BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Mercoledì, 03 Maggio 2017 13:08

“Odore” “Pelle” “Sapore”

“Odore – Pelle – Sapore” è un saggio che nasce dalla penna di Max Benprà per i tipi della casa editrice BookSprint Edizioni. In un testo di poco meno di settanta pagine l’autore riesce a concentrare un aspetto fondamentale della vita di ciascuno di noi: l’amore. Esso è visto, sviluppato secondo la sua duplice natura: quella sentimentale e quella sensuale, e se generalmente questo in questo dualismo trova maggiore sostegno e approvazione l’aspetto più romantico e sentimentale, in questo saggio si affronta in modo sistematico e obiettivo anche l’altro aspetto.
Martedì, 02 Maggio 2017 10:36

Intervista all'autore - Stefano Barelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono a Milano, cresciuto in un magnifico paesino brianzolo in mezzo al verde e dove in nome del paese Verderio vuol dire rio verde. Cresciuto in una fattoria, in mezzo a tante piante da frutta, di fiori e tanti animali da cortile e allevamento. Ai miei tempi i figli di contadini come me, erano considerati un po' speciali, infatti ero coccolato da genitori e parenti, la famiglia era composta da 14 persone, cerano nonni, zii, cugini e si viveva molto bene. Sin da piccolo mi piaceva costruire i giocattoli con i coetanei per poi elaborarli, si giocava sempre di gruppo. Poi è arrivato il tempo della scuola materna, all'ora si chiamava asilo, le elementari le medie e studi professionali. Si alternava lo studio col lavorare la terra e si imparavano molte cose specialmente tenere buoni rapporti con tutti. Poi il lavoro in una ditta artigiana del ferro battuto e li nasce la mia storia, lavorare il ferro caldo e plasmarlo come tu lo vuoi nelle forme che ti passano per la testa, così imparai a scrivere come forgiare il ferro, passioni che non ho mai lasciato.
Martedì, 02 Maggio 2017 10:08

L'amore che sconfigge la morte

Tra le innumerevoli attività di Pasqualina Melis, avvocato innamorato del proprio lavoro, c’è anche quello di scrittrice. Gli ambiti che hanno visto Pasqualina come protagonista sono innumerevoli: i mestieri svolti, sempre con dignità e con senso dell’ordine e dell’onestà, prima del suo attuale mestiere d’avvocato, hanno trasformato la ragazza di un tempo in una donna determinata, coraggiosa e da esempio per quanti oggi stiano attraversando una fase di fragilità. Tutte queste peculiarità emergono nel suo romanzo “L’amore che sconfigge la morte”, edito dai tipi della casa editrice BookSprint Edizioni. Si tratta di un romanzo che suscita affetto nei confronti della protagonista Andrea.
Il popolo di internet ha decretato come vincitore del concorso “Vota il tuo libro preferito”, Lara Panvini. Il suo libro, grazie ai 2511 voti ha trionfato ed è pronto ad approdare alla trentesima edizione del Salone Internazionale del libro di Torino. Il romanzo racconta una storia legata al mondo della droga e alla malavita che circola intorno ad essa e che spesso miete le sua vittime tra i giovani; descrive il dramma di una famiglia che è vittima di un giro losco e che da sola dovrà affrontare questa difficile situzione.
Sabato, 29 Aprile 2017 10:54

Intervista all'autore - Filippo Anelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Un grande avvenimento al mio animo, è una gioia frugare nell'anima degli altri. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il cinquanta percento, sono i frammenti della mia vita. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Quest'opera per me è molto importante per concludere il ciclo culturale dell'autore, della mia vita.
Venerdì, 28 Aprile 2017 12:59

Intervista all'autore - Pierangela Rana

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è mettere in ordine i pensieri, è seguire il rigore logico che si perde nella passione delle idee, è fissare e chiarire i concetti, è liberarsi delle emozioni. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto, completamente e onestamente. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Esprimere la sorpresa per una malpratice dura a morire nonostante le evidenze scientifiche, lo sconforto per la perdita del significato di questa professione diventata ormai un mestiere invece che una missione e infine, perché no? Il divertimento del mio quotidiano fatto nella maggior parte dei casi, per fortuna, di bambini sani e di ansie incontrollabili.
Venerdì, 28 Aprile 2017 10:19

Intervista all'autore - Paolo Rossi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È come avere un’amica a cui confidare i propri pensieri, emozioni, preoccupazioni, gioie, sentimenti. Nel momento che butto su carta i miei scritti viene coinvolta un'emotività interna che mi fa vivere in un mondo irreale tra sogni e realtà. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? È sempre presente la vita reale e tutto ciò che accompagna il mio cammino di scrittore. Non ci si può distaccare dal mondo reale se si vuole veramente comunicare. Chi scrive, ma questo vale in qualunque forma d'Arte, deve trovare la giusta sintonia ed equilibrio in modo che il fruitore possa comprendere in pieno i percorsi che hanno portato alla realizzazione dell’opera.
Giovedì, 27 Aprile 2017 16:50

Intervista all'autore - Angela Di Bono

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è respiro dell’anima. Scrivo di getto quando sento salire qualcosa di forte dal di dentro. Diventa quasi un bisogno esternare emozioni, sentimenti, stati d’animo quando l’anima ne è così piena da non riuscire a contenerle. Tutto ciò che cattura la mia l’attenzione, ciò che riguarda il mio stato emotivo, che siano semplice e piccole cose, particolari pieni per me d’infinito, fantasia, immaginazione o il sentire forti emozioni che nascono da sentimenti e stati d’animo diversi, fortemente vibra nella mia anima e istintivamente lo traduco in parole, scrivendo. Dopo sento che la mia anima si acquieta in quel volo che diventa libertà dello spirito nel suo esprimersi.
Giovedì, 27 Aprile 2017 16:08

Intervista all'autore - Pasqualina Melis

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Salve, mi chiamo Pasqualina Melis, per gli amici semplicemente Lina. Sono nata a Formia, ma ho sempre vissuto a Piedimonte frazione di Sessa Aurunca, provincia di Caserta. Sono la prima di cinque figlie. Ho frequentato l'Università "La Sapienza" di Roma, dove mi sono laureata in Giurisprudenza. Svolgo la professione di avvocato. Ho avuto una vita normale, come tanti, con due genitori che mi hanno inculcato il rispetto degli altri e delle regole, incitandomi sempre alla conoscenza. Con loro era una continua sfida al cruciverba e Quiz televisivi. Definirmi scrittore è eccessivo. Sin da fanciulla ho sempre amato leggere e nel contempo scrivere, ma ogni mio scritto veniva da me puntualmente cestinato. Oggi è accaduto il contrario.
Giovedì, 27 Aprile 2017 12:02

Intervista all'autore - Giusy D'Alterio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per esporre qualsiasi emozione, metterle in pratica in qualche modo ed esprimere nero su bianco ciò che non riesco mai a far capire a voce. È un’emozione che non saprei spiegare, ma è una cosa che mi fa sentire completa e in pace con me stessa; è qualcosa di molto intenso ed è grazie alla scrittura se posso dire che conosco un po' me stessa. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Probabilmente niente! Ma è questo il bello dei romanzi, ti fanno vivere favole od avventure per tutto il tempo che ne sei immerso. Anche se, alcuni lati dei protagonisti hanno sempre un po' dello scrittore, secondo il mio parere.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)