BookSprint Edizioni Blog

Una bussola per l’imprenditore moderno

Una bussola per l’imprenditore moderno, di Giovanni Napolitano è l’autore di un manuale destinato a chi desidera avviare o riorientare un’attività imprenditoriale.

Intervista all'autore - Giovanni Napolitano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Cassino, un paese in provincia di Frosinone nel basso Lazio. Ho studiato presso la LUISS...

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Mercoledì, 22 Febbraio 2017 11:59

Intervista all'autore - Laura Viada

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi fa sentire bene ed appagata, perché quando scrivo occupo in maniera intelligente il mio tempo. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Nulla, perché il libro tratta un periodo di storia medioevale. Non amo i romanzi inventati con un finale costruito a tavolino. La vita vera è tutt'altra cosa! 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Ho cercato di dare visibilità ad una minoranza religioso-linguistica (arrivata fino nel nostri territorio) che ha subito violenze, torture e poi è stata dimenticata.
Mercoledì, 22 Febbraio 2017 10:28

Intervista all'autore - Antonio Monti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Como da padre comasco e madre siciliana. Ecco il motivo per cui mi sento Italo-Siciliano, inoltre avendo anche mia moglie origini sicule posso dire che entrambi i nostri figli hanno tre quarti di sangue siciliano. Uno scrittore disse che la Sicilia è un'isola bagnata dal mare, dal sangue e dalle lacrime. Si può condividere ma è estremamente riduttivo, la Sicilia è molto di più: trasuda storia, cultura, paesaggi incantevoli. È una terra ricca di tutto ciò che si può trovare in ogni altra parte del mondo, sarebbe triste e ingiusto considerarne solo gli aspetti negativi. Como è una piccola città incantevole, e lo dico cercando di immaginarmi un turista che la viene a visitare. Bella e strategicamente di lusso, essendo attaccata alla Svizzera, vicinissima a Milano e nel raggio di circa mille chilometri a diverse importanti città europee. Poi abbiamo un lago che... è tanta tanta roba davvero.
Martedì, 21 Febbraio 2017 11:07

Intervista all'autore - Erika Palazzo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me significa esternare tutto quello che ho dentro, come mettere la mia anima a nudo. Significa sfogare tutto lo stress della giornata, significa anche capire me stessa perché quando rileggi ciò che hai scritto, ti riconosci in una persona che pensavi di essere solo a metà. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questo libro è presente la mia storia quindi direi che è la mia vita al 100%. Ho pensato di scrivere quello che mi è accaduto per metabolizzarlo e per rendermi conto che nonostante tutto ce l'ho fatta. Ho superato gli ostacoli della vita e sono stata pronta a condividerli con gli altri per far capire che nella vita, nonostante le difficoltà ci si può sempre rialzare.
Lunedì, 20 Febbraio 2017 11:26

Intervista all'autore - Giordana Fauci

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sono di Roma, città in cui vivo fin dalla nascita. Ho viaggiato molto perché amo conoscere luoghi e culture differenti dai miei. Per questo posso affermare con orgoglio di abitare nella città più bella del mondo e che per nulla sarei disposta a lasciare. Non ricordo quando ho deciso di diventare scrittrice. Oltre ai viaggi, amo - da sempre - scrivere e dedicare il mio tempo libero a diverse attività di volontariato. Probabilmente, dopo aver vissuto esperienze a dir poco "singolari", ad un certo punto della vita ho deciso di rendere "pubblici" i miei racconti "privati". Amici e familiari mi definiscono una donna "forte e combattiva" per le esperienze che ho vissuto e, in verità, subito mio malgrado ma, poi, sempre coraggiosamente "superato".
Lunedì, 20 Febbraio 2017 11:03

Inaspettata vena poetica

La capacità di scrivere, di raccontare emozioni attraverso le parole, non è una qualità che nasce con l’uomo ma può affiorare anche all’improvviso, così come è successo a Mario Ugo Consani autore della raccolta di poesie “Inaspettata vena poetica”. 85 poesie in rima baciata nate dall’osservazione delle cose semplici della vita, come la natura e l’amore. Il libro pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni è disponibile sia nel formato cartaceo che in quello e-book.
Lunedì, 20 Febbraio 2017 10:36

Intervista all'autore - Mario Ugo Consani

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Da alcuni anni a questa parte scrivere per me è una grandissima soddisfazione. Ciò, nonostante lo faccia soltanto per una ristretta cerchia di pubblico: parenti, amici, conoscenti. Mi esalto a tal punto che, a detta degli altri, non mia, riesco a rendere avvincente anche un semplice commento. Perché ci metto sempre il cuore. Ma è quando scrivo le poesie che raggiungo il mio apice massimo. Mi prendono a tal punto che dall'emozione - mi tremano persino le mani - passo alla commozione. Non cerebrale, per carità, ma a livello di occhi umidi e persino di lacrime, se non addirittura pianto quasi dirotto. Ma poi mi fanno stare bene, tanto bene per ore e ore fino alla prossima che scriverò per cui tornerà la medesima sofferenza quanto la successiva e solita soddisfazione. Il peso che, prima, sento sulle spalle, dopo aver composto svanisce. Magari dura poco, ma mi è sufficiente per distrarre la mia vita dalle troppe delusioni che la affliggono. Scrivere poesie per me è si sofferenza, ma anche gioia. Immensa.
Sabato, 18 Febbraio 2017 11:21

Madre divina respiro

Il rapporto con l’universo e con chi ha dato origine al tutto. È questo l’argomento della silloge pubblicata dai tipi della casa editrice BookSprint Edizioni. L’autore della raccolta è Riccardo Sola, appassionato di scienze esoteriche e tradizioni nordiche, ha partecipato (dapprima nel ruolo di ospite e poi nelle vesti di Gothi, cioè ministro del culto della fede Asatrù), alle varie feste pagane. L’amore per la tradizione spirituale ha trovato la possibilità di esprimersi in forme poetiche, grazie anche all’amore che l’autore nutre da sempre nei confronti di questa forma espressiva. “Madre divina respiro” è il titolo della silloge e come ha come argomento il rapporto che l’uomo ha con l’onnipotente.
Sabato, 18 Febbraio 2017 11:11

Intervista all'autore - Riccardo Sola

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Salute! Sono nato e cresciuto a Gattinara, un paesone di circa novemila anime situato nel nord del Piemonte. Da una decina di anni vivo a Lenta, un paesino di circa 800 anime vicino a Gattinara, in provincia di Vercelli. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei William Blake per quanto riguarda la poesia e saghe nordiche per esempio il Canzoniere Eddico.
Venerdì, 17 Febbraio 2017 12:31

Intervista all'autore - Giuseppe Bevilacqua

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato nella zona alta di Napoli, a Posillipo. Il sangue è partenopeo a tutti gli effetti, ma mi considero di adozione Toscana, poiché all’età di nove anni mi sono trasferito a Firenze. Adesso sono undici anni che vivo a Greve in Chianti, un piccolo paradiso terrestre, precisamente a metà strada tra Siena e Firenze. Quindi posso dire di aver vissuto infanzia e adolescenza nelle due città a parer mio più belle d'Italia. Ricche di arte e cultura.
Venerdì, 17 Febbraio 2017 12:27

Io iena

Trovare un lavoro oggi è quasi un sogno, che diventa incubo quando quello che dovrebbe essere, oltre ad un diritto, anche un piacere si trasforma in incubo. È questo il passaggio che si racconta nel romanzo di Giuseppe Bevilacqua, giovanissimo autore che pubblica con i tipi della casa editrice BookSprint Edizioni. L’autore, ancora studente presso la facoltà di Filosofia, si applica con buoni risultati anche nell’esercizio della scrittura e da qui la nascita del suo romanzo: “Io Iena”.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)