BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Lunedì, 09 Gennaio 2017 12:39

Rogani - Voglia di aria pura

L’Italia di ieri e di oggi raccontata da Peppe, il protagonista del romanzo “Rogani- Voglia di aria pura”, attraverso la descrizione di luoghi, ricordi di vita vissuta, aneddoti e riflessioni. Il libro, scritto da Giuseppe Crisafulli è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni (disponibile anche nella versione e-book), ed è un concentrato di emozioni e memorie.
Giovedì, 05 Gennaio 2017 10:03

Intervista all'autore - Pietro Arrighetti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è contemporaneamente un piacere ed una necessità. Un piacere perché mi gratifica il racconto in sé e la soddisfazione di saperlo apprezzato. Una necessità perché ho sempre avuto bisogno di scrivere per la mia professione di insegnante ed anche per collaborare con altri autori e coi bollettini parrocchiali, sui quali ho scritto diverse biografie di insigni personalità locali. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questo libro, che ho deciso di scrivere in età avanzata, c’è tutto me stesso con il bagaglio della mia esperienza sanitaria ed umana.
Mercoledì, 04 Gennaio 2017 11:17

L'amore rende liberi e felici

Gerardo Cesarano, dopo il “Radicalismo dell’amore”, libro in cui ha affrontato varie problematiche sociali, proponendo una soluzione ai problemi che affliggono l’umanità, torna in libreria con un nuovo libro, “L’amore rende liberi e felici”, raccontando la sua esperienza di spiritualità. Il libro, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, è disponibile nel doppio formato del libro cartaceo e dell’e-book.
Mercoledì, 04 Gennaio 2017 10:36

Intervista all'autore - Gerardo Cesarano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è comunicare la sapienza. È amore per Dio e per il prossimo. Voglio infatti far crescere dentro di me la Luce di Gesù e farne dono a tutti, contribuendo così a colmare quella sete di verità, che abita nel cuore di ogni uomo. Lasciare una scia di luce dietro di me, il mio testamento spirituale. Potere affermare alla fine della vita io ho creduto all'amore. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questo libro descrivo l'itinerario spirituale da me stesso sperimentato, che mi ha portato, grazie all'incontro col Movimento dei Focolari e la sua fondatrice Chiara Lubich, dal disagio sociale alla felicità.
Martedì, 03 Gennaio 2017 10:57

La mia luce in fondo al tunnel

Due anime, due mondi diversi, due vite segnate profondamente da eventi sconcertanti e dolorosi che ritroveranno il loro equilibrio precario che li tiene sempre a pochi metri dal burrone. “La mia luce in fondo al tunnel” è il romanzo scritto dalla giovane autrice Rosa Sansevieri ed è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni. Un libro avvincente e pieno di colpi di scena godibile sia nella classica versione del libro cartaceo che in quella moderna dell’e-book.
Lunedì, 02 Gennaio 2017 15:23

Intervista all'autore - Elena Drug

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Ostia dal 2006, ma sono nata in Romania nel 1979. La mia famiglia era molto povera e non ho avuto una vita facile da piccola ma nemmeno da grande. A venti anni ho partorito un bambino prematuro quale è morto dopo tre giorni. Poco tempo dopo sono entrata in dialisi Avevo una insufficienza renale cronica molto grave della quale non mi sono accorta. Quattro ore in dialisi per tre volte a settimana erano tante e mi annoiavo. Nonostante il fastidio e il dolore dei aghi, ho deciso di distrarmi iniziando a scrivere. E tutte le volte che stavo in dialisi scrivevo se non stavo molto male. Prima di scrivere, la psicologa che lavorava con noi dializzati mi ha insegnato a fare dei quadri punto zero cinque. Così quando la testa me lo permetteva lavoravo al quadro e, se mi sentivo tropo stanca iniziavo a scrivere per un’ ora almeno. Poche volte riuscivo a lavorare per tutte le quattro ore di dialisi, normalmente dopo le due ore di dialisi stavo male. Ma ero felice che quel tempo non è passato senza che io non facessi nulla.
Venerdì, 30 Dicembre 2016 17:02

Nuvole e sole sul cuore

Un argomento molto scottante e delicato quale la perdita di un figlio si fa spazio nelle toccanti pagine del romanzo “Nuvole e sole sul cuore” nato dalla penna di Battista Cava. Il libro con le sue 174 pagine è pubblicato dalla giovane casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, ed è disponibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.
Venerdì, 30 Dicembre 2016 16:41

Intervista all'autore - Battista Cava

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? La gentile Calabria, terra sorridente nella sua provincia di Cosenza, pur non potendomi conoscere affatto, il giorno 21 dicembre del 1969, fidandosi di un appena nascituro, ha deciso, comunque, di ospitarmi tra la sua gente… ed è in tal modo che, sin dai miei primi aneliti, sono potuto crescere all'ombra dei monti della Sila, ai suoi "piedi", per meglio essere aderente alla realtà (la Sila, infatti, inizia un po’ più in là), respirando, per un dono limpidamente gratuito, l'aria pura di questo posto meraviglioso… meraviglioso come tanti, come tutto ciò che, direttamente o indirettamente vedo, percepisco, intuisco di tutto ciò che viene a lambire ogni parte del mio essere.
Venerdì, 30 Dicembre 2016 12:58

So che mi hai cercata

Una vita passata sempre alla ricerca di nuovi stimoli, nuove sfide e nuove avventure. Così si potrebbe sintetizzare la vita di Loredana Dufour l’autrice di “So che mi hai cercata”. Il libro, un’autobiografia in cui Loredana si guarda indietro e analizza tutto il suo vissuto, è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni ed è fruibile nel doppio forato del libro cartaceo e dell’e-book.
Venerdì, 30 Dicembre 2016 12:23

Intervista all'autore - Loredana Dufour

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è condivisione, è esprimere con maggiore "onestà" pensieri, emozioni, stati d'animo che verbalmente non riuscirei, forse, a far comprendere. Tutto viene facilmente davanti ad un foglio bianco, anche raccontare "segreti e peccati".Non temo il giudizio. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto. Dalla prima pagina all'ultima.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)