BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Martedì, 14 Febbraio 2017 10:27

Figlio del mio tempo

Una storia che si sviluppa lungo un arco temporale di quasi un secolo e abbraccia la vita del protagonista e la storia dell’Italia, procedendo dagli anni del fascismo ai primi anni del XXI secolo. “Figlio del mio tempo” è il romanzo nato dalla penna di Claudio Zeppellini, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e fruibile quindi nel consueto doppio formato del libro cartaceo e dell’e-book.
Martedì, 14 Febbraio 2017 10:11

Intervista all'autore - Claudio Zeppellini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un bolzanino di adozione. I miei genitori vi si sono trasferiti, per motivi di lavoro, quando avevo un paio di anni e sono tutt'ora residente a Bolzano. Mia madre siciliana da parte di padre ed austroungarica da parte di madre. Mio padre mantovano al 100%. La mia era una famiglia comune alla gran parte delle famiglie dell'epoca. La mamma accudiva la casa e si occupava dell'educazione dei figli, mentre il marito provvedeva a tutte le necessità primarie. Risparmi impossibili, ma quello che necessitava c'era sempre. Di fame non ho mai patito ed i vestiti puliti erano quotidiani. In casa si respirava aria esclusivamente familiare. Niente politica, educazione cattolica ma non maniacale. Ben radicata era invece l'educazione civica, il rispetto, l'ordine e la pulizia. Ma d'altronde questo aspetto emerge immediatamente anche da una superficiale lettura del mio romanzo.
Lunedì, 13 Febbraio 2017 12:10

Intervista all'autore - Leonardo Bin

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Treviso e attualmente vivo e abito a Oderzo. Ho deciso di cominciare a scrivere il libro a dicembre, guardando la neve imbiancare tutto. Da lì mi è partito un flash della storia. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Dipende dallo studio e da impegni vari ma preferisco scrivere alla mattina, quando la mente è ancora fresca. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? In questo momento G.R.R Martin.
Lunedì, 13 Febbraio 2017 11:32

Chi sei?

Quando la difficoltà diventa un’opportunità. Quando il lavoro e l’amicizia si incontrano. È parte di ciò che accade nel romanzo “Chi sei? Scava nella tua mente”. Scritto a quattro mani da Oscar Cervi e Romina Ceroni e pubblicato dai tipi della casa editrice BookSprint Edizioni, questo è un romanzo molto valido che si caratterizza per il suo essere un misto tra il genere poliziesco e il romanzo d’amore, tale da poter sostenere la sua inclusione all’interno della narrativa alternativa. Senza la necessità di inerpicarsi nelle tortuose strade della retorica o di una forma scritta troppo articolata e complessa, il romanzo cattura l’interesse del lettore che corre nelle pagine del romanzo alla ricerca della soluzione.
Sabato, 11 Febbraio 2017 11:20

Intervista all'autore - Oscar Cervi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Parto dal presupposto che più che parlare di me, questa volta dovrò parlare di noi. Cioè per questo libro è giusto che inserisca i dati miei e dell'autrice che con me ha scritto questo libro. Quindi Oscar Cervi nasce a Pavullo (MO) il 21/05/62 ed è qui che vivo da sempre. Romina Ceroni nasce a Trescore Balneario (BG) il 15/09/86 e si trasferisce a Pavullo dove lavora come psicologa. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Noi pensiamo non importi quale tipo di libro possa leggere un adolescente, l'importante è leggere, poiché riteniamo che la lettura possa aprire la mente di chiunque.
Venerdì, 10 Febbraio 2017 12:33

Scegli

La realizzazione di un sogno, l’ambizione di una giovanissima donna che mette il proprio impegno al servizio dell’intrattenimento dei suoi probabili e futuri lettori. Questo è, in parte, ciò che ha ispirato Micaela Licata nella scrittura del suo romanzo. Pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, “Scegli” è la scelta di rendere concreto un desiderio covato per anni: quello di dare forma e vita ad un’aspirazione ed a un’idea. Giovanissima e attualmente impegnata negli studi presso la facoltà di Storia e Filosofia dell’Università di Trieste, Micaela ha alimentato negli anni la sua passione per la scrittura, fino alla pubblicazione di questo suo romanzo d’esordio.
Venerdì, 10 Febbraio 2017 11:54

Intervista all'autore - Micaela Licata

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Questa domanda è molto speciale, perché anch'io me la sono fatta parecchie volte. Scrivere per me non è mai stata una passione, bensì qualcosa di molto più profondo. L'ho capito quando mi sono chiesta quale impiego avrei voluto svolgere per tutta la vita... Ho molte passioni e molti hobby: mi piace disegnare, ad esempio, sciare, adoro cantare, anche se non sono per niente capace, e ogni tanto suono qualche accordo con la chitarra, ma non potrei mai disegnare o suonare per vivere. Non sarei felice. Scrivere è l'unico mestiere che ho sempre desiderato. Avevo solo undici anni quando ho iniziato e a dodici ho scritto il mio primo libro. Certo, era un libro scritto col vocabolario di una dodicenne e narrava le avventure di una ragazzina, ma è stato il principio, la prima pagina di questo mio grande amore che è la scrittura. Quando scrivo entro in un mondo da me creato, un mondo soltanto mio e le ore scorrono veloci senza che me ne accorga. Scrivere è una necessità, ma non a scopo terapeutico, bensì perché ne avverto il bisogno, il desiderio. Scrivere è come respirare, non posso farne a meno e di certo non voglio.
Giovedì, 09 Febbraio 2017 12:01

Intervista all'autore - Umberto Rubino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è come vivere una vita accanto alla nostra, una realtà alternativa nella quale veniamo proiettati come primi protagonisti e assoluti fautori in un emisfero parallelo in cui, contrariamente alla realtà, riusciamo a far spaziare le nostre emozioni senza censure. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Quando parlo di mio nonno.
Giovedì, 09 Febbraio 2017 10:45

Favoleggiando

A leggere, ad apprezzare le buone letture si impara sin da piccoli, attraverso la lettura di testi formativi e stimolanti, libri che sappiano attrarre istruendo e istruire attraendo. In un contesto di siffatta tipologia possiamo inserire “Favoleggiando”, libro nato dal progetto editoriale della casa editrice BookSprint Edizioni e ideato dall’abile mano di Gianluca Caffarena e Marina Viazzi. Come intuibile dallo titolo, ci si trova dinanzi ad un testo dalla forma narrativa ben definita: la favola. Nello specifico questo libro è una raccolta di favole in rima in cui la delicatezza è il filo conduttore dell’intera raccolta, la scrittura si sposa con l’arte del disegno.
Giovedì, 09 Febbraio 2017 10:37

Intervista all'autore - Gian Luca Caffarena

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Genova, mi alterno tra Torino e Milano. Scrivo da sempre - forse più grafomane che scrittore: non c'è stata una decisione a tavolino. Al liceo pubblicavo un mio giornalino. Presto ho intrapreso collaborazioni costanti con i principali quotidiani di Genova in materie come critica letteraria, cultura, economia, politica con interventi d'opinione, saggi, recensioni, interviste, servizi e anche articoli di fondo. Da qualche anno scrivo su giornali web come Libero Reporter, Lindro e Bon Vivre. Nel 2000 ho pubblicato "La Borsa o la vita", una testimonianza ironica e sofferta dal mondo della finanza che mi è valsa il premio letterario Mario Soldati, già assegnato dal Centro Pannunzio di Torino a figure come Montanelli o Spadolini. Da qualche tempo mi dedico con un certo impegno alla narrativa. Entro quest'anno dovrebbe uscire un mio nuovo romanzo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)