BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Intervista all'autore - Luigi Oliviero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è come aprire il cuore e lasciar scorrere le parole come un fiume che non si può più arginare. È un bisogno, una cura silenziosa, ma...

Intervista all'autore - Leone Arlette Castaldi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è stata piuttosto movimentata: ho seguito i miei genitori nei loro trasferimenti in g...

Intervista all'autore - Sergio Tarabugi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? il termine "scrittore" è per me decisamente eccessivo…Da tempo avevo in mente di scrivere un libr...

La Speranza, inesauribile spinta della vita!

La Speranza, inesauribile spinta della vita! di Carlo Pini è un’opera intensa e meditativa che indaga i grandi temi dell’esistenza, della filosofia e della spiritualità, attraverso una narrazione ricc...

Intervista all'autore - Silvia Micheli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è esprimere il mio sentire, le mie emozioni e vederle emergere prendere forma.

Mercoledì, 17 Agosto 2016 09:50

Intervista all'autore - Armando Robertazzi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nacqui a Buccino, Salerno, il 28 marzo 1930. Trascorsi la prima infanzia normalmente, senza penuria economica, grazie all’attività dell’impresa di fuochi artificiali di mio nonno materno. Crescendo, invece, la mia vita venne dilaniata da un binomio clerico-fascista e dal credere-non credere, che limitò la mia infanzia, costretta in un contesto retto da legami sociali tanto imbecilli quanto cinici. Poi arrivò come una tempesta a ciel sereno la guerra del 1940-1945, che ci gettò nel panico, colpendo e squartando ogni entusiasmo dell’infanzia. Arrivai così ai quindici anni di vita, in una miscuglio di credenze non terrene e non umane, in una società deviante, incanalata in un bordello padronale di baroni e baronesse, dove si dissipavano, si sperperavano, tanto i valori morali e sociali quanto i patrimoni materiali e culturali. La vita stagnava così in un’arroganza trascendentale dettata da un clerico-fascismo, che ci accompagnava come una maledizione.
Martedì, 16 Agosto 2016 13:16

Intervista all'autore - Daniela Menghetti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in Lombardia a Milano ma sono cresciuta nel Veneto. Guardavo il cielo, un giorno dopo il decesso di mio marito ho provato tra una sorta di profondo dolore e solitudine, mi sono accorta di quante altre persone come me, tengono nel cuore segreti celati da tutta la vita. Così ho iniziato a scrivere su fogli di carta.
Martedì, 16 Agosto 2016 10:56

Racconti di vita in diretta da comandante

Attraverso il racconto di alcuni episodi di vita professionale, Antonio Zammitti, ex carabiniere, racconta un prezzo di storia italiana. “Racconti di vita in diretta da comandante” è la sua autobiografia pubblicata dalla casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni ed è fruibile, come di consueto, nella duplice veste della brossura cartacea e del libro elettronico.
Martedì, 16 Agosto 2016 10:44

Intervista all'autore - Antonio Zammitti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è stato soprattutto, anni addietro, uscire dal tunnel della depressione che stava per sconfiggermi. È stato ed è emozionante e impegnativo scrivere frammenti delle mia vita di investigatore nell’Arma dei Carabinieri; risolvere fatti delittuosi, salvare vite umane, svolgere altre attività impegnative, sempre proteso alla ricerca della verità. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Nel Libro scrivo soltanto di fatti reali della mia vita profondamente vissuta senza risparmio di energie. Non vi è nulla di inventato, ma la pura e semplice verità.
Sabato, 13 Agosto 2016 12:35

Intervista all'autore - Raffaele Lanza

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di formazione salesiana. Sono entrato subito nel mondo della Comunicazione scrivendo articoli e servizi dalle redazioni di periodici e quotidiani regionali. L’idea di scrivere un libro è nata quando compresi che le informazioni raccolte direttamente nell’ambiente in cui lavoravo per svolgere un incarico stampa specialistico, potessero contribuire al progresso della comunità, a migliorare il Settore e alla crescita civile culturale della società siciliana. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Solo nei momenti in cui mi sento in forma e concentrato con le idee.
Sabato, 13 Agosto 2016 12:21

Viaggio nel futuro

Un libro che vuole fare chiarezza sulla difficile situazione delle biblioteche e dei centri culturali italiani e nello specifico nella provincia di Catania, in Sicilia. Il saggio scritto da Raffaele Lanza “Viaggio nel futuro: schede, ufficio stampa e profili delle biblioteche che verranno” è un volume ricco di spunti di riflessione, consigli e suggerimenti che porta i lettori alla scoperta del nostro sistema bibliotecario. Il volume con le sue 490 pagine totali, è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni ed è disponibile anche nella versione e-book.
Sabato, 13 Agosto 2016 10:14

Intervista all'autore - Fiorenzo Briccola

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è dare forma a un pensiero, un' emozione, che giunge dall'anima. Cerco attraverso la poesia di comunicare semplicemente delle emozioni che provengono dalla realtà fisica o spirituale per trasmettere concetti nuovi. Le emozioni nascono quando scrivi una poesia e, rileggendola, riconosci di aver creato qualcosa di bello. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molte poesie sono frutto di esperienze che ho fatto nella realtà.
Venerdì, 12 Agosto 2016 15:17

Intervista all'autore - Mike Frajria

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato Merano dove ho vissuto fino a 5 anni fa. Ora vivo in Andalusia (Spagna). All’età di 21 anni ho iniziato a Milano la mia attività di musicista lavorando con numerosi artisti di fama degli anni 60/70. Tornato in Alto Adige ho continuato ad occuparmi di musica in varie sale di registrazione e radio private nei ruoli più disparati: autore di testi, compositore, arrangiatore, produttore, speaker, ecc. Ho sempre amato il format musicale della rock-opera (esempio Tommy degli Who) e ne ho scritte diverse, story-boards, testi e arrangiamenti compresi. Nel 2000 un mio musical sull'uomo dei ghiacci (Frozen Fritz) è andato in scena al teatro nuovo di Bolzano. Dalla stesura di storyboards è nata l'idea di scrivere racconti e romanzi.
Venerdì, 12 Agosto 2016 11:43

Intervista all'autore - Pasquale D'Alterio

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Giugliano (NA) ed ho compiuto i miei studi a Napoli, dalla scuola media al liceo classico fino all'Università Federico II, dove mi sono laureato in Lettere classiche agli inizi del 1967.Qualche mese dopo ho iniziato ad insegnare Italiano e Storia in un istituto tecnico e successivamente latino e greco nel liceo del mio paese. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? I "Canti" di G: Leopardi.
Venerdì, 12 Agosto 2016 10:31

Intervista all'autore - Giampiero Del Corno

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Milano sessant'anni or sono e sono sempre vissuto nella mia città ma viaggio tutt'ora moltissimo per tutta Italia perché amo conoscere molto bene il mio bellissimo ed amato Paese. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? "Il deserto dei tartari" di Dino Buzzati. Un adolescente deve sapere, secondo me, che nessuno è indenne dal trascorrere spietato ed inesorabile del tempo ed è importante valorizzare da subito ogni attimo della propria esistenza. In altre parole (non di Buzzati...): "Chi vuol esser lieto, sia; del doman non v'é certezza."

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)