BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Venerdì, 09 Settembre 2016 15:44

Non giudicare

Un viaggio in Terra Santa, la conoscenza di luoghi storici noti ma mai visti, un conflitto eterno che non trova fine, il bisogno di trovare un punto in comune tra mondi diversi… tutto questo è "Non giudicare", il nuovo libro di Carlo Rocco. Edito dalla BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli, l'opera è disponibile nel classico formato della brochure cartacea e può a ben dire essere ricondotta all'ampio filone dei libri documento.
Venerdì, 09 Settembre 2016 15:25

Intervista all'autore - Carlo Rocco

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Milano da genitori abruzzesi. Vivo a Vaprio d'Adda e sono insegnante alle scuole superiori. Mi ritengo un ricercatore e ho deciso di comunicare, tramite un'opera scritta, le mie esperienze di vita. La cosa è stata maturata negli ultimi tre anni. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? In genere la sera prima di andare a letto.
Venerdì, 09 Settembre 2016 10:51

Intervista all'autore - Silvano Mecozzi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato a Roma, e cresciuto… È un po’ difficile dire dove sono cresciuto. A causa della mia disabilità sono cresciuto in collegio, ma non stabilmente in uno. Ho abitato in vari istituti sparsi per l'Italia ma la cosa più interessante è essere cresciuto con compagni che venivano da varie parti d'Italia. Per anni ho avuto come compagno Vittoriano che era di Trevi del Lazio; uno dei miei migliori amici che ho rivisto dopo 40 anni era di Trinitapoli; nella mia classe c'era un sardo, un siciliano, c'erano diversi pugliesi, un viterbese; Rocco era di Amante in Calabria, ognuno di questi ha portato la sua terra nella nostra classe.
Giovedì, 08 Settembre 2016 12:27

Dialogo fra un uomo e Dio

Il rapporto tra uomo e Dio è intimo, personale e va custodito gelosamente. Dov'è Dio? Perché lo sentiamo lontano? E cosa bisogna fare per raggiungerlo, per vederlo, per essere in lui? Questi sono alcuni interrogativi che l’uomo si pone e Roberto Di Benedetto, attraverso il suo libro racconta di un viaggio, un dibattito proprio tra un uomo e Dio, per spiegare alcuni concetti religiosi. “Dialogo fra un uomo e Dio” è edito dalla BookSprint Edizioni ed è godibile nel duplice formato del cartaceo e dell’e-book.
Giovedì, 08 Settembre 2016 11:59

Intervista all'autore - Roberto Di Benedetto

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Torino. A 27 anni mi sono laureato in medicina, dopo di che, per qualche tempo ho svolto l’attività di medico fiscale e di medico scolastico sempre a Torino; in seguito mi sono trasferito nei pressi di Moncalvo, nel basso Monferrato ( terra di vini e tartufi), dove sono stato medico mutualista per 18 anni. Ho poi dovuto lasciare il lavoro per malattia e ritornare a Torino. Ho studiato la medicina ayurvedica e pratico regolarmente lo yoga.
Mercoledì, 07 Settembre 2016 14:52

Intervista all'autore - Luca Brescia Morra

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un parlare a cuore aperto con se stessi. È un lungo dialogo interiore, nel quale si attinge in una fonte interiore, per trovare ispirazione. È chiaro che la scrittura comporti disparate emozioni; spesso un quadro, un luogo, un brano o un momento particolare della mia vita, in base all'emozione che mi suscitano, mi spingono a riportare questa nei miei testi. In ogni caso, l'amore e l'uomo nel suo essere infinitamente complesso e vario, sono gli argomenti che ispirano maggiormente.
Mercoledì, 07 Settembre 2016 11:26

Intervista all'autore - Claudio Borghello

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Mestre e qui sono cresciuto. Mestre e Marghera sono lo sviluppo di Venezia fuori dall'acqua, sono le fabbriche e i servizi. Le case per gli operai e i grandi centri commerciali. Tanta gioventù figlia di veneziani trapiantati dalla laguna alla terraferma. Sono cresciuto in una città viva e dinamica che guardava sempre alla bellezza di Venezia e della sua laguna, alla cultura che sapeva esprimere. Sono figlio di veneziani e tra i veneziani e la laguna vi è un vincolo affettivo indissolubile. Ma oggi le trasformazioni sociali in atto sono tali e tante che hanno completamente mutato il contesto cittadino che mi ha visto ragazzo.
Mercoledì, 07 Settembre 2016 11:16

Barenon

Una famiglia, un luogo, la voglia di sognare, sorprendersi e immaginare. È la laguna di Barenon la protagonista dell'omonimo libro di Claudio Borghello, "Barenon", edito per i tipi di BookSprint Edizioni, la casa editrice di Vito Pacelli, e disponibile nel formato classico della brossura cartacea. L'opera è un racconto in prima persona di uno dei protagonisti e vuole riportare alla luce l'importanza dei luoghi e della fantasia come fonte primaria di divertimento e scoperta in un'epoca in cui tutto è noto ed a portata di un click.
Lunedì, 05 Settembre 2016 15:33

Al centro del cuore

Un viaggio nella Bibbia per comprendere il mondo e guardarlo con occhi diversi. Rosa Maria Rosella nel suo libro, “Al centro del cuore” propone un’interessante interpretazione tutta al femminile delle Sacre Scritture. Il libro è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni ed è disponibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Lunedì, 05 Settembre 2016 14:53

Intervista all'autore - Rosa Maria Rosella

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è sempre stata la mia passione, sono sempre stata attratta dai blocchi di fogli vuoti. Fin dall’infanzia ho avuto il desiderio di scrivere poesie, racconti e soprattutto diari personali, ma tutto ciò che iniziavo a scrivere non riuscivo a portarlo a termine, e poi strappavo tutto quello che avevo scritto. Sono arrivata al punto di chiedermi se mai sarei riuscita a scrivere qualcosa che non avrei lasciato a metà e non avrei cancellato… fino a quando, quasi senza accorgermene, mi sono ritrovata con parecchi fogli scritti, dai quali ho trovato spunto per scrivere “Al centro del cuore”, un libro che mi ha donato le più forti e belle emozioni che io abbia mai provato nella mia vita, ed è riuscito a cambiare il mio DNA.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)