BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Mercoledì, 29 Giugno 2016 10:40

Trenta notti

Il primo amore, la magia dell’estate, ricordi che restano indelebili nella mente e nel cuore. Questa l’atmosfera magica che avvolge la storia raccontata da Giuseppe Boeretto nel suo romanzo “Trenta notti”. Nel libro, pubblicato dalla BookSprint Edizioni, fruibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book, il lettore rivivrà attraverso la storia raccontata, l’emozione che suscita la prima storia d’amore e la sensazione di euforia e leggerezza che provano i giovani innamorati.
Mercoledì, 29 Giugno 2016 10:23

Intervista all'autore - Giuseppe Boeretto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato alla periferia di San Donà di Piave in provincia di Venezia, da una famiglia povera economicamente ma ricca di valori morali e di grande dignità. Da studente ho sempre lavorato durante le vacanze estive sin dalle medie inferiori e superiori. Ho iniziato la mia attività come agente di commercio, avendo l’opportunità di viaggiare e conoscere mezza Italia e Europa, arricchendomi di nuovi valori umani e di profondi sentimenti. La voglia di scrivere è nata sin dalle medie inferiori e si è allargata alle superiori ma poi si è assopita fino al rinnovo degli uffici dell’agenzia di rappresentanze, il ritrovamento in un cassetto di un quaderno di poesie e un romanzo scritto a metà e in particolare una lettera, dove su un foglio scritto con l’inchiostro con la penna stilografica, è manifesto il sogno di diventare scrittore. Questo ritrovamento mi ha spinto a riprendere in mano la penna e continuare il percorso già iniziato negli anni giovanili. Attualmente sto portando a compimento un altro romanzo che spero venga pubblicato all’inizio del prossimo anno, mentre sono pronte per la stampa tre raccolte di poesie.
Martedì, 28 Giugno 2016 11:58

Ethan Carson e il triplice sigillo

La vita tranquilla di un sedicenne che vive a New York è sconvolta dall’ incontro con un vecchio saggio che lo conduce in un mondo parallelo. “Ethan Carson e il triplice sigillo - La guerra di Volgorn” è il romanzo fantasy nato dalla penna di Fabrizio Grasso. Il libro, pubblicato dalla casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, è fruibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Martedì, 28 Giugno 2016 11:39

Intervista all'autore - Fabrizio Grasso

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Provengo da Ugento, un piccolo paese della provincia di Lecce, nel profondo sud della penisola. E' piuttosto isolato e tranquillo, pertanto mi ha da sempre lasciato molto spazio da dedicare a me stesso e alla letteratura. Diventare uno scrittore non potrei definirlo una scelta o una decisione che ho preso, ma è più che altro frutto della passione che da sempre mi lega alla lettura dei romanzi, di qualsiasi genere: difatti questo primo romanzo si attiene al genere fantasy, ma non escludo la possibilità in futuro di virare su contesti differenti.
Sabato, 25 Giugno 2016 10:39

Bambini - Sconsigli per l'uso

Con la gravidanza e la nascita di un bimbo, le donne si ritrovano sommerse da consigli, spesso non richiesti, da parte di parenti e amici. L’autrice Francesca Martellino, nel suo libro “Bambini - Sconsigli per l’uso”, cerca di sfatare alcuni miti e consigli su cibo, nanna e comportamenti da mettere in partica. Il saggio, edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni, e fruibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book, invita le neo-mamme ad agire di impulso, dando retta solo al loro istinto materno.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è far scorrere le proprie emozioni ed imprimerle su un foglio con un senso di appagamento. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Moltissimo. Questo saggio rappresenta un periodo della mia vita, il più bello, quando è nato mio figlio. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Ho potuto raccontare quanto è difficile crescere un bambino senza sapere da che parte iniziare e soprattutto sfatare i luoghi comuni.
Venerdì, 24 Giugno 2016 12:18

Io InSegnante

Sessant’anni di vita scolastica; aneddoti, riflessioni e pensieri di uno studente diventato poi docente racchiusi nel memoriale “Io inSegnante” scritto da Guido Mazzarino e pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni. Il volume fruibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nel moderno formato dell’e-book, è una raccolta di ricordi di un vita vissuta intensamente sempre a contatto con i giovani.
Venerdì, 24 Giugno 2016 11:25

Intervista all'autore - Guido Mazzarino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è il tentativo di rendere tangibile il pensiero e impressionare l' attimo fuggente che la vita mi presenta. Dare spessore alla logica della mente che, nell'alone misterioso, avvolge l'io e compone l'azione del mio essere. Emozioni indescrivibili, nel rileggere, meditare e riassaporare il trascorso dell'attimo reale che, inesorabile, non concede tregua. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La descrizione delle emozioni, delle riflessioni, delle considerazioni e delle deduzioni contenute negli aneddoti riportati nel libro, rispecchia la mia vita reale.
Giovedì, 23 Giugno 2016 11:20

Viale della vita

Toni altamente lirici, un linguaggio ricercato e i versi sciolti caratterizzano “Viale della Vita” la corposa raccolta poetica di Francesco Cavataio. Il libro, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, è fruibile nella consueta duplice veste grafica proposta dalla giovane casa editrice di Vito Pacelli del volume cartaceo e del libro digitale.
Giovedì, 23 Giugno 2016 11:10

Intervista all'autore - Francesco Cavataio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato tra il popolo di Palermo; uscito di casa molto presto per cercare il significato dell'esistenza ho consumato subitole teorie sulla Vita. Adesso sono cenere dentro me. Non ho deciso di diventare scrittore ma come uscivano versi mi ritrovo a scrivere libri quasi naturalmente. Invento poco le mie Poesie, escono dall'osservare la realtà che mi circonda. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Idealmente da quando mi sveglio e apro gli occhi sino a che li chiudo per dormire. Nell'arco della giornata prendere appunti è consueto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)