BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Giovedì, 27 Aprile 2017 16:50

Intervista all'autore - Angela Di Bono

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è respiro dell’anima. Scrivo di getto quando sento salire qualcosa di forte dal di dentro. Diventa quasi un bisogno esternare emozioni, sentimenti, stati d’animo quando l’anima ne è così piena da non riuscire a contenerle. Tutto ciò che cattura la mia l’attenzione, ciò che riguarda il mio stato emotivo, che siano semplice e piccole cose, particolari pieni per me d’infinito, fantasia, immaginazione o il sentire forti emozioni che nascono da sentimenti e stati d’animo diversi, fortemente vibra nella mia anima e istintivamente lo traduco in parole, scrivendo. Dopo sento che la mia anima si acquieta in quel volo che diventa libertà dello spirito nel suo esprimersi.
Giovedì, 27 Aprile 2017 16:08

Intervista all'autore - Pasqualina Melis

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Salve, mi chiamo Pasqualina Melis, per gli amici semplicemente Lina. Sono nata a Formia, ma ho sempre vissuto a Piedimonte frazione di Sessa Aurunca, provincia di Caserta. Sono la prima di cinque figlie. Ho frequentato l'Università "La Sapienza" di Roma, dove mi sono laureata in Giurisprudenza. Svolgo la professione di avvocato. Ho avuto una vita normale, come tanti, con due genitori che mi hanno inculcato il rispetto degli altri e delle regole, incitandomi sempre alla conoscenza. Con loro era una continua sfida al cruciverba e Quiz televisivi. Definirmi scrittore è eccessivo. Sin da fanciulla ho sempre amato leggere e nel contempo scrivere, ma ogni mio scritto veniva da me puntualmente cestinato. Oggi è accaduto il contrario.
Giovedì, 27 Aprile 2017 12:02

Intervista all'autore - Giusy D'Alterio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per esporre qualsiasi emozione, metterle in pratica in qualche modo ed esprimere nero su bianco ciò che non riesco mai a far capire a voce. È un’emozione che non saprei spiegare, ma è una cosa che mi fa sentire completa e in pace con me stessa; è qualcosa di molto intenso ed è grazie alla scrittura se posso dire che conosco un po' me stessa. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Probabilmente niente! Ma è questo il bello dei romanzi, ti fanno vivere favole od avventure per tutto il tempo che ne sei immerso. Anche se, alcuni lati dei protagonisti hanno sempre un po' dello scrittore, secondo il mio parere.
Giovedì, 27 Aprile 2017 10:48

Intervista all'autore - Vanni Asperti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Una vita intensa fino a 24 anni - descritta in parte nel romanzo - proseguita in modo diverso ma altrettanto intensamente fino a oggi. Sono un creativo e vengo da quella meravigliosa indescrivibile aura che porta a forgiare a plasmare e a fare sorgere cose dalla materia con l'ausilio delle sole mani. In ospedale per un incidente, privato della possibilità di lavorare, accanto al dolore vero delle persone, ho avvertito la necessità di dare luce a persone e fatti che hanno segnato la mia vita, tenendo conto che questa sta volgendo verso la fine.
Mercoledì, 26 Aprile 2017 16:24

L'auriga errante

“L’auriga errante” è la pubblicazione di Danilo Scappaticci edita per i tipi della casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile nel duplice formato del libro cartaceo e dell'e-book. Come il guidatore di un cocchio, l’auriga appunto, anche il nostro autore sembra volere guidare i suoi lettori verso la conoscenza e verso l’essenza del sapere. Il libro di Danilo Scappaticci è infatti ascrivibile al saggio: genere di approfondimento su una determinata disciplina.
Mercoledì, 26 Aprile 2017 15:44

Intervista all'autore - Danilo Scappaticci

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura rappresenta un momento essenziale della vita e della giornata. Ogni pagina che getto sui diversi argomenti che affronto, segnala un tentativo di riflessione sulle grandi questioni che investono la mia riflessione. Grazie alla scrittura colgo aspetti e dinamiche che, in sua assenza, risulterebbero evanescenti, quasi nascoste. Ecco, diciamo che la scrittura è un'attività grazie alla quale è possibile legare il proprio essere ad un conteso ampio e generale.
Mercoledì, 26 Aprile 2017 12:45

Intervista all'autore - Franco Rubini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto, fino agli inizi dell’adolescenza, in un ambiente familiare di condizioni economiche molto modeste, se non povere, ma con principi morali ben fermi e marcati. Poi le cose, dal punto di vista economico, sono sensibilmente migliorate, il che mi ha consentito di completare gli studi fino alla laurea. Sotto l’aspetto sociale sono cresciuto in un quartiere periferico di Perugia di livello popolare dove, però, i rapporti erano ispirati al reciproco rispetto e ad una spiccata solidarietà sotto i più disparati profili. Il tutto forse è legato all’epoca in cui sono cresciuto (immediato dopoguerra), quando ancora certi valori positivi erano condivisi da quasi tutte le persone.
Mercoledì, 26 Aprile 2017 12:19

Intervista all'autore - Gianfranco Barbareschi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Milano dove sono anche cresciuto, salvo una breve parentesi, in tempo di guerra, in cui sono stato sfollato in Brianza. A Milano ho compiuto i miei studi e mi sono sposato. Dopo il matrimonio ho vissuto per circa 5 anni a Cologno Monzese e poi sono tornato a Milano dove vivo tutt'ora. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sono molti i libri che consiglierei, soprattutto scritti da italiani. Oltre a Collodi, Manzoni, Pavese, consiglierei anche Cassola, Pratolini, Maraini, Fallaci, ecc…Di recente mi è ricapitato in mano "Il giardino dei Finzi-Contini" ed ho riletto con vero diletto il Prologo; un magnifico esempio di scrittura in italiano.
Mercoledì, 12 Aprile 2017 12:17

Intervista all'autore - Francesco Marrano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? L'emozione che ho provato è stata fortissima, ma descrivere quali sono i veri sentimenti che si provano è quasi impossibile. Il rischio di scrivere usando frasi fatte e melense è altissimo, forse sono riuscito solo in parte perché ho scritto il libro nell'immediatezza reale dell'accaduto ed in tutta sincerità credo che sia veramente complicato inventare qualcosa di emozionante. In passato avevo scritto solo l'inno della casa editrice per la quale lavoravo e che veniva cantato tutte le volte che ci ritrovavamo tutte le filiali per viaggi o manifestazioni. Nulla a che vedere con tutto questo però una certa emozione me la provocava lo stesso.(Chiaramente lo scrivo ironicamente).
Mercoledì, 12 Aprile 2017 09:49

The last guardian

Dalle stanze della casa editrice BooSprint Edizioni esce “The last guardian”, il romanzo di Salvatore Stirparo. La giovanissima età dell’autore emerge forse nella scelta del genere fantasy: quel particolare filone narrativo che appassiona un sempre maggiore numero di giovanissimi lettori. La trama del romanzo, così come la freschezza stilistica di cui Salvatore Stirparo fa uso per la stesura di questo libro, tengono i lettori fino all’ultima pagina del testo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)