BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Giovedì, 24 Novembre 2016 11:04

Intervista all'autore - Maria Luisa Marani

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di Loreto (Ancona) e qui abito. Sin da piccola ho avuto un animo sognatore e romantico. Ero e sono una buona osservatrice del mondo che mi circondava e mi circonda. Ho studiato e insegnato tanti anni. Mi sono sposata e mio marito è stato ed è il mio grande amore, ho avuto cinque figli, uno dei quali non c'è più. Il desiderio di scrivere è stato forte quando persi quel figlio ma non l'ho fatto perché il mio dolore era così intimo che non potevo ancora metterlo su carta. L'ho fatto poi nel 2015 pubblicando un libro con questa Casa Editrice dal titolo "Lisa - Storia di una donna".
Mercoledì, 23 Novembre 2016 10:06

Proverbi toscani

La verve, la goliardia, la genialità della gente toscana, unita alla sapienza di un popolo da sempre noto per le proprie arti, in un unico libro: "Proverbi toscani – 7500 esperienze di vita". Il volume, molto corposo (528 pagine), è scritto da Giancarlo Vannuccini ed è pubblicato dalla BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli, e ha l'obiettivo di porsi come raccolta elaborata di tutte le più note e interessanti massime provenienti dalla cultura toscana.
Mercoledì, 23 Novembre 2016 09:50

Intervista all'autore - Giancarlo Vannuccini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in una frazione del Comune di Montepulciano (SI), Cervognano. Frazione di campagna, ma negli anni ’50 piena di vita. A 13 anni, con i miei genitori, mi trasferii a Chianciano Terme. Fu un periodo meraviglioso. In estate, a partire dall’età di 14 anni, durante le vacanze scolastiche, lavoravo presso uno Stabilimento Termale. A 18 anni abbandonai quel lavoro ed ebbi l’incarico di bibliotecario presso la locale Biblioteca Comunale, 2 ore pomeridiane nel periodo scolastico e 4 durante le vacanze. Fu stupendo! Avere la Treccani a portata di mano non mi sembrava vero. Per non dire poi di tanti giornali e riviste. Dopo la maturità mi impiegai in Banca. Lì ho veramente avuto tanta fortuna, ho raggiunto dei livelli che all’inizio non avrei neppure osato immaginare. La Laurea in Lettere nel 1979 è da considerarsi una passione. Quella che ha anche dato il via al mio lavoro sui Proverbi Toscani.
Martedì, 22 Novembre 2016 16:12

Un paese all'inGIÙ

È ancora possibile oggi credere nella politica? E quale sarebbe il reale compito della politica? Prova a spiegarlo Arturo Gnesi, sindaco di Pastena, comune in provincia di Frosinone, nel suo ultimo lavoro "Un paese all'ingiù – Storie di ordinaria distrazione tra vizi e virtù di una società smarrita". L'opera, edita per i tipi di BookSprint Edizioni, rientra nell'ampio filone del saggio politico e indaga i fatti e misfatti dell'epoca moderna e di chi ci governa. Merita una citazione anche la presentazione di Elvio di Cesare, dell'Associazione antimafia Antonino Caponetto, ricca, concreta, diretta.
Martedì, 22 Novembre 2016 16:03

Intervista all'autore - Arturo Gnesi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Il racconto consente di non essere superficiali, di dare peso e valore al mondo che ci circonda, alle persone che incontriamo e alle cose che facciamo. La vita non può essere una banalità, una cosa scontata o peggio ancora un capriccio del destino, la quotidianità è il riflesso della vita, è la sua storia e la sua ragione, e raccontare ciò che accade fuori e dentro di noi, può dare emozione, suggestione e fascino al tempo che passa.
Martedì, 22 Novembre 2016 12:18

Qualcuno mi ha ucciso

Storia di violenza, storia di soprusi, storia di violenza sulle donne e di una famiglia allo sbando e di un piccolo esserino costretto a vivere in un mondo che non dovrebbe essere il suo. Tutto questo, e molto altro, è "Qualcuno mi ha ucciso", il nuovo romanzo di Elena Levato. Pubblicato dalla BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli, il volume è disponibile nel classico formato della brossure cartacea e indaga le difficoltà di una vita partita male, ma che ha voglia di lottare per sopravvivere.
Martedì, 22 Novembre 2016 11:55

Intervista all'autore - Elena Levato

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Già il mio nome è una storia! Da bambina mi hanno sempre chiamata Franca, scoprire in età adolescenziale che questo nome non era in anagrafe è stata una pillola dura da ingerire. Sono nata a Savelli(KR) Sila- Calabria, vivo ormai da decenni a Settimo Torinese (TO) e ho trascorso alcuni anni in provincia di Milano, e gli studi universitari a Napoli. Scrivere, così come leggere sono state due passioni che ho coltivato da piccola. Leggere, evidenziare, trascrivere e rileggere questa è stata una costante. Ho iniziato a scrivere poesie, commenti e soprattutto descrizioni. Ho scritto fiabe e favole, e in un periodo particolare della mia vita, mia figlia mi ha ad incoraggiato a pubblicare. Ho iniziato con un romanzo del genere fiaba lunga di cui posso dire di essere quasi una esperta, per passare adesso a un romanzo/denuncia. Non si decide di diventare scrittori, si scrive e basta: spesso le mani vanno sotto dettatura della mente, senza che io ne abbia consapevolezza. Infatti, ho scritto un romanzo in un mese e mezzo, sul ruolo della donna all'inizio del secolo. Ho ancora nel cassetto un romanzo fantasy.
Mercoledì, 16 Novembre 2016 10:15

Intervista all'autore - Piero Franco Angeloni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un maresciallo maggiore della Guardia di Finanza in pensione per gravi motivi invalidanti. Ho trascorso trent'anni al servizio delle Istituzioni, della Giustizia e dei cittadini, cercando di dare la mia professionalità, il buon senso e la saggezza agli eventi che si presentavano nella vita professionale e non. Lo scrivere un libro mi ha distolto, nel quotidiano, dalle varie sofferenze fisiche dovute, appunto, alla mia invalidità, trascinandomi in un percorso mentale e metafisico che rasserenava la mia esistenza. Sono una persona che ama molto scrivere, avendo frequentato anche Istituti scolastici prettamente a carattere letterario, come il Liceo Classico e l’Istituto Magistrale.
Giovedì, 10 Novembre 2016 12:34

Intervista all'autore - Franco Morellato

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di scrivere questo romanzo? Mi chiamo Franco Morellato insegno materie letterarie e svolgo attività di volontariato in seno a un’associazione oncologica. Sono nato in provincia di Gorizia ma originario di Padova dove i miei avi, i Morellato ed i Carraro, hanno dato vita a note imprese industriali. Dieci anni fa una malattia importante mi ha cambiato la vita e la nuova esperienza è contenuta nel “Decimo amante”.
Giovedì, 10 Novembre 2016 12:27

Il decimo amante

In un romanzo dal forte valore etico, Franco Morellato racconta la battaglia di Alessandra contro il cancro e la sua lotta per la vita. “Il decimo amante” pubblicato dalla casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, è disponibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)