Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Intervista all'autore - Nicola Cerioni -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa trasmettere in un tratto di penna un qualcosa che viene da dentro, sia essa una conoscenza, un sentimento, un ricordo o una rifless...

Intervista all'autore - Giorgia Esposito -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una delle forme artistiche che prediligo principalmente, poiché è vero che amo l'arte in tutte le sue forme; ma ci sono quelle che sento pi...

Intervista all'autore - Giuseppe Straticò -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo da quando sono bambino, ho sempre avuto una propensione molto forte per i sentimenti e qui...

Intervista all'autore - Denise Mercogliano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Napoli in una grande città, scrivere non è mai stato un sogno da bambina. Crescendo ...

Intervista all'autore - Vincenzo Guerrisi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un ricercatore di documenti storici, mi piace avere contatto con la carta, specialmente con i documenti e libri datati che uso come fonti.

Intervista all'autore - Luca Perrone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un autore romano, ma in realtà ancora oggi non so chi sono: autore, scrittore, compositore, ...

Le fatiche del mito

"Le fatiche del mito" di Sino Mokas è un'opera che intreccia la mitologia classica con le sfide della società contemporanea, utilizzando il mito di Ercole come metafora delle difficoltà umane.

L’attesa nella speranza

“L’attesa nella speranza. Compagni di viaggio”, di Enrico Roccatani è un'opera ricca di riflessioni personali, spirituali e culturali. Il testo esplora il tema dell'attesa, intrecciato con speranz...

Intervista all'autore - Enrico Roccatani -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ceccano, un piccolo borgo in provincia di Frosinone, città industriale nel Lazio, in ...

Intervista all'autore - Felice Giuseppe Pensabene -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Torino, dove ho vissuto fino ai primi anni '60, poi per ragioni di lavoro la mia fami...

Intervista all'autore - Lidia Gigli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Parlare di sé è una forma di esibizionismo che mi angustia negli altri, quindi non la tollero ne...

Martedì, 22 Marzo 2016 10:35

Dove tutto ha fine tutto ha inizio...

Il primo amore è indimenticabile, nella sua disarmante semplicità è un sentimento che accompagna i ricordi di ognuno di noi lasciando una traccia indelebile, nel bene o nel male. Il primo amore vive di emozioni, non ha bisogno di confrontarsi con la vita e con le difficoltà degli adulti, esiste semplicemente grazie alla propria essenza e non teme giudizi e opposizioni. “Dove tutto ha fine tutto ha inizio”, il libro di Alessia Balistri, edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni (e-book disponibile) racconta proprio queste meraviglie sensazioni attraverso la storia di un giovane.
Martedì, 22 Marzo 2016 10:26

Intervista all'autore - Alessia Balistri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono figlia di genitori divorziati e ho dovuto sostenere mia madre dall'età di 7 anni. Non mi hanno mai fatto credere nel valore della famiglia in se stessa. Alle superiori ho cominciato a lavorare e cominciare ad aiutare in maniera effettiva al sostentamento di mia madre e mio, facendo la cameriera all'età di 17 anni. In quel periodo ho cominciato a scrivere su un piccolo quaderno di miei pensieri, quello che provavo nell'intimo. Iniziando una serie di piccoli racconti. Protagonisti immaginari, ma i miei scritti avevano un unico filo conduttore: l'amore. Sì, quel sentimento che i miei genitori non mi fecero conoscere. All'inizio mi faceva strano scrivere di una cosa che non avevo mai sentito a pelle, ma poi mi venne del tutto naturale. Ad aiutarmi c’erano anche i romanzi e film. Così iniziai a 23 anni l'inizio, l'esordio, di quello che oggi è il mio primo romanzo.
Lunedì, 21 Marzo 2016 10:27

Vita vera

La realtà come si presenta ai nostri occhi. Storie differenti che si intrecciano per raccontare spaccati, attimi di vita vissuta. Il genio autoriale di Giovanni Gentile arriva in libreria con il suo ultimo lavoro, "Vita vera", 122 pagine di racconti brevi pubblicati per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibili nella classica versione della brossura cartacea. Dalla Sicilia di inizio secolo agli anni 3000, un viaggio nel passato per provare il futuro, ma soprattutto per capire il presente e l'uomo nel suo significato più ampio.
Lunedì, 21 Marzo 2016 09:59

Intervista all'autore - Giovanni Gentile

1. Ci parli un po’ di lei, della sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a S. Alessio Siculo, un paesino di 1000 abitanti sulla costa ionica e a tre km da Taormina, dove sono cresciuto fino ai 20 anni. A S. Alessio a partire dalla seconda (sei anni) ho frequentato le elementari. A nove anni ho iniziato a viaggiare col treno fino a Messina per la scuola media, poi il liceo scientifico e il biennio in chimica, che ho dovuto lasciare perché mio padre non mi poteva più mantenere all’Università. Avevo un cugino a Roma, che dopo il militare, faceva il cameriere nel ristorante del Ministero della marina, al quale ho scritto e mi ha procurato un “posto” in una edicola di giornali, dalle 8 di sera alle 7 del mattino e di giorno andavo a dormire nella sua camera in affitto. Dopo un po’ di mesi, un maresciallo della polizia conosciuta da mio cugino, mi ha raccomandato per essere arruolato nella Mobile a Foggia.
Venerdì, 18 Marzo 2016 15:06

Lettera al direttore

In “Lettera al direttore” è la penna pungente e schietta di Pippo Carruba che denuncia le ingiustizie e le illegittimità commesse dagli uomini nel corso della storia. Il libro documento, edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni di Vito Pacelli, è fruibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nella moderna versione del libro elettronico.
Giovedì, 17 Marzo 2016 14:57

Intervista all'autore - Vitaliano Amiconi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono abruzzese di nascita e di famiglia ma divenuto romano di adozione in quanto dal periodo universitario in poi sono stato sempre residente nella Capitale. Qui esercito la professione forense dal 1955 come titolare di uno Studio associato che si interessa di diritto civile ed amministrativo con particolare riferimento alle discipline del settore radio-televisivo. Ho accumulato negli anni varie esperienze che poi ho deciso recentemente di rendere note nel libro "Le false…verità" insieme ad alcuni aspetti della vita della nostra nazione, visti in controcorrente. Per questo l'ho definiti al... vetriolo!
Giovedì, 17 Marzo 2016 12:22

Le false...verità

La storia d’Italia degli ultimi 70 anni raccontata nel saggio politico “Le false… verità - 70 anni d’Italia al vetriolo!” scritto dall'avvocato Vitaliano Amiconi. Il libro controcorrente, vivace, pungente, è pubblicato dalla casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, ed è quindi fruibile sia nella classica veste della brossura cartacea che nel moderno formato elettronico dell’e-book.
Giovedì, 17 Marzo 2016 11:12

Intervista all'autore - Angelo Chiffi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere vuol dire dare sfogo a quello che la testa elabora, trasmettendo ai lettori la stessa emozione che si prova man mano che l’opera si realizza. Condividere un sogno. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro è autobiografico, quindi è tutta la mia vita, una storia vera piena di insidie, sofferenze ma anche amore di amici, parenti e tutti i famigliari.
Mercoledì, 16 Marzo 2016 15:57

Intervista all'autore - Luca Nava

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono originario di Como e vivo ad Erba, paese dell'alta Brianza. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei di leggere racconti ispirati ai luoghi dove si vive, per conoscere ed apprezzare i propri luoghi. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Penso comunque che entrambe le modalità di lettura avranno il loro spazio sufficiente.
Mercoledì, 16 Marzo 2016 15:49

Ettore Fieramosca (Massimo D'Azeglio)

L'adattamento di Luca Nava del romanzo "Ettore Fieramosca and the challenge of Barletta – Intermediate English" di Massimo d'Azeglio arriva in libreria tramite i canali della BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli, che ha deciso di pubblicare il volume. L'opera, 82 pagine disponibili nel classico formato della brossura cartacea, è una rivisitazione dell'originale, tradotta dallo stile linguistico ottocentesco italiano (con l'aiuto di Regina Goretti Meehan, immagini di Gilberto Pace) in forme più moderne per permetterne una fruizione generale e generalista.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)