BookSprint Edizioni Blog

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Intervista all'autore - Giuliana Milone -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è mettere in ordine, riordino la mia mente come se riordinassi una camera. Io scrivo tutto, dalla lista della spesa alla lista dei pen...

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Lunedì, 21 Dicembre 2015 10:57

Intervista all'autore - Antonio de Martino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono stato il quinto di una famiglia di sette figli. Ho sempre cercato di collaborare con i miei fratelli e con i miei genitori. Ho avuto i miei amici ma ho sempre fatto attenzione a non seguire consigli non attinenti alla mia indole che è sempre stata di bontà e di rispetto per gli esseri umani. Ho sempre avuto ammirazione per mio padre e per mia madre per la dedizione che hanno avuto per tutti i loro figli educandoli allo studio, alla fede in Dio e alla religione cattolica. Mi hanno sempre affascinato l'esistenza delle stelle, delle galassie, del nostro sistema solare e mi sono sempre chiesto da dove abbia avuto origine l'essere umano, e promisi a me stesso che un giorno avrei scritto un libro per riportare le risposte che avevo ricavato dalla mia vita vissuta. Mi hanno sempre appassionato le scienze della medicina, la biologia, la chimica, la fisica, l'astronomia, la psicanalisi, l'arte, la musica.
Lunedì, 21 Dicembre 2015 10:30

Balilla moschettiere

Una densa autobiografia che narra gli anni dell’infanzia di Maurizio Tiriticco, autore di “Balilla moschettiere-Memorie di un antifascista”. Il libro con le sue 236 pagine racconta dal punto di vista di un bambino che è vissuto nel periodo fasciata. Il volume pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni è disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.
Lunedì, 21 Dicembre 2015 10:14

Intervista all'autore - Maurizio Tiriticco

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Torino nel 1928. All'età di 5 anni mi sono trasferito a Roma, poi la mia adolescenza, i cinque anni del ginnasio, li ho trascorsi a Ostia. Dopo la guerra mi sono trasferito a Roma definitivamente. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Non saprei! Forse i romanzi di Pasolini, duri, ma sempre attuali, significativi e grandi sollecitatori di riflessioni.
Sabato, 19 Dicembre 2015 10:53

Saga dei guardiani

Misteriose creature che si trasformano da animali ad umani e lontani poteri occulti sono gli elementi fondanti della "Saga dei Guardiani – Il randagio" il primo libro di una nuova trilogia a firma di Massimo Fiorio. Il libro, pubblicato dalla BookSprint Edizioni e per tanto disponibile sia nel formato cartaceo della brossura che nella veste grafica dell'ebook digitale, è un romanzo fantasy moderno, ispirato però ai canoni del fantasy internazionale.
Sabato, 19 Dicembre 2015 10:33

Intervista all'autore - Massimo Fiorio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me la scrittura è un'evasione, la creazione di personaggi e mondi che come sogni mi aiutano a staccare momentaneamente la spina e mi sorreggono nell'andare avanti. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Non saprei, uso praticamente tutto ciò che mi circonda come fonte di ispirazione.
Venerdì, 18 Dicembre 2015 10:31

Intervista all'autore - Stefano Viviani

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato ad agosto del 1980 a Marino vicino Roma ed ho vissuto e vivo tutt'ora a Monte Porzio Catone, un paese dei castelli romani. La scrittura nasce dalla esigenza di poter lasciare "le mie verità", il mio modo di vedere le cose che circondano e accompagnano la vita, giorno dopo giorno. Nel tentativo ambizioso di poter cogliere l'essenza e precipua finalità, da me ricercata, del significato dei misteri dell'esistenza, alla quale non sempre si ha una risposta. In oltre "scripta manent"! Ergo, anche nella possibile ipotesi che io non riesca a raggiungere una notorietà elevata, sono comunque persuaso dal fatto che da qualche parte, anche tra cento anni, qualcuno possa ancora leggere i miei testi e quindi in un modo o nell'altro io continuerò ad esistere.
Venerdì, 18 Dicembre 2015 10:25

Scaturimenti

Dall'uno al tutto, dall'essenza alla globalità. È un crescendo in rima quello che ci propone Stefano Viviani, l'autore romano di "Scaturimenti". Si tratta di una raccolta di poesie un po' sui generis, di sicuro particolare, pubblicata dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel solo formato cartaceo della brossura. L'opera, composta da 178 pagine, priva di titoli ma con ogni poesia che è presentata da un'immagine e con una gestione degli spazi bianchi sapiente ed oculata, è di un'intensità incredibile e riesce a trasmettere emozioni e sfumature che spesso le semplici parole non riescono a dire.
Giovedì, 17 Dicembre 2015 10:46

Intervista all'autore - Andrea D'Alia

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Io sono nato e cresciuto a Palermo, in Sicilia. Apprezzo e amo molto la mia terra per le sue caratteristiche naturali e per l'ampia impronta lasciata da tutte le dominazioni passate, con le opere monumentali colossali sparse in tutta l'isola, ho invece sempre provato un'intensa difficoltà ad adattarmi ad un certo tipo di mentalità, cultura e costume, ancora diffusi in un'abbondante fetta della popolazione, pur riconoscendo che il problema non è solo locale ormai da decenni o addirittura secoli. Tale mio difficile impatto con una realtà spesso troppo diversa dai miei ideali universali di solidarietà, correttezza, reciprocità e rispetto indiscriminato per tutti, soprattutto per i più umili e inermi, mi ha generalmente costretto a vivere quasi ai margini della società, in condizioni di permanente disagio e conflitto con me stesso e con l'ambiente esterno.
Giovedì, 17 Dicembre 2015 10:34

Un ramo isolato proteso verso il cielo

Un romanzo che attraversa la vita, un'esistenza vissuta nella sconfitta, alla continua ricerca di quel bandolo che non vuole dipanarsi dalla matassa delle realtà. Il siciliano Andrea D'Alia torna in libreria con "Un ramo isolato proteso verso il cielo", romanzo autobiografico pubblicato per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibile nella classica doppia versione del libro digitale e del volume in brossura, tipici della giovane casa editrice di Vito Pacelli.
Mercoledì, 16 Dicembre 2015 12:03

Incidentalmente

Gian Marco Sardi ed Enzino Cortese sono gli autori di “Incidentalmente- a scuola me la cavo, in macchina non brillo” un libro umoristico che racconta in modo ironico il comportamento degli italiani alla guida, edito dalla BookSprint edizioni e disponibile sia nel tradizionale formato cartaceo che in e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)