BookSprint Edizioni Blog

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Football stories

Football stories, di Walter Marcelli è una raccolta di aneddoti relativi ad alcuni aspetto della storia del calcio.

Giovedì, 07 Aprile 2016 11:28

Intervista all'autore - Jessica Rutolo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è sinonimo di amore. L'emozioni sono tante, sono intense. Ho sempre scritto con il cuore non conosco altri mezzi per poterlo fare. Credo di dover dare i meriti a mia sorella Erika che fin da piccola mi ha sempre spronata nel leggere. Mi sono innamorata della lettura e subito dopo della scrittura. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Ho riportato nel libro momenti di vita molto importanti per me. Momenti ed eventi che mi hanno cambiata profondamente. L'amore che mi porto dentro ha contribuito alla realizzazione di tutto questo. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Ho scelto di scrivere questa storia per non dimenticare. Ci sono amori che meritano di essere raccontanti.  
Giovedì, 07 Aprile 2016 11:08

Guarire con le energie del cosmo

Il pranoterapeuta Jacques Sauvage, in libreria con "Guarire con le energie del cosmo", un manuale di 147 pagine edite per i tipi di BookSprint Edizioni sul fenomeno della guarigione attraverso le tecniche di meditazione contemplativa e l'uso delle proprie mani. Il volume, disponibile nel classico formato della brossura cartacea, vuole appunto raccontare l'esperienza quotidiana che l'autore vive a contatto con i suoi pazienti e le sue doti di curatore.
Giovedì, 07 Aprile 2016 10:44

Intervista all'autore - Jacques Sauvage

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Ho vissuto la mia infanzia a Parigi nato lì il 24/07/46 a otto anni vivevo insieme ai pittori nell'”Ile de la cité” al centro di Parigi. A dieci ero l'unico minorenne che abitava da solo in un albergo del sedicesimo circondario tutto pagato da un figlio di papà che fruttava le mie dote artistiche. Poi mi sono ribellato quando ho scoperto che lui vendeva le mie tele a suo nome come autore del dipinto e mi sono ritrovato nei guai. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? C'è ne sono tanti non so da dove iniziare comunque per rispondere devo prima tenere conto del cambiamento effettuato nella psiche d'un giovane di oggi in rapporto al nostro tempo. Tanto la fortuna citando un nome come Charles Dickens ma c'è ne tanti altri soltanto che questi racconti sono ancora attuali. A proposito consiglio non di leggere ma andare a vedere Dario Fò in “Francesco Giullare di Cristo”, ne vale la pena è un grande e presenta un capolavoro. Poi ai giovani che vogliono intraprendere la strada medica consiglio le memorie di Alexis Carrel un vero medico che sapeva capire anche chi non usava medicamenti ma arriva lo stesso al risultato.
Giovedì, 07 Aprile 2016 10:27

Intervista all'autore - Franco Cogrossi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un modo di esprimere idee, sentimenti e progetti dei quali si desidera far partecipare quanti siano disposti ad accettare questo tipo di letture. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Solamente il desiderio di dimostrare che con la costante applicazione e ricerca si può giungere a risultati concreti. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Provare che qualsiasi problema merita di essere approfondito per giungere ad una conclusione che sia dimostrativa di un asserto e non una semplice accettazione di un opinione, in quanto solo le prove possono dare giudizi precisi.
Giovedì, 07 Aprile 2016 10:08

Intervista all'autore - Andrea Filloramo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Non sono un neofita della scrittura. Scrivo da molti anni ma per la prima volta, nello scrivere “Oblio e Ricordi”, ho messo in secondo piano le mie conoscenze e le mie competenze professionali e ho “usato il computer” per penetrare nel profondo di me stesso, nella ricerca insaziabile delle mie emozioni, che indubbiamente sono le realtà più ricche e complesse, le verità più profonde, le intuizioni più vere che per molti anni ho rinviato sempre al silenzio. Ho lasciato così affiorare con la scrittura, che ha un potere rivelatore e catartico, la mia verità nascosta dal tempo, che va al di là delle apparenze, il mio io più profondo, l’essenza stessa della mia anima. Invito il lettore non a giudicarmi ma solo ad ascoltarmi. Scoprirà che le nostre anime si assomigliano.
Mercoledì, 06 Aprile 2016 15:31

Francesco Mani

Attraverso la storia di un Carabiniere giunto in Sardegna, Luigi Lilliu, rievoca nel suo libro l’atmosfera dell’isola nei primi anni Novecento. “Francesco Mani” è il protagonista che dà il titolo all’opera pubblicata dalla giovane casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni. Il libro, disponibile come di consueto nella classica veste della brossura cartacea e nel formato elettronico dell’e-book, racconta la contrapposizione tra militi e banditi.
Mercoledì, 06 Aprile 2016 15:15

Intervista all'autore - Luigi Lilliu

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato ha Serrenti, cresciuto a Samassi e mi sono trasferito all'età di sei anni dai nonni materni con mia madre e i miei quattro fratelli. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? I libri di istruzione civica Salgari e Grazia Deledda. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? È un peccato mortale. 4. La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato? Ponderato, ma col mio lavoro non era possibile, è stato dopo un incidente che avendo tanto tempo a disposizione, sono tornati i ricordi. È stato facile passare alla scrittura con la speranza di essere letto da altri con i miei stessi problemi per far capire che la vita non si ferma, rallenta ma continua, Spero tanto che i rassegnati mi leggano e sia per loro speranza.
Lunedì, 04 Aprile 2016 14:50

Intervista all'autore - Fulvio Gagliardi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nella mia fanciullezza ho avuto due amici "del cuore" che condividevano i giochi, le passeggiate in barca sul mare di Napoli e il nostro sport preferito: riuscire ad intrufolarci laddove fosse più vietato in città. Ero appassionato di scienza e spazio e forse per questo sono diventato ingegnere aeronautico e collaudatore di volo, ridimensionando i miei sogni. Ho iniziato a scrivere molto più tardi negli anni romanzi di fantascienza "con i piedi per terra" come amo definirli, poi man mano i miei personaggi mi hanno preso per mano accompagnandomi verso romanzi "più normali", anche fiabe, collana di racconti e poesie. L'ultimo romanzo appena edito è di carattere a metà strada tra lo storico e il racconto e ho appena terminato di scrivere un libro scientifico "Evoluzione dell'universo" per dar sfogo al mio vecchio amore.
Lunedì, 04 Aprile 2016 14:43

L'Italia di Gheddafi

Un romanzo per tutti gli amanti della storia governativa e nazionale. Un po’ spy story, un po’ libro inchiesta. Il nuovo libro di Fulvio Gagliardi “L’Italia di Gheddafi” è una rivisitazione della storia italiana dello scorso secolo, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni. Il volume con le sue 158 pagine è godibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nel moderno formato elettronico dell’ e-book.  
Sabato, 02 Aprile 2016 10:26

Il mio uomo meraviglioso

Un manuale di seduzione che con chiarezza e semplicità accompagna i lettori nel difficile universo delle relazioni tra uomo e donna. “Il mio uomo meraviglioso – Seduzione e..” è il libro scritto da Arizona Pfenning, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile nella doppia veste del libro cartaceo e dell’e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)