BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Venerdì, 11 Marzo 2016 10:23

Intervista all'autore - Pamela Pacini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Fin da piccola mi è sempre piaciuto scrivere spaziando da storie inventate al classico diario segreto che molte ragazzine usano per esprimere emozioni, stati d'animo che a voce altrimenti non riuscirebbero ad esprimere per timidezza o per insicurezza. Quando scrivo mi sento libera, in grado di affrontare anche temi che non fanno parte magari del mio quotidiano. Scrivere mi permette di rileggere a distanza di tempo delle emozioni, degli episodi che pensavo dimenticati ma che, grazie alla scrittura, rimangono indelebili per sempre nella mia vita. Scrivere mi permette di avvicinarmi a persone che non conosco ma che per qualche verso hanno vissuto esperienze simili alle mie e crea un ponte "invisibile" di condivisione.
Giovedì, 10 Marzo 2016 12:37

Intervista all'autore - Giovanni Bertini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Catarsi, le riassume tutte (le emozioni). Iniziando dall’antica Grecia, che significava purificarsi dalle contaminazioni (della vita, dico io oggi). Ma secondo un concetto delfico, una sensazione religiosa o meglio mistica che si trasforma (sublima?) in ispirazione artistica. Per Pitagora, era il liberarsi dall’irrazionale; perciò la scrittura, razionale o irrazionale, ci concilia col mondo fuori da noi, ovvero con la realtà. Infine, scrivere per me è convivere con le passioni. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto c’è della mia vita. Sì, malgrado il libro sia principalmente ambientato nel vecchio mondo in una nazione dell’Europa, l’Italia, e in quello nuovo in America, nella prima colonia inglese del Massachusetts, nel Seicento.
Giovedì, 10 Marzo 2016 12:32

I Promessi Sposi e La Lettera Scarlatta

Giovanni Bertini, è l’autore di un romanzo storico sui generis che racconta il viaggio onirico del protagonista indietro nel tempo. "I Promessi Sposi e la Lettera Scarlatta", 130 pagine, è un libro edito dalla giovane casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni ed è disponibile come di consueto nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Giovedì, 10 Marzo 2016 10:37

Intervista all'autore - Anna Maria Vantini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta sulle sponde del Lago di Garda, in un ambiente intriso di storia e leggende popolari. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sicuramente direi di leggere "L'amico ritrovato" di Fred Uhlman, ma credo che forse gli adolescenti di oggi non lo adorerebbero quanto me alla loro età, benché non sia passato poi così tanto tempo! 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Io credo che la lettura sia fondamentale nella vita di un individuo e non è importante il supporto, bensì la voglia di leggere. Da un lato per l'e-book c'è anche un minor consumo cartaceo, dall'altro manca la chimica di tenere un libro di carta tra le mani. In ogni caso, il punto è che si DEVE leggere, il mezzo per me passa in secondo piano.
Giovedì, 10 Marzo 2016 10:27

"Né oppressi né stranieri"

“Un lungo viaggio tra verità, mito, tradizione e letteratura”, così Anna Maria Vantini definisce il suo libro “Né oppressi né stranieri – Grande Guerra all’Italiana”. Il saggio, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni è disponibile sia nella classica veste della brossura caracea, sia nel moderno formato del libro elettronico.
Mercoledì, 09 Marzo 2016 12:29

Appunti di viaggio

Un’autobiografia che racconta un forte legame di amicizia quella tra Antonietta e Carla. Un sentimento autentico e vero che ha cambiato per sempre la vita dell’autrice, Antonietta Barletta. La sua opera “Appunti di viaggio” è pubblicata dalla BookSprint Edizioni ed è fruibile nella consueta duplice veste grafica proposta dalla giovane casa editrice di Vito Pacelli del volume cartaceo e del libro digitale.
Mercoledì, 09 Marzo 2016 12:17

Intervista all'autore - Antonietta Barletta

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È fermare il tempo trasferendo su carta le mie emozioni, i miei ricordi, la mia fantasia. Le emozioni sono un fremito che sento in tutto il corpo, sono lacrime che scendono lungo le mie guance, ed ogni qualvolta che le ricordo è così. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Circa l'85%. Molte cose non è stato possibile inserirle nel libro per motivi legali, avrei rischiato non una, ma qualche querela. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. È stato portare alla ribalta la storia di una grande donna e amica che la meritava. È stata una emozione dopo l'altra. Ogni volta che leggevo ciò che scrivevo ho pianto.
Mercoledì, 09 Marzo 2016 10:51

Intervista all'autore - Tiziana Miceli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un bisogno quasi primario. Mi permette di esternare le emozioni, mi rilassa e mi mette in comunicazione con la Terra, il mondo, la natura, me stessa. È profondità, libertà, felicità. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Le poesie parlano di me. Più volte mi è stato fatto presente che non vengono titolate, ma è una scelta, è un fatto voluto...come si fa a titolare un'emozione, una sensazione, un brivido? Dentro ad un mia poesia ci può essere un instante, oppure un segmento di vita, ma comunque è la mia vita. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Quest'opera è un insieme di emozioni. Come lo è stato il precedente "Pensieri come foglie". È stato un parto, un figlio, una cosa da fare.
Martedì, 08 Marzo 2016 10:15

Il piccolo Re

Un giovane principe alla ricerca delle proprie radici, una ferita aperta che lacera il suo cuore e che lo porta a intraprendere un viaggio straordinario. “Il piccolo re” il romanzo fantasy nato dalla penna prolifica del dottor Armando Serao è edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni ed è disponibile come di consueto nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Martedì, 08 Marzo 2016 10:07

Intervista all'autore - Armando Serao

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Per formazione scolastica provengo da studi classici. Ho intrapreso gli studi di medicina credo condizionato dalla professione medica di mio padre. Nel corso degli studi di medicina mi sono indirizzato verso la chirurgia perché trovo questa disciplina un formidabile connubio di scienza e arte, arte medica nella sua manualità. Il desiderio di scrivere è nato casualmente quando trovai piacevole raccontare storie ai miei figli, che diventavano sempre più articolate e coinvolgenti per me stesso. Ne provavo piacere e mi procuravano un certo benessere interiore. La scrittura è venuta poi come una naturale evoluzione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)