BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Venerdì, 12 Agosto 2016 10:17

Il soffio della vipera

Cosa si nasconde dietro la morte del questore di Milano? Perché quella che sembra essere una vera e propria esecuzione in realtà non convince il commissario Mirti? Torna in libreria Giampiero Del Corno e lo fa con un altro romanzo poliziesco di abile fattura, "Il soffio della vipera". L'opera, edita per la casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossura cartacea, si inserisce all'interno della produzione letteraria dello scrittore milanese, ormai punto fermo per i lettori del genere.
Giovedì, 11 Agosto 2016 12:44

Intervista all'autore - Angela Anna Tozzi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è una terapia rilassante. Mi sento in piena regola con me stessa e pronta a rivelare il mio stato d'animo. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La mia vita è sempre presente quando scrivo. In quest'opera è maggiormente presente perché l'intento è stato quello di offrire qualcosa di bello, di vita vissuta alle coppie di sposi, attingendo proprio da altre coppie le esperienze di vita. Le coppie di vergini e di santi sono lì a testimoniare che tutte le vocazioni sono presenti nella Chiesa, e tutti indistintamente siamo chiamati ad essere santi, vivendo bene nel nostro stato di vita.
Giovedì, 11 Agosto 2016 12:23

Intervista all'autore - Roberto Lorenzani

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Premesso che per me non è semplice scrivere un libro, come potrebbe sembrare. Sia che si tratti di un romanzo o di un racconto di una storia vera, mettere su carta ciò che si prova o ciò che si vuole trasferire a chi leggerà, è molto emozionante perché c’è sempre una parte di te che se ne va. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro racconta la reale storia della prima spedizione mondiale nel cuore della Siberia. In questo racconto è presente il 100% della mia esperienza.
Mercoledì, 10 Agosto 2016 11:05

Storia di un bambino ormai nato

Matteo è un bambino con tanta voglia di vivere e tanto amore da dare. Si è trovato prematuramente a fare i conti con una realtà e con un mondo che non è ancora pronto a confrontarsi con la sua diversità. La madre, Dina Vaccari, nel libro “Storia di un bambino ormai nato” racconta il suo percorso. Il libro è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni ed è disponibile nel duplice formato e-book/cartaceo.
Mercoledì, 10 Agosto 2016 10:55

Intervista all'autore - Dina Vaccari

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da bambina utilizzavo la scrittura come valvola di sfogo. Ad esempio a 13 anni, quando ho saputo della morte di mia nonna, ho sentito l'esigenza di chiudermi nella mia stanza e buttare giù alcune righe su quella triste notizia. Ne è nata così una poesia che ancora i miei genitori conservano. Ma scrivere non è per me solo ricerca di conforto nelle situazioni difficili, è anche un vero e proprio piacere: quanta soddisfazione quando mi viene in mente la frase giusta che cercavo da tanto! 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto è reale! Infatti si tratta di un'autobiografia anche se, in realtà, ho scritto la storia come se idealmente venisse raccontata in prima persona da mio figlio!
Martedì, 09 Agosto 2016 11:42

Delfina

Il fascino, il gusto e l'originalità del romanzo musicale tornano di moda con "Delfina", il nuovo lavoro di Aldo Misefari. L'opera, pubblicata per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossura cartacea, si inserisce in quel filone di testi che, partendo proprio dall'ambito musicale, mettono poi un pizzico di dinamismo e di novità che contribuiscono a rendere piacevole e divertente la biografia, trasformandola in novella. Squisita la prefazione del professore Giovanni Pasqualino, direttore del periodico online Bellininews e profondo conoscitore dell'autore.
Martedì, 09 Agosto 2016 11:33

Intervista all'autore - Aldo Misefari

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in provincia di Messina quando la II guerra mondiale volgeva già al termine. Ho vissuto sempre a Messina dall’età di sei anni, tranne i quasi cinque anni trascorsi per motivi di studio a Roma all’Università Cattolica del S. Cuore e in USA a Winston-Salem (NC) alla Bowman Gray Medical School e a Charleston (SC) alla Medical University of South Carolina. Ho studiato pianoforte dall’età di undici anni fino al diploma, conseguito quando ero al 3° anno di Medicina, e ho frequentato la classe di composizione del Musicista Gino Contilli, superando prima della sua partenza da Messina il 1° step di esami, previsto al IV anno di studi. Ho intrapreso, subito dopo la laurea in Medicina, la carriera universitaria percorsa con regolarità e continuità prima come assistente, poi come professore incaricato e associato e infine, per quasi trenta anni, come professore ordinario di Immunologia all’Università di Messina. Sono in quiescenza da tre anni.
Lunedì, 08 Agosto 2016 15:56

Intervista all'autore - Pino Bullara

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? «Cinque rintocchi batteva, da lontano, l'orologio del Castello chiaramontano, a poche miglia dalla Valle agrigentina, fra l'odore di zolfo e la brezza marina; cinque rintocchi su quel far della sera, secondo dì alle prime idi di primavera, l'anno che entrò la nostra Costituzione: nel mondo feci io la mia apparizione. Quarto fra cinque figli, secondo di tre, modesta famiglia, amato come un re. Nella città dell'elefante di Eliodoro, in lingue straniere cinsi il capo d'alloro.
Lunedì, 08 Agosto 2016 11:36

L'uomo con la coda

“L’uomo con la coda – Storia di un’anima di secondo livello” è il titolo che Gianfranco Gardella ha scelto di dare al suo romanzo per raccontare la storia di un uomo codardo, abituato ad avere tutto sotto controllo e incapace di comprendere l’amore vero. Il romanzo, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, è disponibile sia nella versione cartacea, che in quella elettronica.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)