BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Gian Piero Covelli -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma dove ho anche lavorato tranne una parentesi in Sicilia molto bella

Intervista all'autore - Maria Cristina Framorando -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in un paesino in provincia di Vercelli e ho vissuto a Sostegno un paesino piccolissimo...

Intervista all'autore - Francesco Ierardi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Petilia Policastro, piccola città in provincia di Crotone. Sono un insegnante di scuole su...

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Intervista all'autore - Giuliana Milone -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è mettere in ordine, riordino la mia mente come se riordinassi una camera. Io scrivo tutto, dalla lista della spesa alla lista dei pen...

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Lunedì, 06 Marzo 2017 15:05

Intervista all'autore - Luca Nava

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Como e vivo a Erba, provincia di Como. Sono un docente di lingua inglese di scuola secondaria superiore. Scrivo libretti in inglese facilitato per i miei studenti e corsisti, con cui condivido il piacere della lettura in inglese. L'editore di riferimento mi dà la possibilità di ampliare il pubblico di lettori discenti di lingua straniera. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Principalmente la sera e i fine settimana.
Sabato, 04 Marzo 2017 12:21

Intervista all'autore - Nicolò Zallocco

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è proiettarmi nel mio mondo. Grazie alla scrittura posso dare vita alle mie emozioni, le parole diventano come "carne" e le sensazioni intrinseche in esse diventano "anima". Mi fa sentire libero riuscire ad esprimere ogni mio singolo sentimento e pensiero. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto ciò che è in questo libro rappresenta a pieno la mia vita. I valori di cui parlo nel mio saggio mi hanno accompagnato sin da piccolo, cresciuto e plasmato. Senza di essi non sarei la persona che sono oggi.
Sabato, 04 Marzo 2017 10:12

L'ambiente da leggere

La casa comune come luogo da rispettare: Pinuccia Montanari sembra avere fatto suo questo ammonimento, già da prima che esso fosse pronunciato da Papa Francesco in uno dei suoi ultimi scritti. Ed è il tema del benessere della nostra Terra l’argomento cardine del libro “L’ambiente da leggere”, edito (così come altri scritti dell’autrice) dalla casa editrice BookSprint Edizioni.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Amo molto la lettura e credo che scrivere sia molto difficile. Non mi considero una scrittrice, bensì un'amante del linguaggio e della comunicazione. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Di solito scrivo di sera e di notte. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Elias Canetti e Simone de Beauvoir.
Venerdì, 03 Marzo 2017 15:30

Intervista all'autore - Luana Cisotto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono diventata scrittrice grazie alla voglia di far volare la mia fantasia. Scrivo fin da ragazzina, mi diverto, mi gratifica e mi sostiene il morale....Vivo in una borgata di un paesino fuori dal mondo e sono circondata dalla natura. Vivo in campagna, cucino ancora sul putageè e mi scaldo con le stufe a legna, faccio il formaggio e come hobby la maglia, l'uncinetto e tante altre cose. Vivo isolata con i miei animali, ho tre cani e quattro gatti. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Dipende quando sono ispirata scrivo tutto.
Venerdì, 03 Marzo 2017 10:07

Intervista all'autore - Enza Nicoletti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me la scrittura è un modo per svagarmi dalla vita reale. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questo libro non è contenuto nessun particolare della mia vita reale. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Era cominciato come un gioco, ma poi è diventata una vera e propria passione.
Giovedì, 02 Marzo 2017 10:41

Una vita tante anime

Un romanzo dai toni forti, in cui i protagonisti sono numerosi e le vicende si intrecciano così da creare una fitta rete di circostanze e di eventi. A partire dal titolo “Una vita tante anime” si evince quale sia il succo di questo libro scritto da Salvatore D’Angelo: la molteplicità degli eventi nella unità della vita. L’universalità di quello che può accadere si articola nei singoli casi. Pubblicato grazie alla collaborazione dello staff della casa editrice BookSprint Edizioni, questo romanzo deve la sua originalità all’argomento trattato dal suo autore.
Martedì, 28 Febbraio 2017 15:46

Intervista all'autore - Salvatore D'Angelo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo, è difficile spiegare cosa provo. È come se mi innamorassi per la prima volta. Un colpo di fulmine. Una scossa elettrica che mi pervade dietro la schiena, ma dura poco, per questo bisogna approfittare di ogni momento per scrivere e dare sfogo alla propria passione. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questo libro, c'è molto della mia vita. Dai miei pensieri, dalle mie ansie, alle mie paure. Ho voluto inserire all'interno di questo romanzo la mia esperienza psichiatrica in un contesto differente dal mio, ho voluto scrivere cosa provavo, cosa chiedevo e cosa mi rispondevano.
Lunedì, 27 Febbraio 2017 12:08

Alla scoperta della nostra America

Giovanni Contursi torna a raccontare un nuovo viaggio, un’esperienza unica, questa volta in America. Dopo il viaggio a Capo Nord è arrivato il momento per il gruppo di amici di affrontare una nova sfida, che l’autore racconta nel suo nuovo romanzo “Alla scoperta della nostra America”. Il libro, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, è disponibile anche in versione e-book, oltre che in quella della brossura cartacea.
Sabato, 25 Febbraio 2017 11:31

Uè Africa! - Diario di un marocchino

In tempi in cui il tema dell’immigrazione è particolarmente sentito e dibattuto, offre un grande spunto di riflessione il romanzo di Youssef El Hirnou. “Uè Africa. Diario di un marocchino” è un romanzo che l’autore pubblica con i tipi della casa editrice BookSprint Edizioni. Questo romanzo si propone come testo non solo informativo ma soprattutto altamente formativo per via dell’argomento trattato. Ciò che aggiunge valore al testo è la sfumatura autobiografica.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)