BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Giovedì, 22 Settembre 2016 11:45

Intervista all'autore - Cristian Liberti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è la nostra verità. Noi siamo ciò che riflettiamo e la scrittura è la manifestazione più veritiera ed intrinseca della nostra anima, appunto del nostro riflettere. Vede, prima dell’avvento “totale” della tecnologia e non parlo dei social, chat o forum, ma prima ancora che i computer entrassero nelle case, tutti scrivevano il proprio diario. Resoconti della propria vita, delle giornate, delle emozioni. Cronistorie della propria esistenza che spesso diventavano delle narrazioni avvincenti. Ragguagli sul passato per poter, forse, affrontare il futuro con coraggio e vigore. Ecco tutti quegli scritti, rappresentavano la vita di ognuno. Quel tra-scrivere era appunto l’unione del nostro io, tra la nostra vita e lo scrivere stesso. Le nostre speranze, le nostre aspirazioni, i nostri progetti, le nostre conclusioni. Ecco cosa rappresenta per me scrivere. Oggi il metodo è diverso. C’è la tecnologia. Diciamo che devo ancora entrare in quest’ottica, fare login.
Mercoledì, 21 Settembre 2016 11:57

Intervista all'autore - Rosalba Di Giacomo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Premetto che parlare di me stessa è sempre un poco difficile ma proverò a farlo. Le mie passioni sono viaggi e lettura, passioni che ho sempre coltivato e che, sicuramente, mi hanno aiutata ad essere la persona che oggi sono. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non ho un momento particolare per scrivere. Lo faccio quando i pensieri e le idee spuntano prepotenti. Li appunto su fogli o su quello che mi capita, li rileggo per poi limarli.
Mercoledì, 21 Settembre 2016 11:12

I petali di girasole

L’amore ha da sempre ispirato alcune tra le più belle poesie che l’umanità abbia avuto modo di conoscere; anche questa raccolta, “I petali di girasole”, nata dalla penna di Beatrice Mihaela Vieru, si lascia ispirare da questo nobile sentimento. Il libro con le sue 92 pagine, è pubblicata dalla casa editrice BookSprint Edizioni ed è godibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Mercoledì, 21 Settembre 2016 10:55

Intervista all'autore - Beatrice Mihaela Vieru

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è vivere e rivivere le emozioni vissute: l'amore voluto, l'amore mai vissuto a pieno, l'amore così desiderato ma chiuso in un modo così sleale. Io mi rivedo, mi trovo in tutto quello che ho scritto e spesso rileggendo quello che scrivo provo delle emozioni contrastanti che sono il dolore, la solitudine, la delusione, ma soprattutto il mio amore verso di lui.
Martedì, 20 Settembre 2016 13:02

Intervista all'autore - Gaia Albanese

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta a Taranto, la mia città. Ho un legame speciale con il mio luogo di nascita, mi sento a casa ogni volta che ci rimetto piede. Sono sempre stata attratta ai mondi nuovi, uno di questi, il più importante, quello della scrittura e della lettura. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Il libro che ha cambiato la mia prospettiva di vedere le cose è stato “After” di Anna Todd, lo consiglio vivamente.
Martedì, 20 Settembre 2016 11:40

Intervista all'autore - Bruna Sbisà

E’ essenziale l’importanza dell’editore per la pubblicazione di un’opera letteraria sia essa di narrativa, poesia o altro genere ed è appunto l’editore che deciderà se un manoscritto potrà venire dato alle stampe.
Lunedì, 19 Settembre 2016 15:19

Sottobraccio

Undici racconti tessuti nell'infinito della vita, storie di comune routine che nascondo una straordinarietà unica. Nasce dalla penna di Enrico Gandolfini "Sottobraccio", il nuovo libro dell'autore bresciano (128 pagine). Edita per la BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossure cartacea, l'opera è una raccolta di racconti variegati ed istrionici sul fenomeno vita.
Lunedì, 19 Settembre 2016 14:58

Intervista all'autore - Enrico Gandolfini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? L'emozione è entrare nel racconto, vivere con i personaggi, identificarsi di volta in volta con ciascuno di essi. Alla fine li si ama tutti, anche quelli antipatici, anche quelli violenti, perché sono tutti figli tuoi. Anche il personaggio di un assassino; perché, tutto sommato, non è colpa sua, poverino, se è diventato un assassino: è l'autore che l'ha reso così.
Lunedì, 19 Settembre 2016 11:35

Intervista all'autore - Renzo De Santis

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono sempre stato un sognatore, evitavo le competizioni. Ho sempre pensato che il mondo poteva essere il posto ideale in cui vivere e che gli esseri umani, non si comportavano in modo di aver capito dove stavano vivendo! Si comportavano come se volessero distruggersi a vicenda e distruggere anche gli equilibri naturali da cui dipendeva la loro vita.
Sabato, 17 Settembre 2016 14:59

Intervista all'autore - Vincenzo Edoardo Goia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in una Milano del primo dopo guerra ed ho avuto un infanzia e pubertà felice anche se con le privazioni di quel periodo. Ho studiato a Milano sino a conseguire il diploma delle superiori. Era una Milano vivibile ed a misura d'uomo. Grazie alla mia conoscenza delle lingue inglese e francese ho potuto iniziare a lavorare in un’azienda americana come venditore di componenti elettronici. Ho fatto il servizio militare e mi sono sposato nel 1972.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)