BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Sabato, 10 Dicembre 2016 11:07

Intervista all'autore - Marco Marchese

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Torino una città meravigliosa. Arrivo da una famiglia con la quale ho un legame molto forte; ritengo che tutti loro dal mio nipotino (ultima new entry) alla mia splendida nonna, siano il fulcro della mia vita. Mia moglie, i miei genitori, mia sorella, sono una fortissima motivazione per me nella vita. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?È una domanda che mi viene servita su un piatto d'argento. Senza alcun dubbio il mio libro "Allenamente da Campione", perché per l'adolescente può essere molto utile sapere come funziona la nostra mente ed allo stesso tempo mettere in atto ciò che legge; ad esempio nel libro c’è un esempio su come gestire l'ansia prima di un’interrogazione.
Non sempre uno specchio d'acqua riflette un'immagine bella, pulita, felice. Può accadere infatti, a volte, che ciò che viene mostrato non sia quello che uno ci si aspetta. I motivi sono diversi e prova a raccontarceli Elisabetta Panico nel suo libro "Il riflesso del mondo, in una pozzanghera di fango". L'opera, una raccolta di poesie di 62 pagine, è edita per la BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli, ed è disponibile nel classico formato della brossure cartacea.
Venerdì, 09 Dicembre 2016 12:12

Intervista all'autore - Elisabetta Panico

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non credo si decida di diventare scrittori, probabilmente le cose avvengono quando meno te lo aspetti, o probabilmente, arrivi al momento in cui prendi nota delle cose che ami fare e investi in esse. Diventi consapevole. Fin da ragazzina avevo dei diari, dove annotavo semplicemente ciò che accadeva. Sempre in tenera età amavo scrivere storie inventate, farne delle illustrazioni e fantasticare ad occhi aperti. Crescendo la scrittura non mi ha mai abbandonato, per un breve periodo ho scritto testi che arrangiavo con la musica, poi sono arrivate le parole senza suono. La poesia è quella sintesi, quella riflessione che ti concedi, e concedi agli altri. Non molto distante dalla musica, dall'arte… ti prende, e smuove le corde dell'animo.
Mercoledì, 07 Dicembre 2016 10:18

Una vita in biblioteca

Il percorso professionale e umano della dottoressa Pinuccia Montanari si delinea con chiarezza e nitidezza in quello che è molto più di un saggio autobiografico, ma uno spaccato di storia bibliotecaria con interessanti spunti per il futuro. “Una vita in biblioteca” è il suo nuovo libro, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e fruibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Mercoledì, 07 Dicembre 2016 09:51

Intervista all'autore - Pinuccia Montanari

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivere aiuta a conservare la memoria di ciò che abbiamo vissuto. Non sono una scrittrice. Scrivere significa fare un lungo e complesso lavoro sul linguaggio. Io ricordo e rifletto attraverso le parole. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Scrivo la sera, perché' è l'unico momento in cui sono tranquilla.
Martedì, 06 Dicembre 2016 11:25

Essenze psichedeliche

La poesia intesa come un viaggio catartico che permette di esprimersi liberamente, senza filtri è la protagonista indiscussa di “Essenze psichedeliche”, la raccolta poetica di Francesco Perrucci pubblicata dalla casa editrice BookSprint Edizioni e fruibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Martedì, 06 Dicembre 2016 10:41

Intervista all'autore - Francesco Perrucci

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un giovane lavoratore autonomo, vivo a Manduria dove sono nato e cresciuto. Non ho scelto di diventare scrittore, ma bensì è stata la scrittura a scegliere me come mezzo per dare possibilità a tutti di emozionarsi in modo semplice e concreto, tramite la mia mano. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non ho un momento prestabilito nel quale scrivo, quando ho l'ispirazione e sento l'esigenza butto giù le mie poesie difatti porto con me sempre carta e penna.
Lunedì, 05 Dicembre 2016 15:06

100 e 1 momenti di te mamma

Sarà presentato domenica 11 dicembre alle ore 15:00, presso la Libreria Rinascita di Pizza Gori a Sesto Fiorentino, la biografia 100 e 1 momenti di te “mamma”, nata dalla penna di Maria Goretta Gilli e pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni. La presentazione del libro, sarà moderata dal giornalista Dott. Fabrizio Borghini.
Lunedì, 05 Dicembre 2016 14:53

Intervista all'autore - Maria Goretta Gilli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Non sono una scrittrice e non mi ritengo tale solo perché grazie alla protagonista di questo libro sono riuscita a scrivere questi meravigliosi momenti di vita vissuta che spero terranno in vita il ricordo di un amore che non morirà mai. L'emozione di scrivere tutto ciò è immensa, mi fa rivivere momenti perduti che mi invogliano a rileggere per tornare con la mente e con il cuore a un vissuto che mi porta una struggente malinconia ma anche una gioia infinita per la grande fortuna che ho avuto nella vita.
Sabato, 03 Dicembre 2016 14:47

Intervista all'autore - Michela Muzzati

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un'emozione difficile da descrivere. Si intensificano emozioni come un acceleratore, si passa dall'entusiasmo all'euforia e dall'euforia all'entusiasmo. Personalmente mi ha aiutato molto a combattere lo stress che si è sottoposti ogni giorno. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Poco, ma qualcosa c'è , e quel qualcosa mi ha aiutato a trarre spunti per continuare.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)