BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Venerdì, 03 Giugno 2016 14:47

Il destino della fenice

Il fascino del mito, il mistero della leggenda, l'amore per la vita e la speranza nel futuro. Sono questi gli elementi principali, ma sia chiaro, non i soli, di "Il destino della fenice", il nuovo romanzo di Giada Bianco. L'opera, pubblicata dalla BookSprint Edizioni, e per tanto disponibile sia nel classico formato cartaceo della brossura che nella dimensione digitale dell'ebook, affronta il tema della rinascita, dell'amicizia e della fiducia nel prossimo, valori fondamentali che andrebbero riscoperti a livello globale oggi.
Venerdì, 03 Giugno 2016 11:38

Intervista all'autore - Paola Di Pea

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Nepi provincia di Viterbo, a 35 anni mi sono trasferita a Corciano provincia di Perugia e ora vivo a Marsciano sempre nell'Umbria, con il mio compagno e mio figlio. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sono due i libri che consiglierei per i buoni sentimenti che trasmettono sono il libro "Cuore" e “I ragazzi della via Pal”. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Da poco ho scoperto l'e-book è comodo quando devi viaggiare ma quando sei a casa il cartaceo è il migliore quando lo sfogli e senti quel fruscio e senti l'odore della carta è meraviglioso.
Mercoledì, 01 Giugno 2016 16:12

Pane vivo disceso dal cielo

Un viaggio intorno e dentro il mistero eucaristico, la fede cristiana e la storia. “Pane vivo disceso dal cielo” è il libro frutto del lavoro di Carmela Monopoli, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni. 352 pagine (disponibili anche nella versione e-book) che non sono un testo di catechismo quanto una miniera a cui attingere per avere informazioni e spunti ed entrare così in profondità nel mistero della fede fino a sentire il “profumo” del pane.
Mercoledì, 01 Giugno 2016 16:00

Intervista all'autore - Carmela Monopoli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è dare una forma a quello che si ha dentro; è voler condividere con gli altri una ricchezza che si possiede; è comunicare una pienezza di vita. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto. Molto di esperienza vissuta e da vivere ancora, di voglia di approfondire e di conoscere sempre più. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. L’Eucaristia è il bene più prezioso che la Chiesa possiede, è il bene più prezioso che ciascuno può possedere. Scrivere ha significato poter offrire a tutti la possibilità di possederlo. E a chi ne ignora l'esistenza, far scattare la voglia di conoscerlo.
Mercoledì, 01 Giugno 2016 11:51

Intervista all'autore - Carlo Bellon

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita? Vissuta nel vivere della vita, perché' tutto è vita, vengo da Dio dall'infinito e non sono nessuno se non una minuscola parte infinitesimale dell'universo e delle galassie e lì ritornerò nel profondo infinito, per la pace e nella pace di ciò che avrò lasciato, decisi scrivere nel momento della nascita, poeti si nasce e non si diventa, non si scrive né con la penna né con il computer ma con il cuore e con l'anima, queste e solo queste sono le mie tre risposte da piccolo poeta quale sono. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Dalle 23:00 alle 03:00 di notte accompagnato da note musicali nella notte.
Mercoledì, 01 Giugno 2016 11:36

Sono solo semplici parole

È in libreria “Sono solo semplici parole” il libro che Carlo Bellon ha scelto di pubblicare con la casa editrice BookSprint Edizioni, una raccolta poetica che racchiude attimi di vita vissuta, esperienze, incontri, riflessioni sulla condizione dell’essere umano, ma soprattutto una raccolta che parla d’amore. Il libro con le sue 166 pagine totali è disponibile sia nella classica versione del libro cartaceo, che nel moderno formato del libro elettronico.
Martedì, 31 Maggio 2016 15:27

Glasiem la regina di ghiaccio

L’appassionante storia di Dayana ragazza come tante che vive in un mondo fatto di regni fantastici e di regine poteri straordinari. “Glasiem - La regina di Ghiaccio” è il libro nato da un’idea di Federica Perticone, giovane autrice siciliana. Il volume edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni è disponibile sia nella classica veste della brossura cartacea, sia nella moderna versione dell’e-book.  
Martedì, 31 Maggio 2016 15:20

Intervista all'autore - Federica Perticone

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata, e crescita a Caltagirone un paese in provincia di Catania. Sono la prima di due figli, cresciuta insieme a mia nonna ed è grazie a lei che ho sviluppato l'amore per la lettura. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Per quanto riguarda i grandi classici, ad una ragazza consiglierei “Orgoglio e Pregiudizio”, di Jane Austen, secondo me uno dei libri più ricchi di significato e con un ottima morale. Ad un ragazzo, consiglierei "Il giornalino di Gian Burrasca", sempre un’ottima lettura per fare un po' di risate.
Martedì, 31 Maggio 2016 14:55

Intervista all'autore - Tania Tomasello

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono vissuta in Sicilia fino alla Maturità Classica, dopodiché mi sono trasferita a Roma, dove ho preso la Laurea in Psicologia all' Università "La Sapienza". Sono sempre stata volenterosa e un po' avventuriera, oltre che determinata e coraggiosa: non a caso sono andata in America per fare di più per la mia vita e dove sono rimasta per tre anni e mezzo... anche se ci vuole a volte più coraggio a rimanere! Era da parecchio che volevo scrivere un libro, ma ho sempre rimandato perché certe cose volevo gettarmele alle spalle, finché tra le positive osservazioni su come scrivo le relazioni in comunità e una mia elaborazione su certe tematiche mi sono decisa. Inoltre già da prima scrivevo delle poesie.
Martedì, 31 Maggio 2016 14:37

Io e l'America

Una biografia che scava a fondo nella vita dell’autrice, Tania Tomasello, che si racconta a pieno nel suo libro “Io e l’America”, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile nella duplice veste cartacea e elettronica. L’autrice rievoca nelle pagine del libro una parte della sua esistenza e della difficile riconquista della serenità dopo una buia parentesi segnata dalla malattia mentale.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)