BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Martedì, 31 Maggio 2016 10:44

Un sogno chiamato speranza

"Un sogno chiamato speranza", è il libro nato dalla penna malinconica e riflessiva di Paola Di Pea, pubblicato dalla casa editrice Book Sprint Edizioni. Il volume è una silloge piena di emozioni, bella e realistica, che racconta aspetti della vita che ciascuno di noi ha vissuto, o personalmente o tramite i racconti di vita altrui.
Lunedì, 30 Maggio 2016 11:04

Incontrare il diverso

Dall'esperienza diretta ad un manuale per operare con il cavallo in campo sociale. Nasce così "Incontrare il diverso – Prontuario di indicazioni teorico pratiche per operare con il cavallo in campo sociale" di Bruno Brughera. Il volume, pubblicato dalla giovane casa editrici di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, è finalmente disponibile nel classico formato della brochure cartacea.
Lunedì, 30 Maggio 2016 10:51

Intervista all'autore - Bruno Brughera

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Lugano, in Svizzera. Fin da piccolo ho potuto vivere a sprazzi anche la vita di paese in montagna, a contatto con la realtà rurale, con una forte spinta verso la terra, gli animali, la natura in genere. Dopo l'adolescenza , nei primi anni da ventenne, ho iniziato ad avere problemi agli occhi. Nel corso degli anni malgrado questi problemi, ho avuto modo di fare diverse esperienze come terzo mondista in sud e centro America per conto proprio e lavorando soprattutto nel sociale a casa mia. Malgrado la disgrazia di vivere con dolori quotidiani agli occhi, questi, mi hanno sempre dato l'opportunità di cambiare e intraprendere nuove strade ed è proprio con l'ultimo stop che mi sono reinventato un nuovo percorso professionale creando con tre amici un’associazione per offrire opportunità a livello sociale con i cavalli a chi ne facesse richiesta, da bambini, adolescenti persone con handicap ecc.
Sabato, 28 Maggio 2016 15:35

Il pendolo silente

La giovane autrice veneta Laura Nalesso, esordisce nel mondo dell’editoria con il libro “Il pendolo silente”, una raccolta di racconti gotici e di poesie. Il volume (108 pagine) è pubblicato dalla casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, ed è disponibile come di consueto nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Sabato, 28 Maggio 2016 15:30

Intervista all'autore - Laura Nalesso

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non ho mai pensato di diventare scrittrice. Le cose accadono nella vita senza che le controlli. Ho scritto, ma non so se sarò mai scrittrice. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? La mattina il pomeriggio, la sera... e la notte, quando i pensieri incespicano come passi tra i rovi. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Charles Baudelaire. Nessuno è più contemporaneo. 4. Perché è nata la sua opera? Per dare una forma alla malinconia? Per congelare la nebbia? Per cristallizzare le fiamme in uno specchio ardente? Non lo so. Se lo sapessi forse non l'avrei scritta.
Sabato, 28 Maggio 2016 11:36

L'autobus sbagliato

In una sera come tante Linda e Marco decidono di andare a teatro con l’autobus. Ma il mezzo su cui sale Linda è quello sbagliato: l’autobus è stato rubato da due malintenzionati che vogliono abusare di lei. Questo è l’avvincente l’inizio de “L’autobus sbagliato”, libro nato dalla penna di Enrica Cortenova e pubblicato sia in formato cartaceo che in quello elettronico, dalla casa editrice BookSprint Edizioni.
Sabato, 28 Maggio 2016 11:16

Intervista all'autore - Enrica Cortenova

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è come parlare, con la differenza che posso inventarmi delle cose, delle situazioni e i miei interlocutori non mi interrompono sino alla fine, momento in cui hanno facoltà di esprimere ciò che pensano. Ma soprattutto è poter concretizzare la mia fantasia e quando ci riesco, scrivendo appunto, provo un appagante senso di quiete e di accrescimento non solo rivolto a me stessa ma anche a chi ha voglia di leggermi. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Poche cose, essendo un giallo, ma credo che, soprattutto per gli scrittori in erba, alcuni aspetti della propria vita entrino spontaneamente nella stesura del proprio lavoro.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un impulso, è un istinto. È la voglia di iniziare un dialogo nel quale esprimo i miei pensieri. È un modo per comunicare attraverso le parole, le emozioni che provo e che vorrei trasmettere a chi mi legge, intrecciando la sua fantasia con la mia. Quando per esempio descrivo un paesaggio, vorrei che il lettore lo immaginasse non come le mie parole lo descrivono, ma come lui lo immagina, come la sua fantasia lo vede, sollecitato sì dalle emozioni che mi hanno spinto ad usare quelle precise parole, ma che possano suscitare in lui sensazioni ed emozioni diverse dalle mie. Sono convinto che le emozioni che prova chi scrive, dipinge, scolpisce, progetta un grattacielo, o comunque crea qualcosa, siano così profonde da non poter essere descritte, perché sono un vorticoso amalgama del cervello con l'anima.
Venerdì, 27 Maggio 2016 10:22

L'Amore non ha pregiudizio

L’amore che non conosce barriere e che sfida ogni sorta di pregiudizio. Questo è l’indiscusso protagonista del romanzo nato dalla penna di Roberta Caradonna, “L’Amore non ha pregiudizio”. Il libro pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book, affronta un tema fortemente attuale, quello dell’amore omosessuale.
Venerdì, 27 Maggio 2016 10:07

Intervista all'autore - Roberta Caradonna

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Io sono nata a Colle di Val d'Elsa ,che si trova in provincia di Siena e ho sempre vissuto qui. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Posso sembrare molto presuntuosa ma gli consiglierei il mio. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Sinceramente io preferisco il cartaceo perché mi piace sfogliare le pagine e sentirle tra le dita, anche se riconosco tutti i vantaggi dell'e-book. 4. La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato? Io ho iniziato a scrivere dopo le scuole medie; pensare che odiavo sia studiare che leggere. Poi sono andata a lavorare in fabbrica e quando tornavo a casa dopo una giornata di lavoro mi mettevo a scrivere, e tutti i problemi sparivano e io mi sentivo libera e attraverso le parole. Entravo in un mondo pieno di sensazioni bellissime e uniche.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)