BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Giovedì, 01 Settembre 2016 12:15

L'indenne

Franco Righi ha dei figli, una moglie, un lavoro, eppure pensa di essere in gabbia. Conduce una vita alienante dalla quale non trae nessuna gratificazione. Poi all’improvviso un giorno l’incontro con un uomo misterioso dà una scossa alla sua esistenza. Questo è il protagonista de “L’indenne”, il romanzo pubblicato dalla BookSprint Edizioni, nato dalla penna di Giovanni Righetto e disponibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Mercoledì, 31 Agosto 2016 17:00

Intervista all'autore - Werther Pattuelli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non è certamente mia intenzione diventare scrittore. È stato solo un desiderio forse inconscio di mettere per iscritto i miei pensieri. Le mie origini non sono assolutamente letterarie. Sono Geometra, ha svolto questa professione da sempre in una piccola cittadina (Bagnacavallo) in provincia di Ravenna e la mia attività si è sviluppata in questo settore. Le mie origini familiari sono modeste e la formazione me la sono guadagnata leggendo e studiando. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? I momenti che riesco a strappare al mio lavoro li dedico alla scrittura ma non in modo continuativo in quanto per me la scrittura è un momento di ispirazione che va catturato nel momento in cui arriva. Anche la notte è un buon momento per scrivere. Da solo, coi tuoi pensieri. È strano come la notte siano diversi dal giorno!
Martedì, 30 Agosto 2016 11:37

La forza di volare perdonando l'uomo amato

Si può perdonare un tradimento? Si può ricominciare una nuova vita dopo aver amato per ventisei anni l’uomo sbagliato? Sabrina Chiappetta con il suo romanzo, racconta la sua esperienza e ci insegna che si può sempre trovare la forza per rialzarsi. Il suo libro, “La forza di volare perdonando l’uomo amato”, è edito dalla BookSprint Edizioni ed è disponibile nel duplice formato del libro cartaceo e dell’e-book.
Martedì, 30 Agosto 2016 11:04

Intervista all'autore - Sabrina Chiappetta

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è sicuramente una terapia poiché permette di entrare nella nostra identità individualistica per il tema da trattare e ci dà la possibilità di esternare le nostre emozioni sia negative che positive. Scrivere permette di analizzarci facendoci conoscere nuovi aspetti relativamente alla nostra personalità. In questo modo possiamo fare un'autoanalisi con la conseguenza di migliore solo noi stessi e possiamo apprendere realmente nuove emozioni che vissute in prima persona possono portare ad assumere atteggiamenti concreti per il nostro benessere e dell'umanità esternando la parte positiva a volte anche innata e ignorata. In questo modo, scrivendo, si condivide cosa siamo e cosa vogliamo con il mondo che ci circonda. Per le emozioni che si provano sono sicuramente su una scala di valori molto alta poiché si scrive con smisurata emozione. E tutto questo è meraviglioso perché si cerca di migliorare noi stessi aiutando anche chi ci legge facendo interpretare i nostri concetti per un futuro migliore.
Massimo Distilo è l’autore di un manuale in cui il protagonista indiscusso della trattazione è il pianoforte: non un semplice strumento musicale, ma un vero e proprio simbolo di ricchezza e di eleganza per le famiglie benestanti che scelgono di arricchire il proprio arredamento; simbolo di passione e disciplina per i giovani che si avvicinano al suo studio. Nel libro “Sigismund Thalberg: primordi e sviluppi della scuola pianistica napoletana”, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni (e-book disponibile), l’autore offre una panoramica dello sviluppo dell’arte pianistica a Napoli dalla fine dell’Ottocento fino a gran parte del Novecento.
Lunedì, 29 Agosto 2016 14:59

Intervista all'autore - Massimo Distilo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto in un piccolo paese della Calabria, Galatro Terme. Ho studiato musica e in particolare il pianoforte fin da piccolo. Ho poi approfondito la musicologia. Il libro è dunque correlato con questi miei interessi. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Un bel libro di storia dell'arte, con tante immagini di opere d'arte degli ultimi due secoli.
Lunedì, 29 Agosto 2016 12:45

Intervista all'autore - Giulia Sanna

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Ciampino, una piccola città poco lontana da Roma e sono al quarto anno di scuola superiore. Ho scelto come indirizzo scolastico il commerciale, perché il mio obiettivo è quello di frequentare la facoltà di Giurisprudenza e diventare avvocato. Amo molto anche il mondo del cinema e spero davvero di poter avere un ruolo che ne faccia parte, un giorno. Sono una persona molto semplice e tenace, ed è stato proprio questo a portarmi al raggiungimento del mio obiettivo: quello di vedere tutta la mia fantasia e l'insegnamento che voglio dare con il mio libro, nelle mani di qualcuno. L'idea di diventare scrittrice non mi era mai passata per la mente, nonostante abbia sempre amato scrivere, ma una volta che ho iniziato ad esprimermi in una sola riga, pian piano sono arrivata a scriverne migliaia.
Lunedì, 29 Agosto 2016 11:28

Intervista all'autore - Erika Borasco

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sono nata a Legnago, un paese in provincia di Verona. Ho 38 anni e lavoro come operaia in una ditta di elettronica. Non ho svolto lavori conformi agli studi di lingue che ho fatto. In realtà non è stata una decisione scrivere, ma qualcosa di spontaneo. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Scrivo quando sono ispirata, può capitare in qualsiasi momento della giornata, non ce n'è uno in particolare.
Venerdì, 26 Agosto 2016 10:24

Intervista all'autore - Vincenzo Gasparro

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata caratterizzata dalla banalità più disarmante, tra doveri familiari,scolastici e impegni politico-sindacali. Sono stato per oltre 40 anni maestro, educato alla scuola di don Bosco, don Milani e Mario Lodi e per questo considero l'educazione un mezzo di riscatto per gli ultimi e i diversi. Vivo in uno splendido paese della Bassa Murgia, Ceglie Messapica, nel cuore della Messapia che declina nella pianura salentina.
Sabato, 20 Agosto 2016 15:12

Sorridere

I benefici che può dare una risata al nostro organismo sono scientificamente provati. Ridere fa bene, migliora l’umore, allevia lo stress ed è soprattutto gratis! Rino Dal Farra con il suo libro “Sorridere” si prefigge l’obiettivo di infondere buon umore e regalare attimi di svago ai suoi lettori. Il volume, che raccoglie aneddoti e barzellette che riguardano da vicino l’autore, la sua quotidianità, il suo paese, vecchie storielle o semplicemente l’attualità, è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni ed è fruibile sia nella versione cartacea che in quella e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)