BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Mercoledì, 28 Settembre 2016 11:35

Intervista all'autore - Gino Ghioni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e vissuto a Caorso, dopo la maturità classica conseguita nel liceo classico di PC, mi sono laureato in chimica industriale presso l'Università di Bologna. Ho incominciato a scrivere poesie durante le scuole elementari; mi sono fermato fino all'università quando ho ripreso a scrivere poesie per mia moglie. Negli anni’80, ’90, 2000 non ho più scritto niente se non qualche verso per i familiari. La revisione di quanto scritto e la stesura di nuove poesie risalgono alla nascita di Edoardo, mio nipote, nel 2015. La decisione di pubblicare nuove poesie è di un anno fa.
Mercoledì, 28 Settembre 2016 10:21

Il quartiere

Napoli, i posti e i luoghi storici del capoluogo campano, racchiusi un solo libro, unico, imperdibile, emozionante e riflessivo. "Il quartiere – Le storie di gente normale" è l'ultimo lavoro di Mario Serena. Pubblicato per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossure cartacea, il volume indaga proprio le origini dei quartieri di Napoli e della gente che ci è nata, ci è cresciuta e ha contribuito ad accrescere il valore di Napoli nel mondo.
Mercoledì, 28 Settembre 2016 10:10

Intervista all'autore - Mario Serena

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è un romanzo. Sono nato a Napoli, e scalciavo per andare in giro, conoscere nuove città, persone, storia. Fui accontentato e iniziai l'avventura. Prima tappa Torino, poi di seguito: Roma, Milano, Genova, Trieste, L'Aquila, Velletri, Firenze, tutta la Calabria, tutta la Sicilia, la Sardegna e tante altre regioni e città. Sono stato militare di carriera, funzionario, dirigente, imprenditore, ho lottato contro la criminalità e contro i prepotenti. Non mi sono stancato e continuo la mia personale battaglia. Decisi di scrivere la storia della mia vita spinto anche dal mio grande amico Francesco Ferrara. E nacque “Io C'ero”. Poi il caso mi indicò la strada del secondo e poi il terzo e non mi sono stancato ancora.
1. Che cos’è Sintetizziamoci? Sintetizziamoci nasce nel 2013, su Facebook, come gruppo di “micro scrittura creativa“ per la condivisione di “Sintoscritti”, neologismo che indica brevi composizioni, di qualsiasi genere letterario, caratterizzati da immediatezza espressiva. Si tratta, cioè, di “piccole opere” prive di figure retoriche e di giochi di stile troppo azzardati; la loro originalità risiede nel fatto che siano capaci di smuovere il nostro mondo interiore in maniera diretta, immediata. Il sintoscrittore, infatti, da origine a racconti brevi (Sintoracconti) o liriche sintetiche (Sintopoesie), in cui l’elemento più importante è l’ispirazione artistica, il momento che ha dato origine a quella storia. Il gruppo Sintetizziamoci, dal momento della sua costituzione, si propone di dare visibilità ai Sintoscritti condivisi sul social che ne siano ritenuti meritevoli. Il sito sintetizziamoci.it, è il primo punto di raccolta insieme ad una sintetica biografia dell’autore (Sintobiografia). Da un’ulteriore selezione di tali sintoscritti, è nata la nostra Antologia.
Martedì, 27 Settembre 2016 16:19

Intervista all'autore - Mimma Ciotoli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi prende tantissimo, mi appaga, ma soprattutto mi incuriosisce, perché man mano che vado avanti nella stesura dell’opera faccio ricerca e ciò mi istruisce e completa sempre più; provo un’emozione talmente forte che risulta difficile da descrivere con le parole. Scrivendo, infine, riesco a sentirmi perfettamente in sintonia con il mio animo.
Martedì, 27 Settembre 2016 11:18

Intervista all'autore - Luca Zenoni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Bergamo dove sono cresciuto e tutt'ora vivo, dove ho studiato fino al Liceo Scientifico. Poi ho studiato Medicina all'Università degli studi di Milano, laureato e specializzato in Medicina Interna. Sono un Medico ospedaliero. Divorziato, convivo ed ho due fantastici figli. Ho l'hobby del tennis della bici e dello sci. Amo molto anche andare in barca a vela d'altura, cosa che faccio regolarmente durante l'estate, avendo da molti anni la patente nautica oltre le sei miglia. Non ho mai deciso di diventare scrittore, diciamo che scrivere è un'idea che ho sempre avuto ed ultimamente ho avuto l'occasione di farlo, trovandovi molto piacere.
Martedì, 27 Settembre 2016 10:41

Amore, adulterio e separazione

L’avvocato Aurora d’Errico nel suo libro "Amore, adulterio e separazione" affronta le tematiche del diritto di famiglia, del divorzio, della separazione, partendo dalle nozioni base del diritto, senza però tralasciare gli aspetti più sentimentali e psicologici di una delle questioni da sempre più complesse del vivere umano: l'amore, in particolare con tutte le sue implicazioni legate all'infedeltà. Il saggio è edito dalla BookSprint Edizioni ed è fruibile sia in versione cartacea che in quella elettronica.
Martedì, 27 Settembre 2016 10:21

Intervista all'autore - Aurora d'Errico

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Chi mi conosce direbbe sicuramente due cose di me: la prima è che difficilmente riesco a stare ferma e la seconda che amo la vita e il sapere più di ogni altra cosa al mondo. In effetti fin da quando ero una bambina la cosa che mi ha contraddistinto più degli altri è sempre stato il fatto di non riuscire a stare ferma per più di qualche minuto a tal punto che una tale iperattività mi ha indotto a frequentare contemporaneamente diversi sport tra cui anche le arti marziali. Altra mia caratteristica è la curiosità per la lettura che mi ha portato a leggere di tutto, dai testi filosofici a quelli di letteratura, dai testi di biologia a quelli di psicologia... Oltre a questo e al fatto che ho sempre scritto poesie e racconti in realtà non mi definirei affatto uno scrittore per non offendere i veri scrittori che hanno tutta la mia stima, ma semplicemente qualcuno che ama esternare le proprie sensazioni attraverso una penna.
Lunedì, 26 Settembre 2016 10:57

Il condottiero

Un viaggio rocambolesco che richiama il senso figurativo del viaggio come riscoperta e conoscenza interiore; una storia in cui il dato reale e quello fantastico si confondono, in cui la quotidianità lascia spazio al surreale. Questi gli elementi de “Il condottiero”, il libro nato dalla fantasia di Paolo Goldoni, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile nella consueta duplice veste del libro cartaceo ed elettronico.
Sabato, 24 Settembre 2016 10:17

Intervista all'autore - Carmine Scognamiglio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Torre Annunziata in provincia di Napoli, diplomato in ragioneria e, terminati gli studi, arruolato nell'esercito come volontario dal 1998 al 2000. Nel 2001 ho lasciato a malincuore la mia amata città, il suo mare che ispirò la mia prima poesia, per trasferirmi a Quistello in provincia di Mantova per lavoro, dove tuttora risiedo. Sono sposato da 15 anni e ho due figlie. Come suddetto fu il mare che schiuse la "porticina" dell'anima, poi questa fu completamente spalancata dalla morte di mia madre. Da allora sono diventato lo scriba della mia stessa anima.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)