Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Intervista all'autore - Nicola Cerioni -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa trasmettere in un tratto di penna un qualcosa che viene da dentro, sia essa una conoscenza, un sentimento, un ricordo o una rifless...

Intervista all'autore - Giorgia Esposito -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una delle forme artistiche che prediligo principalmente, poiché è vero che amo l'arte in tutte le sue forme; ma ci sono quelle che sento pi...

Intervista all'autore - Giuseppe Straticò -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo da quando sono bambino, ho sempre avuto una propensione molto forte per i sentimenti e qui...

Intervista all'autore - Denise Mercogliano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Napoli in una grande città, scrivere non è mai stato un sogno da bambina. Crescendo ...

Intervista all'autore - Vincenzo Guerrisi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un ricercatore di documenti storici, mi piace avere contatto con la carta, specialmente con i documenti e libri datati che uso come fonti.

Intervista all'autore - Luca Perrone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un autore romano, ma in realtà ancora oggi non so chi sono: autore, scrittore, compositore, ...

Le fatiche del mito

"Le fatiche del mito" di Sino Mokas è un'opera che intreccia la mitologia classica con le sfide della società contemporanea, utilizzando il mito di Ercole come metafora delle difficoltà umane.

L’attesa nella speranza

“L’attesa nella speranza. Compagni di viaggio”, di Enrico Roccatani è un'opera ricca di riflessioni personali, spirituali e culturali. Il testo esplora il tema dell'attesa, intrecciato con speranz...

Intervista all'autore - Enrico Roccatani -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ceccano, un piccolo borgo in provincia di Frosinone, città industriale nel Lazio, in ...

Sabato, 13 Agosto 2016 10:14

Intervista all'autore - Fiorenzo Briccola

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è dare forma a un pensiero, un' emozione, che giunge dall'anima. Cerco attraverso la poesia di comunicare semplicemente delle emozioni che provengono dalla realtà fisica o spirituale per trasmettere concetti nuovi. Le emozioni nascono quando scrivi una poesia e, rileggendola, riconosci di aver creato qualcosa di bello. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molte poesie sono frutto di esperienze che ho fatto nella realtà.
Venerdì, 12 Agosto 2016 15:17

Intervista all'autore - Mike Frajria

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato Merano dove ho vissuto fino a 5 anni fa. Ora vivo in Andalusia (Spagna). All’età di 21 anni ho iniziato a Milano la mia attività di musicista lavorando con numerosi artisti di fama degli anni 60/70. Tornato in Alto Adige ho continuato ad occuparmi di musica in varie sale di registrazione e radio private nei ruoli più disparati: autore di testi, compositore, arrangiatore, produttore, speaker, ecc. Ho sempre amato il format musicale della rock-opera (esempio Tommy degli Who) e ne ho scritte diverse, story-boards, testi e arrangiamenti compresi. Nel 2000 un mio musical sull'uomo dei ghiacci (Frozen Fritz) è andato in scena al teatro nuovo di Bolzano. Dalla stesura di storyboards è nata l'idea di scrivere racconti e romanzi.
Venerdì, 12 Agosto 2016 11:43

Intervista all'autore - Pasquale D'Alterio

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Giugliano (NA) ed ho compiuto i miei studi a Napoli, dalla scuola media al liceo classico fino all'Università Federico II, dove mi sono laureato in Lettere classiche agli inizi del 1967.Qualche mese dopo ho iniziato ad insegnare Italiano e Storia in un istituto tecnico e successivamente latino e greco nel liceo del mio paese. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? I "Canti" di G: Leopardi.
Venerdì, 12 Agosto 2016 10:31

Intervista all'autore - Giampiero Del Corno

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Milano sessant'anni or sono e sono sempre vissuto nella mia città ma viaggio tutt'ora moltissimo per tutta Italia perché amo conoscere molto bene il mio bellissimo ed amato Paese. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? "Il deserto dei tartari" di Dino Buzzati. Un adolescente deve sapere, secondo me, che nessuno è indenne dal trascorrere spietato ed inesorabile del tempo ed è importante valorizzare da subito ogni attimo della propria esistenza. In altre parole (non di Buzzati...): "Chi vuol esser lieto, sia; del doman non v'é certezza."
Venerdì, 12 Agosto 2016 10:17

Il soffio della vipera

Cosa si nasconde dietro la morte del questore di Milano? Perché quella che sembra essere una vera e propria esecuzione in realtà non convince il commissario Mirti? Torna in libreria Giampiero Del Corno e lo fa con un altro romanzo poliziesco di abile fattura, "Il soffio della vipera". L'opera, edita per la casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossura cartacea, si inserisce all'interno della produzione letteraria dello scrittore milanese, ormai punto fermo per i lettori del genere.
Giovedì, 11 Agosto 2016 12:44

Intervista all'autore - Angela Anna Tozzi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è una terapia rilassante. Mi sento in piena regola con me stessa e pronta a rivelare il mio stato d'animo. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La mia vita è sempre presente quando scrivo. In quest'opera è maggiormente presente perché l'intento è stato quello di offrire qualcosa di bello, di vita vissuta alle coppie di sposi, attingendo proprio da altre coppie le esperienze di vita. Le coppie di vergini e di santi sono lì a testimoniare che tutte le vocazioni sono presenti nella Chiesa, e tutti indistintamente siamo chiamati ad essere santi, vivendo bene nel nostro stato di vita.
Giovedì, 11 Agosto 2016 12:23

Intervista all'autore - Roberto Lorenzani

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Premesso che per me non è semplice scrivere un libro, come potrebbe sembrare. Sia che si tratti di un romanzo o di un racconto di una storia vera, mettere su carta ciò che si prova o ciò che si vuole trasferire a chi leggerà, è molto emozionante perché c’è sempre una parte di te che se ne va. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro racconta la reale storia della prima spedizione mondiale nel cuore della Siberia. In questo racconto è presente il 100% della mia esperienza.
Mercoledì, 10 Agosto 2016 11:05

Storia di un bambino ormai nato

Matteo è un bambino con tanta voglia di vivere e tanto amore da dare. Si è trovato prematuramente a fare i conti con una realtà e con un mondo che non è ancora pronto a confrontarsi con la sua diversità. La madre, Dina Vaccari, nel libro “Storia di un bambino ormai nato” racconta il suo percorso. Il libro è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni ed è disponibile nel duplice formato e-book/cartaceo.
Mercoledì, 10 Agosto 2016 10:55

Intervista all'autore - Dina Vaccari

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da bambina utilizzavo la scrittura come valvola di sfogo. Ad esempio a 13 anni, quando ho saputo della morte di mia nonna, ho sentito l'esigenza di chiudermi nella mia stanza e buttare giù alcune righe su quella triste notizia. Ne è nata così una poesia che ancora i miei genitori conservano. Ma scrivere non è per me solo ricerca di conforto nelle situazioni difficili, è anche un vero e proprio piacere: quanta soddisfazione quando mi viene in mente la frase giusta che cercavo da tanto! 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto è reale! Infatti si tratta di un'autobiografia anche se, in realtà, ho scritto la storia come se idealmente venisse raccontata in prima persona da mio figlio!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)