BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Potenza. Mio padre, marchigiano DOC, nato a Montegiorgio di Ascoli Piceno, era del Corpo Forestale ed era in Basilicata per il rimboschimento. Si innamorò e si sposò con mia madre che era impiegata presso il PRA di Potenza. Credo che si conobbero per l'immatricolazione della moto Harley Davidson di mio padre. Ho ricordi sbiaditi di questa mia prima infanzia perché dopo appena tre anni la mia famiglia si trasferì in Assisi per poi spostarsi, dopo altri tre anni circa, ad Ancona. Quindi posso dire di rammentare bene il periodo umbro e quello marchigiano, senza però negare l'influsso e l'anima meridionale trasmessami da mia madre e da mia nonna materna vissuta con noi sino alla sua morte. Il resto della crescita è senza dubbio marchigiano, in questa regione vivo ancor oggi e mi ci trovo bene.
Una strage mai dimenticata, che ancora oggi tocca i cuori di molti. Gli 8 mila morti di Sebrenica sono i protagonisti del nuovo libro di Augusto Gaspari Pellei, "Sarajevo e il segreto della strage di Sebrenica", pubblicato per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibile nel formato della brossura cartacea ben realizzato dalla giovane casa editrice di Vito Pacelli. Il volume è una spy story ben articolata e dettagliata, raccontata non sul filo della suspense, ma come se fosse una testimonianza, un libro storico.
Venerdì, 08 Gennaio 2016 17:00

Intervista all'autore - Luciano Nicastro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è una appassionante conquista intellettuale e morale, una espressione di sé più matura e più ricca della propria libertà, personalità e creatività in quanto si raggiunge una più chiara lucidità di pensiero e una maggiore capacità di comunicazione. Parlare bene è una virtù, scrivere bene è la perfezione del proprio bisogno di ricercare ed affermare la verità e la forza dei propri sentimenti e valori. L'emozione più forte nello scrivere è data dalla progressiva padronanza di sentire e di farsi capire, di amare e di farsi amare per quel che si è e non soltanto per quel che si dice, per il cuore e la profondità di ciò che si dice e non solo per come si dice, per la quantità delle parole ma soprattutto per la loro qualità. Questo perchè, come dicevano anticamente i saggi: “La scrittura è una avventura ed un'impresa spirituale e sociale e non solo riflessiva, cioè etica, maieutica e costruttiva.
Venerdì, 08 Gennaio 2016 12:50

Un'improvvisa necessità

Un romanzo per raccontare la quotidianità vissuta dagli adolescenti e le mille difficoltà che incontrano per essere sempre all’altezza delle situazioni e non deludere i loro cari. Martina Monteverde racconta questa realtà nel suo libro d’esordio “Un’improvvisa necessità”, pubblicato dalla giovane casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato cartaceo, che nel moderno formato elettronico dell’e-book.
Venerdì, 08 Gennaio 2016 12:42

Intervista all'autore - Martina Monteverde

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 16 anni, vivo a Cagliari dove frequento la classe terza del Liceo Classico "G. M. Dettori". Scrivo da due anni, da quando ho scoperto che la scrittura per me è uno strumento per essere felice. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Nella giornata non ho un momento preciso ed abituale in cui scrivere, infatti mi dedico alla scrittura quando sento la necessità, come valvola di sfogo o come espressione di pensieri che sentono l'urgenza di essere scritti.
Il popolo di internet ha decretato dopo giorni di votazioni come vincitore del concorso “Vota il tuo libro preferito” sezione web del concorso “Casa Sanremo Writers 2016” , Luigi Emmolo. Il suo libro “Se la primavera non tornasse…-Il risveglio delle coscienze: la speranza di un futuro “migliore”” grazie ai 718 voti ha trionfato ed è pronto ad approdare, il prossimo febbraio a Sanremo.
La nostra autrice Liliana Nigro con i suoi romanzi “I sogni dell’universo” (2014) e “I sogni dell’universo… e poi…!” (2015) ha dato ispirazione a “Exponiamo i personaggi dei libri”, un premio concorso grafico/pittorico che si terrà al PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) da 10 al 14 gennaio.
Lunedì, 04 Gennaio 2016 12:30

Intervista all'autore - Andrea Pirrone

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere un libro è un grande momento in cui una persona decide di mettersi in gioco, rivelando parte di se stesso, è una condivisione del proprio pensiero, un libro porta con sé l'impronta di chi lo scrive. La condivisione porta crescita interiore, in quanto un punto di vista viene osservato da più angolazione. Il dialogo della condivisione è un arricchimento interiore e una maturità. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Nel “Guarire il vissuto” c'è la reale energia del mio vissuto, tutte le sue parti sono state da me sperimentate, capite e adottate.
Lunedì, 04 Gennaio 2016 12:25

Guarire il vissuto

Un manuale per indirizzare il lettore a sperimentare nuove vie di conoscenza interiore attraverso la meditazione ed esperienze mistiche proprie di filosofie e religioni diverse dal cristianesimo occidentale. Il libro di Andrea Pirrone, “Guarire il vissuto” è tutto questo. Il volume pubblicato dalla BookSprint Edizioni è disponibile nella consueta doppia veste del libro cartaceo ed elettronico.
Lunedì, 04 Gennaio 2016 12:03

Intervista all'autore - Bruno Mereu

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è riassunta nella mia autobiografia illustrata nel precedente libro: “Deu Seu - Uno di loro" edito dalla Vs. Casa Editrice nel 2013, dove potete rilevare le mie origini, il cammino della mia vita e il mio percorso professionale. Avendo avuto dei ruoli di responsabilità con incarichi di lavoro e professionali dirigenziali ed essendo un acuto osservatore delle vicende del nostro tempo ho deciso di scrivere le mie impressioni su tutte quelle che ho vissuto, pensando che potevano essere d'aiuto ad altri che si sarebbero trovati nelle mie stesse condizioni. Sono stato da ragazzo un assiduo lettore di libri e, pur non avendo seguito corsi scolastici regolari, mi è sempre piaciuto leggere e scrivere. I miei libri li ho iniziati molti anni orsono e gli ultimi si sono conclusi recentemente. Ne ho in cantiere altri due di interesse generale: “Lettera ad una Giustizia terrena mai nata” e “Gesuino - La Gabbia delle tradizioni arcaiche".

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)