Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Intervista all'autore - Nicola Cerioni -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa trasmettere in un tratto di penna un qualcosa che viene da dentro, sia essa una conoscenza, un sentimento, un ricordo o una rifless...

Intervista all'autore - Giorgia Esposito -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una delle forme artistiche che prediligo principalmente, poiché è vero che amo l'arte in tutte le sue forme; ma ci sono quelle che sento pi...

Intervista all'autore - Giuseppe Straticò -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo da quando sono bambino, ho sempre avuto una propensione molto forte per i sentimenti e qui...

Intervista all'autore - Denise Mercogliano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Napoli in una grande città, scrivere non è mai stato un sogno da bambina. Crescendo ...

Intervista all'autore - Vincenzo Guerrisi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un ricercatore di documenti storici, mi piace avere contatto con la carta, specialmente con i documenti e libri datati che uso come fonti.

Intervista all'autore - Luca Perrone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un autore romano, ma in realtà ancora oggi non so chi sono: autore, scrittore, compositore, ...

Le fatiche del mito

"Le fatiche del mito" di Sino Mokas è un'opera che intreccia la mitologia classica con le sfide della società contemporanea, utilizzando il mito di Ercole come metafora delle difficoltà umane.

L’attesa nella speranza

“L’attesa nella speranza. Compagni di viaggio”, di Enrico Roccatani è un'opera ricca di riflessioni personali, spirituali e culturali. Il testo esplora il tema dell'attesa, intrecciato con speranz...

Intervista all'autore - Enrico Roccatani -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ceccano, un piccolo borgo in provincia di Frosinone, città industriale nel Lazio, in ...

Intervista all'autore - Felice Giuseppe Pensabene -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Torino, dove ho vissuto fino ai primi anni '60, poi per ragioni di lavoro la mia fami...

Intervista all'autore - Lidia Gigli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Parlare di sé è una forma di esibizionismo che mi angustia negli altri, quindi non la tollero ne...

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono laureato in statistica e ho un master d'informatica. Dipingo e scrivo, abito in un paese della Calabria, Rocca di Neto. Un malessere che mi ha accompagnato durante la mia vita è stata una malattia la depressione, per uscirne ho cominciato a scrivere e a non pensare altro che scrivere. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? La sera.
Mercoledì, 17 Febbraio 2016 12:25

Intervista all'autore - Thomas Bentivoglio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Fermo, non esattamente una grande città. Direi che si tratta semplicemente del luogo in cui sono nato e cresciuto, ed è quindi inutile negare che sia un posto a me molto caro, nulla di più, e di certo nulla di meno. Per quello che riguarda la seconda domanda "Come e quando ha deciso di diventare scrittore" la risposta è certo più difficile, diciamo che non è chiaro nemmeno a me del come e del quando io abbia deciso di intraprendere la carriera dello scrittore, anzi, a dirla tutta non sono nemmeno certo di voler scrivere per il resto della mia vita, considerando anche la mia età non esattamente avanzata. Posso dire però una cosa, ovvero che scrivere è senza dubbio una delle migliori cose che io abbia mai fatto, a prescindere dalla volontà di diventare scrittore.
Mercoledì, 17 Febbraio 2016 11:02

Intervista all'autore - Nada Franceschini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata in Abruzzo, ma ho vissuto sempre a Roma, dove ho portato a termine i miei studi e le mie due lauree in lettere classiche e in psicologia clinica. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “Il piccolo principe” di Antoine De Saint-Exupéry 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Penso avrà un certo successo ma non sarà in grado di sostituire completamente il libro cartaceo.
Mercoledì, 17 Febbraio 2016 10:55

Grazie, grazie, grazie

Torna in libreria Nada Franceschini con un nuovo prezioso scritto: "Grazie grazie grazie. Poesie di Natale ed altre". L'opera, pubblicata per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibile nel formato classico cartaceo, è una silloge che racconta, attraverso le liriche, la nascita di Gesù legandola alla figura forte e presente di Maria. Un tema che lo stesso Papa Francesco ha voluto riportare con forza nella Chiesa Cristiana, parlandoci dell'importanza della famiglia e della mamma, con Maria che deve essere considerata la Madre della Chiesa.
Martedì, 16 Febbraio 2016 12:19

Intervista all'autore - Francesca Francavilla

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Francesca Francavilla, sono nata a Palermo il 22 Gennaio 1999, sono cresciuta in una famiglia molto unita. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Libri di fantascienza, libri d'amore. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? È un aspetto positivo per alcune cose e negativo per altre...Positivo perché a volte è un po' pesante portare in giro i libri, ma negativo perché la bellezza e il fascino del libro cartaceo non potrà mai averli l'e-book.
Un sistema malato, che non funziona. È il mondo della Sanità italiana, visto a 360 gradi e raccontato sulle macerie della propria sfortuna, il protagonista del nuovo romanzo di Marilena Traversa "Aiuto: è crollato il mondo. E non ho fatto in tempo a spostarmi… Dove sono i pezzi?", edito per i tipi di BookSprint Edizioni. L'insolito titolo, voluto fortemente dall'autrice, fiera delle sue origini piemontesi, vuole proprio far capire come un disservizio possa creare disagi e problemi all'esistenza intera di una persona.
Giovedì, 04 Febbraio 2016 10:05

Intervista all'autore - Sabrina Marchetti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Posso parlare della mia vita trascorsa come un libro in quattro capitoli di cui due già vissuti e due ancora da vivere. I primi due riguardano la mia infanzia e giovinezza. Questa fase è stata molto turbolenta e costellata di poca luce e tante ombre che, comunque, hanno influenzato e mi hanno formata per vivere la seconda stagione, quella attuale, da donna libera, mamma, cittadina perbene, amante dell’amore universale e circondata da amici sinceri e affidabili di cui non ho beneficiato nel mio primo periodo. Ora sono impegnata nella costruzione delle mie ulteriori stagioni.
La televisione. Il potere immenso dei media catapultati in un luogo tranquillo, quasi sconosciuto. Sentimenti e sensazioni di persone, nella loro vita quotidiana, messi alla gogna del pubblico, alla visione di tutti. Valeria Pomba narra tutto questo nel suo romanzo "La vita di mezzo" (148 pagine), edito dalla casa editrice Genesi editore e scelta da vari giudici per partecipare alla finale del concorso letterario nazionale Casa Sanremo Writers 2016, organizzato dalla BookSprint Edizioni in collaborazione con Gruppo Eventi.
Il passato, solo guardando in faccia il dolore lo si può comprendere. Il passato pieno di ricordi e rimpianti, sperando in un futuro diverso. Sentimenti e sensazioni forti di vita reale che Titti Gemmellaro è riuscita a trasmettere ai lettori del suo romanzo "Il fiore dell’amaranto" (98 pagine), opera pubblicata dalla casa editrice Edizioni creativa e scelta da una giuria di lettori molto ampia per partecipare, insieme ad altri 18 libri, alla finale del concorso letterario nazionale Casa Sanremo Writers 2016, organizzato dalla BookSprint Edizioni in collaborazione con Gruppo Eventi.
Ispirato da fatti realmente accaduti e drammaticamente quotidiani, è il romanzo di Teresa Pinci “Spirito d’Amore” (Seneca Edizioni) che parteciperà il 13 Febbraio alla finale di Casa Sanremo Writers, l’ambito Concorso Letterario gestito dall’editore Vito Pacelli della casa editrice Booksprint Edizioni e da Gruppo Eventi.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)