BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Venerdì, 20 Gennaio 2017 16:57

Intervista all'autore - Giannina Meloni

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nata a Gonnosfanadiga, dove ho abitato fino all'età di dieci anni, poi per esigenze di lavoro di mio padre, ci siamo trasferiti a Cagliari, dove ho vissuto fino alla età di 33 anni. Rientrata dall'esperienza Missionaria in Africa, non ritrovando più lavoro in Sardegna, ho fatto domanda di lavoro in varie parti d'Italia, poi ho trovato lavoro a Roma, dove tutt'ora risiedo. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Libri naturalistici, per conoscere le bellezze della natura, l'importanza della natura, nel rispettarla amarla e goderla, con tutte le sue meraviglie. Consiglierei anche "Il gabbiano Gionatan" (similare), perché esprime valori e tesori di libertà, di gioventù, nel cuore, con positivismo e solidarietà, solarità.
Venerdì, 20 Gennaio 2017 12:21

D.O. Distaccamento operativo

Dalla perizia descrittiva di Corrado Corradi nasce “D.O. Distaccamento Operativo”, un libro tecnico ed autobiografico nel quale l’autore racconta le sue personali esperienze in ambito militare. Nello specifico egli informa i lettori sulle principali attività dei Distaccamenti Operativi, ossia delle Forze Speciali d’Assalto dell’Esercito destinate a portare a termine le missioni più impervie e nelle condizioni più disagevoli. Curate dai tipi della casa editrice BookSprint Edizioni, le 130 pagine di questo libro, sono disponibili sia nel classico formato della brossura cartacea che nella moderna versione dell’e-book.
Venerdì, 20 Gennaio 2017 12:08

Intervista all'autore - Corrado Corradi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Beh, in quarta di copertina c'è un sunto stringato ma preciso della mia vita e il libro stesso parla di un pezzo, forse il più pregnante, di essa. Non escludo tuttavia di passare a descrivere l'altra parte, quella più ampia, iniziata nel 1965 quando da bambino, al seguito dei miei genitori, sono emigrato in Marocco ove ho trascorso infanzia e adolescenza e mi sono fatto giovanotto per poi rientrare in Italia proprio per fare il soldato. La parte che mi vede in armi è già nota con questo libro, ma ad essa è succeduta quella del passaggio agli OO.II.SS. che mi hanno spedito a pascolare nei paesi del mondo arabo islamico dove, "in terram infidelium" ho provvidenzialmente incontrato alcuni, chiamiamoli così "maestri spirituali", in realtà preti in carne e tonaca che con il coraggio del miglior soldato, testimoniavano e continuano a testimoniare il Nazareno e che sono riusciti a recuperarmi a Lui, a Gesù, io che guardavo al Vangelo con sufficienza perché ero infatuato dal Bahagavad Gita. Un altro incontro (casuale?) ha marcato la parte ormai vissuta (mi si passi il gioco di parole) della mia vita... l'incontro con una donna, musulmana, che diventerà la mia compagna e con la quale, eros a parte, ho assunto che spiritualmente ci divide tutto ... eppure continuiamo da 7 anni a star bene assieme... paradigma di come si può realizzare un dialogo interreligioso: sancire con franchezza le profonde diversità e non rinunciarvi, ossia evitare di depauperare una fede a favore dell'altra per ricercare un sincretismo a tutti i costi.
Venerdì, 20 Gennaio 2017 10:31

Intervista all'autore - Giovanna Vitaliti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Catania e sono figlia di una pediatra di libera scelta, Giuseppina Spataro, mia madre, a cui ho dedicato il libro e tutti i miei successi professionali, e di un impiegato di banca, mio padre, ma di lui preferisco non proferire parola. Sin da bambina ho nutrito una grande passione per la lettura e la letteratura. La mia preparazione la devo soprattutto al mio professore di italiano delle scuole medie, Angelo Emanuele Intorre, che mi ha impartito un'ottima preparazione linguistica e trasmesso profondi contenuti etici e morali. A sedici anni leggevo Dostoevskij e frequentando il liceo linguistico, l'istituto Sant'Orsola di Catania, ho maturato una visione della letteratura più ampia, confrontando gli stili letterari europei. Ad oggi scrivo principalmente articoli di carattere medico scientifico, su siti di divulgazione medica mondiale, quali PubMed. Tuttavia necessitavo di divagare dal matematico mondo della scienza e per tale motivo, nel tempo libero, mi sono dilettata, e tutt'ora lo faccio, a scrivere romanzi.
Giovedì, 19 Gennaio 2017 16:14

Il commissario Stasi

Un thriller ispirato a fatti di cronaca realmente accaduti, ricco di suspense e colpi di scena. Così si può definire il libro di Ottavio Renzo Menichelli, “Il commissario Stasi”. Il libro che ha come protagonista, per l’appunto il brillante e arguto commissario Max Stasi, è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizione ed è quindi fruibile sia nella classica veste del libro cartaceo che in quello e-book.
Giovedì, 19 Gennaio 2017 12:10

I hate but I love you

La giovanissima Chiara Molinaro esordisce nel mondo della narrativa con un romanzo leggero e delicato: “I hate you but I love you”. Affidato allo staff della casa editrice BookSprint Edizioni, questo romanzo di quasi duecento pagine, sa attrarre lettori di ogni fascia d’età, ma in virtù della freschezza dello stile narrativo e dell’argomentare frizzante e giovanile, si adatta perfettamente a lettori giovani che cercano nella lettura un mondo che li rappresenti, delle pagine in cui ritrovare se stessi. E “I hate you but I love you” è tutto questo: è un romanzo che ha il sapore di un racconto lungo in cui si narra principalmente della vita di due adolescenti, due giovanissimi che si affacciano nel mondo adulto, ricco di controversie.
Giovedì, 19 Gennaio 2017 11:58

Intervista all'autore - Chiara Molinaro

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta in un piccolo paese in Calabria chiamato Lamezia Terme. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Dipende dai gusti personali di ogni ragazzo. Se al ragazzo piace il genere fantasy, personalmente gli consiglierei la saga di “Divergent” una delle più belle che abbia mai letto. Invece per quanto riguarda le storie d'amore, consiglierei “Colpa delle stelle”.
Martedì, 17 Gennaio 2017 15:11

Ciro Conti - Belladonna

Una serie di omicidi compiuti nell'ambiente degli "accompagnatori" della città tedesca di Francoforte sconvolge la routine di Ciro Conti, uno dei gigolò più famosi della zona. Parte così la caccia all'assassino. Ci porta alla scoperta del killer Fabio Marchese, autore, di "Ciro Conti – Belladonna", il nuovo fumetto edito per i tipi di BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli. L'opera, disponibile nel formato cartonato e presto anche in versione e-book, è una piacevole graphic novel incentrata sulla ricerca della felicità.
Martedì, 17 Gennaio 2017 15:01

Intervista all'autore - Fabio Marchese

1. Come e quando ha deciso di diventare fumettista? Come è nata l'idea legata alla realizzazione di questo fumetto? Già da bambino ho avuto la passione e la vocazione per il disegno. Un giorno vedendo un programma di Maurizio Costanzo, che intervistava un giovane fumettista, è partita la voglia di fare fumetti. Così cominciai a creare delle storie e disegnarle. Nel corso degli anni si é rafforzata la voglia di diventare fumettista di professione e di pubblicare qualcosa, infatti andai in una casa editrice a Francoforte con il mio fumetto inedito. L'editore, fu colpito dal mio lavoro e mi propose di creare una nuova storia con un personaggio italiano e così nacque L'idea di “Ciro Conti” che fu pubblicato ad episodi su una rivista. Dopo qualche tempo, la casa editrice chiuse e quindi fu interrotta la pubblicazione del fumetto. La delusione fu forte ma non mollai e decisi di creare una nuova storia riproponendo lo stesso personaggio.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un uomo sostanzialmente amante della tranquillità desideroso di stare in pace con le persone che mi circondano, anche se la vita spesso mi ha riservato di scontrarmi con l'ipocrisia di alcune di loro. Vivo e lavoro a Chieti ma sono di origini salentine, per l'esattezza sono cresciuto sin dall'età di appena un anno a Santa Maria di Leuca, ultimo lembo di terra ad est dell'Italia. Il mare, sin da subito, è stato il mondo che mi ha attratto come un magnete e dal mare ho tratto tutto ciò che potevo trarre, i suoi profumi, la sua dolcezza ed al tempo stesso la sua esuberanza più volte affrontata in navigazione. È stato anche la mia musa ispiratrice ed ancora oggi mi consente di scrivere, chiuso nella mia barca. Secondo me diventare scrittore non è stata una scelta, ho iniziato a scrivere trent'anni fa alcune novelle che passavo ad un amico giornalista che pubblicava su alcuni settimanali femminili consentendomi modesti compensi. Le storie nascevano per strada, dietro il tavolino di un bar. E fu proprio lì che nacque la prima; un uomo ed una donna discutevano sorseggiando un caffè, poi si alzarono e andarono via prendendo direzioni diverse e mentre andavano via ogni tanto si voltavano e si guardavano consapevoli, forse, che quella era l'ultima volta che si sarebbero guardati in faccia. Ed è così che nascono ancora le mie storie, le mie poesie, proprio dalla naturalezza della vita.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)