BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Lunedì, 29 Maggio 2017 11:30

Butta la lenza

Un viaggio nella letteratura femminile attraverso la storia di Jane Austen, Virginia Woolf, Oriana Fallaci, Elsa Morante e Margaret Mazzantini. “Butta la lenza”, il libro d’esordio di Cristiana Zingarino si configura come un itinerario immaginario nel mondo di alcune delle più importanti autrici di tutti i tempi. Il romanzo, edito dalla BookSprint Edizioni, è fruibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che in quella più moderna dell’e-book.
Lunedì, 29 Maggio 2017 10:16

Intervista all'autore - Cristiana Zingarino

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta a Catania, tra il fumo e il fuoco dell'Etna e il mare azzurro della Sicilia appena dietro la porta della città. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Non sono brava a consigliare un adolescente, non ho mai letto libri per ragazzi. Quando io ero adolescente ho iniziato a leggere "La Signora delle camelie" di Alexandre Dumas, "Le notti bianche " di Dostoevskij, "Cime tempestose" di Emily Bronte etcc.. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Non sono affatto d'accordo; un libro è un libro, bello da sfogliare, profuma di carta, si vede quando è vissuto. Sicuramente il progresso ha la sua utilità ma, secondo me, l'e-book deve solo accompagnare e mai sostituire il libro cartaceo.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Gian Francesco Camoni, ho 64 anni, sono a nato a Pistoia dove attualmente risiedo. Sono un ingegnere elettronico da qualche anno in pensione, sposato con Licia e ho due figlie anche loro sposate e un figlio che per il momento vive in casa con noi. Ho deciso di diventare scrittore a seguito di una curiosa circostanza. Nel dicembre del 2012 una delle figlie, piuttosto impressionata, mi mostrò una foto che aveva scattato nel suo appartamento, dove compariva una misteriosa quanto inquietante mano monca appoggiata sulla spalla del marito. Come un esperto mi ha successivamente spiegato, si trattava solo di un singolare effetto di sovrapposizione d’immagine avvenuto nella memoria digitale della macchina.
Venerdì, 26 Maggio 2017 17:09

Intervista all'autore - Domenico Marcianò

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sicuramente non è un passatempo, neanche un lavoro. Lo scrivere per me è come una terapia, mi aiuta a dar sfogo ai miei pensieri farli vivere e poterli affrontare a suo tempo. Questo perché niente viene cancellato dalla memoria, ma solo accantonato nell'inconscio. Quello che scrivo è pura realtà, è dettato da esperienze vissute quindi le emozioni mi accompagnano sempre ad ogni scritto e ad ogni lettura. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro è come un autobiografia sotto forma di poesie. La mia vita è stata un susseguirsi di eventi negativi e positivi che sicuramente hanno contribuito a trasformare prima, e temperare poi, il mio carattere. Sono certo, e l’ho provato sulla mia pelle, gli episodi sono determinanti a dare un'identità ad ogni uomo.
Venerdì, 26 Maggio 2017 16:58

Intervista all'autore - Paolo Tortorici

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me vuol dire trasferire al lettore le emozioni, le passioni, le tensioni interne e renderlo partecipe dei fatti narrati. Capisco di esserci riuscito quando rileggo quello che avevo scritto e rivivo appieno l’episodio che cercavo di raccontare, fino a commuovermene o a sorriderne, a seconda del contenuto. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Credo che in ogni romanzo ci sia sempre parte della vita reale dell’autore. Anche in questo romanzo, nonostante l’argomento e l’ambientazione poco consueti, c’è parte della mia vita reale, delle mie pulsioni, dei miei dubbi sugli aspetti umanitari, politici e religiosi. Nel romanzo si narra di vicende drammatiche. Chi opera agisce sperando di essere nel giusto, ma non può averne certezza. E se sta sbagliando? Se invece di portare pace e benessere porta altro danno e aggiunge dolore al dolore? Il protagonista, e in parte anche gli altri personaggi del romanzo, cercano di risolvere i loro dubbi in proposito. Sono anche i miei dubbi e saranno anche quelli dei lettori, se la lettura riuscirà a coinvolgerli.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un modo per fuggire allo stress quotidiano, un modo per entrare in contatto con me stessa e sperimentarmi in nuovi ruoli. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Soltanto un po'. Principalmente si tratta di alcune proiezioni di vita reale. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Tutto è iniziato quasi per gioco. Tra casa, lavoro e figli piccoli, sentivo il bisogno di "evadere" in qualche modo e così iniziai a salvare i miei pensieri su word... finché non riuscii a mettere in piedi una storia e ci presi anche gusto... e poi... beh, il seguito lo conoscete.
Venerdì, 26 Maggio 2017 12:26

Deliri - A tempo perso

Un libro in cui l’autore esprime la sua opinione sulle più svariate tematiche, con una vena ironica e satirica: riflessioni e meditazioni che l’autore regala ai suoi lettori. “Deliri - A tempo perso” è il nuovo libro nato dalla penna di Lido Gedda. Il suo nuovo lavoro è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, ed è disponibile sia nella versione cartacea che in quella e-book. 
Venerdì, 26 Maggio 2017 12:12

Intervista all'autore - Lido Gedda

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un professore universitario in pensione da un anno. Ho insegnato Storia del Teatro all'Università di Torino. Ho sempre scritto però come saggista. Ho voluto confrontarmi con la narrativa leggera dopo aver lasciato l'insegnamento accademico. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non c'è un preciso momento. Quando le idee sono raccolte in modo distematico inizio. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? La saggistica mi ha totalmente preso il tempo, come narratore e saggista Pasolini.
Giovedì, 25 Maggio 2017 12:54

Intervista all'autore - Sergio Ciarone

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Chi Sono? È complicato riassumerlo in poche righe. Sono nato e cresciuto a Caserta, in un quartiere rionale del centro della città. La mia infanzia è stata molta serena, attorniato dal calore familiare, che ancora adesso continua sempre più forte. La mia adolescenza è stata abbastanza caratteristica, miscelata da lievi perturbazioni esistenziali e dagli equilibri di vita mutati a causa della consapevolezza di essere umano, che successivamente però sono diventati tarli sempre più grandi ed evidenti a causa di una spiccata sensibilità.
Giovedì, 25 Maggio 2017 12:12

Brivido nero

Un serial killer che si aggira indisturbato tra le vie di Londra, una serie di omicidi compiuti con assoluta precisione e un detective di Scotland Yard incaricato di risolvere l’intricato caso. Questi i pezzi del puzzle che compongono il libro giallo “Brivido nero - L’amaro sapore della vendetta” scritto da due giovanissime autrici, Linda Itoo e Valentina Monticelli, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni (disponibile anche nella versione dell’e-book).

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)