BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Venerdì, 29 Luglio 2016 10:27

Intervista all'autore - Giuseppe Pistone

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me è una leva che porta contemporaneamente l'informazione ad un pubblico ampio, quando scrivo provo gratificazione immensa nel veder realizzato ciò che prima era solo in testa. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto, le mie giornate ruotano alla gestione e vendita immobiliare, alle case vacanza. Amo così tanto il mio lavoro che senza rendermene conto mi trovo a rilasciare un intervista per il mio libro alle sei del mattino senza sforzo alcuno.
Giovedì, 28 Luglio 2016 10:53

Fabiola, la principessa delle fiabe

Una bambina che vive in bilico tra il mondo reale e quello fantastico che trova il modo di evadere da una triste realtà familiare guardando oltre una finestra e arrivando in un mondo fantastico, è la protagonista del libro “Fabiola, la principessa delle fiabe”. Il romanzo pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni è nato dalla penna di Rosanna Lacopeta ed è fruibile sia nella versione cartacea che in quella e-book.
Giovedì, 28 Luglio 2016 10:34

Intervista all'autore - Rosanna Lacopeta

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una docente di lettere nella scuola secondaria di primo grado, con la passione per la lettura e la scrittura. Fin da bambina ho sempre pensato che sarei diventata una scrittrice o una pittrice. Ho sempre sentito il bisogno di creare e mi veniva piuttosto facile creare storie e disegni. Ho fatto una scelta, quella di intraprendere un percorso di studi più congeniale alla scrittura. Tuttavia, quello della pittrice rimane il secondo sogno nel cassetto che prima o poi realizzerò. Credo fermamente, infatti, nel potere dei sogni e nella volontà di perseguirli. È quello che cerco di trasmettere anche ai miei alunni. Adoro insegnare perché mi consente di trasmettere ai ragazzi e di vivere ogni giorno l'amore per le storie, per l'arte, la natura, gli altri, la vita. Sono una persona positiva che cerca di godere di ogni momento prezioso della vita e di affrontare le difficoltà con la carica necessaria. Saranno i libri ad aiutarmi? Di certo lo è anche la mia famiglia: sono sposata e ho due figli adolescenti che adoro. Non posso tralasciare che vengo da Matera, una città che mi ha sempre affascinata e riempita di bellezza e di poesia, molto prima che diventasse capitale della cultura!
Mercoledì, 27 Luglio 2016 15:10

Intervista all'autore - Luana Cisotto

 1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Cisotto Luana sono nata a Rivoli e vivo in una borgata di un paese chiamato Pragranero. Ho iniziato a scrivere da ragazzina pile di diari, poi è nata la passione quando ho avuto internet. Scrivo perché scarico le tensioni della vita quotidiana e mi aiuta a recuperare le energie positive. Scrivo per potere realizzare il mio sogno di diventare una scrittrice a tutti gli effetti, mi rilasso la notte buttando giù due righe in cui esprimo me stessa... Oltre a scrivere ho altri hobby tra cui la pittura (però non sono tanto brava) e la maglia e l'uncinetto. Amo vivere nella fantasia del mio mondo, vivo in campagna tra i miei tre cani e cinque gatti e coltivo l'orto...Vivo ancora un po’ all'antica infatti ho ancora le stufe e cucino sul putagè. Questa è in sintesi la mia vita...
Mercoledì, 27 Luglio 2016 11:29

Sei sempre stata a due passi dal mio cuore

Poesie semplici, che parlano d’amore, che nascono dall’osservazione del quotidiano e dall’esternazione dei desideri più intimi che spesso si fatica a manifestare. Queste le caratteristiche dei versi che compongono la silloge poetica di Cristian Fior, Sei sempre stata a due passi dal mio “cuore”. 65 pagine edite dalla BookSprint Edizioni, la casa editrice di Vito Pacelli, godibili sia nella classica versione cartacea, che nella moderna versione dell’e-book.
Mercoledì, 27 Luglio 2016 10:42

Intervista all'autore - Cristian Fior

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in un paesino del nord est (Friuli Venezia Giulia). Terzo di cinque figli, sono cresciuto nel contesto del terremoto del 1970; ho vissuto una vita come tutti con alti e bassi e periodi duri, sempre in competizione per arrivare oltre… Ho iniziato a scrivere forse per solitudine oppure per evadere da un mondo che mi metteva alla prova giorno dopo giorno lasciandomi in ombra. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non c'è un momento particolare, come un lampo le mente elabora mentre le parole compaiono su un pezzo di carta, qualunque cosa che si lasci scrivere...
Martedì, 26 Luglio 2016 10:52

Tarsis il primo Re di Sardegna

La storia vera della Sardegna e dei fondatori di uno dei popoli più fieri e integerrimi d'Italia. Ce la racconta un sardo doc come Luigi Lilliu, autore di "Tarsis il primo Re di Sardegna", romanzo storico edito per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossura cartacea e in quello e-book. L'opera, 86 pagine ricche di spunti e curiosità, indaga proprio sui primi insediamenti stranieri nell'Isola del Mediterraneo, alla scoperta delle origini della popolazione sarda.
Martedì, 26 Luglio 2016 10:40

Intervista all'autore - Luigi Lilliu

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un insieme di commozioni e nostalgie di ricordi. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Niente, in quanto parla di avvenimenti A.C. di reale c’è solo il ricordo di grandi uomini che mi hanno onorato della loro amicizia anche essendo io ancora ragazzo in loro confronto e per questo mi sento già fortunato. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. È un’opera riassuntiva e anche un poco critica.
Lunedì, 25 Luglio 2016 11:08

Intervista all'autore - Franco Brogna

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato In Calabria ed emigrato per motivi di lavoro a Verona. Mi è sempre piaciuto cimentarmi sin da giovane nella scrittura di poesie, ma adesso, ad età matura, mi piace farlo soprattutto per raccontare. Non mi ritengo uno scrittore, ma semplicemente un appassionato di poesia. Sono comunque contro tutte quelle accuse di destrutturazione dell'arte poetica che viene spesso imputata a molti autori ed editori contemporanei da parte di certa critica letteraria: in una ben nota raccolta di poesie di Tranströmer (premio Nobel per la letteratura del 2011) si può evincere dalle recensioni scritte come in realtà la poesia possa essere un significante per il lettore che vuole riconoscevi contenuti propri.
Lunedì, 25 Luglio 2016 10:55

Nello spazio e nel tempo noi

L'uomo e la natura, l'individuo e il suo ambiente. Una sinergia inscindibile, eterna, assoluta. "Nello spazio e nel tempo noi", la raccolta di poesie di Franco Antonio Brogna, racconta proprio dell'incontro tra l'essere umano e la natura, che ci consola, ci circonda, ci affronta e ci subisce, ma mai ci lascia indietro. L'opera, 40 pagine edite dalla BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli, è disponibile nel classico formato della brossura cartacea e ha il grande pregio di riscoprire l'amore per la nostra madre Terra.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)