BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Maria Cristina Framorando -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in un paesino in provincia di Vercelli e ho vissuto a Sostegno un paesino piccolissimo...

Intervista all'autore - Francesco Ierardi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Petilia Policastro, piccola città in provincia di Crotone. Sono un insegnante di scuole su...

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Intervista all'autore - Giuliana Milone -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è mettere in ordine, riordino la mia mente come se riordinassi una camera. Io scrivo tutto, dalla lista della spesa alla lista dei pen...

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Martedì, 21 Marzo 2017 15:10

Il Mausoleo dei Morti

Angelo De Marco ha vissuto e vive la sua vita in modo semplice ed intenso. Gran parte del suo tempo lo ha dedicato alla famiglia ed al lavoro così da riuscire a ricoprire incarichi di spicco a livello regionale e nazionale; eppure non è mai venuto meno il suo impegno verso quell’arte che da sempre lo appassiona: la scrittura. Ad essa si è dedicato con costanza fin dall’adolescenza fino ad oggi, tempo in cui conta già un buon numero di pubblicazioni fino alla più recente; quest’ultima è edita dalla casa editrice BookSprint Edizioni, ed è un romanzo dal titolo forse inquietante ma dal contenuto avvincente: “Il mausoleo dei morti”.
Martedì, 21 Marzo 2017 15:01

Intervista all'autore - Angelo de Marco

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è stato sempre un modo come potere esternare liberamente il mio pensiero, senza atteggiamenti "costruiti" nella quotidianità, magari trascinato dal ruolo sociale e professionale cui sono costretto a vivere ogni giorno con clienti e amici. Quando mi siedo, invece, nella mia scrivania davanti la tastiera comincio a realizzare la mia creatività e mi sento librare in una area immaginaria da dove riesco a percepire il minimo rumore che attornia la mia natura. Poi, guardo il video e rileggo ciò che ho appena scritto, sento dentro di me una tale carica che concludo appagato il mio scrivere con tanta beatitudine perché sono riuscito a fare vivere le scene descritte insieme ai personaggi del mio racconto. S^, scrivere mi emoziona e mi da la forza di vivere un altro giorno in compagnia dei miei personaggi appena creati, con l'adrenalina che mi sento crescere dentro, creata sicuramente dalle storie appena trascritte siano esse drammatiche, siano esse di horror.
Giovedì, 16 Marzo 2017 09:44

L'amore è arte di amare a colori

Una giovane pittrice che all’improvviso scopre la bellezza dell’amore e la gioia di lasciarsi andare a nuove sensazioni, è la protagonista del romanzo “L’amore è arte di amare a colori”. Il libro, nato dalla penna dell’autrice padovana Lisa Menegol, è edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni (disponibile sia in versione cartacea, che in e-book). 192 pagine accattivanti, romantiche, energiche e malinconiche: un intreccio di emozioni, sentimenti e passioni, rese sulla carta come se fossero le pennellate che la protagonista del romanzo stesso imprime sulle sue tele per magnificare lo splendore dell’arte e la passione per la vita.
Martedì, 14 Marzo 2017 16:30

Intervista all'autore - Sabrina Marchetti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è trasportare le mie emozioni su di un foglio. Sono una persona che vive la vita intensamente e ne colgo ogni sfumatura, sia della natura e dei rapporti che vivo. Trascriverle è come comunicare più a fondo su ciò che provo, che avverto, cosa che molto spesso non mi riesce ad esprimere dialogando. Provo gioia quando riesco ad farmi comprendere e trasmettere sensazioni positive. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?È un'autobiografia, quindi tutto corrisponde al vero e a ciò che ho vissuto.
Martedì, 14 Marzo 2017 10:22

Intervista all'autore - Giuseppe Curia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi fa rimanere intellettualmente e spiritualmente vivo e nel particolare di questo libro, mi ricorda la mia giovinezza e tutte le cose, belle e meno belle, intensamente vissute. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il libro tratta una parte del mio vissuto ma della mia vita attuale c'è ben poco poiché mi sento inaridito dalle vicissitudini che mi hanno in qualche modo intrappolato. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. È stato in primis un modo per sopravvivere lì, chiuso in cella, ma l'ho scritto anche con la speranza di comunicare ad altri gioia di vivere e di tolleranza verso tutti i popoli della Terra.
Lunedì, 13 Marzo 2017 11:28

Storie di donne e dintorni

In questo mese di marzo si vive il ritorno della bella stagione: la primavera, quando la natura rinasce, rifiorisce; ed ancora nel mese di marzo ricorre la festa della donna, pertanto quale migliore occasione che festeggiarla dedicandosi alla lettura di un libro che parla di donne. Questo tema, un tema quindi tutto femminile, è il contenuto del romanzo di Grazia Barbagallo. Pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, “Storie di donne e dintorni” sembra essere una lettura perfetta per omaggiare questa ricorrenza.
Lunedì, 13 Marzo 2017 10:40

Intervista all'autore - Grazia Barbagallo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è quasi una cosa automatica. Se la mia mente è libera da altri pensieri, da un piccolo spunto la mia mano può partire a scrivere su un foglio bianco con molta facilità. La tastiera mi è amica ma meno della vecchia cara penna. L'effetto che su di me ha la scrittura, è particolarmente rilassante ed emozionante. Cerco, quando scrivo, di sviscerare al meglio il mio stato d'animo o quello dei personaggi da cui traggo spunto e di farli vivere attraverso le parole. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? C'è molto della mia vita reale diciamo un settanta per cento.
Sabato, 11 Marzo 2017 11:45

Champagne senza veli

Lo Champagne è il vino spumante più famoso e apprezzato al mondo e Mario Federzoni, nel suo manuale, “Champagne senza veli”, ne racconta la storia e le tecniche di produzione. Il libro con le sue 284 pagine valorizza uno dei più noti patrimoni vinicoli della Francia, restituendo una lettura interessante e scorrevole che permette anche ai non esperti del settore di comprendere a pieno questo mondo. Il libro è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni nel doppio formato cartaceo/e-book.
Sabato, 11 Marzo 2017 11:28

Intervista all'autore - Mario Federzoni

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Modena, in una famiglia di commercianti di vini e prodotti alimentari. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? I libri di Giulio Verne o i libri di Wilbour Smith per le avventure; “Il dizionario filosofico” di Voltaire per ragionare con la propria testa; un bel libro sull'argomento che più interessa loro. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Purtroppo la cosa è figlia del nostro tempo!
Venerdì, 10 Marzo 2017 12:55

Intervista all'autore - Raffaele Mancuso

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Gentile Vito, Cari Tutti, Da studente di Giurisprudenza ho sempre avuto una particolare passione per il mondo del diritto. Da Siciliano una passione per la giustizia nel senso più lato e profondo. Per questo da studente e da studioso mi sono cimentato nell'impresa dello scrivere sul mondo del diritto. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non ho un particolare momento della giornata, piuttosto particolari momenti d'ispirazione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)