BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Venerdì, 03 Febbraio 2017 14:57

Intervista all'autore - Laura Rizzo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Milano, 58 anni fa. Adesso vivo in campagna vicino a Cremona. Mi è sempre piaciuto scrivere, però fra divertimenti quando ero ragazza, impegni di lavoro e casa non ho mai avuto il tempo di farlo seriamente. Non mi reputo una scrittrice, cerco di scrivere emozioni sperando di trasmetterle agli altri.
Venerdì, 03 Febbraio 2017 12:04

Servi delle emozioni

La giovane autrice Giorgia Ciolli, ha scelto il canale della poesia, per raccontare le sue sensazioni e il meraviglioso puzzle di emozioni che compone la vita umana. “Servi delle emozioni” è la raccolta che pubblica presso la casa editrice BookSprint Edizioni. Un piccolo libro che racchiude però pensieri profondi e ricchi di significato, fruibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nella moderna versione dell’e-book.
Venerdì, 03 Febbraio 2017 11:50

Intervista all'autore - Giorgia Ciolli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un punto di sfogo, l'unico modo con cui riesco ad esprimermi liberamente. Scrivere mi aiuta a conoscere me stessa e gli altri, mi rende empatica verso il mondo. Attraverso la scrittura posso evadere dalla realtà, posso mettere a nudo tutte le fragilità dell' animo che rendono ognuno di noi semplicemente unico e meraviglioso.
Dalle competenze e dall’esperienza dello staff della casa editrice BookSprint Edizioni, unitamente alla capacità narrativa e poetica di Giovanni Gentile, viene alla luce un nuovo libro: “Miscellanea”. Gentile di nome, il nostro autore dimostra di essere tale anche nei fatti e nelle espressioni. Miscellanea è una composizione mista: è una raccolta di poesie e di racconti che esplicitano nelle belle forme il pensiero ed il sentimento dell’autore.
Giovedì, 02 Febbraio 2017 10:30

Intervista all'autore - Giovanni Gentile

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono siciliano, nato in un Paesino sul mare Ionio (S. Alessio Siculo), accanto a Taormina. Ho frequentato il liceo scientifico e mi sono laureato in Economia e Commercio, suggerendo al prof. Pietranera la mia tesi di laurea sull'automazione (si conosceva solo la parola inglese). Allora non c'erano "posti" ed essere assunti per lavorare, perciò ho scritto un lavoretto di economia e l'ho portato a una Rivista sull'economia a Milano. Dopo la pubblicazione venni chiamato da una azienda per la consulenza. Da allora ho scritto centinaia di lavori che mi hanno portato il lavoro in Italia e all'Estero. Da dire, che ho scritto la prima poesia a meno di 9 anni. La mia curiosità di ragazzino mi ha portato a fare ritratti con il carboncino e già prima del liceo mi dilettavo a scrivere racconti, oltre alle poesie. Non sono uno scrittore umanista. Poesie, racconti, ritratti fatti a mano con il carboncino e in acquarello, fotografie, sono solo passatempi. Le mie pubblicazioni e alcune monografie riguardano in primis l'economia reale.
Mercoledì, 01 Febbraio 2017 11:32

Intervista all'autore - Paolo Murrieri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Melissano (Le). Ho scelto come seconda patria Matino (Le). Mi sono laureato in Lettere Classiche presso l'Ateneo di Lecce. Ho insegnato per circa quaranta anni materie letterarie nella Secondaria di primo grado. Ho coltivato lo studio della Letteratura e Lingua latina per molti lustri. Appena andato in pensione, ho messo a frutto le mie esperienze culturali e professionali dandomi alla scrittura per rendermi utile agli altri. Da questo impegno sono nati un manuale di grammatica italiana e un manuale propedeutico di grammatica latina per la Secondaria di primo grado. Nel Dicembre 2016 ho pubblicato un manuale di aforismi latini con l'intento di contribuire a destare interesse per la lingua dei nostri avi portando all'attenzione dei lettori un buon numero di espressioni latine ancora usate in italiano.
Mercoledì, 01 Febbraio 2017 10:21

Il tramonto dei vivi morenti

«E così uno lavora, si prende giustamente macchina, soldi, divertimento da quando è adolescente, magari sperpera, ma il lavoro che fa è sangue e sudore, anni di lavoro sacrificante, a cui si è abituato, pagato, sacrificato, manuale, ed ora? Disoccupato!» Il tono graffiante di “Il tramonto dei morti viventi” lo si intuisce da frasi come questa. Scritto da Daniele Tuzi e pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, questo libro nasce dalla sintesi che l’autore compie in modo soggettivo nei confronti della società contemporanea. Il tramonto dei vivi morenti è un libro piuttosto corposo in cui la visione del suo autore, espressa in seicento pagine, risulta priva di ogni filtro etico o morale.
Mercoledì, 01 Febbraio 2017 10:01

Intervista all'autore - Daniele Tuzi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato il 3 gennaio del 1983 a Roma da Michela Marano, origini pugliesi e Tonino Tuzi, abruzzese doc. Sono cresciuto tra Roma, Ostia e Val Comino, con un passaggio necessario per studi e sport nella provincia di Frosinone. Vivere cosi è stato necessario, affascinante ma anche stressante e un po’sacrificato, niente è stato scontato…20 anni di esperienze utili, nel bene e nel male, per migliorarsi, muoversi, studiare, usare ed alimentare la fiamma della vita, sfiorando la morte, come molti, quasi sempre.
Martedì, 31 Gennaio 2017 12:51

Intervista all'autore - Antonino Uccella

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Io sono nato a Bari e sono cresciuto nel paese di mia madre poco distante dal capoluogo, Toritto. Un paese semplice ma problematico dove ho potuto affrontare la dura realtà che affligge il nostro paese. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Negli ultimi anni, dopo lo scalpore creato dai fantasy e dai gialli come Harry Potter di J. K. Rowling e gli intramontabili racconti di Andrea Camilleri i giovani sono attratti da questo genere di libri tralasciando i principali classici della letteratura moderna, che a malavoglia affrontano a scuola.
Martedì, 31 Gennaio 2017 11:11

Cinque in italiano

«È quindi logico e normale che io, non sapendomi esprimere bene in italiano, non abbia mai potuto avere un voto più alto del mio classico CINQUE, quando mi andava bene o il professore era pietoso nei miei confronti». Da questa frase posta quasi in apertura del romanzo, il lettore può comprendere sia il titolo del libro sia la predisposizione con cui il l’autore, Giuseppe Sangiovanni, si appresti alla stesura del suo romanzo. Autobiografico, scritto senza velleità narrativa, questo romanzo viene alla luce grazie anche all’intervento dei professionisti della casa editrice BookSprint Edizioni. È anche grazie al loro supporto che Giuseppe Sangiovanni raggiunge un ulteriore traguardo nella sua vita: la pubblicazione del suo romanzo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)