BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Venerdì, 05 Maggio 2017 12:43

Campi di girasoli

“Campi di girasoli” è una silloge scritta da Matteo Manguzzi ed edita dalla casa editrice BookSprint Edizioni. La silloge è assai intensa, in quanto dedicata ad un amore finito, ma verso il quale si nutre un profondissimo sentimento di malinconia assenza, un amore interrotto nell’universo infinito della vita di due innamorati. Tutta l’opera è pervasa da una malinconia che a tratti diventa dolore, rammarico e tristezza. L’amore così desiderato diventa pietà per se stessi nel momento in cui ci si accorge di non essere ricambiati. Però l’amore è al tempo stesso fonte di vita in quanto fornisce la forza per vivere la quotidianità, quando esso diventa la concretizzazione di un sogno.
Venerdì, 05 Maggio 2017 12:31

Intervista all'autore - Matteo Manguzzi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è una passione, un modo per staccarmi da questo mondo, per rifugiarmi in un mondo tutto mio, ma senza finzione, io racconto cose reali, storie vere, vissute da me, a volte direttamente, a volte indirettamente. L'emozione più grande che provo quando descrivo, racconto, è riuscire a trovare le parole, per trasmettere il messaggio ai lettori, in modo semplice, diretto, in modo che si capisca di cosa sto parlando.
Giovedì, 04 Maggio 2017 15:36

Intervista all'autore - Gennaro Flora

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi definisco un soldato dei nostri giorni. Un combattente vissuto in periferia. Quella di Napoli... Quarto di otto figli di una coppia separata. La scuola è stata la mia salvezza. Sì, la scuola, l'amata scuola che, attraverso professori 'umani', ha saputo indirizzarmi sui binari tortuosi della vita... Ho detto tutto, ma non ho detto niente, visto che poi, grazie a Dio, sono diventato infermiere. Nella corsia dell'ospedale ho messo in pratica l'inclinazione naturale che Dio mi ha dato: forza d'animo, soprattutto. La sera del terremoto del 1980 ho capito di che pasta sono fatto... Oggi sono un infermiere di unità coronarica e, grazie sempre alla mano del Signore, ho' tirato' dalla fossa molte anime. Mi fermo qui. Sì, mi fermo perché ho scritto un romanzo su questo argomento.
Mercoledì, 03 Maggio 2017 13:08

“Odore” “Pelle” “Sapore”

“Odore – Pelle – Sapore” è un saggio che nasce dalla penna di Max Benprà per i tipi della casa editrice BookSprint Edizioni. In un testo di poco meno di settanta pagine l’autore riesce a concentrare un aspetto fondamentale della vita di ciascuno di noi: l’amore. Esso è visto, sviluppato secondo la sua duplice natura: quella sentimentale e quella sensuale, e se generalmente questo in questo dualismo trova maggiore sostegno e approvazione l’aspetto più romantico e sentimentale, in questo saggio si affronta in modo sistematico e obiettivo anche l’altro aspetto.
Martedì, 02 Maggio 2017 10:36

Intervista all'autore - Stefano Barelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono a Milano, cresciuto in un magnifico paesino brianzolo in mezzo al verde e dove in nome del paese Verderio vuol dire rio verde. Cresciuto in una fattoria, in mezzo a tante piante da frutta, di fiori e tanti animali da cortile e allevamento. Ai miei tempi i figli di contadini come me, erano considerati un po' speciali, infatti ero coccolato da genitori e parenti, la famiglia era composta da 14 persone, cerano nonni, zii, cugini e si viveva molto bene. Sin da piccolo mi piaceva costruire i giocattoli con i coetanei per poi elaborarli, si giocava sempre di gruppo. Poi è arrivato il tempo della scuola materna, all'ora si chiamava asilo, le elementari le medie e studi professionali. Si alternava lo studio col lavorare la terra e si imparavano molte cose specialmente tenere buoni rapporti con tutti. Poi il lavoro in una ditta artigiana del ferro battuto e li nasce la mia storia, lavorare il ferro caldo e plasmarlo come tu lo vuoi nelle forme che ti passano per la testa, così imparai a scrivere come forgiare il ferro, passioni che non ho mai lasciato.
Martedì, 02 Maggio 2017 10:08

L'amore che sconfigge la morte

Tra le innumerevoli attività di Pasqualina Melis, avvocato innamorato del proprio lavoro, c’è anche quello di scrittrice. Gli ambiti che hanno visto Pasqualina come protagonista sono innumerevoli: i mestieri svolti, sempre con dignità e con senso dell’ordine e dell’onestà, prima del suo attuale mestiere d’avvocato, hanno trasformato la ragazza di un tempo in una donna determinata, coraggiosa e da esempio per quanti oggi stiano attraversando una fase di fragilità. Tutte queste peculiarità emergono nel suo romanzo “L’amore che sconfigge la morte”, edito dai tipi della casa editrice BookSprint Edizioni. Si tratta di un romanzo che suscita affetto nei confronti della protagonista Andrea.
Il popolo di internet ha decretato come vincitore del concorso “Vota il tuo libro preferito”, Lara Panvini. Il suo libro, grazie ai 2511 voti ha trionfato ed è pronto ad approdare alla trentesima edizione del Salone Internazionale del libro di Torino. Il romanzo racconta una storia legata al mondo della droga e alla malavita che circola intorno ad essa e che spesso miete le sua vittime tra i giovani; descrive il dramma di una famiglia che è vittima di un giro losco e che da sola dovrà affrontare questa difficile situzione.
Sabato, 29 Aprile 2017 10:54

Intervista all'autore - Filippo Anelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Un grande avvenimento al mio animo, è una gioia frugare nell'anima degli altri. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il cinquanta percento, sono i frammenti della mia vita. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Quest'opera per me è molto importante per concludere il ciclo culturale dell'autore, della mia vita.
Venerdì, 28 Aprile 2017 12:59

Intervista all'autore - Pierangela Rana

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è mettere in ordine i pensieri, è seguire il rigore logico che si perde nella passione delle idee, è fissare e chiarire i concetti, è liberarsi delle emozioni. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto, completamente e onestamente. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Esprimere la sorpresa per una malpratice dura a morire nonostante le evidenze scientifiche, lo sconforto per la perdita del significato di questa professione diventata ormai un mestiere invece che una missione e infine, perché no? Il divertimento del mio quotidiano fatto nella maggior parte dei casi, per fortuna, di bambini sani e di ansie incontrollabili.
Venerdì, 28 Aprile 2017 10:19

Intervista all'autore - Paolo Rossi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È come avere un’amica a cui confidare i propri pensieri, emozioni, preoccupazioni, gioie, sentimenti. Nel momento che butto su carta i miei scritti viene coinvolta un'emotività interna che mi fa vivere in un mondo irreale tra sogni e realtà. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? È sempre presente la vita reale e tutto ciò che accompagna il mio cammino di scrittore. Non ci si può distaccare dal mondo reale se si vuole veramente comunicare. Chi scrive, ma questo vale in qualunque forma d'Arte, deve trovare la giusta sintonia ed equilibrio in modo che il fruitore possa comprendere in pieno i percorsi che hanno portato alla realizzazione dell’opera.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)