BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Mercoledì, 12 Aprile 2017 09:41

Intervista all'autore - Salvatore Stirparo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Salvatore Stirparo e ho 24 anni, sono cresciuto sin dalla tenera età con i miei nonni che mi hanno insegnato i valori dell'amicizia e dell'amore verso la famiglia. Sono nato a Milano, la città dove sono cresciuto e che ha fatto da cornice a molte delle mie avventure e bevute, tante bevute. Ho iniziato a scrivere quando ho iniziato a leggere romanzi fantasy, rimasi abbagliato dall'effetto che le parole trasmisero dentro il mio cuore. Fu un periodo importante e allo stesso tempo spaventoso; promisi che qualunque cosa mi avesse riservato la vita, qualsiasi ostacolo si fosse messo davanti a me, io sarei diventato uno scrittore.
Lunedì, 10 Aprile 2017 10:56

Storie di tanti

“Storie di tanti” è un libro che prende vita in quella fucina di idee e di scritti che è la casa editrice BookSprint Edizioni. Frutto della mente creativa di Daniele Ossola, questo testo nasce dopo una permanenza in Inghilterra, mentre di prossima pubblicazione saranno altri testi, soprattutto fiabe e racconti. Ispirato da culture e da stimoli di diversa provenienza, in questa raccolta l’autore riunisce testi di vario genere, separandoli per argomento.
Lunedì, 10 Aprile 2017 10:49

Intervista all'autore - Daniele Ossola

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un passatempo, un modo per staccare dalla realtà, far scorrere le dita sui tasti di un computer sull’onda di sensazioni, emozioni, idee. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Moltissimo, poiché quasi tutte queste storie presenti nel libro mi hanno visto partecipe diretto anche se, talune, con trasposizioni temporali. Ad esempio, nel brano “L’amore durante la peste” pur in un contesto seicentesco a Mantova, ho descritto e rivissuto in chiave storica luoghi attuali che risalgono ai Gonzaga (il ponte, il Duomo, la Rotonda, Palazzo Ducale …). Durante la mia attività lavorativa ho viaggiato moltissimo, e tuttora continuo. Ho ambientato molte storie in Scozia, Inghilterra, Francia e Italia traendo spunto dalle attese negli aeroporti o nelle stazioni ferroviarie dove spesso mi capitava di discorrere con il mio vicino (o vicina) di tavolino o di panchina. Mi sono visto come quel pittore che lascia la sua firma rappresentandosi in uno dei tanti personaggi della tela che sta realizzando.
Martedì, 04 Aprile 2017 10:40

Avvelenata con amore

Dall’Europa dell’est all’Italia: è questo il percorso che segue Angela Oancea. Appassionata da sempre di scrittura e di libri, lei, laureata in finanza ed economia, decide di dedicarsi alla sua passione e tra gli scritti di cui è autrice si ricorda l’ultimo romanzo “Avvelenata con amore” edito dai tipi della casa editrice BookSprint Edizioni. Per la costruzione della storia della protagonista di questo romanzo, Angela trae spunto da una storia realmente accaduta. Ad ispirare l’autrice è la biografia della nota ballerina russa Anastasia Volochkova. Come Anastasia, anche Axenia Haivaz, protagonista del romanzo, è di nazionalità russa.
Martedì, 04 Aprile 2017 10:27

Intervista all'autore - Angela Oancea

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me vuol dire essere in un altro mondo, trasformarmi in mille ruoli e personaggi, provare e sentire le loro emozioni, vivere le loro storie, attraverso me stessa. In generale per me la scrittura è una grande passione, quello che non riesco a dire scrivo attraverso una penna e una carta, da quando abbiamo le possibilità tecnologiche uso una piattaforma per giovani scrittori. Sin da piccola sono stata così. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La mia vita reale in questo libro rappresenta un piccolo episodio. Anche nel carattere della protagonista ho dato alcuni aspetti del mio.
Lunedì, 03 Aprile 2017 16:46

Intervista all'autore - Giancarlo Buccheri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Da qualche anno sono in pensione, oggi ho 67 anni e finalmente posso dedicare più tempo a me stesso. Vivo in campagna con tutto quello che ne consegue, non si “finisce mai” e sarebbe necessario lavorare da mattino a sera, ma alla mia età purtroppo devo riconoscere che questo non è più possibile. Ho sempre pensato che prima o poi avrei scritto qualcosa ed ho iniziato per caso e per attività scolastiche con la stesura di testi teatrali. I miei lavori erano sì destinati ai ragazzi, ma nello stesso tempo ho cercato di fare in modo che potessero avere un più ampio respiro e che fossero fruibili anche da un pubblico di adulti. Diverse commedie sono state rappresentate e apprezzate. Il passaggio dalla stesura dei dialoghi di un copione teatrale alla narrativa è stato un po’ una sfida con me stesso, credo che questa tendenza al dialogo si rilevi nel mio romanzo.
Venerdì, 31 Marzo 2017 12:52

Intervista all'autore - Giuseppe Damato

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi è sempre piaciuto ed ho anche scritto molto per lavoro, ora, è il mezzo per evadere dal quotidiano volando sulle ali degli innumerevoli ed interminabili sogni. Scrivere mi eccita ed è divenuto quasi un bisogno per la mia mente ed il mio cuore. Scrivere le storie che ho vissuto e che mi hanno segnato, mi procura l'emozione di riviverle; scrivere dei sogni mi procura l'emozione di renderli vivi e quasi realizzarli. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questo libro è presente una parte emotivamente importante della mia prima vita. La seconda vita, più eccitante, è da vivere, da sognare e realizzare ancora. Non si smette di vivere quando si cessa di respirare, ma quando si cessa di sognare, di amare. Le persone, la natura, le avventure, tutto ciò che ci circonda.
Mercoledì, 29 Marzo 2017 10:39

L'universo è energia

Dal big bang alla forza di gravità, dalla più piccola parte all'infinito. L'universo è formato da un'energia immensa, che si espande continuamente ad una velocità enorme, che trova però il suo equilibrio nell'energia concentrata nella materia. Questa è la teoria dell'energia universale, il cuore di "L'universo è energia", l'ultimo lavoro del fisico Fausto Ghidoni. Pubblicato per i tipi di BookSprint Edizioni, il volume è un saggio che spiega appunto la teoria avanzata dall'autore, nel tentativo di fornire un'interpretazione semplice e chiara dell'espansione dell'universo, della materia oscura e dell'antimateria.
Lunedì, 27 Marzo 2017 11:22

Storia dell'universo dalle origini

“Storia del mondo dalle origini” è una pubblicazione frutto di un lavoro che attraversa un periodo piuttosto lungo. L’autore del testo, edito dai tipi della casa editrice BookSprint Edizioni, è Johannes Peter Adam, uomo poliedrico e di vastissima cultura che si evidenzia nella forma e nel contenuto di questo libro. Con un registro linguistico che non sempre attinge i suoi vocaboli dal parlare comune, la lettura di questo libro non risulta particolarmente ostica neppure per quei lettori che non sono avvezzi alla materia.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a S. Pietro del Carso (allora Provincia di Trieste). Il mio vero nome di battesimo è Johannes Peter Abram, sono profugo giuliano e sono cresciuto in diversi paesi e città del Veneto. Mi sono laureato a Padova, ho insegnato in diverse Università e ho partecipato a scambi culturali in vari Paesi del mondo. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Credo che una formazione scientifica di base sia molto utile anche a chi si occupa di letteratura o di arte in genere. Perciò ad un adolescente consiglierei la lettura di un qualche libro divulgativo sul paesaggio, l'Archeologia, o sulla storia dei popoli d'Italia per esempio, visto che ovunque andiamo troviamo tracce evidenti del nostro passato.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)