BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Martedì, 07 Marzo 2017 16:24

Intervista all'autore - Alessandra Cortese

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono cresciuta a pane e libri, dunque, per me, scrivere è il companatico. Da bambina, fra favole, racconti e romanzi, lessi il Piccolo Principe, mi piacque molto, ma riuscii ad apprezzare davvero la sua essenza con il trascorrere del tempo, emozionandomi. E che cosa c'è di più bello, del provare emozione? Un moto dell'animo che non si può descrivere, ma vivere! E che cosa c'è di più bello, del creare emozioni? E alé, carta, penna e calamaio, si fa per dire, e attingere a tutto ciò che sento a fior di pelle.
Lunedì, 06 Marzo 2017 15:18

Confessions of an Italian Man

Torna in libreria Luca Nava, questa volta con l’adattamento in inglese del romanzo di Ippolito Nievio “Confessions of an Italian Man”. Il libro, pubblicato sempre dalla casa editrice BookSprint Edizioni, è disponibile nella consueta duplice veste della brossura cartacea e dell’e-book. È una traduzione molto interessante ed esaustiva dell’opera che racconta le vicende di Carlo Altoviti, personaggio che narra in prima persona la propria vita trascorsa come patriota, ma soprattutto come uomo che ha vissuto la trasformazione della propria identità da veneziano ad italiano.
Lunedì, 06 Marzo 2017 15:05

Intervista all'autore - Luca Nava

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Como e vivo a Erba, provincia di Como. Sono un docente di lingua inglese di scuola secondaria superiore. Scrivo libretti in inglese facilitato per i miei studenti e corsisti, con cui condivido il piacere della lettura in inglese. L'editore di riferimento mi dà la possibilità di ampliare il pubblico di lettori discenti di lingua straniera. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Principalmente la sera e i fine settimana.
Sabato, 04 Marzo 2017 12:21

Intervista all'autore - Nicolò Zallocco

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è proiettarmi nel mio mondo. Grazie alla scrittura posso dare vita alle mie emozioni, le parole diventano come "carne" e le sensazioni intrinseche in esse diventano "anima". Mi fa sentire libero riuscire ad esprimere ogni mio singolo sentimento e pensiero. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto ciò che è in questo libro rappresenta a pieno la mia vita. I valori di cui parlo nel mio saggio mi hanno accompagnato sin da piccolo, cresciuto e plasmato. Senza di essi non sarei la persona che sono oggi.
Sabato, 04 Marzo 2017 10:12

L'ambiente da leggere

La casa comune come luogo da rispettare: Pinuccia Montanari sembra avere fatto suo questo ammonimento, già da prima che esso fosse pronunciato da Papa Francesco in uno dei suoi ultimi scritti. Ed è il tema del benessere della nostra Terra l’argomento cardine del libro “L’ambiente da leggere”, edito (così come altri scritti dell’autrice) dalla casa editrice BookSprint Edizioni.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Amo molto la lettura e credo che scrivere sia molto difficile. Non mi considero una scrittrice, bensì un'amante del linguaggio e della comunicazione. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Di solito scrivo di sera e di notte. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Elias Canetti e Simone de Beauvoir.
Venerdì, 03 Marzo 2017 15:30

Intervista all'autore - Luana Cisotto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono diventata scrittrice grazie alla voglia di far volare la mia fantasia. Scrivo fin da ragazzina, mi diverto, mi gratifica e mi sostiene il morale....Vivo in una borgata di un paesino fuori dal mondo e sono circondata dalla natura. Vivo in campagna, cucino ancora sul putageè e mi scaldo con le stufe a legna, faccio il formaggio e come hobby la maglia, l'uncinetto e tante altre cose. Vivo isolata con i miei animali, ho tre cani e quattro gatti. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Dipende quando sono ispirata scrivo tutto.
Venerdì, 03 Marzo 2017 10:07

Intervista all'autore - Enza Nicoletti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me la scrittura è un modo per svagarmi dalla vita reale. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questo libro non è contenuto nessun particolare della mia vita reale. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Era cominciato come un gioco, ma poi è diventata una vera e propria passione.
Giovedì, 02 Marzo 2017 10:41

Una vita tante anime

Un romanzo dai toni forti, in cui i protagonisti sono numerosi e le vicende si intrecciano così da creare una fitta rete di circostanze e di eventi. A partire dal titolo “Una vita tante anime” si evince quale sia il succo di questo libro scritto da Salvatore D’Angelo: la molteplicità degli eventi nella unità della vita. L’universalità di quello che può accadere si articola nei singoli casi. Pubblicato grazie alla collaborazione dello staff della casa editrice BookSprint Edizioni, questo romanzo deve la sua originalità all’argomento trattato dal suo autore.
Martedì, 28 Febbraio 2017 15:46

Intervista all'autore - Salvatore D'Angelo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo, è difficile spiegare cosa provo. È come se mi innamorassi per la prima volta. Un colpo di fulmine. Una scossa elettrica che mi pervade dietro la schiena, ma dura poco, per questo bisogna approfittare di ogni momento per scrivere e dare sfogo alla propria passione. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questo libro, c'è molto della mia vita. Dai miei pensieri, dalle mie ansie, alle mie paure. Ho voluto inserire all'interno di questo romanzo la mia esperienza psichiatrica in un contesto differente dal mio, ho voluto scrivere cosa provavo, cosa chiedevo e cosa mi rispondevano.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)