BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Mercoledì, 24 Maggio 2017 17:19

Intervista all'autore - Marisa Pasculli Casieri

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è, per me, la necessità di far emergere ciò che il mio io, colto da stupore, fascino, grandi emozioni, ha catturato, vagliato ed immagazzinato. Nel caso particolare della stesura del mio libro, quando sono giunta ad esternare quanto avevo accantonato, mi sono sentita pervadere dalle più svariate emozioni, che via via nel corso degli anni hanno interessato i miei diversi stati d'animo. Sono balzati, così, gioie, dolori, turbamenti, inquietudini, ansie, trepidazioni...
Linda Ittoo 1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un po' come una migliore amica. Potrai essere strano quanto vuoi, e a lei piacerai sempre. Puoi confidargli tutto, puoi sfogarti, essere felice, triste, confuso, e lei ti capirà sempre. È un grande punto di sfogo, perché posso parlare di cosa mi passa per la testa senza doverlo condividere per forza con nessuno. Quando scrivo mi sento veramente libera e più leggera. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? A livello di racconto per ora nulla, non ho ancora ucciso nessuno. C’è molto nel lato emotivo. Infatti come Cole sono molto emotiva, ho una “passione” per Londra, che ho avuto la fortuna di visitare, e mi interesso molto della criminologia.
Martedì, 23 Maggio 2017 12:15

Perpetuo mobile

Saverio Capozzi è un uomo che ama il teatro, che ha fatto del teatro la sua passione e la sua professione, e questa passione si evidenzia anche negli scritti; tanto nel suo precedente romanzo, quanto nell’ultimo, il teatro fa da sfondo alla storia. Edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni “Perpetuo mobile” si rivela essere un libro ricco di suggestioni e di spunti di riflessione. La forza del romanzo, oltre alla ottima costruzione caratteriale dei personaggi, è nel saper mostrare ai suoi lettori le fragilità dei protagonisti.
Martedì, 23 Maggio 2017 12:05

Intervista all'autore - Saverio Capozzi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è meravigliosa, piena di tante cose, e banale al tempo stesso. Come la vita di tutti, penso che l'importante sia il come si vive ciò che ci capita, che forse è più importante dello stesso capitarci, ammettendo che opportunità o amarezze capitino. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Scrivo quotidianamente al mattino, appena alzato, un tempo variabile che può raggiungere anche qualche ora.
Venerdì, 19 Maggio 2017 16:57

Intervista all'autore - Lucy Picca

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi attrae il desiderio di capire cosa c'è in fondo ai comportamenti delle persone, cercare di scoprirne i pensieri, i sogni, i modi di agire. Provo ad individuare da un incontro occasionale e momentaneo su un tram o in un negozio i sentimenti di una donna, se è felice, allegra, se ha qualcuno che l'aspetta. Guardo un uomo e penso a quale ideale politico, di fede, o sport può essere interessato. È quasi un gioco che mi incuriosisce e m'intriga. Mi attrae tutto ciò che non so... ed è ancora tantissimo... nonostante gli anni vissuti. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Posso affermare di essere presente in ogni brano, riga, poesia, riflessione. Cerco di analizzare ogni tratto e sfumatura della mia vita, e trasportarlo in parole, per capire certe scelte mie o di chi mi sta intorno, correggermi, collaborare, agevolare ed essere sostenuta.
Venerdì, 19 Maggio 2017 13:11

Intervista all'autore - Margherita Gambaro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è raccontare un'esperienza che ho vissuto. È un modo per trasmettere l'emozione che ho provato. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Trattandosi delle mie emozioni, direi tanto! 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Ripercorrere un momento significativo della mia vita e "fissarlo" in quell'attimo, con quelle parole. Oggi è già tutto in evoluzione.
Giovedì, 18 Maggio 2017 14:25

Un senatore in entanglement

“Un senatore in entangement” è un altro dei testi che sono nati dal labor limae dello staff della casa editrice BookSprint Edizioni. Figlio, dal punto di vista narrativo, di Nicola Feruglio esso è un romanzo che cattura senza difficoltà l’attenzione dei suoi lettori. Il racconto ha concorso al XII Premio Letterario Internazionale “Voci Città di Abano Terme” 2017. Il 14 maggio la Giuria ha reso note le opere vincitrici, pubblicando la lista dei finalisti e dei vincitori sul sito web: (www.circoloiplac.com), Il libro di Feruglio ha ricevuto una menzione d'onore (menzione d’onore che si rilascia a chi si è particolarmente distinto per valore o per merito dopo il vincitore assoluto). La prestigiosa Giuria “Voci Città di Abano Terme”, ha valutato 1190 opere in gara, tra le quali: 129 libri di poesia, 154 racconti e 907 poesie.
Giovedì, 18 Maggio 2017 13:59

Intervista all'autore - Nicola Feruglio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un processo di “digestione psicologica” come se, giunto ad un certo livello di saturazione psichica e morale riguardo una vicenda, io abbia l’intima necessità non solo di pronunciare alcune parole, ma anche di scriverle e d’incastonarle in discorsi. L’atto di scrivere, che a mio avviso assomiglia molto all’atto di meditare, è un tentativo di sublimare e di mescolare la percezione dell’io e dell’altro, del prima e del dopo, del contingente e del trascendente. Attribuisco quindi, alla narrazione, un ruolo determinante nella possibile interpretazione di cosa sia esistere o esser-ci. Un grandissimo scrittore come Rainer Maria Rilke, nella sua opera “I quaderni di Malte Laurids Brigge”, scrisse qualcosa che riesce ad esprimere in termini assoluti ciò che sto tentando di affermare: “…Io sono l’impressione che si trasforma”.
Giovedì, 18 Maggio 2017 11:56

Il mostro Bartolomeo e il suo amico Raglio

Non sempre i mostri delle storie sono cattivi e intenzionati a spaventare i bambini, a volte, a dispetto delle sembianze, possono assumere il ruolo di protettori e custodi dell’amicizia; è proprio questo il caso dei quattro protagonisti del libro “Il mostro Bartolomeo e il suo amico Raglio”, ideato da Paola Cocchia e pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni. 
Martedì, 16 Maggio 2017 11:14

Aliti di cielo e pozzanghere di desolazione

I tempi moderni ci portano a vivere un’esistenza sempre più frenetica e ci impediscono di apprezzare le cose semplici della vita. In questo senso la poesia di Giovanni Quattrini vuole riportare l’uomo alla sua unità e alla sua pace interiore. “Aliti di cielo e pozzanghere di desolazione” è un’ode all’amore e un invito alla speranza, che è capace di scuotere le anime intorpidite e di dare nuovo slancio alla vita. La raccolta pubblicata dalla casa editrice BookSprint Edizioni è godibile, sia nella versione cartacea, che in quella dell’e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)