BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Martedì, 13 Settembre 2016 16:47

Intervista all'autore - Fabio Manenti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Fabio Manenti, sono nato a Iseo l'8 ottobre 1974. Abito a Sale Marasino, un bellissimo paese affacciato sul lago d'Iseo. Dopo gli studi obbligatori, ho conseguito il diploma di Odontotecnica, a Brescia. È proprio in questi anni che inizio a comporre le prime poesie. Ho frequentato il primo anno della Facoltà di Biologia a Parma, ma ho lasciato gli studi ben presto. Ho conseguito l' attestato di massofisioterapista, nel 1996. Nel corso degli anni ho fatto diversi lavori, attualmente lavoro in un centro commerciale come addetto alle vendite.
Martedì, 13 Settembre 2016 11:19

Racconti e ricordi

Mino Guerilli ripercorre le tappe più importanti della sua vita in un libro “Racconti e ricordi – In bianco e nero”. Le memorie dello scrittore, rispecchiano una realtà comune a tutta la generazione di italiani che hanno vissuto in prima persona il periodo che va dagli anni ’60-’70, ricco di rivoluzioni e cambiamenti. Il libro, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni è disponibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Martedì, 13 Settembre 2016 11:10

Intervista all'autore - Mino Guerilli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a La Spezia, città nella quale ho vissuto fino a al compimento dei 27 anni. Coniugato con Luciana, ho una figlia, e per lavoro, mi sono trasferito prima a Torino poi a Bologna, città nella quale vivo tutt'ora. Non è esistito un momento in cui ho deciso di diventare scrittore ma la passione, se così si può dire, di scrivere, è giunta piano piano volendo mettere su carta memorie di fatti accadutomi nei vari periodi di vita.
Lunedì, 12 Settembre 2016 14:55

I passi di un pensiero

Emozioni vive, vere, semplici, dirette, a volte logiche, a volte irrazionali, ma sempre guidate dall'istinto. Liliana Nigro torna in libreria con la raccolta di poesie "I passi di un pensiero – Volume III", opera edita dalla BookSprint Edizioni e per tanto disponibile sia nel classico formato della brochure cartacea che nella più moderna dimensione digitale del libro elettronico, l'ebook.
Sabato, 10 Settembre 2016 12:13

Educare alla musica...educare con la musica

Essere insegnanti oggi, non significa solo trasferire nozioni e conoscenze agli alunni, ma vuol dire seguire l’adolescente nella propria crescita, emotiva e intellettuale, anche quando si tratta di educazione musicale. Gli autori Antonio Frascerra e Antonio Aprile nel manuale “Educare alla musica… educare con la musica” (BookSprint Edizioni, disponibile anche in versione e-book), descrivono il metodo per avvicinare i giovani alla musica.
Sabato, 10 Settembre 2016 12:01

Intervista all'autore - Antonio Frascerra

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una forma di comunicazione, di espressione della persona, un momento d' intimità dove le mie idee, le mie esperienze vengono messe nero su bianco. L'emozioni che si provano sono indescrivibili, il solo pensiero che qualcuno potrà leggere il mio libro mi rende una persona veramente felice. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il contenuto di questo libro si basa molto sulla mia vita reale, soprattutto sulla mia professione, la musica. Attraverso il mio percorso, i miei studi, la mia esperienza, ho cercato di dare una nuova visione per quanto riguarda l'insegnamento musicale e strumentale.
Venerdì, 09 Settembre 2016 15:44

Non giudicare

Un viaggio in Terra Santa, la conoscenza di luoghi storici noti ma mai visti, un conflitto eterno che non trova fine, il bisogno di trovare un punto in comune tra mondi diversi… tutto questo è "Non giudicare", il nuovo libro di Carlo Rocco. Edito dalla BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli, l'opera è disponibile nel classico formato della brochure cartacea e può a ben dire essere ricondotta all'ampio filone dei libri documento.
Venerdì, 09 Settembre 2016 15:25

Intervista all'autore - Carlo Rocco

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Milano da genitori abruzzesi. Vivo a Vaprio d'Adda e sono insegnante alle scuole superiori. Mi ritengo un ricercatore e ho deciso di comunicare, tramite un'opera scritta, le mie esperienze di vita. La cosa è stata maturata negli ultimi tre anni. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? In genere la sera prima di andare a letto.
Venerdì, 09 Settembre 2016 10:51

Intervista all'autore - Silvano Mecozzi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato a Roma, e cresciuto… È un po’ difficile dire dove sono cresciuto. A causa della mia disabilità sono cresciuto in collegio, ma non stabilmente in uno. Ho abitato in vari istituti sparsi per l'Italia ma la cosa più interessante è essere cresciuto con compagni che venivano da varie parti d'Italia. Per anni ho avuto come compagno Vittoriano che era di Trevi del Lazio; uno dei miei migliori amici che ho rivisto dopo 40 anni era di Trinitapoli; nella mia classe c'era un sardo, un siciliano, c'erano diversi pugliesi, un viterbese; Rocco era di Amante in Calabria, ognuno di questi ha portato la sua terra nella nostra classe.
Giovedì, 08 Settembre 2016 12:27

Dialogo fra un uomo e Dio

Il rapporto tra uomo e Dio è intimo, personale e va custodito gelosamente. Dov'è Dio? Perché lo sentiamo lontano? E cosa bisogna fare per raggiungerlo, per vederlo, per essere in lui? Questi sono alcuni interrogativi che l’uomo si pone e Roberto Di Benedetto, attraverso il suo libro racconta di un viaggio, un dibattito proprio tra un uomo e Dio, per spiegare alcuni concetti religiosi. “Dialogo fra un uomo e Dio” è edito dalla BookSprint Edizioni ed è godibile nel duplice formato del cartaceo e dell’e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)