BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Sabato, 25 Marzo 2017 12:09

Colpevole di amare

Un libro nuovo ma che parla di temi universali: “Colpevole di amare”, tra le ultime pubblicazioni della casa editrice BookSprint Edizioni, è il romanzo in cui il suo autore Roberto De Angelis manifesta la sua emotività e la sua sensibilità. In modo delicato, con una leggerezza che sembra quasi un soffio di emozione, il romanzo di Roberto De Angelis sembra volere parlare al cuore dei suoi lettori. Con un linguaggio che evoca l’incontro tra anime, questo libro racconta la sofferenza della solitudine, il dramma dell’abbandono ed il dolore della perdita.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura, fin dalle origini rappresenta a mio avviso la volontà di voler trasmettere e comunicare ad altri le proprie emozioni, i propri vissuti, vicissitudini, in sostanza è come voler affermare: “Esisto anch'io!" Senza di essa non esisterebbe neanche la storia dell'essere umano ed in sintesi la definirei: INTELLIGENZA PURA, ATTIVA, ESSENZIALE. Le emozioni che provo nello scrivere sono simili a "vibrazioni", come quando amo. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il mio libro è la mia vita reale! Da uno a dieci risponderei 10 e più!
Venerdì, 24 Marzo 2017 11:44

Intervista all'autore - Erika Orrù

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Cagliari e vivo attualmente a Quartu Sant'Elena. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? In realtà, essendo anche io un adolescente, il libro che più mi ha appassionata nell'ultimo periodo, è sicuramente “La ragazza del treno”, scritto da Paula Hawkins. È un libro che ti permette di riflettere, dandoti anche tante lezioni sulla vita. Ti fa immergere completamente nella lettura e non vorresti staccare nemmeno un minuto gli occhi dalle pagine. È come se tu fossi dentro il racconto.
Giovedì, 23 Marzo 2017 12:18

Intervista all'autore - Peter Amighetti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Durante la stesura delle poesie presenti in “Nero”, ero in un periodo di totale depressione per svariati motivi. Mi sono buttato prima sul fumo e poco dopo sull'alcol, per cercare di anestetizzare il mio cervello dalla sofferenza e dalla non voglia di vivere. Quindi direi che la stesura delle singole poesie di “Nero” è stata un ergastolo con torture, che mi ha spinto ha riversare la disperazione e la sofferenza nei versi liberi che ho composto. L'ultimo periodo invece, dalla conclusione del periodo di depressione e la chiusura definitiva di “Nero”, ovvero il momento in cui ho deciso che le successive poesie che avrei scritto non avrebbero più fatto parte di “Nero”, è stato caratterizzato, e lo è tuttora, da un'allegria di fondo e da una spensieratezza mai provata. Spero un giorno di poter pubblicare una nuova raccolta ma dai toni decisamente più allegri.
Mercoledì, 22 Marzo 2017 15:41

Viktoria

Lisa è una giovane donna che si circonda di grandi passioni tra cui quella per il nuoto che ha scolpito il suo fisico come un’opera d’arte e quella per la fotografia e per gli scenari naturali che hanno fortemente segnato il suo animo romantico e sognatore ma allo stesso tempo guerriero e disincantato. Ed è lei la protagonista indiscussa del romanzo di Luciano Radoani, “Viktoria”, libro pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.
Mercoledì, 22 Marzo 2017 15:33

Intervista all'autore - Luciano Radoani

“Questa storia, è nata quando nella mia famiglia è entrata a far parte Lorena.  Figlia di mio fratello.  Il suo viso innocente mi ha fatto riflettere; se tutti noi riuscissimo a mantenere questa innocenza infantile il mondo andrebbe sicuramente verso L’AMORE. Lorena, quando sarai più grande ti troverai ad affrontare molte difficoltà, io non posso essere sempre presente nella tua vita però voglio lasciarti questa piccola storia. Per farti riflettere. L’innocenza la devi difendere con tutte le tue forze a costo di prendere delle decisioni contrarie al pensiero di questa società dove regna l’egoismo. Un altro consiglio che posso darti, è di scavare sempre in profondità prima di prendere delle decisioni. Non fermarti ad ascoltare sempre una sola opinione, cerca sempre il confronto poi decidi. Con affetto tuo zio Luciano.
Martedì, 21 Marzo 2017 15:10

Il Mausoleo dei Morti

Angelo De Marco ha vissuto e vive la sua vita in modo semplice ed intenso. Gran parte del suo tempo lo ha dedicato alla famiglia ed al lavoro così da riuscire a ricoprire incarichi di spicco a livello regionale e nazionale; eppure non è mai venuto meno il suo impegno verso quell’arte che da sempre lo appassiona: la scrittura. Ad essa si è dedicato con costanza fin dall’adolescenza fino ad oggi, tempo in cui conta già un buon numero di pubblicazioni fino alla più recente; quest’ultima è edita dalla casa editrice BookSprint Edizioni, ed è un romanzo dal titolo forse inquietante ma dal contenuto avvincente: “Il mausoleo dei morti”.
Martedì, 21 Marzo 2017 15:01

Intervista all'autore - Angelo de Marco

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è stato sempre un modo come potere esternare liberamente il mio pensiero, senza atteggiamenti "costruiti" nella quotidianità, magari trascinato dal ruolo sociale e professionale cui sono costretto a vivere ogni giorno con clienti e amici. Quando mi siedo, invece, nella mia scrivania davanti la tastiera comincio a realizzare la mia creatività e mi sento librare in una area immaginaria da dove riesco a percepire il minimo rumore che attornia la mia natura. Poi, guardo il video e rileggo ciò che ho appena scritto, sento dentro di me una tale carica che concludo appagato il mio scrivere con tanta beatitudine perché sono riuscito a fare vivere le scene descritte insieme ai personaggi del mio racconto. S^, scrivere mi emoziona e mi da la forza di vivere un altro giorno in compagnia dei miei personaggi appena creati, con l'adrenalina che mi sento crescere dentro, creata sicuramente dalle storie appena trascritte siano esse drammatiche, siano esse di horror.
Giovedì, 16 Marzo 2017 09:44

L'amore è arte di amare a colori

Una giovane pittrice che all’improvviso scopre la bellezza dell’amore e la gioia di lasciarsi andare a nuove sensazioni, è la protagonista del romanzo “L’amore è arte di amare a colori”. Il libro, nato dalla penna dell’autrice padovana Lisa Menegol, è edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni (disponibile sia in versione cartacea, che in e-book). 192 pagine accattivanti, romantiche, energiche e malinconiche: un intreccio di emozioni, sentimenti e passioni, rese sulla carta come se fossero le pennellate che la protagonista del romanzo stesso imprime sulle sue tele per magnificare lo splendore dell’arte e la passione per la vita.
Martedì, 14 Marzo 2017 16:30

Intervista all'autore - Sabrina Marchetti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è trasportare le mie emozioni su di un foglio. Sono una persona che vive la vita intensamente e ne colgo ogni sfumatura, sia della natura e dei rapporti che vivo. Trascriverle è come comunicare più a fondo su ciò che provo, che avverto, cosa che molto spesso non mi riesce ad esprimere dialogando. Provo gioia quando riesco ad farmi comprendere e trasmettere sensazioni positive. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?È un'autobiografia, quindi tutto corrisponde al vero e a ciò che ho vissuto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)