BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Sabato, 09 Luglio 2016 15:49

Intervista all'autore - Sabina Raneri

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è rilassante, mi stimolala mentalmente e per assurdità è come se mi isolassi dentro quel testo. Ci metto amore passione e pazienza nel rapportare tutti i minimi particolari della scena. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Della mia vita reale è presente nel libro molto, a partire dalla data di nascita al luogo dove sono nata (Erice) e poi Alcamo, Sirignano che mi ricordano le origini dei mie nonni e di mio padre. Dopo e pura fantasia che spero molto che venga apprezzato dai lettori.
Mercoledì, 06 Luglio 2016 12:25

Chiara ed i folletti

La ricerca del giusto regalo di compleanno per la nonna, si trasforma per Chiara, la protagonista del libro di Marina Maria Vittoria Bonato, in un’avventura che la porterà in un mondo magico e incantato. “Chiara ed i folletti” è una favola che racconta una storia semplice, d’avventura e di amicizia, di magia e mistero da leggere ai più piccoli ma anche per i grandi che desiderano tornare bambini. Il libro, fruibile sia nella versione cartacea, che in quella e-book è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un momento di evasione dalla realtà quotidiana ed è divertente vedere i personaggi prendere lentamente vita. Quando scrivo tutto il mondo attorno a me sparisce e mi sembra di entrare nella vicenda che racconto e non amo smettere per rientrare nella vita di tutti i giorni. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? “Chiara ed i folletti” è ambientato dove ho vissuto tutte le estati della mia infanzia e della mia giovinezza. Lì sono andata alla scoperta della natura ed è alla scoperta della natura che va anche Chiara. Non ho mai incontrato folletti e gnomi, ma all'inizio mi sembrava un mondo meraviglioso ed incantato dove sul più bello facevi conoscenza con scoiattoli, ghiri, volpi che saltavano fuori all'improvviso facendoti spaventare a volte.
Martedì, 05 Luglio 2016 13:04

D'Annunzio non gettava mozziconi per terra

“Flussi di pensiero messi su carta, nati dall’esigenza di comunicare me stesso”; così Nicolò Negro, al suo esordio letterario, definisce la sua silloge poetica “D'Annunzio non gettava mozziconi per terra”. La raccolta pubblicata dalla giovane casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, è fruibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nella moderna veste del libro elettronico.
Martedì, 05 Luglio 2016 11:58

Intervista all'autore - Nicolò Negro

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato, 19 anni fa, a Lecce, piccola città della Puglia, capitale del territorio del Salento. Ho trascorso, fino ad ora, tutta la mia vita, con il risultato di essermene innamorato. Amo la mia città, la mia terra, le mie tradizioni e la mia gente. Dai monumenti barocchi, al mare cristallino, le opportunità che questa terra ha da offrire sono innumerevoli. E, quasi sicuramente, vivere in quest'angolo di mondo meraviglioso ha in qualche modo influenzato e motivato la mia scelta di intraprendere la difficile strada della scrittura e della pubblicazione di un libro. Voi stessi potrete scoprire questo mio sconfinato amore per questa incantevole terra all'interno del libro stesso, dove la cito più volte.
Lunedì, 04 Luglio 2016 11:02

Le doppie vite

Quante volte abbiam sentito dire che le apparenze spesso ingannano e che l'abito non fa il monaco? È il caso di Monica, la protagonista di "Le doppie vite – La dura faccia della realtà", il nuovo romanzo di Stefano Diana. Edito per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossura cartacea, il libro indaga proprio i misteri della giovane ragazza, che nasconde qualcosa di molto profondo nel suo passato e nel suo presente.
Lunedì, 04 Luglio 2016 10:44

Intervista all'autore - Stefano Diana

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi scarica da tensioni e ansie, e dopo averlo fatto arrivo a uno stato di rilassamento totale. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Per assurdo più di quanto pensassi. Infatti questo libro ho terminato di scriverlo nel 2007 e l'ho lasciato nel "cassetto", poi dopo che mi è arrivata la copia in omaggio inviata da voi, rileggendolo mi sono ritrovato proprio nel personaggio che si chiama Stefano.
Sabato, 02 Luglio 2016 12:18

Intervista all'autore - Liliana Nigro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho sempre amato molto scrivere e depositare sul foglio bianco i miei pensieri che, a seconda delle circostanze e delle emozioni, si formavano e mi invitavano a metterli fuori anche se non sempre ci riuscivano e li aspettava il silenzio. Scrivo volentieri solo quando mi emoziono, quando credo a quello che dico e vivo e scendo nella vita del protagonista della storia.
Sabato, 02 Luglio 2016 11:24

Petra e il Frangipane

Dopo i successi di "Australia: working honeymoon Visa" e "E adesso ti abbraccio", terzo classificato al concorso La voce dell'Armonia, Andrea Aromatisi torna in libreria con un racconto delicato e sensibile: "Petra e il Frangipane". Pubblicato dalla casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il volume vuole essere un omaggio alla natura, alla sua bellezza, ma soprattutto un invito all'essere umano, in quanto specie, a non dimenticarsi che l'ambiente in cui viviamo è fondamentale per la nostra sopravvivenza e non va sfruttato barbaramente.
Sabato, 02 Luglio 2016 10:31

Intervista all'autore - Andrea Aromatisi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Andrea Aromatisi. Sono nato a Lecco, dove ho lavorato per 11 anni come educatore in strutture educative del lecchese. Da quasi 4 anni sono sposato con mia moglie Daniela e da quel momento la nostra vita insieme ha iniziato una nuova fase. Infatti abbiamo iniziato a viaggiare in varie parti del mondo, avendo la possibilità di lavorare insieme. Prima in Australia, poi in Perù e ora nuovamente in Australia. Scrivo da parecchi anni. Inizialmente, fino a qualche anno fa, i miei pensieri e le mie idee le mettevo in musica. Ho cantato per 15 anni in una band, ed ora questa mia voglia di raccontare il mondo la rendo viva attraverso la scrittura.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)