monopoli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è dare una forma a quello che si ha dentro; è voler condividere con gli altri una ricchezza che si possiede; è comunicare una pienezza di vita. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto. Molto di esperienza vissuta e da vivere ancora, di voglia di approfondire e di conoscere sempre più. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. L’Eucaristia è il bene più prezioso che la Chiesa possiede, è il bene più prezioso che ciascuno può possedere. Scrivere ha significato poter offrire a tutti la possibilità di possederlo. E a chi ne ignora l'esistenza, far scattare la voglia di conoscerlo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)