BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Venerdì, 24 Giugno 2016 12:18

Io InSegnante

Sessant’anni di vita scolastica; aneddoti, riflessioni e pensieri di uno studente diventato poi docente racchiusi nel memoriale “Io inSegnante” scritto da Guido Mazzarino e pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni. Il volume fruibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nel moderno formato dell’e-book, è una raccolta di ricordi di un vita vissuta intensamente sempre a contatto con i giovani.
Venerdì, 24 Giugno 2016 11:25

Intervista all'autore - Guido Mazzarino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è il tentativo di rendere tangibile il pensiero e impressionare l' attimo fuggente che la vita mi presenta. Dare spessore alla logica della mente che, nell'alone misterioso, avvolge l'io e compone l'azione del mio essere. Emozioni indescrivibili, nel rileggere, meditare e riassaporare il trascorso dell'attimo reale che, inesorabile, non concede tregua. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La descrizione delle emozioni, delle riflessioni, delle considerazioni e delle deduzioni contenute negli aneddoti riportati nel libro, rispecchia la mia vita reale.
Giovedì, 23 Giugno 2016 11:20

Viale della vita

Toni altamente lirici, un linguaggio ricercato e i versi sciolti caratterizzano “Viale della Vita” la corposa raccolta poetica di Francesco Cavataio. Il libro, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, è fruibile nella consueta duplice veste grafica proposta dalla giovane casa editrice di Vito Pacelli del volume cartaceo e del libro digitale.
Giovedì, 23 Giugno 2016 11:10

Intervista all'autore - Francesco Cavataio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato tra il popolo di Palermo; uscito di casa molto presto per cercare il significato dell'esistenza ho consumato subitole teorie sulla Vita. Adesso sono cenere dentro me. Non ho deciso di diventare scrittore ma come uscivano versi mi ritrovo a scrivere libri quasi naturalmente. Invento poco le mie Poesie, escono dall'osservare la realtà che mi circonda. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Idealmente da quando mi sveglio e apro gli occhi sino a che li chiudo per dormire. Nell'arco della giornata prendere appunti è consueto.
Mercoledì, 22 Giugno 2016 11:49

Intervista all'autore - Alberto Grosso

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere e fermare i pensieri fuggitivi sulla pagina. Ho il vizio di scrivere. Fin dagli anni di scuola, dopo la lettura di un libro, riassumevo nello scritto le linee essenziali dell'opera. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il piccolo e grande mondo in cui si vive, le esperienze, le meraviglie della natura, tutto diventa un interrogativo uno stimolo a presumere una dimensione metafisica, trascendente, un'energia logica gravitazionale, un principio. Come dire: "In principio era il Verbo".
Mercoledì, 22 Giugno 2016 11:34

Giovanni: un varco di luce

È possibile rivivere la predicazione di Giovanni ai tempi nostri? In un'epoca che sembra aver dimenticato Dio, che mette davanti a tutto e tutti l'Io individuo e individuale, si può ancora parlare di Fede, Speranza, Amore per il prossimo e della Parola di Dio? Sì che si può, si deve. Ne è convinto Alberto Grosso, che torna in libreria con "Giovanni: un varco di luce – Il diario di un'anima", il suo ultimo libro storico-biblico pubblicato dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossura cartacea.
Mercoledì, 22 Giugno 2016 10:21

Chiudo gli occhi e...

Esiste Dio? È davvero vicino a noi? E come possiamo trovarlo? Parte da queste domande la silloge di poesie di Luciano Musu, "Chiudo gli occhi e… - Riscoprire se stessi per vivere", una raccolta intima e profonda sul rapporto tra l'uomo e Dio, tra il sacro e il profano, tra il trascendente e l'immanente. Pubblicata dalla giovane casa editrice BookSprint Edizioni, di Vito Pacelli, l'opera è disponibile nel classico formato della brossura cartacea, perché le rime si associno all'odore unico della carta stampata.
Mercoledì, 22 Giugno 2016 10:12

Intervista all'autore - Luciano Musu

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in una famiglia di operai, mio padre meccanico presso le Officine della Società Mineraria Monteponi e Montevecchio, mia madre sarta-casalinga. La mia vita è varia: dal mattino presto faccio servizio presso il Carrefour di San Sperate nel reparto pescheria. La sera mi occupo di Danza e Fitness presso una struttura sportiva cittadina. Mi dedico alla famiglia nella fascia oraria del pranzo e della cena, e in tarda serata o notte inoltrata scrivo.
Martedì, 21 Giugno 2016 11:56

Il Palazzo Ducale di Parete

L’Italia è uno dei Paesi più ricchi dal punto di vista del patrimonio culturale. Purtroppo non sempre i tesori artistici sono valorizzati come dovrebbero ma sempre più spesso sono abbandonati all’incuria e destinati al degrado. Il libro “Il Palazzo Ducale di Parete” vuole rendere nota la storia di un bellissimo palazzo della Campania che è tonato al suo splendore originario dopo un lavoro di restauro. Il libro scritto dall’Architetto Silvestre Pezone, è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, ed è disponibile nella duplice veste del libro cartaceo e del libro elettronico.
Martedì, 21 Giugno 2016 11:47

Intervista all'autore - Silvestre Pezone

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato nel 1967 a Villaricca, comune del napoletano; ho vissuto, per lungo tempo, a Parete e, poi, tra Lusciano ed Aversa, comuni del casertano. L’ambiente familiare in cui sono cresciuto era abbastanza sereno e amorevole. Nel 1994 ho conseguito la laurea in architettura presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e da lì è incominciato il mio lavoro di architetto. Nel 1998 ho sposato la mia attuale consorte e collega, già compagna di studi, con la quale ho condiviso la nascita di tre figli maschi e la loro crescita, che, attualmente condivido. Svolgo il mio lavoro di architetto, sia per committenze private che pubbliche, con grande impegno, serietà e professionalità negli svariati campi che offre e stando al passo coi tempi. Non mi definisco uno scrittore “di professione”, ma sicuramente, uno a cui piace molto scrivere.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)