BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Martedì, 04 Aprile 2017 10:40

Avvelenata con amore

Dall’Europa dell’est all’Italia: è questo il percorso che segue Angela Oancea. Appassionata da sempre di scrittura e di libri, lei, laureata in finanza ed economia, decide di dedicarsi alla sua passione e tra gli scritti di cui è autrice si ricorda l’ultimo romanzo “Avvelenata con amore” edito dai tipi della casa editrice BookSprint Edizioni. Per la costruzione della storia della protagonista di questo romanzo, Angela trae spunto da una storia realmente accaduta. Ad ispirare l’autrice è la biografia della nota ballerina russa Anastasia Volochkova. Come Anastasia, anche Axenia Haivaz, protagonista del romanzo, è di nazionalità russa.
Martedì, 04 Aprile 2017 10:27

Intervista all'autore - Angela Oancea

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me vuol dire essere in un altro mondo, trasformarmi in mille ruoli e personaggi, provare e sentire le loro emozioni, vivere le loro storie, attraverso me stessa. In generale per me la scrittura è una grande passione, quello che non riesco a dire scrivo attraverso una penna e una carta, da quando abbiamo le possibilità tecnologiche uso una piattaforma per giovani scrittori. Sin da piccola sono stata così. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La mia vita reale in questo libro rappresenta un piccolo episodio. Anche nel carattere della protagonista ho dato alcuni aspetti del mio.
Lunedì, 03 Aprile 2017 16:46

Intervista all'autore - Giancarlo Buccheri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Da qualche anno sono in pensione, oggi ho 67 anni e finalmente posso dedicare più tempo a me stesso. Vivo in campagna con tutto quello che ne consegue, non si “finisce mai” e sarebbe necessario lavorare da mattino a sera, ma alla mia età purtroppo devo riconoscere che questo non è più possibile. Ho sempre pensato che prima o poi avrei scritto qualcosa ed ho iniziato per caso e per attività scolastiche con la stesura di testi teatrali. I miei lavori erano sì destinati ai ragazzi, ma nello stesso tempo ho cercato di fare in modo che potessero avere un più ampio respiro e che fossero fruibili anche da un pubblico di adulti. Diverse commedie sono state rappresentate e apprezzate. Il passaggio dalla stesura dei dialoghi di un copione teatrale alla narrativa è stato un po’ una sfida con me stesso, credo che questa tendenza al dialogo si rilevi nel mio romanzo.
Venerdì, 31 Marzo 2017 12:52

Intervista all'autore - Giuseppe Damato

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi è sempre piaciuto ed ho anche scritto molto per lavoro, ora, è il mezzo per evadere dal quotidiano volando sulle ali degli innumerevoli ed interminabili sogni. Scrivere mi eccita ed è divenuto quasi un bisogno per la mia mente ed il mio cuore. Scrivere le storie che ho vissuto e che mi hanno segnato, mi procura l'emozione di riviverle; scrivere dei sogni mi procura l'emozione di renderli vivi e quasi realizzarli. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questo libro è presente una parte emotivamente importante della mia prima vita. La seconda vita, più eccitante, è da vivere, da sognare e realizzare ancora. Non si smette di vivere quando si cessa di respirare, ma quando si cessa di sognare, di amare. Le persone, la natura, le avventure, tutto ciò che ci circonda.
Mercoledì, 29 Marzo 2017 10:39

L'universo è energia

Dal big bang alla forza di gravità, dalla più piccola parte all'infinito. L'universo è formato da un'energia immensa, che si espande continuamente ad una velocità enorme, che trova però il suo equilibrio nell'energia concentrata nella materia. Questa è la teoria dell'energia universale, il cuore di "L'universo è energia", l'ultimo lavoro del fisico Fausto Ghidoni. Pubblicato per i tipi di BookSprint Edizioni, il volume è un saggio che spiega appunto la teoria avanzata dall'autore, nel tentativo di fornire un'interpretazione semplice e chiara dell'espansione dell'universo, della materia oscura e dell'antimateria.
Lunedì, 27 Marzo 2017 11:22

Storia dell'universo dalle origini

“Storia del mondo dalle origini” è una pubblicazione frutto di un lavoro che attraversa un periodo piuttosto lungo. L’autore del testo, edito dai tipi della casa editrice BookSprint Edizioni, è Johannes Peter Adam, uomo poliedrico e di vastissima cultura che si evidenzia nella forma e nel contenuto di questo libro. Con un registro linguistico che non sempre attinge i suoi vocaboli dal parlare comune, la lettura di questo libro non risulta particolarmente ostica neppure per quei lettori che non sono avvezzi alla materia.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a S. Pietro del Carso (allora Provincia di Trieste). Il mio vero nome di battesimo è Johannes Peter Abram, sono profugo giuliano e sono cresciuto in diversi paesi e città del Veneto. Mi sono laureato a Padova, ho insegnato in diverse Università e ho partecipato a scambi culturali in vari Paesi del mondo. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Credo che una formazione scientifica di base sia molto utile anche a chi si occupa di letteratura o di arte in genere. Perciò ad un adolescente consiglierei la lettura di un qualche libro divulgativo sul paesaggio, l'Archeologia, o sulla storia dei popoli d'Italia per esempio, visto che ovunque andiamo troviamo tracce evidenti del nostro passato.
Sabato, 25 Marzo 2017 12:09

Colpevole di amare

Un libro nuovo ma che parla di temi universali: “Colpevole di amare”, tra le ultime pubblicazioni della casa editrice BookSprint Edizioni, è il romanzo in cui il suo autore Roberto De Angelis manifesta la sua emotività e la sua sensibilità. In modo delicato, con una leggerezza che sembra quasi un soffio di emozione, il romanzo di Roberto De Angelis sembra volere parlare al cuore dei suoi lettori. Con un linguaggio che evoca l’incontro tra anime, questo libro racconta la sofferenza della solitudine, il dramma dell’abbandono ed il dolore della perdita.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura, fin dalle origini rappresenta a mio avviso la volontà di voler trasmettere e comunicare ad altri le proprie emozioni, i propri vissuti, vicissitudini, in sostanza è come voler affermare: “Esisto anch'io!" Senza di essa non esisterebbe neanche la storia dell'essere umano ed in sintesi la definirei: INTELLIGENZA PURA, ATTIVA, ESSENZIALE. Le emozioni che provo nello scrivere sono simili a "vibrazioni", come quando amo. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il mio libro è la mia vita reale! Da uno a dieci risponderei 10 e più!
Venerdì, 24 Marzo 2017 11:44

Intervista all'autore - Erika Orrù

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Cagliari e vivo attualmente a Quartu Sant'Elena. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? In realtà, essendo anche io un adolescente, il libro che più mi ha appassionata nell'ultimo periodo, è sicuramente “La ragazza del treno”, scritto da Paula Hawkins. È un libro che ti permette di riflettere, dandoti anche tante lezioni sulla vita. Ti fa immergere completamente nella lettura e non vorresti staccare nemmeno un minuto gli occhi dalle pagine. È come se tu fossi dentro il racconto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)