BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Venerdì, 30 Dicembre 2016 10:25

Intervista all'autore - Carla Salvatori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e vivo a Roma. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei un classico, "Il piccolo principe". 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Dispiaciuta, il libro il fascino della copertina, il profumo dell'inchiostro e il tocco della carta. Ma l'e-book è il modo più comodo di leggere la notte.
Giovedì, 29 Dicembre 2016 15:28

Intervista all'autore - Mariagrazia La Rosa

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Milano nel 1955, sono cresciuta negli anni del “boom” e della speranza. Ho frequentato il liceo classico negli anni ’70, poi ho scelto la facoltà di Chimica e subito dopo la laurea sono stata chiamata da una grande azienda di informatica. Mi sono occupata di informatica per più di trent’anni con impegno, soddisfazione e curiosità, svolgendo attività commerciali che attraverso gli incontri con le persone hanno reso il mio lavoro sempre diverso e appassionante. L’impronta “umanistica” è rimasta viva in me: nel tempo libero mi piace scrivere piccole composizioni, e ogni anno partecipo ad un concorso letterario in cui ho vinto diversi premi. L’idea di scrivere un libro è sempre stata un sogno nel cassetto, ma gli impegni e la preoccupazione di non riuscire a portarlo a termine mi hanno sempre trattenuta dal farlo.
Salvatore Di Palma propone un viaggio dall’Antichità al Medioevo alla ricerca di marchi e segni distintivi lasciati dai vari popoli antichi, dai greci ai romani, dai marinai etruschi fino ai commercianti dell’età di mezzo. Il suo libro “La Storia dei marchi dall'Antichità fino al Medioevo”, è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni ed è fruibile  sia nella classica veste del libro cartaceo, che nella più moderna versione del libro elettronico.
Giovedì, 29 Dicembre 2016 11:44

Intervista all'autore - Salvatore Di Palma

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Manfredonia, in provincia di Foggia. Dopo la Maturità classica sono espatriato in Svizzera dove nel 1966, ho perseguito la Licenza in Scienze economiche presso l'Università di Ginevra. Nel 1966 sono stato assunto dall'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale. Nel 1974 ho conseguito la Laurea in Scienze politiche alla Statale di Milano pur continuando il mio lavoro a l'OMPI dove ho svolto la mia attività professionale fino al 2002 data della mia partenza in pensione, col grado di Direttore del dipartimento delle registrazioni internazionali dei marchi, dei disegni e modelli e delle appellazioni di origine. Una volta in pensione mi è venuta l'idea di far profittare gli altri della mia conoscenza della Proprietà intellettuale, particolarmente dei marchi di fabbrica. Così, decisi di scrivere un libro sulla storia dei marchi nell'antichità tanto più che nessuno aveva mai scritto qualcosa del genere.
Martedì, 27 Dicembre 2016 16:32

Intervista all'autore - Laura Spadera

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Diciamo che non c'è stato un momento preciso in cui io abbia deciso di diventare scrittrice, anche se questa mi sembra un parolone. Non c'è stato un momento preciso in cui io abbia deciso di voler scrivere, direi. Mi sono trasferita in questo piccolo comune di Jesi all'età di tre anni lasciando tutti i miei parenti a Napoli. Io, i miei fratelli e i miei genitori ci siamo catapultati in una avventura del tutto ignota lasciando la nostra casa natale, ma devo dire che non mi ha causato alcun trauma avendo pochi anni di vita. Ricordo poco di Napoli, la amo e adoro tutto ciò che riguardi quella bellissima città, ma casa mia è questa, Jesi.
Martedì, 27 Dicembre 2016 16:27

Come un angelo

Un diario profondo e appassionato di una giovane ragazza londinese alle prese con la scoperta dell’ amore. Luna è la protagonista del romanzo “Come un angelo - Riportami a te” scritto e ideato da Laura Spadera e pubblicato dalla casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni. Il romanzo, con le sue 204 pagine è disponibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nella più moderna versione del libro elettronico.
Martedì, 27 Dicembre 2016 16:27

Come un angelo

Un diario profondo e appassionato di una giovane ragazza londinese alle prese con la scoperta dell’ amore. Luna è la protagonista del romanzo “Come un angelo - Riportami a te” scritto e ideato da Laura Spadera e pubblicato dalla casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni. Il romanzo, con le sue 204 pagine è disponibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nella più moderna versione del libro elettronico.
Venerdì, 23 Dicembre 2016 12:00

Quelle notti d’estate

Le vacanze estive, la spensieratezza di due giovani e la voglia di vivere liberamente le emozioni, con questi elementi si potrebbe riassumere “Quelle notti d’estate” il romanzo nato dalla penna dell’autore che ha scelto come pseudonimo “Libero Pensiero”. Il libro con le sue 80 pagine travolgenti e appassionanti, è pubblicato dalla BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli, ed è disponibile sia nel classico formato della brossura cartacea che nella più moderna veste dell'e-book.
Venerdì, 23 Dicembre 2016 11:39

Intervista all'autore - Libero Pensiero

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato in Italia, da mamma di provenienza ciociara e papà viterbese, però, di provenienza alta Savoia, oggi francese. Il luogo dove sono nato è uno splendido paesino del basso viterbese, dove sorgono tantissimi ricordi etruschi, romani e medievali. All'età di otto anni trasferito a Roma con la famiglia per motivi di lavoro di mio padre. L'estate la passavano tra la Ciociaria e l'alta Savoia. Erano anni davvero belli e spensierati. Le persone erano diverse, se potevano, davano volentieri una mano e la dignità delle persone era vera. La moralità aveva un senso.
Martedì, 20 Dicembre 2016 16:34

La storia di Roberto

Un romanzo per parlare ai giovani, per invitali ad inseguire i loro sogni prefiggendosi sempre degli obiettivi ambiziosi. “La storia di Roberto”, il romanzo nato dalla penna di Rocco Granese è tutto questo e molto altro. Il libro, con le sue 252 pagine intense e appassionati, è fruibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nella moderna versione del libro elettronico.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)