BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Lunedì, 29 Agosto 2016 12:45

Intervista all'autore - Giulia Sanna

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Ciampino, una piccola città poco lontana da Roma e sono al quarto anno di scuola superiore. Ho scelto come indirizzo scolastico il commerciale, perché il mio obiettivo è quello di frequentare la facoltà di Giurisprudenza e diventare avvocato. Amo molto anche il mondo del cinema e spero davvero di poter avere un ruolo che ne faccia parte, un giorno. Sono una persona molto semplice e tenace, ed è stato proprio questo a portarmi al raggiungimento del mio obiettivo: quello di vedere tutta la mia fantasia e l'insegnamento che voglio dare con il mio libro, nelle mani di qualcuno. L'idea di diventare scrittrice non mi era mai passata per la mente, nonostante abbia sempre amato scrivere, ma una volta che ho iniziato ad esprimermi in una sola riga, pian piano sono arrivata a scriverne migliaia.
Lunedì, 29 Agosto 2016 11:28

Intervista all'autore - Erika Borasco

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sono nata a Legnago, un paese in provincia di Verona. Ho 38 anni e lavoro come operaia in una ditta di elettronica. Non ho svolto lavori conformi agli studi di lingue che ho fatto. In realtà non è stata una decisione scrivere, ma qualcosa di spontaneo. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Scrivo quando sono ispirata, può capitare in qualsiasi momento della giornata, non ce n'è uno in particolare.
Venerdì, 26 Agosto 2016 10:24

Intervista all'autore - Vincenzo Gasparro

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata caratterizzata dalla banalità più disarmante, tra doveri familiari,scolastici e impegni politico-sindacali. Sono stato per oltre 40 anni maestro, educato alla scuola di don Bosco, don Milani e Mario Lodi e per questo considero l'educazione un mezzo di riscatto per gli ultimi e i diversi. Vivo in uno splendido paese della Bassa Murgia, Ceglie Messapica, nel cuore della Messapia che declina nella pianura salentina.
Sabato, 20 Agosto 2016 15:12

Sorridere

I benefici che può dare una risata al nostro organismo sono scientificamente provati. Ridere fa bene, migliora l’umore, allevia lo stress ed è soprattutto gratis! Rino Dal Farra con il suo libro “Sorridere” si prefigge l’obiettivo di infondere buon umore e regalare attimi di svago ai suoi lettori. Il volume, che raccoglie aneddoti e barzellette che riguardano da vicino l’autore, la sua quotidianità, il suo paese, vecchie storielle o semplicemente l’attualità, è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni ed è fruibile sia nella versione cartacea che in quella e-book.
Sabato, 20 Agosto 2016 14:59

Intervista all'autore - Rino Dal Farra

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho fatto 18 mesi di "naia" a Roma. Data la miseria nera che c'era allora (1958) sono andato in Svizzera dove sono rimasto 35 anni. Raggiunta l'età della pensione, sono ritornato alle origini, per nostalgia delle mie montagne e della mia gente. Sono della provincia di Belluno, Conca dell'Alpago. Fin dalle superiori mi è sempre piaciuto scrivere. Dovendo lavorare per mantenere la famiglia, ho dovuto aspettare l'età della pensione. Adesso mi godo la tranquillità! 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Mattino, dalle 10 a mezzogiorno; "ampliamenti" e correzioni in qualsiasi momento; quando mi viene l'idea avendo sempre in testa ciò che ho scritto prima.
Sabato, 20 Agosto 2016 12:09

Intervista all'autore - Carlo Bramanti

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto ad Augusta, in provincia di Siracusa, un comune di circa quarantamila abitanti. I miei inverni li ho trascorsi in città; in estate, invece, mi spostavo con la famiglia per andare in campagna e godermi il mio giardino e i miei gatti. La solitudine, nella quiete della campagna, ha qualcosa di magico. Aiuta a riscoprirsi, a non dare tutto per scontato. Ogni singolo istante può diventare un viaggio, un angolo in cui trasformare i silenzi in gioie da condividere, attraverso la scrittura o il disegno.
La dislessia è un disturbo che non consente, a chi ne è colpito, di leggere velocemente e correttamente né di elaborare quanto letto. Enrica d’Alò nel suo saggio didattico “La dislessia a scuola: strumenti per l’autonomia di studio”, affronta proprio questo delicato argomento e si propone di dare agli insegnati i giusti suggerimenti per riconoscere e affrontare questo deficit. Il libro, con le sue 144 pagine, è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni (disponibile anche in versione e-book).
Sabato, 20 Agosto 2016 10:40

Intervista all'autore - Enrica d'Alò

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una parte di me, come suonare. Già da piccola disegnavo piccole story board, o fumetti. Scrivere racchiude la vita passata e presente, ogni scritto rappresenta un'emozione diversa, e alcuni derivano dalla quotidianità. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro deriva dalla tesi della mia seconda laurea: vi sono le ricerche scientifiche studiate all'università, con anche le esperienze fatte durante i tirocini sia universitari che non. Molto mi è stato dato dall'esperienza vissuta con una compagnia amatoriale teatrale, sembra strano, ma è così. É un ragazzo con un piccolo sogno molto reale: Rendere umana la sua città. La compagnia si chiama “Dreamers”, di Afragola. Qui ho imparato cosa significa collaborazione, ma anche saper ascoltare.
Giovedì, 18 Agosto 2016 12:03

Venti storie 1000 emozioni

Storie di vita vissuta nelle quali il lettore potrà sempre trovare una morale, un consiglio o un insegnamento di vita. Così Toni Mericka presenta il suo libro “Venti storie 1000 emozioni” pubblicato dalla giovane casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint edizioni. Il volume è disponibile, come di consueto, nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Giovedì, 18 Agosto 2016 11:32

Intervista all'autore - Toni Mericka

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Aleksinac un piccolo paese serbo, sono diplomato in logistica e trasporti ho sempre lavorato nel settore per il quale ho studiato; attualmente sono socio di una ditta di trasporti e nel cuore porto sempre la mia grande passione del judö di cui sono maestro e cintura nera primo dan. Qualche anno fa ho deciso di seguire un'altra mia grande passione, scrivere libri e storie realmente accadute e non molte delle quali mi sono servite nella vita. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Nelle pause della guida del mio camion.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)